Leggiamo che dal tutto esaurito con ventimila visitatori si è passati a duemila visitatori dei musei portoferraiesi, ai quasi quattromila dei musei napoleonici, ma come, duemila a S.Martino e duemila ai Mulini?
Leggo di più di ventimila presenze nella metà degli alberghi aperti, ma in quanto tempo, dieci o quindici giorni, o un mese?
Erano chiusi anche alberghi che negli ultimi trenta anni sono sempre stati aperti, ma con poche richieste e zero prenotazioni si guadagna di più a stare chiusi che a fare offerte da ventinove euro per una camera doppia prima colazione inclusa, tramite agenzia su internet, ci si rimette.
D'altronde è la legge del mercato, con poche richieste il prezzo è basso, di certo quando ci sono tante richieste e si va verso il tutto esaurito, il prezzo sale, non ci sono offerte - 70% e nemmeno - 35% al cinque stelle.
La domanda sorge spontanea, ma dov'erano i ricchi turisti con una barcata di quattrini, quelli con il rolex al polso, quelli sui quali già dieci anni fa puntavano i Signori della Regione e i vassalli locali, il Conti, il Matteoli, il Mussi, il Barbetti e Company bipartisan isolana, deh, si vede che quando hanno visto con il satellite come è tenuta bene l'Elba, hanno pensato bene di scegliere altri lidi ben più curati e attrezzati dei "cessi" di Napoleone, "correva l'anno 1814".
Ma non preoccupatevi il primo boom ci sarà alle prossime elezioni ed anche il primo flop, gente nuova e a casa i vecchi politici, e crescerà sempre più, e per chi scrive che all'Elba va tutto bene, la crisi non esiste, gli alberghi e i ristoranti sono sempre pieni, preparatevi ad aggiungere anche più di un posto a tavola, ci sarà tanta gente che verrà a mangiare a casa vostra o forse come ha scritto il Barbetti: "chi le piglia le piglia".
A proposito, ma un po' di trasparenza nel pubblicare i costi di tutte queste feste, ma tanto lo spot elettorale lo pagherà la Regione del "Presidente più amato dagli Elbani" , dopo una diecina d'anni avrà forse ritrovato i soldi scomparsi nel prescritto buco di Massa, o forse pagheranno gli Elbani, aumenteranno ancora di più le già esagerate tasse patrimoniali sugli immobili e la pure esagerata tassa sulla spazzatura?
Antìo, arrivederci in greco
Gimmi Ori
P.S.
Ho visto che ci sono gli albi pretori on-line, ma per esempio quello di Capoliveri sembra che sia fermo al 2012 ....
113396 messaggi.
Pisciati pure dalle risate, ma sappi che dal 2004 al 2009 (prima di questa amministrazione) i nostri figli andavano a scola con l'ombrello perchè ci pioveva dentro e non era stato speso un euro in manutenzione di tutti gli edifici.
Continua a pisciarti addosso e mettiti anche il pannolone.
non che quelle "ufficiali"come le comunicazioni del nostro sindaco non lo siano ,ma la notizia che piu mi piace e una "ufficiosa":con tutto il rispetto per chi ha ricoperto questa carica fino ad oggi e ha svolto un buon lavoro,si mormora che ,qualora vincesse barbetti, il prossimo vice sindaco sarebbe Cardelli!!un po di rinnovamento ci vuole e penso che questo sarebbe il giusto ruolo per il giusto candidato...in bocca al lupo
Ricordati che registrare senza permessi è reato....
Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”
Winston Churchill
Quando si scrivono messaggi e si vuole rimanere nell'anonimato, sarebbe meglio non mettere accanto l'indirizzo mail,altrimenti si potrebbe scoprire che i messaggi anonimi sono inviati da persone candidate che invece di nascondersi nell'anonimato dovrebbero metterci la faccia!!
Strano poi che i messaggi siano tutti nelle stesse fasce orarie.
E attenzione a promettere posti di lavoro, concessioni o altre furbate varie quando vi professate vergini e santi, con i telefoni di adesso fare una registrazione audio/video è un gioco da ragazzi!!
Ciao Dantes...mi fa piacere vederti su Facebook interagire con i tuoi paesani! Hai una bella famiglia, ciao 🙂
....ma avete letto il bando che il comune di marciana ha indetto per assumere i vigili, o meglio la vigilessa, ...oh, PER FARE IL VIGILE BISOGNA ESSERE BELLI, INFATTI SONO ESCLUSI OBESI E NANI!!!!! ROBA DA ALTRO MONDO!! Ma possibile che nessuno si incazzi??!! vergogna, vergogna e vergogna!!!
Ma si dai, mercifichiamo tutto, chi se ne frega, basta fare il pienone, avere consensi, che l’auditel del kitsch faccia il picco. E vai, Napoleone in tutte le salse, Napoleone allo scoglio, Napoleone alla marinara, cacciucco di Napoleone, Napoleone alla diavola. Ma diciamocela tutta: alla maggior parte degli elbani non è mai importato una beata cippa di Napoleone, non esiste infatti in tutta l’isola un degno monumento a Lui dedicato, da domenica scorsa però so’diventati tutti francesi! Fino a pochissimi anni fa si potevano incontrare nel centro storico di Portoferraio turisti che vagavano alla ricerca della Villa dei Mulini, non una indicazione correva in aiuto al loro smarrimento, solo la scritta Napoleone in vernice blu e il disegno di una freccia sul muro della “colombaia” indicavano la rotta giusta agli esterrefatti visitatori. Alcuni ferajesi dovrebbero farsi un esamino di coscienza, se fossero stati veramente orgogliosi di aver accolto l’Imperatore Bonaparte, probabilmente avrebbero avuto più cura e rispetto per questa cittadina, non facendola sprofondare nell’abbandono e nell’incuria. L’amore per la propria città e la fierezza di aver ospitato il “Grande Corso” si dovevano dimostrare tutti i giorni dell’anno, non basta mettersi in vetrina nel festival dell’ego di una carnevalata per onorare chi, con la sola sua presenza, ha dato modo di far conoscere l’Elba in tutto il mondo. Questa isola ha bisogno di amore sincero e non usata solo come fonte di reddito.
Ha giudicare da come scrivi e soprattutto dalle baggianate che scrivi hanno proprio ragione quelli del resto dell'isola a darci dei riesi duri. Gli eventi napoleonici durano fino al 2015. Perché, se non lo sai te lo dico io, Napoleone è rimasto sull'isola per 10 mesi. Vai a scuola invece di perdere tempo su internet.
mi piscio da ride :tra le innumerevoli cose dell elenco delle cose fatte leggo anche MANUTENZIONE SCUOLA MATERNA ,MANUTENZIONE SCUOLA ELEMENTARE ,MANUTENZIONE SCUOLA MEDIA!!!!a parte che le manutenzioni ancora non sono fatte ma saranno completate in estate MA SI PUO METTERE TRA LE COSE FATTE ANCHE LA NORMALE AMMINISTRAZIONE COME LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI!!!!!!!!!!!per finire inizio io l elenco delle cose CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE SI E DIMENTICATA DI FARE:
1)IL CIMITERO ......continuate voi
p.s :tra le varie manutenzioni propongo quella DEL TERAZZO!!
Tutto procede in maniera giusta per arrivare alla data faditica che assegnerà la poltrona al primo cittadino,ma speriamo la prima cittadina,che secondo me fa sperare delle buone cose da fare visto che è l'unica che dopo tanto è riuscita ha portare il comune fuori dai debiti,e per questo che se riconfermata,spenderà facendo dei buoni investimenti pubblici.E si torna al famoso e saggio mio parente Chiessese che disse:Meglio un uovo oggi che una gallina domani.Parole giuste, pensando hai tempi che corrono,oggi sei sicuro che un uovo lo mangi,ma la gallina stai sicuro che domani non la mangerai.Per questo vorrei che si riconfermasse la Maestrina. Occhio Marcianesi,e voi di Chiessi (Statevi Accuorti)=State Attenti. Saluti da Notiziario Radio Zanca.
BICENTENARIO:
Ringraziamenti su TENEWS
"Un doveroso ringraziamento a quanti hanno contribuito all’organizzazione:
e in particolare Riccardo Ferrini e Vittorio di Elba No Limits, Massimo Paglia, ESA, Terra Uomini e Ambiente, la CISSE,ecc..
La CISSE per 20 transenne e 2 cartelli e due viaggi ha preso
quasi €. 3.000 di soldi pubblici
Ruggero hai per caso perso la cognizione del tempo? Da vent'anni sei sindaco e qualcosa si è visto ma ora esageri la prossima legislatura, sempre che tu vinca è di 5 anni non di 50.... Mi fai pensate che ti abbia telefonato Matteofu
ma l'incasso della tassa di sbarco anno 2013, che fine ha fatto? come viene investito candidati sindaci come mai non ne parlate , nessuno di voi ha detto parola a tal proposito. vogliamo vedere l'investimenti. e qualche risposta.
Non sono mai stato condizionato dalla politica e ho sempre votato a livello locale guardando i nomi dei candidati e perché no, anche all'età. Visto che sono un nonno, questa volta darò il mio consenso alla nuova generazione di " COSTRUIAMO IL FUTURO " che si affaccia con discrezione ed umiltà alla guida del nostro caro amato CAPOLIVERI, sperando di vederli all'opera.
x messaggio 64108:
Credo che lei abbia sbagliato persona.
Saluti cordiali
a capoliveri tira forte il vento del cambiamento..si sente nell'aria,si intuisce dai discorsi della gente..che finalmente dopo anni ha iniziato ad aprire gli occhi..e le orecchie. L'allegra combriccola del nostro "caro amato" sindaco uscente ha finalmente i giorni contati..sindaco che ieri ha orgogliosamente rivendicato di non avere scheletri nell'armadio e che oggi pubblica il listone delle cose fatte..senza contare l'ultra aggressivita' mostrata nei giorni scorsi contro tutto e tutti della lista opposta..mah.Comunque e' da questo e molto altro, che traspare chiaramente la consapevolezza che aumenta giorno dopo giorno..la paura di perdere il potere che si trasforma in aggressivita'..re lavic sta per cadere dal trono e con lui tutti i giullari.Capoliveresi avete un occasione unica non sprecatela..dall'altra parte non c'e' una super lista ma almeno quello e' un gruppo di persone semplici e oneste con cui si potra' sicuramente ragionare e costruire qualcosa di buono per il nostro paese..fate sparire per sempre questo club prive' che da anni pensa solo alla cerchia e se ne frega di tutto il resto..non fatevi fregare dalle strade sistemate dalle buche tappate e da tutto quello che in questi giorni viene fatto e messo in evidenza..vi stanno prendendo solo per i fondelli. Alla fine di tutto vorrei mettere in evidenza quello che a me fa veramente ridere ma ridere di brutto e cioe' quando sento re lavic che per 3 campagne elettorali parla di pace sociale quando sicuramente non sa neanche cos'e'....buona serata a tutti.
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE COSE CHE VOGLIAMO FARE E CHE FAREMO [/SIZE] [/COLOR]
• Vogliamo determinare la STABILITA’ per continuare a realizzare la CRESCITA del nostro paese anche attraverso:
• Realizzazione del’Ambulatorio e del Centro Sanitario nell’ex Municipio (incarico di progettazione già assegnato)
• Realizzazione della Biblioteca Comunale Digitale nell’ex Municipio (incarico di progettazione già assegnato)
• Istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi
• Proseguimento della Manutenzione, Sistemazione e Ristrutturazione dei plessi scolastici
• Realizzazione di un nuovo edificio scolastico per l’asilo nido e la scuola materna
• Supporto alla Parrocchia per favorire la realizzazione di un centro di aggregazione sociale (oratorio)
• Realizzazione di una Casa Famiglia per persone in situazione di fragilità sociale
• Valorizzazione del centro storico con particolare attenzione al decoro degli immobili e all’arredo urbano
• Realizzazione di un sistema di cartellonistica urbano ed extraurbano per indicare le attività ed i servizi delle varie zone
• Realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbano a supporto della sicurezza dei cittadini
• Realizzazione di un sistema di videosorveglianza extraurbano a supporto del decoro del territorio (centri raccolta RSU)
• Realizzazione di una ulteriore sala fitness nella zona della palestra
• Realizzazione di un Baby parking, di una Sala Ludica e di un parco giochi per bambini fino a 12 anni, nell’area del campo da calcetto
• Completamento della segnaletica toponomastica urbana ed extra urbana
• Rifacimento pavimentazione in pietra delle vie del centro storico
• Realizzazione dei bagni pubblici nell’immobile del Centro L’Aquilone
• Trasferimento del Centro L’Aquilone nella ex sede dei VV.UU.
• Favorire la nascita di una scuola di teatro, musica, canto e sceneggiatura
• Potenziamento del servizio di assistenza educativa nelle scuole
• Realizzazione, ampliamento e ristrutturazione di parcheggi nelle diverse zone del territorio
• Acquisizione, riqualificazione e ristrutturazione di Forte Focardo
• Manutenzione generale e particolare attenzione alle problematiche delle località balneari
• Illuminazione delle spiagge con impianti fotovoltaici
• Realizzazione parcheggi multipiano zona Arigalardo (Project Financing)
• Realizzazione parcheggi multipiano zona Parcheggio della Boa (Project Financing)
• Realizzazione Albergo (con relativa Residenza Sanitaria Assistita) e parcheggio interrato a Zaccarì (Project Financing)
• Miniera Calamita: ristrutturazione del Palazzo, realizzazione di un Centro di accoglienza e di visita delle miniere, realizzazione museo, valorizzazione delle spiagge e del Bike e Trekking Park
• Realizzazione Approdo Turistico Marina di Capoliveri con relativa trasformazione del campo boe in pontili galleggianti sempre in Concessione Demaniale al Club Nautico
• Realizzazione diga frangiflutti e Approdo Turistico Marina di Margidore con relativa trasformazione del campo boe in pontili galleggianti (Project Financing con il Centro di Lacona)
• Prolungamento della passeggiata di Lacona
• Costruzione di un parco giochi per bambini fino a 12 anni, di un campo da calcetto, di una tensostruttura polivalente e di un parcheggio adiacente il Circolino di Lacona
• Realizzazione a Lacona di un Eco-Centro per il conferimento della raccolta differenziata e dei materiali ingombranti
• Realizzazione illuminazione di Via Laconella
• Passaggio a strada comunale e relativa riqualificazione, anche attraverso l’asfaltatura, delle strade vicinali Via Pian di Lari e Via del Canale
• Miglioramento degli ingressi alle spiagge ed adeguati interventi di cura ed abbellimento del territorio
• Interventi per migliorare l’accesso chiesa di Lacona con relativa illuminazione
• D’intesa tra pubblico e privato,adeguamento e manutenzione della segnaletica stradale e turistica
• Interventi in collaborazione con ASA per favorire l’ampliamento della rete idrica e di quella fognaria
Ruggè, ma allora hanno ragione che sei nervoso? Non riesci neanche a concordare i titoli con i contenuti dei tuoi interventi.
COSE FATTE....ho fatto una fatica cane a leggerle tutte ma mi pare che fra cose da progettare, quelle in itinere e quelle ancora da pensare di fatto ci sia ben poco. Boh! io so ignorante ma mi sa che tu credi che lo sia anco di più....a domani