LA STESSA MANO CONTINUA A SCRIVERE MESSAGGI A DISMISURA.
PURTROPPO TALMENTE LIMITATI CHE DICE SEMPRE LE STESSE COSE.
ECCO SE CONOSCESSE LA POLITICA, EVITEREBBE.
CAPISCO L'AMBIZIONE, MA BELLA... TE AGGIOGLI!!!!!!!
113273 messaggi.
Ancora oggi c'è chi non ricorda......Io invece so bene come è stato amministrato Capoliveri negli ultimi anni, me lo ricordo e spero di dimenticare il passato per un "futuro costruito" insieme ai cittadini “ TUTTI “. Ci sentiamo il 26 Maggio-
PS- Per il mal di pancia usate il cedrato, con un accordo di sesta eccedente il concerto è assicurato.
OPERAZIONE TRASPARENZA COMUNE DI PORTOFERRAIO.
Il M5S loda sè stesso per aver indotto il comune di Portoferraio ad adempiere a precisi obbligi di legge per quanto riguarda la trasparenza pubblicando il patrimonio immobiliare comunale e i contratti attivi.
Purtroppo di trasparenza non ce ne è molta.
Da un lato veniamo a sapere ciò che già si sapeva: il consistente patrimonio immobiliare ma dall'altro,dalla tabella delle locazioni attive pubblicate, non si evince nulla.
Nella tabella delle locazioni attive non si sa,per esempio, se il canone mensile riportato è per immobile adibito ad attività commerciale o ad altro.
V'è inoltre da notare che pochi sono i canoni mensili pubblicati a fronte dell'imponente patrimonio immobiliare.
Questa mattina scendendo in scooter dalla piazza Garibaldi mi sono trovato di fronte una macchina che percorreva in senso contrario la via Mellini, ed è prassi normale a sentire i residenti della via, per cui non solo le bici a sentir dire. Andiamo bene!!!.
I nostri amministratori si arrabbiano e si offendono perchè, oramai, la quasi totalità dei cittadini, si è resa conto della loro inadeguatezza: con il Diversi sindaco si sarebbe mosso anche il presidente della repubblica, è una questione di palle. Dura minga, non dura.
Il problema quale è? Che con quel sistema il danno non è la mazzetta in se, è quanto ti costa in più e quanta roba in meno hai fatto. Noi se ci troviamo in questa situazione drammatica che siamo al tre per cento, etc., perché abbiamo un mare di debiti e se abbiamo un mare di debiti è perché abbiamo sprecato un sacco di soldi per fare cose che costano molto meno, potevano costare molto meno. Faccio un esempio che riguarda, io lo dico sempre, il mio Molise, così non faccio male a nessuno, o andavo a scuola da bambino e ho studiato l’Abruzzo e Molise, a un certo punto negli anni '70 si sono divise e sono diventate due regioni. Ma perché? Perché litigavano, i due boss politici del territorio, tutti e due democristiani allora, chi doveva fare il governatore, chi il consigliere e chi l’assessore. Da Buon Democristiano, Gianstefano mi perdonerà da buon Democristiano, ma perché ci litighiamo? Facciamo due regioni e ce ne è per tutti e due! Ma chi ci ha rimesso? Costa doppio.
Expo 2015, tangentopoli 22 anni dopo - Antonio Di Pietro
[URL]http://www.beppegrillo.it/2014/05/expo_2015_tangentopoli_22_anni_dopo_-_antonio_di_pietro.html[/URL]
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=qQj0DlyPeo0[/URL]
Spese Elettorali: Euro 1200 per spot televisivi Euro 350 per volantini e programmi spesi in tipografia Nessuna sede offerta da sponsor ne volantini regalati da chi è in lista........
x radio zanchese
“Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere”! Questo è quello che mi raccontava un mio zio di Poggio!! Ora mi domando: ma la mestrina ed il suo staff di fedelissimi, in questi 5 lunghi anni, perché mai si è occupata di questi materiali che sono presenti nella Valle del Bollero? Comunque, ora che lo sa, se dovesse restare, di certo saprà lei dove metterli: dentro la palestra di Pomonte!!
La scuola aspetta....
:p
Una campagna elettorale spesso si vince più per demerito altrui che per meriti propri.
Attaccare Segnini per scarsa influenza presso la Provincia?
Certo, non ha ottenuto risultati eclatanti: sabbie ferme agli alzi, ponti stretti, rotonda in stand-by, ripascimenti ed escavi sempre all'ultimo... e questo nonostante - difficile per chiunque negarlo - un'attività quasi quotidiana di incontri, tavoli e riunioni varie.
Però... molti lavori sono stati fatti in tempi record, specie nel post alluvione. Altri sono in corso, altri, alla fin fine, hanno dato risultati magari non perfetti ma comunque importanti.
Credete sia meglio affidarsi ad altri? Liberissimi. Ma ricordate che il candidato Sindaco che rappresenta la sola alternativa a Segnini è anche lo stesso consigliere che negli ultimi 5 anni avrebbe avuto la straordinaria possibilità di incidere davvero alla Provincia: compagno di partito e seduto in consiglio accanto a nientepopodimeno che ... la S.ra Schezzini Catalina, ASSESSORA AI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO!
Cosa ha fatto finora? Sembrerebbe una beatissima...
Poi giustamente, se volete credere alle favole... fatelo pure, ma attenti a non cascare da una padella tutto sommato confortevole a una brace molto meno affidabile.
---------------
Ottima, anche se con il solito mesetto di ritardo, l'operazione spiaggia. Una redistribuzione sicura dal punto di vista ambientale e corretta nei confronti dell'uniformità dell'arenile, degli operatori e dei fruitori. Peccato per il Signor Elbasport, che da un lato si lamenta per i disagi ai turisti (quali??? io vedo una spiaggia semplicemente DESERTA..) e dall'altro gufa paventando terrifiche sciroccate (che fortunatamente esistono solo .. sul suo personalissimo cartellino..): che faccia almeno chiarezza con se stesso... o si fanno i lavori a marzo, e si rischiano le sciroccate, o si fanno sottodata, con qualche disagio per i 18 turisti attualmente presenti, ma con maggiori garanzie di tenuta per l'estate, quella vera. 😀
POLITICI, PER FAVORE NON STRUMENTALIZZATE LA SANITA’, E’ COSA SERIA.
Il nostro ospedale fino al 2008 forniva una buona sanità e servizi territoriali adeguati, avevano tre guardie mediche con ambulanze dislocate su territorio e attrezzate per qualsiasi evenienza sanitaria, i distretti e i servizi sociali funzionavano e appagavano la popolazione stanziale e anche quella turistica grazie anche all’alta professionalità degli operatori sanitari, oggi, anche all’Elba, come nel resto del Paese, la crisi pesa sulle condizioni economiche e sulla qualità della vita delle popolazioni locali e la situazione sanitaria, specialmente sulla nostra isola, va regredendo.
La condizione d’insularità determina oggettivamente non poche difficoltà alla fruizione di alcuni diritti fondamentali e le Regioni arrancano, fanno fatica a mantenere i servizi esistenti, tanto meno a migliorarli.
Chi chiede salute è una persona che ha bisogno e, a garanzia dei diritti costituzionali, siamo tenuti a garantire questo diritto in strutture sanitarie pubbliche perché sono luoghi di tutela della salute, di cura e di servizio per i cittadini.
La nostra insularità ci costringe a non ambire a un ospedale di primo livello ma a un nosocomio di prossimità dove moltissime persone sono dirottate negli ospedali della terra ferma, quindi è compito nostro provvedere alle problematicità delle famiglie del ricoverato, ricercando strutture alberghiere a basso costo (o Foresterie). Non dobbiamo dimenticare che la vicinanza di familiari favorisce anche la guarigione oltre all’assistenza che un ricoverato può necessitare.
Bisogna impegnarsi ad aprire un tavolo con l’osservatorio dei trasporti affinché le compagnie di navigazioni firmino un protocollo per l’imbarco delle ambulanze con paziente a bordo riservando loro, specialmente in periodi di grande afflusso, i primi due posti in testa alla nave in partenza.
E’ poco corretto e meschino usare l’impegno civico di migliaia di cittadini Elbani per la propria campagna elettorale.
LA SANITA’ NON HA NE COLORE, NE PARTITO, APPARTIENE A TUTTI.
CER (Comitati Elbani Riuniti)
Francesco Semeraro
Caro Gabriele non te la prendere sei una persona brava sincera e altruista....peggio x chi vive di invidia e convenienza e si nasconde a scrivere dietro uno pseudonimo...Con immenso affetto e stima ....
L ' ASPIRANTE SINDACA
Visto le innumerevoli cose che hanno promesso di fare il giorno dopo della vincita .....(se vinceranno le elezioni!),il primo punto all'ordine del giorno del 1' consiglio comunale della lista "Marciana Insieme" sara' questo: "aumento delle ore disponibili in un giorno"
Son ti curar di lui è solo un opportunista vedi amore lavoro e amicizie.
In bocca al lupo x il 25
Caro a.b. i grillini, tutti i grillini, hanno avuto ordine tassativo di non aprire bocca, per nessun motivo, non sono ammesse buzzurrate fino a dopo le elezioni Europee. Per ora può straparlare solo Grillo.
Elbano
Ma i 5 stelle dell'Elba dove sono ?
Ci sono illegalità' ovunque ma loro non vedono e non denunciano niente.
Gli va bene così' ?
Portoferraio, Marciana e il suo porto, Capoliveri con l'edilizia, e Porto Azzurro con il comune, il porto, il plaza (più' abusi commettono e più' premi gli danno)e chi più' ne ha più' ne metta.
Ma pensate di prendere voti perché' siete belli o perché' denunciate e fate qualche cosa per l'Elba ?
certo che è pericolosala pista ciclabile dei fondali o quantomeno non è fatta a modo! di sicuro io non so chi debba controllare sull'operato dei professionisti che progettano certi troiai ma credo che il Comune debba in qualche modo intervenire per far sì che tutto ciò che è nel comune sia fatto per bene
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SCONTRO FRONTALE FRA AUTO A MOLA.
AUTO DISTRUTTE MA LIEVI FERITE PER I CONDUCENTI. [/SIZE] [/COLOR]
E' successo ieri Venerdi nel tardo pomeriggio sulla Provinciale Portoferraio per Porto Azzurro nel tratto di Mola nei pressi del distributore AGIP.
Una turista austriaca F.U di 73 anni proveniente da Portoferraio, probabilmente per effettuare l'ingresso del piazzale COOP dal lato opposto della Provinciale con una SUV SUZUKI, non si è accorta del sopraggiungere dell'altra corsia da Portoferraio per P.Ferraio di una nuova Renault Clio guidata dal giovane portoferraiese M.F. di 23 anni e limpatto frontale è stato violento distruggendo le parti anteriori delle due auto.
I due conducenti sono stati subito soccorsi dai passanti e dal personale del distributore AGIP chiamando il 118 e il 112 in quanto il traffico è rimasto semibloccato ad una corsia per alcune ore.
La Centrale Operativa 118 di Livorno faceva partire 2 ambulanze della Pubblica Assistenza Porto Azzurro che hanno valuatato i due feriti, fortunatamente apparsi non gravi, ma con lievi malori dovuti allo spavento e all'urto improvviso.
Mentre le due ambulanze portavano i feriti al Pronto Soccorso, i carabinieri del 112 iniziavano ad effettuare i dovuti rilievi per individuare la dinamica dell'incidente. Il traffico sulla Provinciale per Porto Azzurro è stato regolarmente ripristinato nel giro di poche ore.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FATTI, NON PAROLE [/SIZE] [/COLOR]
Il M5S Portoferraio ritiene opportuno informare i cittadini di un fatto che può a prima vista apparire marginale ma che invece la dice lunga sull’inerzia dell’Amministrazione comunale e di come solo con un assiduo pungolo politico i cittadini possono ottenere i servizi cui hanno diritto in base alla legge.
Il decreto trasparenza n.33 del 14 marzo 2013 prevede tutta una serie di dati e documenti che le amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di inserire nel proprio sito on-line. In base all'art. 5, il cittadino, se l’amministrazione non provvede, ha il diritto di richiedere al Responsabile della Trasparenza di pubblicare i dati non inseriti o comunque ad avere una copia cartacea dei documenti richiesti senza alcun onere di qualificare e motivare la sua istanza.
Il Comune di Portoferraio quindi, da almeno un anno, avrebbe dovuto ottemperare al decreto, incaricando un responsabile della trasparenza che avrebbe dovuto occuparsi di inserire tutti i dati e i documenti indicati dal decreto nel sito on-line del Comune.
Il M5S Portoferraio, che voleva fare chiarezza su quanti e quali immobili possiede il Comune e quali di essi vengono affittati e a quale prezzo, ha ricercato sul sito del comune detti dati obbligatori, ma non li ha trovati.
Allora abbiamo fatto una richiesta scritta al Responsabile della Trasparenza, e cioè l’Architetto Mauro Parigi.
Chi però ci ha aiutati a ottenere tale doverosa pubblicazione non è stato lui ma, guarda caso, una donna, la Dott.ssa Bisoglio, che lo ha sostituito e che ringraziamo per il cortese interessamento e la solerte risposta.
Infatti in data 8.05.2014 il M5S ha ricevuto una comunicazione certificata con la quale si dava atto che i dati richiesti erano stati pubblicati sul sito del comune in ottemperanza dell’art. 30 del Decreto Trasparenza.
Siamo pertanto lieti di annunciare a tutti i cittadini che, in seguito alle nostre sollecitazioni, se desiderano sapere in cosa consista il Patrimonio del comune, che è patrimonio di tutti, potranno accedere ai dati semplicemente cliccando su:
http/www.comune.portoferraio.li.it/images/stories/2_patrimonio_comunale-per_dati_trasparenza.pdf per l'elenco di tutti gli immobili di proprietà del Comune di Portoferraio;
http/www.comune.portoferraio.li.it/images/stories/1_contratti_attivi_per_dati_trasparenza.pdf , per conoscere i dati sulle locazioni;
Da una nostra verifica abbiamo appurato che i dati sono ancora incompleti ma diamo atto della buona volontà dimostrata, seppure in clamoroso ritardo.
Ci chiediamo come mai la vice-sindaco Cosetta Pellegrini, che pure si presenta in nome della continuità con l'operato della giunta Peria, non si sia mai preoccupata di dare concretezza alla tanto decantata trasparenza verso i cittadini.
Ci aspettiamo che almeno ora, dopo aver messo in luce il problema, senza attendere ulteriori iniziative dei cittadini comuni, vengano inseriti nel sito altri dati importanti quali le informazioni sulle società che hanno ricevuto appalti pubblici, il costo dell'appalto etc..Ad esempio vorremmo sapere a chi sono stati appaltati e per quale prezzo i lavori di collegamento delle fognature con il nuovo depuratore.
MoVimento 5 Stelle Portoferraio
x contintete
quella che lei definisce allusione non troppo fine per il mio discorso sugli asini è un pò come quando , sempre alludendo, si parla di una persona definendola un iena,
sono modi di dire, poi che lei mi facesse + fine , pensarlo è un suo diritto, io non la definisco e basta, le mie erano e sono opinioni su un fatto specifico.
se vuole ne possiamo discutere a lungo
Ero convinto di non andare a votare.
In questi anni la politica nazionale e locale mi hanno disgustato.
Dopo gli ultimi attacchi "politici" e personali di compaesani e parenti ho cambiato idea.
Domenica voterò e offrirò il mio sostegno alla lista Costriamo il futuro perchè vorrei dare una possibilità a questo gruppo di giovani e di persone "nuove alla politica" ma soprattutto perchè le cattiverie gratuite mi hanno sempre fatto ribrezzo.
In bocca al lupo ragazzi!!!!