Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Campesino da Campesino pubblicato il 26 Maggio 2014 alle 5:08
IL CICLONE RENZI Dalle Alpi agli Appennini, dall’Elba a Lampedusa, nuova potente musa, Renzi si afferma ancora, e le stelle stanno a guardar
... Toggle this metabox.
Alea iacta est da Alea iacta est pubblicato il 26 Maggio 2014 alle 4:15
Finalmente i seggi sono chiusi, oggi ci sarà lo spoglio, credo nel pomeriggio,me per altri cinque Anni tutto tacerà. Finalmente spegneranno Radio Zanca e il su parente di Chiessi, Elbasport tornerà a fare il giornalista (o qualcosa di simile), Adriano Gassinelli si rilasserà un attimino, e così via. Tutto tornerà alla normalità, un po' mi dispiace ed un po' no. Qualunque sia il verdetto delle urne mi pare che a Campo poco cambierà in quanto i due candidati a sindaco sono persone capaci ed in gamba, qualche dubbio sui consiglieri che si insedieranno ed appartenenti ad ambedue gli schieramenti. Gli exit poll danno un leggero vantaggio di Lambardi il tutto dovuto dalla novità che lo stesso rappresenta ed agevolato dal fatto che si votava solo domenica e molti elettori credono di poter votare anche oggi!!! L'elettore Pd si Sa e' più indottrinato degli altri e questo e' un punto a favore. A breve conosceremo il nome del Vice-sindaco di Lambardi (dev'esse il 4' segreto di Fatima) e la schiera di assessori. Comunque vada mi sono divertito anche se sono un po' stanco, seguire tutto e tutti è stato impegnativo. Un saluto a tutti
... Toggle this metabox.
Crescita, la ripresa italiana non esiste. da Crescita, la ripresa italiana non esiste. pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 17:32
Crescita, la ripresa italiana non esiste. L’assistenza della Troika è in agguato Tutti i dati, compresi quelli dell'Istat, mostrano che la Penisola non sta crescendo. Se la tendenza fosse confermata non resterebbe che un programma sovranazionale di aiuti. Come è avvenuto per Grecia e Portogallo di Mario Seminerio | 25 maggio 2014 Economia & Lobby Il rallentamento italiano spiegato con il bel tempo [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/25/crescita-la-ripresa-italiana-non-esiste-lassistenza-della-troika-e-in-agguato/994808/[/URL]
... Toggle this metabox.
Aeroporto Galilei di Pisa, ecco la svendita a .... da Aeroporto Galilei di Pisa, ecco la svendita a .... pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 11:01
Aeroporto Galilei di Pisa, ecco la svendita agli amici degli amici di Renzi Il magnate argentino Eduardo Eurnekian offre un prezzo basso per lo scalo e il governatore della Toscana Enrico Rossi decide la cessione come se fosse un affare privato di Giorgio Meletti | 25 maggio 2014 Economia & Lobby [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/25/aeroporto-pisa-bozza/998558/[/URL]
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 9:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Visita del Governatore del Distretto 108LA Toscana Fiorenzo Smalzi [/SIZE] [/COLOR] La riunione del consiglio del Club alla presenza del Governatore del Distretto 108LA (Toscana) Fiorenzo Smalzi, accompagnato da alcuni componenti del suo staff dedicata alla verifica della regolarità amministrativa ed alla operatività del sodalizio elbano, ha preceduto, come consuetudine, l’incontro plenario con i soci tenutosi la sera di sabato 24 maggio nei locali della Caletta a Porto Azzurro. Smalzi, presentato agli intervenuti dal presidente Alberto Spinetti, dopo aver fornito alcune notizie sull’attività lionistica in campo nazionale e mondiale, fra le quali la comunicazione ufficiale che la nostra nazione ospiterà nella città di Milano nel 2019 la Convention Internazionale Lions, evento di grande richiamo su scala mondiale, nonché la partecipazione all’Expo 2015 con un proprio stand, ha sottolineato la necessità di un progressivo cambiamento del lionismo italiano. A tale proposito ha citato ad esempio l’evoluzione dell’attività dell’Associazione negli Stati Uniti, dove nacque nel 1917 essenzialmente come ente di beneficenza, e come tale si presenta oggi nei primi clubs che nascono nei paesi dell’Est da poco apertisi all’associazionismo. Oggi l’impegno dei lions americani si concretizza soprattutto con opere di solidarietà fra la gente. È ciò che gradualmente sta avvenendo anche nel nostro Paese e che il Governatore ha sintetizzato con la frase “I lions in piazza”. Visite mediche gratuite in gazebo installati nelle piazze, incontri con gli anziani che vivono soli e con scarse risorse, organizzazione di eventi culturali aperti al pubblico sono solo alcuni degli esempi di possibili interventi citati da Smalzi che, affinché giungano a buon fine, devono essere accompagnati da una penetrante campagna informativa al duplice scopo di mettere al corrente il pubblico delle possibilità offerte dai clubs e di far sapere a tutti chi sono e che cosa fanno i lions a livello locale, regionale, nazionale e planetario.
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 9:32
... Toggle this metabox.
La manutenzione al sentiero dell'Enfola da La manutenzione al sentiero dell'Enfola pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 9:15
Dopo quattro giorni di interruzione per lavori di manutenzione,"il tempo per riflettere" riprende a funzionare regolarmente e si rinnova. Per rendere più pratica e agevole la scrittura delle poesie e dei pensieri,abbiamo istallato uno scrittoio. Nel suo interno si trovano i foglietti per scrivere e le penne,che invece prima erano situati dietro la bacheca. Anche la cassetta delle lettere per imbucare le "opere"scritte,è stata spostata dalla bacheca ed appesa all'albero accanto allo scrittoio. Un ringraziamento caloroso va all'artigiano Enrico Borelli per averci costruito e donato sia la cassetta delle lettere che lo scrittoio. Roberto F.(gruppo "il tempo per riflettere")
... Toggle this metabox.
Era domenica 29 settembre 2004, oggi è domenica 25 maggio 2014 da Era domenica 29 settembre 2004, oggi è domenica 25 maggio 2014 pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 8:29
Domenica 29 settembre 2004. Su un punto, però, voglio essere estremamente chiaro. Compagni, come Regione noi non vogliamo assumerci la responsabilità di darvi i mezzi per rovinare questo territorio(…).Lasciandovi fare, riempireste questo territorio di cemento e di turismo di massa, che poi vi deteriorerebbe anche la qualità della vita. Lo ha detto anche il compagno Mussi: quello che conta è la qualità della vita. Voi dovete puntare sul turismo di qualità, cioè gente che abbia una barcata di quattrini, di quelli che vanno negli alberghi di lusso e che comprano orologi Rolex . Cosa ve ne fate dei turisti pizza e coca cola? Questi vi ingolfano le strade le e spiagge. Per concludere, cari compagni, c'è bisogno di un cambiamento profondo, di una presa di coscienza definitiva: l'Elba non deve diventare Rimini. Lo ha detto anche il compagno Mussi. Lo ha detto anche Matteoli. Lo hanno detto anche Mazzantini di Legambiente e Barbetti, capo del Parco. In pratica, compagni, su questo punto siamo tutti d’accordo. Allora, voglio dire, se non serve lo sviluppo a cosa vi servirebbero i quattrini? Cari compagni, in quest'isola, soldi da oltre canale, ne sono arrivati anche troppi. Posso immaginare che forse gli elbani avranno qualche difficoltà a capire, ma è funzione del partito far capire le cose alla base. Fatelo, maremma zucchina.” [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=874[/URL]
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 8:00
X adriano Gassinelli Visto che la redazione non te lo ha ricordato lo faccio io Scrivere in maiuscolo , per le regole di internet , equivale ad urlare, quindi è come se Tu avessi gridato la Tua lamentela. Ciao
... Toggle this metabox.
SI VOTA DALLE 7 alle 23 da SI VOTA DALLE 7 alle 23 pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 5:44
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 25 Maggio 2014 alle 4:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]I RAGAZZI DEL CANILE: LE PICCOLE INIZIATIVE NON SOSTITUISCONO IL CANILE COMPRENSORIALE [/SIZE] [/COLOR] L’idea del Comune di Capoliveri di dotarsi di un “presidio” nei casi di rinvenimento di animali abbandonati o smarriti può apparire come un primo segno di attenzione al problema del randagismo. Giustamente non si è parlato di canile sanitario; in tale ambito la legge di riferimento, la 59/2009 della Regione Toscana, dice chiaramente: “ART. 31 Organizzazione, compiti e caratteristiche strutturali del canile sanitario 1. Il canile sanitario è la struttura a cui devono affluire tutti i cani catturati, o comunque recuperati. 2. Presso il canile sanitario è svolto dall’azienda USL, con oneri a proprio carico, il periodo di osservazione e profilassi sanitaria per un periodo massimo di sessanta giorni. 3. Al termine del periodo di osservazione, previa valutazione favorevole dell’azienda USL, il cane viene trasferito al canile rifugio. 4. Gli animali abbandonati sono sottoposti a sterilizzazione obbligatoria, secondo le modalità di cui all’articolo 7, comma 2. 6. Il canile sanitario è dotato almeno delle seguenti strutture: a) infermeria; b) locale di degenza per gli animali; c) reparto ricovero per cuccioli; d) cucina; e) magazzino; f) servizi igienici per il personale addetto; g) box di isolamento in numero tale da rispettare il rapporto di un box per ogni dieci cani da ospitare. 7. I box e le strutture sono conformi ai requisiti strutturali ed alle caratteristiche costruttive previste dal regolamento di cui all’articolo 41.” E’ il canile sanitario che deve essere presente sul territorio comunale; altre soluzioni (prive di tutti i requisiti previsti per legge) non potranno avere il riconoscimento delle autorità sanitarie locali. E’ proprio per la dimensione dell’intervento che ci siamo da sempre battuti con forza per la realizzazione di una struttura comprensoriale; solo unendo le risorse di tutte le amministrazioni elbane sarà possibile uscire dalla vergognosa condizione di assenza di ambiti in cui riunire la prima accoglienza (canile sanitario) e poi la permanenza (canile rifugio) del randagio. E’ la presenza sul territorio di un punto di riferimento ben organizzato e gestito a permettere la nascita di quei circuiti virtuosi che attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e la partecipazione di volontari o semplici visitatori consentono di trovare adozioni sicure e controllabili per gli ospiti del canile e di sconfiggere nel tempo in modo radicale la vergognosa pratica dell’abbandono. E non parlo per sentito dire; con i miei compagni dei Ragazzi del Canile abbiamo realizzato agli Ex-Macelli ciò che sembrava impossibile: dal 1997 al 2002 abbiamo trasformato un’area estremamente degradata (dove già in recinti malconci venivano ricoverati i cani vaganti), in un punto di aggregazione che ha visto passare centinaia di volontari e visitatori, dalle classi delle scuole ai tantissimi partecipanti alle mitiche Feste di Primavera. Una sorta di parco canile nato in una quasi discarica dove il tempo di permanenza degli animali era minimo, proprio grazie alla visibilità degli animali stessi ed alla collaborazione tra i volontari e tutta la comunità elbana. Non a caso nei quattro anni di gestione siamo riusciti ad affidare quasi trecento animali, molti dei quali non sono dovuti mai entrare nella struttura, ma sono passati direttamente dal custode temporaneo alle loro nuove famiglie. Chi decise di soffocare l’utopia degli Ex-Macelli e chi negli anni ha avversato la realizzazione di una nuova struttura ha la gravissima responsabilità di aver tolto agli elbani l’unico presidio realmente tangibile contro pratiche incivili come l’abbandono ed il maltrattamento. Sono passati dodici anni in cui è successo veramente di tutto; tra contrasti politici, beghe elettorali, raccolte di firme, perdita di finanziamenti pubblici gli otto comuni non sono riusciti a dare l’unica risposta logica e sensata alla sacrosanta necessità dell’isola: un canile! Il “presidio” di Capoliveri (anche se fosse moltiplicato per otto) non riporta le amministrazioni nella legalità. E’ una iniziativa parziale che, pur lodevole per la buona volontà, non può assolvere i compiti di un canile sanitario e che comunque ha un costo, rischiando di drenare le poche risorse che andrebbero destinate alla struttura comprensoriale. Su una cosa siamo perfettamente d’accordo con il Sindaco Barbetti: la frase di chiusura del suo comunicato, “… in attesa della realizzazione del canile comprensoriale”. Andrea Tozzi per i Ragazzi del Canile
... Toggle this metabox.
Cronaca e Economia & Lobby da Cronaca e Economia & Lobby pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 17:04
CRONACA "Troppa corruzione, non partecipiamo" In Svizzera raccolta di firme anti Expo Gli ultranazionalisti della Lega Ticinese propongono un referendum per non stanziare i 3 milioni che servono per aderire. Lo slogan: “Non mandiamo i nostri soldi in fumo per finanziare Fallitalia” Expo 2015 L’hashtag è in circolazione da un pezzo, ma ora il fronte #noexpo ha passato la dogana ed è approdato in Svizzera, dove la Lega dei Ticinesi ha lanciato attraverso il suo sito una raccolta firme per sottoporre a referendum lo stanziamento di 3 milioni e mezzo di franchi per la partecipazione del Cantone. "In questo modo si finanzia la mafia italiana" dicono i rappresentanti del partito: "Non mandiamo i nostri soldi in fumo per finanziare Fallitalia" di Dario Falcini A MILANO CORRUZIONE E TANGENTI. SMIRNE 'LA SCONFITTA' REALIZZA IL DOSSIER E RINASCE (DI T. MACKINSON) Economia & Lobby Expo, paralisi e tangenti a Milano. Smirne “la sconfitta” realizza il dossier e rinasce E' la città cui l'Italia ha soffiato l'occasione dell'Esposizione Universale. Ma la perla dell'Egeo, anche senza la pioggia di milioni, in sette anni ha realizzato le opere del dossier di candidatura: aeroporti, porti, autostrade, università. Tanto che il suo rating è superiore a quello di Milano. E perfino in mezzo alla tragedia di Soma, c'è chi dice: "L'Italia non meritava questa figuraccia planetaria" di Thomas Mackinson | 19 maggio 2014 [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/19/expo-ritorno-a-smirne-cosi-la-rivale-sconfitta-da-milano-ha-vinto-la-sua-sfida/987983/[/URL] [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/24/expo-2015-referendum-in-ticino-troppa-mafia-e-corruzione-non-partecipiamo/998476/[/URL]
... Toggle this metabox.
Adriano Gassinelli da Adriano Gassinelli pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 17:01
[SIZE=1] BASTAVA DIRLO SUBITO AVENDO VISTO DISPUTE.. FINO ALLE 8.33 PENSAVO FOSSE ANCORA LIBERO SENNO' NON AVREI NEANCHE SCRITTO E NON MI SEMBRA DI AVER ALZATO TONI IN CASA DI ALTRI SE PERMETTETE ERA SOLO UNA RICHIESTA DI SPIEGAZIONI E LA MAIL NON MI E' ARRIVATA, COMUNQUE SENZA RANCORE GRAZIE A LUNEDI BUON LAVORO ADRIANO[/SIZE]
... Toggle this metabox.
IDENTITA' DI TRANSITO da IDENTITA' DI TRANSITO pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 15:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]Isola Insonne 2014: il nostro “crowdfunding” [/SIZE] [/COLOR] Nel suo secondo anno di attività il “Collettivo Phoft” prosegue il lavoro iniziato con il progetto “Isola Insonne” presentando i due lavori ormai in dirittura di arrivo: La nuova mostra fotografica “IDENTITA’ in TRANSITO”, che racconta storie di persone in tre fasi temporali diverse (“io vivevo qui, io vivo qui, io sono venuto a vivere qui”), che parte dal passato di Pianosa ed attraversa la contemporaneità fino a proiettarsi nel futuro di un Elba in continua trasformazione, ed il cortometraggio, “MISTOSCH”, con la sceneggiatura liberamente adattata da un testo di Federico Regini, ideato ed interamente realizzato dal “collettivo PhoFt”. Il lavoro nasce dall’autofinanziamento del collettivo, ma necessita anche di altre risorse per poterlo presentare nel miglior modo possibile, per cui abbiamo lanciato un appello di coproduzione a tutte le persone o realtà economiche o istituzionali che credono nel nostro progetto. L’idea della raccolta di fondi alla quale ci siamo ispirati è “il crowdfunding”, dall'inglese crowd-folla e funding-finanziamento, che è un processo di raccolta fondi per sostenere progetti di persone ed organizzazioni. Per dar vita ad una campagna di crowdfunding occorre avere un'idea creativa, definire delle ricompense e stabilire un traguardo in termini di budget e tempo. Per il contributo ricevuto ci impegneremo con: Ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook, locandina e cartolina autografate dell’evento, menzione nei titoli di coda del cortometraggio, sceneggiatura del cortometraggio firmata dall’Autore e, nei casi di contributi importanti, un servizio fotografico ad uso commerciale. Per chi vorrà aderire i dettagli dell’iniziativa sono spiegati nell’evento pubblicato sulla pagina fb di “Isola Insonne” e nella sezione news del sito benefortiphoto.net. Nonostante la crisi molte risorse quest’anno sono state investite nella promozione del territorio e rimane un piccolo rammarico nel vedere che le realtà locali, pur producendo contenuti di grande interesse, spesso sono ignorate. la pagina del collettivo: [URL]https://www.facebook.com/isolainsonne?fref=ts[/URL] il trailer del corto: [URL]http://www.youtube.com/watch?v=iOSiM-vk9ik[/URL]
... Toggle this metabox.
X Inlaureato da X Inlaureato pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 15:13
La canzone dice il Piave mormorava........il 24 maggio Poichè nessuna battaglia si combatte sul piave a maggio ma a novembre 1917, giugno 1918, ott/novembre 1918 è inevitabile che la data sia riferita al 24 maggio 1915 data di inizio della guerra.... chiamiamola licenza poetica....
... Toggle this metabox.
Adriano Gassinelli da Adriano Gassinelli pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 13:21
BUON GIORNO CHIEDO ANCORA SPIEGAZIONI SUL MANCATO PASSAGGIO DEL MIO POST DI MATTINATA ATTENDO RISPOSTA SU MAIL O ANCHE PUBBLICA NON VORREI PENSARE AD UNA MANIPOLAZIONE DA CAMPAGNA ELETTORALE GRAZIE, ALTRIMENTI MI IMPEGNERò PER FARE LUCE SUL VOSTRO COMPORTAMENTO GRAZIE Abbassi i toni in casa d'altri sig. Gassinelli....Avevamo già risposto alla sua mail ma visto che non l'ha letta o non gli è pervenuta le ripetiamo che oggi essendo silenzio elettorale tutti i messaggi politici sono stati cestinati.. da lunedì potrete ancora esprimere le vostre opinioni e le vostre analisi sugli esiti del voto...
... Toggle this metabox.
PUBBLICA CAPOLIVERI da PUBBLICA CAPOLIVERI pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 13:02
[SIZE=4]DONA IL TUO 5 X 1000 alla Pubblica Assistenza di Capoliveri[/SIZE]
... Toggle this metabox.
DA CASA MIA SI VEDE IL MARE da DA CASA MIA SI VEDE IL MARE pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 12:46
... Toggle this metabox.
inlaureato da inlaureato pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 12:17
La canzone del Piave è stata scritta nel 1918 ed è ispirata alla resistenza che opposero i nostri fanti lngo la linea del Piave, e non all'inizio della guerra, che per in ogni caso venne dichiarata dall'Italia (dice niente l'interventismo??) Da Wikipedia: ".. conosciuta anche come la canzone del Piave, (inno nazionale italiano dal 1943 al 1946) è una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Il brano fu scritto nel 1918 dal maestro Ermete Giovanni Gaeta (noto con lo pseudonimo di E.A. Mario)....I fatti storici che ispirarono l'autore risalgono al giugno del 1918 quando l'Austria-Ungheria decise di sferrare un grande attacco sul fronte del Piave per piegare definitivamente l'esercito italiano, già reduce dalla sconfitta di Caporetto. La Landwehr (l'esercito imperiale austriaco) si avvicinò pertanto alle località venete delle Grave di Papadopoli e del Monte Montello, ma fu costretta ad arrestarsi a causa della piena del fiume. Ebbe così inizio la resistenza delle Forze armate del Regno d'Italia che costrinsero gli Austro-ungarici a ripiegare. Il 4 luglio del 1918, la 3a Armata del Regio Esercito Italiano occupò le zone tra il Piave vecchio ed il Piave nuovo. Durante lo svolgersi della battaglia morirono 84.600 militari italiani e 149.000 militari austro-ungarici. In occasione dell'offensiva finale italiana (Battaglia di Vittorio Veneto), avvenuta nell'ottobre del 1918, il fronte del Piave fu nuovamente teatro di scontri tra l'Austria-Ungheria e l'Italia. Dopo una tenace resistenza iniziale, in concomitanza con lo sfaldamento politico in corso dell'Impero, l'imperial-regio esercito si disgregò rapidamente e gli Italiani poterono tranquillamente sfondare le linee nemiche.
... Toggle this metabox.
Isola d'Elba da Isola d'Elba pubblicato il 24 Maggio 2014 alle 10:19
Come dice il Prof. Camici.."..sacrifici e sangue: come tutte le guerre." La prima guerra mondiale è stata forse qualcosa di più: lo sterminio più grande di tutti i tempi in assoluto per gli italiani : 1.240.000 morti (nella seconda 443.000). Una ecatombe da non dimenticare.
... Toggle this metabox.