[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cultura: Storia dei Nostri Padri, Strada dei Nostri Figli [/SIZE] [/COLOR]
LโIsola dโElba nella sua storia millenaria รจ stata un crocevia di popoli: Etruschi, Romani, Francesi, Inglesi, Spagnoli, contesa da Repubbliche Marinare, amata dal grande Cosimo dรจ Medici, tormentata da invasioni piratesche e principato del Nostro Imperatore.
Questa storia millenaria ha segnato il nostro territorio, lasciandoci reperti, monumenti e rovine dโinestimabile valore e di una bellezza e fattura artistica ineguagliabile. Vivere quotidianamente questo patrimonio e questa ereditร artistica ha marcato la nostra cultura e la nostra sensibilitร .
La tutela di tale Lascito, che ci dร lustro a livello internazionale, รจ di fondamentale importanza per la nostra comunitร : l โ attivitร culturale di Portoferraio ne sottolinea lโeterna bellezza e fascino fatti di tradizioni millenarie.
LโAttuale situazione di recessione economica ha ridotto le risorse a disposizione e ciรฒ impone di impiegarle al meglio creando eventi che esaltino le nostre ricchezze e che possano incrementarne la divulgazione.
Non รจ piรน possibile spendere ingenti somme per singoli eventi che non portano nulla al nostro tavolo e che coinvolgono solo una ristretta cerchia di persone, รจ uno spreco di tempo e di denaro.
I nostri patrimoni vanno esaltati: visibilitร maggiore, manutenzione mirata e costante, aperture Ad Hoc, diffusione sul piano locale e nazionale, progetti culturali per le scuole, nei quali i nostri bambini e ragazzi possono scoprirli, conoscerli e amandoli, tutelarli in futuro. Puntando forte sullโereditร del passato ampliamo il nostro futuro e lโinteresse turistico; Portoferraio e lโisola dโ Elba rinasceranno.
Patrimonio, ereditร del passato e interesse turistico sono strettamente legati allโarte: Prosa e Poesia, Pittura e Scultura, Musica, Danza, Canto e Teatro vibrano nel nostro territorio e si esprimono anche a livello nazionale ed internazionale. Vanno incentivati e supportati perchรฉ espressione della nostra โinsularitร โ.
LโArena della Linguella dovrebbe tornare ad essere uno dei centri per la realizzazione nella stagione estiva di spettacoli ed eventi, locali ed esterni; ristrutturandola e riinserendo la gradinata che puรฒ ampliare il pubblico presente. Parallelamente, lโutilizzo del centro storico per ridare vita, anche, alla movida serale che negli ultimi anni si รจ andata spegnendo. A far da padrone della stagione invernale dovrร essere il Teatro dei Vigilanti che alla stagione teatrale dovrร affiancare un maggior numero di spettacoli delle realtร e compagnie locali per dar spazio ai Nostri artisti e ai Nostri ragazzi che hanno bisogno di tante tavole da palcoscenico per crescere e maturare nelle loro passioni e realizzare eventi per le scuole primarie e dellโinfanzia per far vivere loro la magia dello spettacolo. Pittori, Scultori e Scrittori hanno bisogno di piรน contatto con il pubblico, in particolar modo gli artisti emergenti per mettersi alla prova e sviluppare le potenzialitร . Presentazioni di mostre e di libri coadiuvati da musicisti e cantanti, eventi che diano spazio alle arti a trecentosessanta gradi faranno crescere talenti, creando sinergie tra artisti che renderanno piรน versatile la divulgazione Artistico-Culturale.
Si รจ perso troppo tempo nellโallestire strutture non idonee o allestire senza un progetto ben preciso. Per risparmiare si sono cercate le soluzioni piรน immediate e comode, dovendo poi ricorrere a sforzi ulteriori per mantenerle fruibili ,spendendo poi di piรน per le emergenze dellโultimo momento evitabili, spesso a carico di chi usufruisce degli spazi (Tecnica mancante, strutture sceniche fatiscenti, pulizie e manutenzioni ordinarie non eseguite).
Dobbiamo percorrere una nuova strada che restituisca al nostro passato e al futuro di Portoferraio il giusto splendore.
ViviAmo Portoferraio, lo impone la Storia.
Nicola Ostrogovich
Candidato lista
Mario Ferrari Sindaco