La decennale vergogna degli Orti non fa più notizia, a Portoferraio viene nascosta una realtà che potrebbe toccare tutti.
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?v=10203019365557409[/URL]
113273 messaggi.
Se pur in modo scherzoso o come lo vuoi chiamare, la mia è una critica sempre costruttiva, in quanto credo sia opportuno a mio parere ampliare le spiagge libere. La mia non è una personale presa di posizione, ma è data dal fatto che molti turisti di questo parlano, e siccome viviamo ormai esclusivamente di turismo, credo sia cosa giusta ed intelligente venire incontro alle esigenze degli stessi, in particolar modo in questo momento di difficoltà delle famiglie che non possono affrontare spese non preventivate.
Chiunque si appresti per un'avventura politica ed entra nelle liste elettorali...secondo me...NON dovrebbe avere il CUL@ chiaccherato! Ovvio che questa è una riflessione generale che va da nord a sud dell'Italia! 🙂
Ieri sera al comizio c'erano 4 gatti se togli le persone legate alla lista (candidati, familiari dei candidati, amici intimi dei candidati, referenti di Segnini e ciligiena sulla torta tutto il concistoro dei non candidati a cui però sono già state promesse poltrone a iosa). Quindi non ti esaltare tanto, gli darai anche il voto ma non credo basterà...non te ne avere a male ti rifarai tra cinque anni, ma anche no!
Ciao ciao
Per elettore
Mio caro signore il suo discorso vale per l' una e per l' altra parte.
Si informi chi c' era in municipio in compagnia del Segnini V. questi giorni )
Polemicona odierna per la Blu Navy ma questo articolo non lo commentate?
[URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/9436-un-anno-di-toremar-con-i-dati-dellosservatorio-1283-corse-sospese-nel-2013[/URL]
x Giovane Campese
premesso che sono della parte avversa alla tua, ma quanto scrivi mi fa sorridere, in quanto, senza offesa, veramente ingenuo ......
1) le liste hanno un età media similare .....
2) se dici che i discorsi del tuo candidato ti sono piaciuti, perdonami, ma non ha affrontato un solo argomento in maniera convincente (é molto più facile parlare piuttosto che fare) ...
3) mi piacerebbe vedere, in caso di vittoria del tuo candidato, la tua faccia, quando ti accorgerai che i tuoi tanto acclamati giovani, rimarranno con una mano davanti e una di dietro, per far posto ai vecchi che li hanno mandati avanti a fare il lavoro sporco (forse per vergogna)!!!!!!
Credo, che tu c'abbia capito veramente poco (senza offesa) oppure sei un candidato/a nascosto dallo pseudonimo "giovane"....
buon voto a tutti
Martorella cerca di fare il furbo. Ma gli riesce male.
E' chiaro che vuole andare in primis contro gli interessi della comunità di Lacona, a cui vorrebbe negare la costruzione di un campo da calcetto, oltre ad una tensostruttura polivalente ed un parcheggio a servizio del circolino e delle nuove strutture.
Ma detto questo, lui ed i suoi candidati hanno tutto il diritto di dire che queste strutture non sono necessarie per Lacona, così come hanno il diritto di dire che il prezzo è per loro alto. Dovrebbero però dirlo anche quando il Comune vende i terreni, e lo fa allo stesso prezzo di quando li compra. Però, c'è un però, il prezzo deliberato è solo indicativo, dato che il prezzo finale deve essere dato al Comune dall'AGENZIA del DEMANIO, così come è scritto in delibera.
Il problema che ho sollevato è che candidati della lista Martorella vanno in giro a raccontare che il prezzo è alto perchè così il sottoscritto prende qualche regalia.
La mia è una accusa grave e naturalmente ho molti testimoni pronti a confermarlo.
Vorrei che mi si desse una risposta nel merito di quanto sopra e attendo da Martorella profonde scuse pubbliche sue personali e a nome dei candidati della sua lista di quanto accaduto. Diversamente dovrò tutelarmi nei modi di legge contro coloro che si sono macchiati di questo infame reato.
Ruggero Barbetti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL FORTE STELLA È DEMANIALE O PRIVATO? DA CHI DEVE ARRIVARE LA RISPOSTA, DA COSIMO DE’ MEDICI? [/SIZE] [/COLOR]
Caro Fabrizio, con determinazione inossidabile ti ostini – e io con te – a fare domande che riguardano la fruizione pubblica di beni culturali. Il cinquecentesco Forte Stella è privato? Anche il faro tardo-settecentesco è proprietà privata? Nel caso che la risposta sia affermativa, è giusto imporre un biglietto d’ingresso e addirittura vietare che siano fatte foto o riprese?
Sono tutte domande alle quali i nostri amministratori dovrebbero avere risposte già confezionate perché loro hanno i documenti necessari e perché non è la prima volta che tali questioni vengono poste. Se non ricordo male affrontasti lo stesso problema qualche anno fa, ma fu come se gli interrogativi fossero stati posti al vento. Niente di niente. Forse se tu avessi interpellato Cosimo de’ Medici, avresti avuto una risposta più veloce. Eppure la tanto sbandierata trasparenza, che in periodi elettorali diventa il piatto forte di tutti gli schieramenti politici, imporrebbe che le richieste dei cittadini, specie se riguardano interessi generali, venissero prese nella debita considerazione. Pura utopia. Anzi: ti va di lusso se in modo più o meno esplicito non ti dicono che stai invadendo competenze altrui e che le tue potrebbero divenire illazioni e diffamazioni.
Posso dirti, caro Fabrizio, che il dilemma da te formulato potrebbe essere sciolto con una certa facilità. Mi spiego meglio: se le vendite di beni immobili demaniali sono avvenute anteriormente all’emanazione della legge n. 364 del 1909, che è la prima legge di tutela dei nostri beni storico-architettonici e archeologici, è assai probabile (ma bisogna valutare caso per caso) che il trasferimento di proprietà sia legittimo. In caso contrario gli atti sono nulli. Un po’ come è avvenuto per la Torre appianea di Marciana Marina, acquistata da un privato negli anni ’50 del secolo scorso e poi ritornata in proprietà demaniale perché il contratto è stato ritenuto nullo dai competenti Tribunali.
Spero che chi andrà ad amministrare Portoferraio nei prossimi cinque anni si faccia carico del problema, non secondario, e dia una risposta chiara a te, alla cittadinanza e agli ospiti.
Michelangelo Zecchini
Come sarebbe bello se solo la metà delle energie specate dagli elbani per criticare fosse spesa diversamente. Tutti boni a sbubbolare e dare la colpa agli altri.
P.S. se Napoleone sbarcasse oggi troverebbe anche molte spiagge dove non paghi nulla a differenza di altre località turistiche rinomate.
Lambardi sei grande! Ieri sera ho assistito, con molto interesse, al tuo comizio nel porto di Campo. Sei stato una bella sorpresa per me e i miei amici campesi. Abbiamo fiducia in te e sicuramente ti votiamo. W i giovani campesi
Ci Vorrebbe un Giancarlo Amore in ogni paese !
Grande !!
Ma se l'Imperatore dovesse decidere di passare un periodo nel nostro territorio, quanta spiaggia libera potrà avere a disposizione? E che spesa dovrà affrontare per affittare eventualmente sdraio e ombrellone per una intera guarnigione considerando il fatto che quando è venuto " 4 maggio 1814 " e fino a poco tempo fa, le spiagge erano tutte libere e a disposizione di tutti?
e' veramente una vergogna per noi elbani aver un orario per andare in un pezzo di paese che ci appartiene... io penso che se ci fosse stata la bulgaresi aveve già' buttato giu' cancello e cardini .... :bad:
Caro Sindaco e Comune, invece di fare i marciapiedi ad aprile cercate di pulire la spiaggia che è una vergogna!!!
Stamani ho letto con quanta solerzia una nota testata giornalistica elbana ha scritto un articolo sulla soppressione momentanea della motonave Acciarello per manutenzione STRAORDINARIA mettendo quasi in dubbio, e nemmeno troppo tra le righe, il guasto al motore della nave.
Domenica la compagnia Moby Toremar ha sospeso le corse dell'aliscafo per manutenzione ORDINARIA domando allora: come mai la testata sopra citata non ne ha fatto parola ? Dovrebbe imparare ad essere più equa visto che non è la prima volta che menziona ed elogia la compagnia Toremar e non scrive mai quando anche questa compagnia fa mosse a dir poco discutibili.
Dopo che Il Napoleone da Firenze è venuto a fare lo spot elettorale all'Elba, gli si so' sgonfiate le gomme con 20.000 persone sopra tutte insieme, ma non preoccupatevi stanno arrivando per il prosieguo dei festeggiamenti del bicentenario centomila visitatori, ma che dico un milione di turisti all'elba il volto migliore della toscana, ovviamente all'aeroporto intercontinentale della regione toscana alla pila:
SOSPENSIONE CORSE DEL MEZZO VELOCE TOREMAR, ANCORA DISAGI PER I CITTADINI
Guasto a un motore dell'Acciarello: nave ferma in cantiere
[URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/9592-sospensione-corse-del-mezzo-veloce-toremar-ancora-disagi-per-i-cittadini[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/05/06/guasto-a-un-motore-dell-acciarello-nave-ferma-in-cantiere-53408/[/URL]
Tutto come dici ma i detriti non sono più dove prima, sono solo 10 metri più indietro ovviamente imboscati in un boschetto in attesa della degradazione naturale!... :bad:
x Giancarlo Amore.
Cosa ne pensi del fatto che, tolti carrello della Coop e tubo eternit, visto che c'erano, avrebbero potute estirpare anche quei ciuffi d'erba???
:angry: