Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Meduse da Meduse pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 8:48
Il comune di Porto Azzurro ha rilasciato parere favorevole per il posizionamento di reti antimeduse, a Capoliveri questa possibilità viene negata anche in periodo pre elettorale. Non deve essere questa una motivazione per ulteriori promesse da parte dei contendenti il titolo di Sindaco, ma penso che il dott. Barbetti potrebbe cercare di convincere il tecnico comunale per aiutare chi ha la volontà di favorire il turismo nel suo territorio.
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 8:42
Vorrei esprimere la mia solidarietà a GABRIELE BALDETTI per i post scritti da p.b.....Purtroppooooo la politica è spesso usata dagli opportunisti in questo modo, che la rendono sporca e di convenienza. Gabry sei una persona buona, non farti abbattere e vedrai che Capoliveri lo capirà.
... Toggle this metabox.
Verità INCONTESTABILE da Verità INCONTESTABILE pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 8:32
Oggi so di festa, ho la mente libera e il tempo di inviare questo messaggio. Durante la settimana ho visto molti interventi a proposito del mercato, sulle troppe costruzioni, sul distributore di benzina, sulle buche, sulle spiagge, il parco giochi, le scuole ecc. Leggo che la lista (Costruiamo il Futuro) ha nel suo programma la risoluzione di alcuni problemi che riguardano direttamente tutti i residenti ed i turisti. Non so se la citata lista vincerà le elezioni e che possa risolvere gli stessi, ma una cosa è certa, ci proveranno sicuramente qualora varcheranno le porte del Comune da vincitori, cosa che non hanno fatto le passate amministrazioni in riferimento ad alcuni temi citati. Questo è ben dimostrabile e sotto gli occhi di tutti.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 8:31
Berlusconi: "Bergoglio fa il Papa esattamente come l'avrei fatto io BASTA!! fermate questo uomo,nemmeno davanti alle questioni di fede ha un po di pudore e per raccogliere qualche voto di fedeli straparla!!
... Toggle this metabox.
X Psubmares il rispetto e la vergogna da X Psubmares il rispetto e la vergogna pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 8:29
Il rispetto è un atteggiamento e un comportamento improntato alla consapevolezza dei diritti e dei meriti altrui, dell'importanza e del valore morale e culturale di qualcuno. Quindi sig. Psubmares Molto spesso queste sue "esternazioni" che non vengono neppure argomentate, sembrano venire da persone spavaldissime con un ego smisurato e poca cognizione di causa. Segno di pochezza mentale, o di convenienze private.
... Toggle this metabox.
per cave e dintorni da per cave e dintorni pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 7:46
Sono d'accordo con te per la cava ma da quest'altra parte del paese non va meglio. Rumori, degrado, buche, spazzatura , mancanza di illuminazione pubblica hanno la meglio sul panorama. Se un turista vuole fare una foto sul Golfo Stella deve sentire quel buon odorino che emanano i cassonetti dell'immondizia che sono sotto la discoteca! Una delle zone più belle del paese è in completo abbandono!! :bad:
... Toggle this metabox.
Aeroporti toscani: Rossi punterà tutto su La Pila ? Intanto cede le azioni di Pisa e Firenze da Aeroporti toscani: Rossi punterà tutto su La Pila ? Intanto cede le azioni di Pisa e Firenze pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 7:17
La delibera di giunta sulla cessione delle azioni Sat e Adf arriverà in Consiglio regionale il 27 — e Rossi è sicuro di avere i numeri per farla approvare — ma intanto Rifondazione attacca: «Vedremo se la maggioranza cambierà e se Rossi porterà a casa la delibera sulla cessione delle quote con i voti del centrodestra». Come anche il sindaco Filippeschi: «Non mi spiego la svolta della Regione. Fuori da Sat non si controlla certo l’integrazione con lo scalo di Firenze». [URL]http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2014/16-maggio-2014/aeroporti-rossi-isola-pisa-pisa-chiama-piazza-223234268233.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 7:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA(1737-1801/1814-1860) ASSISTENZA SANITARIA ALL’ISOLA D’ELBA. OSPEDALE DEI GETTATELLI. [/SIZE] [/COLOR] (SECONDA ED ULTIMA PARTE) Erano le balie i soggetti importanti e qualificanti l’azione e l’opera dell’Ospedale dei Gettatelli. Esse erano pagate dallo Spedale dei Gettatelli proprio per prestare la loro opera di nutrici e quando Napoleone giunse all’Elba trovò che si era creato un debito elevato poiché le nutrici non erano state pagate e protestavano veemente:risolse l’imbarazzante questione anticipando lui stesso all’amministrazione degli esposti una parte della somma dovuta .(1) Dopo Napoleone la questione del pagamento del mantenimento degli orfani abbandonati e ricoverati nello Spedale degli Esposti esplose nuovamente . Il pagamento delle nutrici era un problema presente non solo all’Elba ma su tutto il territorio del Granducato. Il legislatore granducale negli articoli sette,nove e dieci delle “Massime ed istruzioni da osservarsi generalmente in tutti li spedali dei Gettatelli del Gran-Ducato di Toscana approvate con Dispaccio da S.A.I. e R. de 17 febbraio 1818” ( Circolari e Ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 118.ASCP ) tratta e stabilisce norme riguardanti le balie e più in generale della famiglia “tenutaria” il trovatello. L’articolo settimo stabilisce che se il gettatello “dato a balia in una famiglia resterà continuativamente in quella in pensione” fino oltre quattordici anni per i maschi e diciotto per le femmine dovrà essere istruito”nell’arte del Tenutario medesimo…il Tenutario medesimo avrà diritto a conseguire il premio di lire settanta sulla Cassa dello Spedale”. L’articolo ottavo prevede date per le femmine orfane che si maritano ma a condizione “che non avranno eccezione alcuna nella loro morale condotta”.La dote deve essere proposta dai Commissari all’Uffizio Superiore da cui dipende lo Spedale della gettatella che si sposa “affinchè o Egli procuri alcune delle Doti di Regia Collazione o gli conferisca alcuna,di quelle la cui munificenza di S.A.I.e R. si compiacesse porre a sua disposizione a favore delle fanciulle di questa Classe o dia gli ordini opportuni per il pagamento con i fondi dell’istesso Pio stabilimento.E’ ben inteso che le Doti che dovessero conferirsi da ciascheduno Spedale e la collazione saranno di preferenza applicate alle Gettatelle di buona condotta”. L’articolo nove stabilisce che alla Balia o al Tenutario dovrà essere consegnato un libretto dove oltre al nome e cognome ,età del Gettatello dovrà esserci quello della Balia o del Tenutario e “ le disposizioni più necessarie a conoscersi”. Questo libretto servirà alla Balia o al Tenutario “ogni volta che vorrà esigere la sua mercede” ma in esso dovrà essere attestato sia dal Parroco che dal Gonfaloniere “che il Gettatello è vivente ed è ben tenuto”. Senza questo attestato “il mandato di pagamento non potrà essere espedito”. Questa ultima disposizione palesa che grossi abusi dovevano essere commessi se il legislatore ha ravvisato la necessità di scriverla. L’articolo dieci è l’ultimo che riguarda Balia e Tenutario del Gettatello e si riferisce al momento in cui ricevono in consegna l’orfano. Stabilisce infatti che “nell’atto della consegna dovrà esigersene una ricevuta o altro riscontro e l’obbligazione di denunziare due mesi avanti la rimessa che far se ne volesse allo spedale,salvo le cause urgenti e straordinarie”. L’articolo undici prevede il da farsi nel caso che il Gettatello per malattia “o per altro accidente” sia inabile a qualunque specie di lavoro. Stabilisce che questi Gettatelli possono restare a carico dello Spedale anche oltre i limiti tempo consentiti e fissati dalla legge. Sarà però cura del Rettore inviare i malati curabili “nel rispettivo Spedale degli Infermi” e gli incurabili saranno collocati “in pensione di alcuno,o gli invierà ai rispettivi Depositi di queste Classi” L’articolo dodici afferma che i Gettatelli invalidi e incapaci ad ogni lavoro dopo ogni limite di età ,assegnati o agli Spedali degli Infermi o in pensione presso alcuno o nei rispettivi Depositi di Classe “se per qualche causa straordinaria e imprevista alcuno di essi reclamasse il soccorso del Luogo Pio,il Commissario Rettore non potrà accordarlo senza la previa interpellanza e autorizzazione del Governo”. Con questa norma si impedisce il soccorso dell’ospedale a chi oltre ogni limite di età è stato assegnato o ad un ospedale degli infermi o ad un tenutario o ai rispettivi Depositi di Classe. L’articolo tredici infine rende possibile che il Gettatello possa essere collocato a lavorare per ridurre la spesa a carico del “Pio Stabilimento”.Si approva perciò che il Gettatello possa lavorare “senza stipulare guadagno per alcuna delle parti “ presso “Coltivatori o Artisti”(nel senso di esercente arte o professione) ed al Gettatello vengano dati “alimenti,il vestiario e l’alloggio gratuito fino all’epoca istessa” cioè fino al limite di età che consente di poter alloggiare nello “Stabilimento dei Gettatelli”. L’ultimo articolo,il quattordici,indica e istruisce su come “dovranno contenersi gli amministratori di questi Luoghi Pii” e cioè gli Spedali dei Gettatelli,nel redigere i bilanci amministrativi. Il legislatore toscano con queste massime ed istruzioni tenta di dare una sistemazione migliore al mantenimento dei Gettatelli volendo eliminare abusi e sprechi. Marcello Camici ASCP: Archivio storico comune Portoferraio 1)”L’isola d’Elba durante il governo di Napolene 1°” Vincenzo Mellini . Stabilimento Tipografia del “Nuovo Giornale”.Firenze 1914.
... Toggle this metabox.
Mario da Mario pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 7:01
Caos e incertezza nel porto di Campo Ho Letto ieri l’ordinanza n. 46 del 15-5-2014 municipale di Marciana – Campo nell’Elba. Si vieta la circolazione dei mezzi nella zona del porto di Campo dalle 7 alle 19 del 18/5 prossimo per permettere il festeggiamento per il Bicentenario Napoleonico. Sembra che ieri in giornata sia corsa voce che alcune zone di mare con relativo molo deve essere lasciata libera, ma senza nessuna comunicazione ufficiale. I pescatori si sono lamentati per questa disorganizzazione è c’è molto malumore. Vorrebbero avere dal Comune di Campo più chiarimenti e precisazioni al riguardo per decidere quando spostare le barche aMarciana e a Portoferraio dove i porti sono più sicuri (e si dovrà pagare!). Aspettano notizie precise e ufficiali per uscire dall’incertezza.
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 6:17
Che dite non sarebbe ora di dare un asfaltatina sulla strada portoferraio -procchio
... Toggle this metabox.
IO CHE......... da IO CHE......... pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 5:35
Io sosterrò la lista “ COSTRUIAMO IL FUTURO “, senza se e senza ma, e il motivo è semplice. Vorrei vedere in Comune gente nuova, un nuovo modo di amministrare il paese e con nuove idee. Visto lo sforzo e l'impegno che mettono con determinazione, " EDUCAZIONE " e umiltà' " gli stessi candidati, non c'è alcun dubbio che in caso di vittoria possono solo far bene.
... Toggle this metabox.
Campese sconcertato da Campese sconcertato pubblicato il 17 Maggio 2014 alle 2:52
x Sauro ed altri Addebitare esclusivamente le responsabilità alla Provincia od alla Regione o altre Istituzioni , di opere o azioni, fatti sul territorio comunale, o addirittura pretendere che il singolo cittadino interloquisca con i poteri di oltre canale per fatti che riguardano l'intera comunità, significa essere fuori di senno. Un sindaco candidatosi volontariamente e democraticamente eletto, ha il DOVERE di rappresentare gli interessi della sua cittadinanza davanti a qualsiasi istituzione , per opere o azioni, fatti sul territorio comunale e riguardante l'intera comunità. Se non ne è capace si ritiri, se i consiglieri di maggioranza non sono in grado di interferire su certi comportamenti facciano altrettanto. così come le minoranze, incapaci di controllare o addirittura condividere detti comportamenti (vedi accoppiata Segnini Graziani)... Ora mi cheto !!!!
... Toggle this metabox.
x Marcianese Attento da x Marcianese Attento pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 19:35
Radio Zanca,Si è preso due giorni di pausa (silenzio stampa) nell'attesa che il mio parente di razza chiessese si recasse nella valle del bollero (inviato speciale)per andare ha vedere quei materiali abbandonati da qualche persona nota.In effetti ,li ha trovati li dove segnalati da più persone che frequentano di continuo la valle.E come dici tu caro marcianese attento, la mia radio trasmette notizie vere,e sopratutto non fa delle gaff. E sono sicuro che tu sai chi ha incaricato quella ditta Armata di Elicottero per trasferire dai 2 autotreni tutti quei materiali per poi abbandonarli nel bosco.E mi tornano alla mente le parole di questo parente di razza Chiessese,parole rimaste alla storia;Io sono come San Tommaso che se non vedo non credo,Ed io hò visto stanne pur certo. E questo parente ci vede bene,non come ha Capoliveri che hanno scambiato un branchetto di Aironi per Ufo.O come verso Pomonte che hanno visto la Foca Monaca Sarebbe Meglio che Bevessero Meno.Comunque tra qualche giorno si vota,ed Occhio voi Marcianesi e voi Chiessesi,non facciamoci scappare la Maestrina.Occhio!!!!! notizie straordinarie da Radio Zanca internescional
... Toggle this metabox.
Per s'è chetato da Per s'è chetato pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 19:10
Buonasera Le do del Lei visto che usa la stessa cortesia. Primo non ribatto ho già espresso la mia opinione. Secondo cito le aziende di Vallebuia in modo lusinghiero quindi mi permetto di fare dei complimenti, non mi permetterei al contrario di fare delle critiche e credo che il post fosse sufficientemente chiaro quindi mi permetto di fare dei complimenti. Terzo deduco logicamente che Lei abiti in un bel posto in quanto indica quale luogo di provenienza Vallebuia che per me è bel posto, certo tutto questo e' soggettivo ma per me è un bel posto. Quarto non ho fatto paragoni su altri posti bensì ho fatto notare come ci siano posti molto più desolanti di Vallebuia. Per i somari non ne ho visti sinceramente temo che alluda a qualche bipede...sinceramente La facevo più fine. Per concludere se Vallebuia non Le piace può sempre cambiare luogo, cordialmente Suo
... Toggle this metabox.
Caro Ruggero da Caro Ruggero pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 18:54
Cosa ne pensi della pista ciclabile in costruzione in via dell'acquedotto?? Con un cordoli no di cemento? Non trovi sia pericolosa?
... Toggle this metabox.
Fabio Fasola da Fabio Fasola pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 18:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ho capito. Volete farmi smettere di andare in Moto! [/SIZE] [/COLOR] Buongiorno, grazie. Comincio a capire. Parlare di Sport, con gli amici, i capannelli formati tra apassionati non è un senso unico. Magari si parte dalla Moto. È naturale, sono “quasi” nato sulla moto. Sulla moto ci vado da trent’anni e passa, e con la moto ho ottenuto non solo indimenticabili successi sportivi, ma soprattutto lezioni di vita. Per questo sono solito dire che la Moto è la mia vita. Non perché non abbia altri interessi e passioni. Ma la Moto è anche un pretesto, per parlare di altri Sport, e di ogni modo di essere vicini allo Sport. Diciamo che la mia passione è lo Sport. Inteso in senso lato, ed etico. Un’altra mia grande passione, maturata fino a diventare irrinunciabile, è l’Isola. Qui sono arrivato quasi per caso, e qui ho vinto una delle mie medaglie più preziose ad una indimenticabile Sei Giorni che gli elbani, e tra questi alcuni amici, hanno consegnato alla storia di questo sport. All’Isola d’Elba sono venuto sempre più spesso, poi ad ogni occasione. All’Elba ho trovato la mia famiglia. Non è retorico dire che l’Elba, oggi, è la mia casa. E all’Elba ho imparato a parlare di Sport con la passione di chi lo pratica, di chi lo contetualizza nella sua terra. Per questo ho imparato che non ci sono solo gli Sport che pratichiamo, non solo quelli che ci appassionano davanti alla TV o allo stadio, non solo quelli di cui parlano tutti e di cui parliamo più sovente. Lo Sport non è solo Calcio, Pallavolo, Rugby, o mountain bike perché le trovo e ci salutiamo sui sentieri dell’Isola, o il tennis che una volta o l’altra ci scappa sempre una partitina. È anche, soprattutto qui, Vela, Subacquea, anche Golf. Sì, ho iniziato qui all’Elba a giocare anche a Golf. Da dilettante allo sbaraglio, naturalmente, ma l’ho capito, così lento, riflessivo, calmo, contemplativo. Per questo è Sport su tutta la linea. E quando si parla di moto si finisce anche per fissare un altro lato della pratica, perchè conosci sempre uno o mille personbaggi che si dedicano ad un’altra specialità. Le problematiche si incrociano. Oggi è impegnativo praticare qualsiasi sport. Non è solo una questione ambientale, la più impirtante, ma anche di tempo libero, di costo, di infrastrutture e di partecipazione dell’amministrazione pubblica. Così, parlane a uno, parlane a cento, un giorno uno mi chiede: “Ma perché non ci dai una mano a fare dell’Isola un immenso, ineguagliabile palestra delle nostre passioni sportive?” “Calma” – Ho risposto – Ci vuole tempo e dedizione, e competenza. Così ho iniziato a capire, e quindi a partecipare alle problematiche dei miei omologhi di altre discipline, e mi sono ritrovato a cercare soluzioni e risoluzioni. Molto sul piano teorico, molto sul piano del dialogo con gente di tutte le età. Sì, anche l’età è un lungo ponte su cui corre, magari a velocità diverse, lo Sport. Così oggi, ieri, ieri l’altro, ho deciso che sarebbe bello fare qualcosa per una comunità così legata ad un luogo straordinario legato ad una serie di grandi passioni. Uno luogo che richiama altri appassionati, sempre più numerosi. Quindi eccomi qui. Impossibile non cercare di avere una visione completa dello sport quando la propria casa è l’Isola d’Elba! Fabio Fasola, ViviAmo Portoferraio
... Toggle this metabox.
SILVER AIR da SILVER AIR pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 18:39
A Silver Air il bando per la continuità territoriale aerea Le tratte servite dalla compagnia saranno Pisa, Firenze e Milano Linate: i voli inizieranno il 27 ottobre, ma è già pronta la programmazione estiva La Compagnia Aerea Silver Air, già nota all’Elba per avere operato i collegamenti aerei estivi per diversi anni, si è aggiudicata il bando per la continuità territoriale per l’Isola d’Elba per i prossimi 3 anni. La notizia è giunta oggi dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ed era attesa da giorni. Le tratte onerate servite da Silver Air saranno Pisa, Firenze e Milano Linate (quest’ultima destinazione sarà collegata per 6 mesi estivi e per il periodo Natalizio). I voli avranno inizio il 27 ottobre ma Silver Air sarà presente sull’Elba anche con la programmazione estiva dei voli da Malpensa e da Lugano a partire dal 20 giugno ([URL]www.kissfly.it[/URL]). “Questa aggiudicazione rappresenta un’enorme opportunità per l’Isola d’Elba” – sostiene Dina Peverelli che rappresenta la Silver Air in Italia. “Se ben utilizzata sarà un vero e proprio trampolino di lancio per garantire la mobilità futura dell’Isola, per i suoi residenti e per servire il flusso turistico proveniente dagli scali serviti dal bando. Sarà necessario un grande impegno e servirà un lavoro di squadra. È in gioco anche la destagionalizzazione del turismo.” Le tariffe imposte dal bando partono da Euro 36,00 per Pisa – Euro 43,00 per Firenze – Euro 121,00 per Milano Linate oltre a tasse di imbarco e sicurezza per circa 12 euro. Il grazie della Silver Air va all’Associazione Albergatori dell’Isola d’Elba e all’Aeroporto di Marina di Campo per avere condiviso la presentazione del Bando stesso. "Il clima sull’Isola, riguardo i collegamenti aerei onerati, è molto favorevole - dicono dalla compagnia -così come tutta l’Elba sta affrontando una stagione nuova, che vede grandi collaborazioni e sinergie. A breve Silver Air inizierà la promozione dei voli e con l’occasione verrà presentato il nuovo sito web [URL]www.silverairitalia.it[/URL] ufficio stampa Silver Air Italia
... Toggle this metabox.
ruggero da ruggero pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 18:29
'Leggo di tanto in tanto....ma non m'intrometto in discussioni che tanto non portano a nulla. Non entro nel merito di che sia la colpa della pista ciclabile ma è l'unica al mondo ad avere una ringhiera che la divide dalla strada, non si capisce cse è a senso unico o a doppio senso se è riservata ai soli ciclisti o anche ai pedoni. È un troiaio punto e basta!
... Toggle this metabox.
x radio zanca da x radio zanca pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 18:04
Che peccato dopo l ultima gaff sulla valle del bollero le frequenze di radio zanca si sono assopite che dispiacere ormai tutti si erano affezionati ! Vabbe ce ne faremo una ragione 😎
... Toggle this metabox.
Cava Valdana da Cava Valdana pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 17:38
La cava della valdana e' una vergogna. Non è' possibile dare un permesso di qualsiasi lavoro fatto in essa..! Questo all elba non può succedere... Le aziende turistiche e i residenti vanno assolutamente tutelati...! Non si può far aprire cantieri situati vicino a case e vicino a strutture turistiche..! I responsabili sono sicuramente i comuni.. Sia quello di capoliveri e sia quello di Portoferraio ..! Spero siano fatti dei controlli Cittadino
... Toggle this metabox.