Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 16:09
Ieri in zona San Martino , e’ stata smarrita Siria ,una cagnolina molto anziana con un problema ad una zampa che la costringe a zoppicare .. Sembra che una ragazza con una panda rossa ,ieri pomeriggio intorno alle 17,00 , l’ abbia caricata sulla sua auto .Chiediamo a chi l’ avesse presa in consegna di mettersi immediatamente in contatto con i volontari dell’ Enpa al 347/0745529 , i suoi padroni sono disperati e non vedono l’ ora di riabbracciarla , grazie
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 15:13
Buonasera, mi è capitato per le mani il pieghevole della lista segnino ed ho letto con non poca sorpresa nel logo NUOVO PROGETTO PER CAMPO vorrei fare una piccola osservazione sui membri della lista e chi ha partecipato in qualche maniera alla fondazione di NPC ( IL FARO ) VALTER NARDINI NO VANNO SEGNINI NO LUISA MORETTO NO ANDREA BATTISTA NO LEONARDO CERVINI NO EMILIANO PROVENZALI NO VALENTINA PETROCCHI NO ALESSANDRO GALLI NO GRAZIA ULIVIERI NO MONTAUTI ROBERTO NO WALTER MARTORELLA NO LUCIA SOPPELSA SI BALDETTI NLORENZO SI Si può facilmente dedurre che anche solo percentualmente questi signori hanno poco o nulla a che vedere con coloro che hanno fondato e registrato il logo iniziale che era: IL FARO NUOVO PROGETTO PER CAMPO, e non sono la “ naturale continuazione “ di NPC, hanno solamente sfruttato qualcosa di già esistente NON realizzato da loro.
... Toggle this metabox.
PARIS DE SOIR da PARIS DE SOIR pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 14:51
Ci sono due liste, basta vedere la provenienza politica per capire dove NON devo votare. Ma ci vuole tanto? Io de la gauche ( sinistra )
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 14:43
La grande "frecciata"...era per rispondere a Barbetti... a volte c'è scritto molto tra le righe, basta cogliere il senso! Il 26 ci sarà una bella grandinata...come quella sulle Grotte che prese Billo. Se non sapete come andò...fatevelo raccontà dalla vostre nonne e nonni. Sei capoliverese...quando sai anche le storie del passato!!!
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 14:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Con il presente documento,come lecito richiamo di un meritato “DIRITTO DI REPLICA”,visto che sono state pubblicate affermazioni contrarie alla verità e lesive della dignità degli Abitanti di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Mi riferisco alla situazione poco seria dell’Amministrazione Comunale,riguardante la mancata ospitalità ai circa duemila passeggeri di un Transatlantico che hanno trovato l’amara sorpresa di recarsi presso la Villa di Napoleone e trovarla chiusa. Reclami,ingiurie e mortificazione sono stati l’apice raggiunto da questo gruppo di Ospiti che sono stati veramente maltrattati. A giustificazione di questo deprecabile fatto,è giunto puntualmente nelle redazioni giornalistiche l’articolo diciamo a suo modo“lenitivo”,scritto in risposta dall’Assessore alla Cultura Sig.Antonella Giuzio,titolato con voluto effetto “incisivo”: “Chiesta(e ottenuta) l’apertura piena delle Ville Napoleoniche”.Però questa frase”Chiesta e tra parentesi(ottenuta)” è solo un modo di arrampicarsi sugli specchi, volendo dimostrare chissà quale grande conquista abbia ottenuto,agli ignari Popolani. Inoltre,non c’è bisogno di farci pesare e propinare come scusante,che le Residenze Napoleoniche non sono di competenza Comunale,ciò non vuol dire proprio niente,la precisazione è solo per pararsi il “cosiddetto”. Il Comune di Portoferraio avvalendosi dei risultati ottenuti dai forti afflussi turistici,non ha bisogno di inventarsi atti eroici o scendere a comportamenti pacchiani per poi risolvere (dopo la frittata)con semplici accordi tardivi il prolungamento dell’orario di chiusura dei Monumenti La verità è che il Comune di Portoferraio,non si è mai degnato di occuparsi con volontà e nelle maniere piu’ congeniali del Turismo e con il dovuto rispetto dei Monumenti. Questo è soltanto uno dei tanti episodi da prendere in considerazione come esempio. Ad avvalorare quanto descritto sopra,ci sono i numerosi documenti che nel corso degli anni ho redatto e trasmesso per essere pubblicati alle testate dei giornali locali.Ma le pubblicazioni che riguardano e mettono in evidenza le critiche verso l’Amministrazione Comunale,da tanti Giornali vengono cestinate,provocando secondo me,un grosso danno,giacché quei pochi che leggono,conoscono solo certe determinate azioni che coinvolgono il Comune.I miei documenti non sono semplici e legittime critiche superficiali, ma mettono in evidenza vere azioni scriteriate. Sono anni che critico pubblicamente e senza avere mai le dovute risposte,le mancate aperture dove ci sono migliaia di turisti che aspettano fuori inutilmente sia alla Villa delle “Grotte”,a quella dei“Mulini”,a”San Martino”, al Museo della “Linguella”,a Forte “Falcone” , a Forte “Inglese” e a Forte “Stella”. Inoltre il Comune ha permesso, senza avanzare il benché minimo reclamo, che i lavori in particolare alla Villa Dei Mulini continuassero nonostante le mie numerose denunce basate su appropriate documentazioni, sui lavori malfatti o rabberciati alla meglio .E ultimo da tenere presente,la Villa è rimasta chiusa per un tempo esageratamente lungo senza giusto motivo,arrecando altro danno di immagine ed anche economico a Portoferraio.Per concludere,mi auguro che i pensieri e le idee,anche se contrari all’attuale Amministrazione,vengano professionalmente non solo pubblicati ma anche sostenuti dalle testate giornalistiche per comprovare la veridicità dei fatti.Solo collaborando in questi termini i Cittadini avranno modo di constatare i fatti e trarne profitto,cosa che come posso dimostrare non sempre è così. Cordiali saluti Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 14:20
Caro amico della Valdana, il mio è un discorso un pò diverso, qui non si parla della terza categoria e dei pulcini o via discorrendo, si parla di associati a delinquere di stampo mafioso, non Zio Agostino che va a vedere il mi cugino la domenica che tira alle gambe anziché al pallone. Ne' voglio fare di tutta un'erba un fascio, dico solo che certi elementi arcinoti alle forze dell'ordine ("A Carogna" non era ancora apparso sullo schermo che tutti sapevano di chi si trattasse, e La Repubblica oggi indica i 10 tifosi più pericolosi d'Italia). Ti faccio notare inoltre il palmares del signore che pare abbia sparato al tifoso del Napoli, siamo sui livelli di Al Pacino ed è sempre a piede libero per di più con tanto di pistola. Per quanto riguarda le casistiche da te citate, più che la polizia servirebbe un bel battuto a cominciare dai genitori che introducono i figli allo sport. Ma non pensano mai al fatto che un domani le parti potrebbero invertirsi e potrebbe essere magari il proprio figlio a vedersi troncare una gamba? Al ragazzo non lo auguro, neanche ai genitori...però qualche noccolata a correzione....credo che anche in questo ambito sarebbe opportuno che fossero le società ad isolare questi personaggi. Forse non sai che da qualche anno a questa parte le società vengono multate anche per l'atteggiamento del pubblico nei confronti di chi gioca e dell'arbitro. Ancora troppo poco ma è un inizio. Io personalmente quando vado a vedere la seconda o la terza categoria mi diverto più che a vedere la serie A per l'agonismo che viene messo in campo. Alcuni ragazzi sono vere e proprie bandiere che rinunciano, o hanno rinunciato, a categorie superiori per vestire i colori del proprio paese e questo è il bello del calcio e dello sport in generale. ciao
... Toggle this metabox.
Lions club isola d'Elba da Lions club isola d'Elba pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 14:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’AZALEA DELLA RICERCA Portoferraio, P.zza Cavour domenica 11 maggio dalle ore 8 a cura del Lions Club [/SIZE] [/COLOR] La tradizionale distribuzione dell’Azalea della Ricerca a favore dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro avverrà quest’anno, in concomitanza con la Festa della Mamma, la mattina di domenica 11 Maggio. A Portoferraio, come d’abitudine, la consegna dei fiori avrà luogo in Piazza Cavour a partire dalle ore 8. Il Lions Club Isola d’Elba, che cura l’evento nel capoluogo elbano, fa appello alla ormai confermata sensibilità della cittadinanza affinché non manchi a questo vitale appuntamento con la solidarietà.
... Toggle this metabox.
QUEL CHE SI VEDE E SI TACE da QUEL CHE SI VEDE E SI TACE pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 13:27
[COLOR=darkred][SIZE=5]CI VERGOGNIAMO PER VOI CHE NON SIETE CAPACI NEMMENO DI QUELLO! [/SIZE] [/COLOR] Ricordate la polemica sorta per la chiusura pomeridiana della villa Napoleonica di S.Martino , a cui si aggiunse la segnalazione del Cancello d’ingresso invaso e corroso dalla ruggine, ecco credevamo che i responsabili in vista delle migliaia di persone che si sono riversate sull’elba per il bicentenario Napoleonico , avesse avuto un occhio di riguardo ripristinando, laddove l’immagine dell’elba e dei suoi storici monumenti avrebbe senza ombra di dubbio fatto il giro del mondo. Niente …orecchi da mercante e così le centinaia (a dir poco) di turisti che si sono recati in visita alle residenze Imperiali e magari colti da improvvisi bisogni fisiologici avessero voluto usufruire dei servizi igienici si sono trovati di fronte queste vergognose immagini che vi documentiamo… Non ci sono parole siamo troppo avviliti per cercare un motivo, trovare una banale scusa, una ragione perché anche in questa irripetibile occasione si debba offrire questi servizi penosi…. Vi lascio libertà di giudizio con la speranza che “chi di dovere” intervenga rimanendo per decenza in silenzio non accampando scuse come è stato per quella chiusura di Pasquetta che rimane per l’opinione pubblica e per i nostri ospiti ancora inspiegabile…. 🙁
... Toggle this metabox.
Mattone da Mattone pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 13:15
capacità intellettiva ed una visione anche economica e di sviluppo. Due cose che a Capoliveri servirebbero davvero.
... Toggle this metabox.
FUTURO DELL'ELBA? da FUTURO DELL'ELBA? pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 13:12
Il grande successo della manifestazione Napoleonica del bicentenario 04 maggio 2014 deve far riflettere e pensare. L'ELBA non ha mai avuto grandi tradizioni con manifestazioni popolari che vediamo altrove ad es. in occasione del Natale o della Pasqua. Questa mancanza ha spesso penalizzato lo stesso turismo che in periodi di bassa stagione non riesce a decollare. E allora perché non fare del 04 maggio l'evento folcloristico più importante dell'anno? Perché non si crea una vera e propria "tradizione" da tramandare ai posteri, con il vantaggio di un forte impulso turistico? Ecco, credo che la manifestazione di ieri proprio questo oggi ci sta proponendo! Una manifestazione così va ripetuta ogni anno, sempre in pompa magna, perché come si è visto richiamerebbe flotte di turisti e perché riempirebbe anche la nostra magrissima bassa stagione. Tutti i comuni dovrebbero contribuire al finanziamento annuale della manifestazione - magari anche con una sottoscrizione popolare - perché l'impatto mediatico e pubblicitario, la curiosità e l'originalità, lo scenario perfetto dell'isola, darebbe effetti benefici a tutta l'economia e alla popolazione residente. Riusciranno i nostri amministratori a capire un concetto così semplice e scontato? Ho i miei dubbi e - mai come in questo caso - si deve dire "ai posteri l'ardua sentenza". Cittadino qualunque
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 13:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Impianti Sportivi. Anzi cosa ne rimane. [/SIZE] [/COLOR] L’altro giorno mi sono recato con un amico a fare un giro a San Giovanni presso gli Impianti Sportivi, perché avevo avuto delle lamentele da alcuni frequentatori dell’impianto che hanno i figli iscritti a corsi di pallavolo, sono andato dopo le loro sollecitazioni a controllare di persona. Mi sono trovato di fronte a questo: Questi sono gli spogliatoi dell’impianto polivalente di San Giovanni dove praticano la pallavolo pallacanestro centinaia di nostri bambini. Ma io mi chiedo se sia possibile tenere una situazione del genere. Ricordo che questi spogliatoi furono consegnati al Comune se non erro a cavallo fra l’Amministrazione uscente Fratini e quella entrante Ageno. A parte la pericolosità per i ragazzi, che è la cosa più importante ma vi immaginate le società sportive che vengono di fuori che giudizio danno? Non credo che le nostre Società Sportive non abbiamo mai denunciato tale situazione. Adalberto Bertucci Candidato nella lista MARIO FERRARI SINDACO
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Stefano Martinenghi pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:54
E’ online all’indirizzo [URL]www.civiltaitaliana.it[/URL] il Blog-magazine di Civiltà Italiana, movimento nazionale di opinione per mettere “in rete” le forze sane del Paese e scrivere il Progetto per l’Italia, un insieme di riforme multisettoriali ispirate ad un moderno liberalismo sociale etico, per tagliare la spesa pubblica e rilanciare l’occupazione; ad esempio realizzando la Sussidiarietà prevista all’art.118 Costituzione, che consentirebbe di tagliare miliardi di spesa pubblica a costo zero e creare migliaia di nuovi posti di lavoro. Occorre che le forze integre del Paese facciano rete, la prima lobby trasparente del Paese per contrastare davvero la corruzione, condicio sine qua non per uscire dalla crisi. E la corruzione è infatti il primo tema affrontato nel blog, dove si propongono 10 proposte concrete per aprire il dibattito e stimolare i contributi dei migliori al Progetto per l’Italia, che faremo votare alla politica o direttamente ai cittadini. La crisi che attanaglia l’Italia non è dovuta ad incapacità della Pubblica Amministrazione – funzionari di enti nazionali e locali, politici, magistrati – ma alla sua corruzione, che costa al Paese 60/70 miliardi l’anno ed è ormai “sistemica”, come certificano i presidenti della Corte dei Conti Giampaolino e della Suprema Corte di Cassazione Imposimato; Transparency International che ci ha retrocesso al 72° posto fra i Paesi con la Pubblica Amministrazione più corrotta, peggio di Rwanda, Cuba, Ghana; e L’Espresso del 30 aprile 2014 che dedica l’inchiesta di copertina alla corruzione nei Tribunali. I poste del blog approfondiscono questi temi, mentre “L’Inchiesta” è la rubrica che denuncia le violazioni dei diritti costituzionali dei cittadini abbandonati dalle Istituzioni. Esordiamo con il caso dello scempio ambientale in atto nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, all’Isola d’Elba, sulla famosa Punta di Fetovaia, per sanare il quale Guardia Forestale, Ente Parco, WWF, Italia Nostra inspiegabilmente non intervengono, mentre la Procura di Livorno è alla seconda richiesta di archiviazione, che il giudice deciderà il 7 maggio 2014. Un caso oggetto dei miei esposti e dell’appello del 25 marzo 2014 al Premier Renzi ed al Ministro Orlando (scaricabile in PDF) affinchè intervengano con i poteri loro conferiti dalla Costituzione (art. 107). Grazie per l’attenzione. Civiltà Italiana Stefano Martinenghi (presidente – dir. resp. del blog-magazine) P.S.: da elbano devo aggiungere qualche considerazione. Avrei fatto volentieri a meno di tornare sullo scandalo dello scempio ambientale dei parcheggi comunali abusivi sulla Punta di Fetovaia, nel Parco Nazionale (ed all’appello al Premier Renzi ed al Ministro di Giustizia Orlando) se gli esposti in Procura avessero avuto l’esito che qualsiasi cittadino si attende in questi casi: indagini preliminari-apertura del processo-condanna o assoluzione dei responsabili. Invece siamo alla seconda richiesta di archiviazione in due anni, nonostante le inequivocabili prove a carico dei responsabili dichiaratisi a mezzo stampa. Per altre vicende invece i processi sono stati celebrati fulmineamente nonostante l’assenza di prove a carico dei “presunti” responsabili, come nel “caso” dell’amico e Sindaco di Portoferraio Giovanni Ageno, assolto “per non avere commesso il fatto” anni dopo la carcerazione come un delinquente e la morte per crepacuore. E con lui assolti i numerosi coimputati, a riprova dell’inescusabilità del “granchio”, per il quale nessuno ha pagato. Chi pensa in buonafede che la mia iniziativa sia inopportuna per l’Elba, tanto più in questo avvio di stagione turistica, pensi che potremmo chiamarci tutti Giovanni. E che avere una Giustizia che funziona bene è interesse primario di tutti, anche se c’è da pagare qualche scotto.
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:49
ViviAmo Portoferraio Il candidato sindaco per la lista Viviamo Portoferraio Mario Ferrari ha organizzato una serie di incontri con la cittadinanza per discutere e relazionarsi sui problemi inerenti le frazioni di Portoferraio. Il calendario degli incontri e' il seguente: Giovedi' 8 maggio ore 17:00 presso il "Ristorante da Luciano" zona Scaglieri - Biodola - Forno Venerdi' 9 maggio ore 18:00 presso il "Bar La curva" zona Schiopparello - Magazzini - Bagnaia Sabato 10 maggio ore 17:00 presso l'hotel "Il Caminetto" zona San Martino Tutta la cittadinanza e' invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
PIOMBINO-ELBA/ASL 6 da PIOMBINO-ELBA/ASL 6 pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]– Attese, il consigliere regionale Gian Luca Lazzeri (Ncd): “La mia proposta per ridurre i tempi” [/SIZE] [/COLOR] La proposta:diagnostica strumentale fino alle 23, retribuzione sull’attività aggiuntiva, innalzamento tetti di spesa per la diagnostica privata e nuova regolamentazione dell’intramoenia «Sette mesi e mezzo di attesa media per un ecocolordoppler nella zona distretto Val di Cornia? Turnover al rallentatore lunghi tempi d’attesa della diagnostica strumentale sono due facce della stessa medaglia: l’assessore Marroni deve farsi carico del problema a livello toscano senza scaricare il problema sulle spalle dei singoli direttori generali delle Asl, stretti fra l’innalzamento delle attese e un turnover spesso a senso unico in uscita dalle aziende sanitarie». È quanto dichiara il consigliere regionale Pt/Ncd e membro della IV commissione Sanità, Gian Luca Lazzeri. «I risultati, guardando ad esempio all’Asl 6, - sottolinea – sono sotto gli occhi di tutti: dal 2011 al 2012 il personale della Asl è diminuito di 100 unità (di cui 50 facenti parte del personale sanitario) e oggi, nonostante il miglioramento dei tempi d’attesa in regime d’urgenza (protocolli che permettono di erogare la prestazione entro 72 ore), si attendono, in media, anche 153 giorni per un’ecografia alla mammella in Val di Cornia e 194 giorni per una risonanza magnetica alla colonna vertebrale nella stessa zona distretto. Meglio non va all’Elba dove per un’ecografia del capo e del collo l’attesa media è di quasi 5 mesi e mezzo e di 127 giorni per una colonscopia. «I vertici dell’azienda sanitaria – continua – si sono recentemente impegnati di fronte ai sindacati a completare le assunzioni previste nell’anno 2013 in sostituzione del personale in pensione e a garantire il turn over anche per il 2014. Misure necessarie ma serve che la Regione stia vicino ai direttori generali con interventi diretti sulle attese. Per questo motivo chiediamo un pacchetto di interventi a livello regionale che intervenga anche sulle classi programmabili della diagnostica strumentale cioè quelle escluse dai protocolli H 72 o dai regimi brevi e d’urgenza. Un piano di rientro che preveda di tenere aperte tac, risonanze e raggi x fino alle 23 in forma sperimentale consentendo così di snellire le attese, utilizzando la fascia “notturna” come corsia preferenziale per chi ha attese superiori ai 30 giorni. Ma questo da solo non basta è necessario anche un intervento strutturale sull’intramoenia. Il ricavo di questa attività infatti nel 2012 per l’Asl 6 è arrivato a quasi 5.096.672 di euro spesi dai cittadini per avere prestazioni in tempi ragionevoli mentre il saldo attivo a favore dell’Asl 6 è stato di 71.971 euro. Chiediamo che questi ricavi siano in parte vincolati per abbattere i tempi d’attesa. In che modo? Innalzando i tetti di spesa della diagnostica privata dando ossigeno alle aziende sanitarie che con parte degli stessi ricavi potrebbero pagare gli straordinari al personale».
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:15
bravo campese,hai seguito i discorsi di tutta la stampa senza provare a ragionare un po cn il tuo capo....ma di cosa parlano tutti?? sempre pronti a scagliarsi contro i tifosi a fare i puritani,quelli per bene....ma sei mai andato a vedere una partita di calcio delle serie minori dove gli arbitri li portano via con la camionetta dei carabinieri??vai a vedere le partite dei pulcini dove i genitori si insultano e arrivano alle mani in tribuna...o vai a seguire le gare di bici dove ahime è genitori passano le sostanze proibite ai figli per vederli vincere!!! ok allora anche questi sono ANIMALI e di razza peggiore di quelli che frequentano gli stadi...è la società che è marcia,tutta!!!
... Toggle this metabox.
Ai capoliveresi da Ai capoliveresi pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:07
È' proprio vero che Capoliveri e' sempre Capoliveri, perché se si da ancora fiducia all'amministrazione Barbetti , vedremo come si va presto a fondo visto che si spendono soldi per le cose futili come l' acquisto del terreno di Lacona e non si fanno cose prioritarie come sistemare l e scuole di Capoliveri , che hanno un problema al cornicione da anni che non è mai stato sistemato, cosa si aspetta? Ma speriamo che non succeda niente ai nostri figli. Continuiamo così a chiudere sempre gli occhi e a dare sempre agli stessi, forse è meglio scappare per dare un futuro migliore ai nostri figli.
... Toggle this metabox.
ELEZIONI E FASE R.E.M da ELEZIONI E FASE R.E.M pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:05
A sentire certi interventi si percepisce da parte di molti la sicurezza di una vittoria sicura il 25 Maggio. Vi consiglio da amico e compaesano di andare a dormire possibilmente leggeri, magari bevendo acqua ( meglio la naturale = meno ARIA ), perchè a stomaco pieno si fanno molti sogni. La realtà è un'altra cosa e il risveglio molte volte può essere amaro, molto amaro.
... Toggle this metabox.
Amico da Amico pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 11:58
Calma Barbetti .... Calma.... Non dare questi segni di nervosismo.... Che motivo c'è? Se sei sicuro di vincere non hai che da attendere 20 giorni . I candidati dell'altra lista sono tranquilli e qualcuno è già abituato a perdere, un lavoro c'è l'hanno, una famiglia alle spalle anche.... Calma e stai tranquillo e gioca pulito che il 26 sarà tutto finito!!!!!😜😜
... Toggle this metabox.
aleo da aleo pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 11:43
fiero di essere elbano..........................bella manifestazione lo sbarco napoleonico
... Toggle this metabox.
Mattone e onestà da Mattone e onestà pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 11:23
Non sei il solo a pensarla così. Ricordo sempre quel soggetto che la domenica era al bar ad urlare le tue stesse cose.... fin quando non lo incontrai in Comune, all'ufficio tecnico, aveva in mano una corposa cartellina rossa, vergata col pennarello, in grandi caratteri... una diceva "CONCESSIONI", l'altra "CONDONI". E dopo tanti anni non ho mai sentito Ruggero essere ostico con un paesano o creargli problemi inesistenti, oltre a quella pace sociale che si respira. Gli argomenti di eventuale contrasto possono anche esserci, ma sono altri, per farne esercizio ed uso serve umiltà e capacità intellettiva ed una visione anche economica e di sviluppo, naturalmente non solo la propria come molti tendono ad esprimere o peggio a fare. Ruggero ha un merito inestimabile, il piacere di veder crescere i suoi concittadini senza sentirsene sminuito personalmente. Se un campione continua a vincere forse non ci sono altri campioni.
... Toggle this metabox.