[COLOR=darkred][SIZE=4] Prenderà il via con un prologo all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni la 24^ edizione del Giro Podistico dell’Isola d’Elba. [/SIZE] [/COLOR]
Un percorso di circa 5.800 metri immerso nel verde del parco da dove si potrà ammirare la baia di Portoferraio con sullo sfondo le mura medicee della città napoleonica.
Acqua dell’Elba, insieme a Locman e appunto le Terme saranno tra gli sponsor principali dell’evento che da anni porta alcune centinaia di podisti a darsi battaglia lungo strade e sentieri e contribuendo in periodi di bassa stagione turistica a far crescere l’economia elbana.
Anche questa edizione vede ad una settimana dal via oltre 300 iscritti, anche se, dice Evio Vallini, “ci aspettavamo qualcosa di più. In passato abbiamo raggiunto anche quota 800 iscritti , che significa avere oltre 2.500 persone che soggiornano per sei notti in pensione completa nelle strutture alberghiere. Anche la stampa nazionale ha scoperto il valore delle corse a tappe, infatti il Corriere della Sera, a firma di Francesco Cannavò ha realizzato un articolo sulla corsa elbana che è la più longeva e importante d’Italia, sottolineando la validità e il ritorno economico che eventi come questo possono portare al territorio”
“ Il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, insieme al saluto e all’attenzione che il Sottosegretario On. Silvia Velo ha voluto rivolgere ai podisti e alla manifestazione ci fa lavorare con più entusiasmo e ci auguriamo che le strutture che operano nel turismo elbano finalmente si rendano conto del valore che questo evento può essere per l’economia locale”.
La prima tappa, come detto sarà come di consuetudine a Portoferraio, mentre la seconda porterà i podisti sul monte Calamita in un circuito di circa 13 km con partenza e arrivo da Piazza Matteotti.
Anche questo anno, per la seconda volta la Direzione del Carcere di Porto Azzurro ha concesso l’apertura delle porte del carcere per far transitare, nella terza tappa di Porto Azzurro, la lunga scia di podisti dall’interno della Casa di Reclusione e ha concesso l’utilizzo, da parte dell’Organizzazione di alcuni detenuti che aiuteranno nella preparazione e nella gestione delle varie tappe. Tra i partecipanti inoltre vedremo anche Salvatore Di Grazia che per la seconda volta avrà il permesso di partecipare alla gara competitiva.
Dopo il giorno di riposo gli atleti saranno impegnati nella tappa di Rio nell’Elba, con la salita delle Panche a rendere il percorso di una difficoltà adatta agli scalatori che potranno sfruttare per recuperare eventuali ritardi accumulati nelle tappe precedenti rispetto ai passisti.
Al riguardo è da tenere in considerazione il numero 268 Andrea Gesi che ha conquistato il tolo di Campione Italiano di corsa in montagna proprio Domenica a Aulla.
Il Giro vedrà il suo epilogo Sabato 24 Maggio a Rio Marina con una tappa dal fascino incomparabile in un tracciato dall’aspetto lunare disegnato all’interno delle miniere.
La giornata di chiusura sarà particolare in quanto le Associazioni del paese con il Patrocinio del Comune organizzeranno una festa per salutare i podisti fin dalla mattina, con musica, stand gastronomici e di prodotti locali che proseguirà per l’intera giornata. Le premiazioni del pomeriggio saranno la cornice più bella della giornata insieme alla festa serale dove saranno premiati i vincitori assoluti della 24^ edizione del Giro.
Oltre ai vincitori della scorsa edizione Baccanelli Monica e Manfredini Tommaso nomi di spicco del podismo italiano saranno ai nastri di partenza, oltre il già citato Gesi Andrea.
Altra novità importante sarà la presenza e l’opera dell’equipe del Dottor Costa con i suoi massaggiatori e medici. Infatti saranno i prodotti sviluppati dalla Clinica Mobile del Dottor Costa e testati dai più grandi atleti e piloti del mondo del motociclismo a permettere agli atleti di arrivare alla fine del Giro con le gambe ancora in grado di girare nonostante le durezze delle salite e dei percorsi.
Evio Vallini
Promosport GS Italia
330777723