Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113522 messaggi.
PER RICCARDO NURRA da PER RICCARDO NURRA pubblicato il 4 Giugno 2014 alle 5:15
E' tempo che venga prodotto qualcosa che commemori Ageno. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Il troiaio di Sant'Andrea da Il troiaio di Sant'Andrea pubblicato il 4 Giugno 2014 alle 4:04
Cara radio Zanca, io e te siamo le due uniche voci che hanno avuto il coraggio di denunciare il degrado di quell'area sotto il condominio ex scuole elementare . Le storie che dici sono tutte vere e note a tutti . Sindaci , assessori, consiglieri comunali (sic) conoscono il problema che non è solo estetico ma anche e soprattutto di sicurezza ( ratti , serpenti, probabilità di incendi viste le numerose cicche di sigarette buttate nei rovi) e quindi probabilità alta che ci possano essere danni a persone e cose. La casa che è esplosa per fuga di gas, fuga sottostimata dai tecnici che ha provocato due morti, farà nascere una inchiesta e qualcuno pagherà. Stessa cosa per il troiaio e ora che io e te abbiamo sputtanato questa schifezza nessuno potrà dire di non sapere e allora neo sindaco , assessori e neo consiglieri comunali dovranno veramente pensare come affrontare questo problema veramente banale e di civiltà: togliere i detriti , smaltire i rifiuti a norma di legge, tagliare le erbe e i rovi , potare le piante , liberare il sentiero invaso dai rami , insomma fare pulizia. Il proprietario del troiaio è personaggio scomodo , ha litigato con tutti , è un violento che in preda all'ira non ragiona, ...tempo fa un suo albero è caduto nella strada che scende impedendo il transito alle persone e lui si è incazzato perchè qualcuno ha osato spostarlo....... è proprietario di mezza Sant'Andrea ma tieni il troiaio lì perchè è come dici te: vuol vendere quel terreno a 100.000 euro .....ma i proprietari della residenza Sidoro non abboccano ...in compenso l'Elba, sant'Andrea devono tollerare uno scempio che non fa onore a nessuno e soprattutto vergogna per la classe politica assente, connivente e paurosa :bad:
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA da RICCARDO NURRA pubblicato il 4 Giugno 2014 alle 2:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIECI ANNI DOPO [/SIZE] [/COLOR] 1° giugno 2014: dieci anni esatti dal “blitz” effettuato dai Carabinieri che, all'alba del 1° giugno 2004 prelevarono dalla sua casa Giovanni Ageno, allora sindaco di Portoferraio, e poi, sotto gli occhi di decine di portoferraiesi stupefatti, lo caricarono su una motovedetta, destinazione Piombino. Da lì Ageno e altre cinque persone vennero portati a Livorno, al carcere delle Sughere. Di sé Giovanni Ageno, nato nel 1933 – aveva ormai 71 anni quando venne portato alle Sughere – raccontava di una formazione politica e di valori iscrivibili al partito socialista: e, se la coalizione con cui nel 1999 vinse le elezioni era formata da Forza Italia, An, Ccd e Made, pure – appena eletto sindaco, ma sindaco di tutti – si era sentito in “dovere” di restituire la tessera del partito (Forza Italia) di cui era stato coordinatore per quasi un anno. E non era stato questo il solo gesto di rottura di una persona che ponendosi fuori dagli schemi della “politica”, aveva innescato lividi antagonismi da parte degli esperti della palude politica. Persona mite e sensibile, medico stimatissimo, Ageno credeva nella politica più che nei partiti che la occupano. Ma proprio questo è risultato intollerabile a tanti, forse troppi. Determinando nei fatti la sua fine. Ancora oggi ci chiediamo cosa avesse di tanto diverso Giovanni Ageno, rimasto in cella alle Sughere (con detenuti comuni già condannati) per più di 80 giorni e poi buttato fuori dal carcere senza neppure una telefonata ai familiari, dai tanti settantenni che la politica la praticano ma la prigione non la vedono mai. Ancora oggi ci chiediamo i motivi di tanto livore e accanimento: certo, le elezioni del 2004 risultarono una “passeggiata” per il centrosinistra che da allora, sino all'oggi, ha governato in modo continuativo, cassando totalmente il piano urbanistico, maggiore oggetto del contendere, perché considerato illegittimo. Tale annullamento provocò un danno alla città, ritardandone sicuramente la rinascita. E ora, sul Porto Cantiere – invece – ci consigliano di fare in fretta... Tragicamente interessante, col senno di poi – visto che nel 2005 Ageno morì di “infarto” – la lettura del Tribunale del riesame di Firenze che nel giugno 2004 parlava di “consorteria criminosa” che “di fatto si era impadronita in maniera permanente della cosa pubblica... che tendeva a governare il territorio comunale come terreno di saccheggio e di scorribanda... che non esitava ad usare il potere e l'influenza per ricattare, distruggere, emarginare...”: parole pesanti certo, ma nel 2008 Ageno morto venne assolto perché il fatto non sussisteva. Sicuramente vi furono delle ingenuità da parte del sindaco Ageno, ingenuità che certo non riguardavano i “soloni” della politica di entrambi gli schieramenti e che ancora oggi – così pare, almeno leggendo l'intervista di Roberto Peria su “Il Tirreno”, a proposito del Porto Cantiere – pensano di dover intervenire per “dare la linea”. O altrimenti perché? Strana coincidenza, esattamente dieci anni dopo, strana e sinistra coincidenza: c'è solo da sperare che non si mettano in atto nell'oggi le stesse logiche e le stesse brutte pratiche di dieci anni fa. I magistrati e il capitano dei carabinieri, quelli che avevano accusato di voti di scambio, di comitati di affari, di abuso in atti d'ufficio, di peculato, di corruzione, di violenza privata, di concussione e rivelazione di segreti d'ufficio sono spariti nel nulla, destinati ad altri incarichi, ma – come si vede – gli attori politici sono sempre gli stessi. Certo, continuando a leggere questa tragica vicenda umana e politica col senno di poi, viene spontaneo pensare che abuso in atti d'ufficio, violenza privata e comitato di affari fossero ipotesi di reato da iscrivere ad altri. Non certo a Giovanni Ageno. Riccardo Nurra, ex assessore giunta Ageno consigliere comunale con Ferrari
... Toggle this metabox.
LACONESE D.O.C.G.A.B. da LACONESE D.O.C.G.A.B. pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 22:01
Non sapete quanto mi fanno divertire queste discussioni post-elettorali...tanto si sa benissimo qui a LACONA chi e' che lascia questi messaggi...siete sempre i soliti 5 o 6...e siete voi i primi che avete a cuore il vostro interesse anziche' quello di LACONA...purtroppo le vostre vicissitudini sono all'occhio di tutti!!! Comunque...come ha detto RUGGERO...i giochi so fatti!!!GAME OVER!!! Non vi resta che mangiavvi il fegato per altri 5 anni...poi avrete la possibilita' di presentarvi nuovamente anche voi alle prossime elezioni!!! SE QUALCUNO VI VORRA'!!! Auuuu....FORZA LACONA!!!
... Toggle this metabox.
Ex scuola Zanca-Marciana da Ex scuola Zanca-Marciana pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 21:33
Quel mucchio di macerie o troiaio che viene fatto notare da ormai troppo tempo,senza vedere nessun intervento da parte delle competenti autorità,e non mi si venga a dire che i vigili non l'abbiano notato quel mucchio di rottami e di bancali marciti,ed il tutto ricoperto da rovi e erbacce,e che al suo interno nascondono topi e serpenti.Per chi non avesse capito parlo di quell'angolo di terreno sotto il Condominio dell'ex scuola di Zanca Sant'Andrea. hò saputo da voci di corridoio,che al tempo in cui hanno costruito quel bellissimo condominio,il proprietario del terreno sotto accusa,era convinto che chi aveva comprato l'ex scuola, avrebbe comprato anche il suo angolo di terreno per la costruzione del parcheggio che sarebbe servito per il condominio stesso.Ma per qualche motivo non fu cosi,perchè il parcheggio fu costruito in un terreno confinante,perchè l'offerta fu più vantaggiosa. Ed allora per ripicca furono portati quei troiai,che furono depositati e abbandonati ormai da anni. Altro motivo,mettendo in mostra quella roba poteva in qualche modo, invogliare i condomini ad aquistarlo e tenerlo pulito per abbellirlo con delle piante,e per la creazione di un piccolo parco giochi. Caro proprietario del terreno,è proprio vero (che chi troppo vuole niente stringe) ed altro:Chi si accontenta gode. Vai e pulisci quel terreno,prima che qualche bambino si faccia male,e bada che li bambini ce ne sono tanti,e tu lo sai!!!!saluti da Radio Zanca
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERESI DOCG da CAPOLIVERESI DOCG pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 20:53
Ha ragione Carlo Dotto quando dice che i capoliveresi per la festa dell'uva per un mese la durano con rimbrotti e spesso offese, ma vedo che il dopo-elezioni è uguale.... Cari compaesani...me le avete fatte come una cestara...ma che scassacaz@i... 😀
... Toggle this metabox.
Campo e frazioni da Campo e frazioni pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 20:23
Certo vincere non è stato cosí difficile! Ma deh....che du palle governa ...la spiaggia da puli ...il bilancio da fa ....le piste ciclabili che....la segnaletica???e poi tutta sta gente a chiede...ma non era meglio starsene a fa l'aperitivo e critica vannuccio??? Vanno per favore abbiamo scherzato torna!!!!
... Toggle this metabox.
Renato da Renato pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 19:27
Alla Sig.ra " R. da VII G.", tramite la cortese possibilità che il Sig. Prianti "da'", sempre, a tutti coloro che sentono la necessità di poter esprimere qualcosa su questo blog, siano essi isolani e non, vogliamo rinnovare alla Moglie e ai Figli, le nostre condoglianze per la perdita di Sergio, che, dai Castelli Romani è tornato nella Sua Capoliveri. Renato e Anna Maria
... Toggle this metabox.
A.Politico da A.Politico pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 19:22
Ultimora : Colpo di scena al comune di Capoliveri ! Il consigliere non eletto dai cittadini che doveva subentrare a Silvia Foresi, regolarmente eletta al consiglio comunale, ma costretta a dimettersi dietro coercizione (come ha affermato il Sindaco Barbetti stesso, pena l'esclusione dalla giunta) ha deciso di rifiutare ed ha pregato la Foresi di ritirare le dimissioni. In un impeto di orgoglio ha voluto mettere la propria dignità sopra tutto. Non gli è andato giù che la Foresi fosse costretta a fare una qualsiasi cosa controvoglia. Non ha capito perchè la Foresi è stata "costretta" a dimettersi e gli altri no (perchè l'unica? why always me? said Silvia) Non ha ritenuto giusto entrare in consiglio comunale con metodi coercitivi e senza il consenso del popolo. Ha ritenuto giusto uscire di scena da "Signore", del resto.....perchè stare in paradiso a dispetto dei santi? Onore al consigliere che non ha accettato di passare per quello che deve esserci a tutti costi
... Toggle this metabox.
Officina del fabbro da Officina del fabbro pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 19:16
E dalla forgia di barba bianca.... dopo battuti e battute, si creò.... l'Utile Idiota!!!!! La dignità scappò via........ Ogni altro serioso commento è inutile, Ruggero è persona intelligente, sappia non è il solo!!!!! Ci sono di certo persone meritevoli di una forzatura, per l'INTERESSE DEI CITTADINI, per il lavoro fatto, per l'impegno, la passione, lo spirito di servizio nonostante le vicende della vita..... anche in questo caso... ha anche un nome.... Mario Morosi!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Per Ruggero da Per Ruggero pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 18:20
Caro sindaco, visto che sei un uomo d'onore, perchè non prometti solennemente che in Caubbio non ci sarà alcuna speculazione ? Occhio al tilt, certe volte arriva prima del game over.
... Toggle this metabox.
X Amici nonché concittadini di LACONA. da X Amici nonché concittadini di LACONA. pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 18:19
Vi è stato spiegato, per cui dovete farvene una ragione. Io me la sono fatta prima in quanto me ne sono stato alla Miaison de moi ( CASA MIA ) e ne sono stato molto contento.
... Toggle this metabox.
laconese da laconese pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 18:06
Disinteressato interesse? Quale CASTELLO vedremo in futuro?, forse una mega az. agricola con piscina cavalli cinghiali capre e tedeschi. Poveri noi.
... Toggle this metabox.
capoliverese da capoliverese pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 17:52
Ok Ruggero, e' tuo diritto scegliere sia gli assessori che i consiglieri e lo rispettiamo. Lo sappiamo che sei un uomo d'onore e rispetti sempre le promesse, pero' permettici di esternare il nostro pensiero perche' conosciamo il personaggio. Comunque non tutti sono dei SIGNORI come Mario che ho sempre rispettato e da oggi ancora di piu'. Mario hai insegnato che nella vita non c'e' solo il potere, e l'UOMO deve capire quando dire BASTA. Speriamo che la notte porti CONSIGLIO.
... Toggle this metabox.
FLIPPER da FLIPPER pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 17:51
Mirate che un simo di nidio. Un pò capimo anco noi, anche se molti penzeno di no, e anco se un simo AINSTAAINN, un pò di matematica e li numeri li conoscemo. Più di 100 è superiore a circa 50 o giù di li, altro che a-ggiunta.
... Toggle this metabox.
laconese forte da laconese forte pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 17:38
E' uno schifo trovare in consiglio una persona che Lacona e Capoliveri hanno palesemente rifiutato!!! Ruggero, vuoi capire che non ce lo vogliamo piùùùùùù, come te lo dobbiamo dire!!!! Forza Gabriele e forza Silvia
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 17:28
Voglio azzardare un piccolo giudizio personale, in fondo è da quando abbiamo preso una batosta elettorale ( non di numeri ma morale) io e la squadra per la quale simpatizzavo, che sto bono ...secondo me , al contrario della comunque precisa analisi che ho letto qui sotto, il sindaco Roberto Peria a Pescia non ci va per motivi politici, per occupare la poltrona che il partito gli lascia, o per qualche strana strategia sinistroide di un intellighentia che a noi comuni mortali sfugge...ci va solo per respirare un po' di aria buona e pulita, lontana da intrighi biscottieri o voci bisbiglianti dietro le porte, o al telefono poco prima che si riattacchi....un po' di aria buona come fece Giovanni Fratini, che una volta trovai al balcone del comune di Marciana che respirava a pieni polmoni, e io per un intervista gli chiesi: " mi dici qualcosa di politico? " e lui , al contrario di Nanni Moretti che si sarebbe aspettato qualcosa di sinistra, mi disse solo : " zitto zitto che sto respirando aria bona "!
... Toggle this metabox.
DA COSMOPOLI A PESCIA da DA COSMOPOLI A PESCIA pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 17:03
[COLOR=darkred][SIZE=5] Il PD al tempo di Renzi e…Peria [/SIZE] [/COLOR] di Michele Lotti Apprendiamo da Tenews, con un certo stupore, che Roberto Peria, ex sindaco di Portoferraio, potrebbe essere chiamato a ricoprire il ruolo di assessore esterno (al Bilancio) presso il comune di Pescia, 20.000 abitanti, provincia di Pistoia. Storicamente eravamo abituati ad un altro tipo di comportamento da parte del PD (che, come è noto, prima di chiamarsi PD si è chiamato PCI, PDS e DS), una sorta di “partito mamma” che non solo si preoccupava di tutelare politicamente gli interessi dei ceti di riferimento, ma cercava di farlo anche materialmente, nella vita di tutti i giorni. Nel senso che, ad esempio, se un “compagno” perdeva il lavoro e si trovava in difficoltà si faceva di tutto (giustamente) per aiutarlo a trovare un’altra occupazione. Magari anche approfittando del fatto che il partito, specie nelle regioni del centro Italia, amministrava gran parte degli enti territoriali. Ricordo che, quando ero ragazzo, certi posti, ad esempio all’interno delle scuole, erano occupati in gran parte da iscritti o simpatizzanti dell’allora PCI. Non c’era niente di male: lo facevano anche gli avversari politici dei comunisti, i democristiani, anche se forse in maniera un po’ meno appariscente. Ed era comunque un modo per essere vicini alle esigenze reali delle famiglie. Se poi un “compagno” era anche attivamente impegnato in politica, si cercava di trovare la “formula” giusta per consentirgli di conciliare l’attività politica con il lavoro. Roberto Peria, dieci anni fa, ha abbandonato un posto di dirigente in un noto ed importante gruppo alberghiero per fare il sindaco di Portoferraio. E lo ha fatto, appunto, per dieci anni con onestà, sacrificio e abnegazione. Noi di Elba 2000 lo abbiamo spesso criticato, anche duramente, per certe scelte che la sua amministrazione ha fatto o ha subito da parte di altri enti (la “gattaia”, la colata di cemento in Calata Italia, una politica urbanistica poco attenta alle esigenze di rinnovamento e riqualificazione delle strutture ricettive, il progetto del water front che dovrebbe essere rivisto in numerosi dei suoi aspetti, la discutibile bonifica di certe aree, la casamatta in cemento armato di fronte al Forte Inglese, ecc.), tanto è vero che alle recenti elezioni abbiamo appoggiato la lista di Mario Ferrari. Ma le nostre critiche sono sempre state niente altro che critiche politiche riferite alle scelte operate e nulla hanno mai avuto di personale, anzi, abbiamo sempre riconosciuto che Roberto Peria è una persona per bene ed un politico capace e preparato. Dopo un impegno decennale così pesante (immagino che fare il sindaco di un comune come Portoferraio non sia una passeggiata) davo per scontato che il partito, in qualche modo, si sarebbe preoccupato anche del suo futuro, individuando per lui una collocazione adeguata al suo valore e al suo contributo in termini di impegno personale. Invece leggo che potrebbe essere chiamato a fare l’assessore esterno, non a Livorno o a Pisa o in un altro capoluogo di provincia, ma in un comune pistoiese di 20mila abitanti. Che sono sì quasi il doppio di quelli di Portoferraio, che non arriva a 13mila. Ma Pescia ha indubbiamente uno “spessore” ed un peso specifico assai meno consistente rispetto a Portoferraio, se si tiene conto che al capoluogo elbano fanno capo problemi e servizi (trasporti marittimi, sanità, traffico, ecc.) di natura comprensoriale, che toccano un territorio vasto, sede di un importante parco nazionale, e dove risiedono 30milapersone, che poi diventano almeno 200mila nel periodo estivo. Dunque, da sindaco dell’antica e gloriosa e prestigiosa “Cosmopoli” declassato ad assessore esterno nel comune di Carlo Collodi. Perché? Cosa è successo? E’ stato lo tsunami renziano che ha portato ad una vera e propria mutazione genetica del PD, che (per raggiungere il 40%) è diventato qualcosa di completamente diverso da quello che era prima? E’ il fatto che comunque, per i fiorentini, siamo sempre stati niente altro che una colonia? E’ il fatto che la nostra, in termini elettorali, è una zona che ha sempre dato scarse soddisfazioni alla sinistra regionale? Oppure una combinazione di tutto questo? Certo è che gli ex sindaci o dirigenti sindacali di Piombino hanno ricevuto ben altro trattamento: presidenti dell’Autorità Portuale, presidenti di compagnie di navigazione, deputati, consiglieri regionali, ecc. Tutte poltrone, oltretutto, assai ben retribuite. Peria invece no, evidentemente, deve fare il ragazzo con la valigia, lui, tra l’Acquaviva e Pescia, per guadagnarsi il pane. E’ pure certo che Roberto Peria non è il primo a non ricevere la dovuta considerazione da parte dei dirigenti regionali del partito. Portoferraio ha espresso anche altri personaggi di notevole rilievo politico. Mi viene in mente il nome di Giovanni Fratini. Siamo proprio sicuri che i rappresentanti che il PD ha ed ha avuto, ad esempio, in consiglio regionale, siano tutti di livello superiore a quello di Peria o Fratini? Permettetemi di nutrire qualche dubbio
... Toggle this metabox.
X X caro traghetto elba da X X caro traghetto elba pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 16:42
Vedi che i turisti mancano, ci sono offerte su internet per domani euro 39 per due persone, 19,50 a testa per una notte camera doppia o appartamento, o da sabato prossimo 07 giugno euro 239 per due persone un appartamento una settimana in residence, lunedi 09 giugno è Pentecoste, 17 euro al giorno a persona l'appartamento da due. Il 1 giugno camera doppia una notte 50 euro, 25 a testa, il 2 giugno 45 euro.
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 3 Giugno 2014 alle 16:24
Leggo su Elbareport, il post in cui il PD Campese si autoincensa lanciandosi in affrettate conclusioni ideologiche e numeriche. Per queste ultime, cioè la vittoria del Lambardi con 1790 e rotti voti, a loro dire, sarebbe frutto di un valore aggiunto di una parte a discapito di un' altra. Voglio ricordare che il dott. Segnini la scorsa tornata elettorale prese intorno ai 1600 voti e nonostante tutto questa volta è stato bocciato clamorosamente, tengo a precisare inoltre che, nelle elezioni amministrative ed in particolar modo quelle dei piccoli comuni, lo spostamento della popolazione verso una o l' altra parte spesso è dovuto a cambi di umore difficilmente " gestibili ". Comunque faccio i miei auguri al Sindaco entrante perchè credo ne abbia bisogno, poi gli auguri non fanno mai male.
... Toggle this metabox.