Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
E per il Sindaco di Campo e Capoliveri? da E per il Sindaco di Campo e Capoliveri? pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 14:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SINDACO DI PORTOFERRAIO DOVRA’ ESSERE IL SINDACO DEL BUON SENSO, IL SINDACO DALLA PARTE DEI CITTADINI CON LA VOCE DEL CORAGGIO E DELLA LIBERTA’ [/SIZE] [/COLOR] Il Sindaco di Portoferraio si dovrà soprattutto ricordare che è il primo cittadino della sua città; ciò sta significando che dovrà agire nell’interesse esclusivo dei cittadini, talvolta mettendosi anche in contrasto con i poteri forti e con gli interessi del suo partito, sempre che ne abbia uno. Gli interessi dei cittadini, ricordiamolo, sono i cosiddetti beni comuni, la sanità, la scuola, il tribunale, l’ambiente, la propria città, il patrimonio culturale e storico, la qualità di vita e di benessere economico. 1) Il mio sindaco dovrà essere oltre i partiti perché le nozioni di destra e sinistra sono oltrepassate. 2) Il mio sindaco dovrà avere tanto coraggio per tenere testa ai poteri fortissimi, politici ed economici di varie specie e natura che lo vorrà piegare, per questo dovrà avere un passato limpido in modo da non essere ricattabile. 3) Il mio sindaco dovrà avere per motto “chiarezza e trasparenza”, condividendo con i cittadini atti e bilanci e mettere tutto in rete. Fare molte riunioni con i cittadini, così come gli assessori e il personale comunale, sempre più a disposizione dei cittadini e delle imprese. 4) Il mio sindaco dovrà essere consapevole che il segreto di un comune ben amministrato, passa dalla partecipazione e dalla condivisione delle scelte importanti per il territorio, poiché il territorio appartiene ai cittadini. 5) Il mio sindaco dovrà anteporre l’interesse pubblico a tutto e limitare al massimo lo strapotere di alcune partecipate o di enti che vogliono, per loro tornaconto, cementificare sproporzionatamente i nostri luoghi. 6) Il mio sindaco dovrà essere consapevole che il territorio è un patrimonio collettivo, dove l’importanza da dare all’agricoltura, all’ambiente, alle coste, alle spiagge libere e prive di manufatti osceni, al turismo e alla differenziata, dovrà essere un asse di sostenibilità e soprattutto di priorità. 7) Il mio sindaco dovrà difendere l’Elba contro le decisioni che vanno a favore solo della provincia e della regione e mai a favore della nostra Isola. 8) Il mio sindaco NON deve stravolgere patrimoni culturali di rara bellezza creando nuove “Gattaie” e NON deve prospettare “cannocchiali” per ammirare la Darsena. 9) Il mio sindaco NON deve dissetarci con acqua proveniente da un “invaso” che gli anziani chiamano ancora “Pozzanghera di scarico” dove l’acqua non è sorgiva, ma è stranamente pompata dai pozzi sottostanti. 10) Il mio sindaco NON deve uscire dal palazzo Municipale con la benda sugli occhi per non vedere il degrado, l’abbandono e la sporcizia del Centro Storico che in passato, era considerato uno dei più belli del Mediterraneo. 11) Il mio sindaco NON deve deformare la periferia con ALTRE “Colline della Vergogna” sotto le quali nascondere materiali inquinanti provenienti da futuri e preventivati dragaggi portuali. Francesco Semeraro Pf. 18.05.2014
... Toggle this metabox.