Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Tracollo ma non mollo da Tracollo ma non mollo pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 19:57
Campo al tracollo o al decollo? Ben 3 giornate dedicate ai trattori, alle salsicce e al ballo liscio in salsa napoleonica. Al di là della mancanza di un nesso logico tra Napoleone e i trattori che potesse smuovere una sola delle 500.000 presenze perdute, c'è da chiedersi che indirizzo prendere per il futuro? Marina di Campo è stata una località ambita, ambitissima negli anni '70 e '80, oggi si deve decidere cosa fare per risollevarci, possibilmente tutti insieme. A Sarzana organizzano una cosa che si chiama il “Festival della Mente”, un meeting intellettuale di rilevanza internazionale che permette di avere ogni anno doppie pagine di presentazione da parte di Repubblica, Corriere della Sera e via cantando. Altre località organizzano rassegne letterarie di rinomata importanza che creano quello charme che aiuta nei salotti bene, una volta rientrati i turisti in città, a mettere in moto il passaparola. La manifestazione dei trattori a malapena sarà citata dal bollettino informativo della Coldiretti. Senza criminalizzare nessuno: siamo così sicuri che salsiccia e trattori siano la ricetta giusta per il futuro di una località balneare che fu un tempo frequentata da importanti registi, giornalisti, cantanti e attori? Basta chiedere chi abbia dormito all'Iselba, bevuto ai tavoli del kontiki o frequentato Cavoli e il Bahia's. Mettiamola pure sul piano ideologico, dato che siamo in un paese di destra, davvero crediamo che il turismo si faccia con kermesse in stile “Festa dell'Unità” da paese della bassa padana o dell'alta Garfagnana? Se andiamo avanti così non c'è futuro, abbiamo già problemi con i trasporti, questa isola e Marina di Campo per avere attrattiva devono offrire valori aggiunti di qualità. Piuttosto è meglio non organizzare nulla e fare una bella frittura di pesce azzurro da offrire agli ospiti estivi. I pescherecci li abbiamo e il pesce pure non manca.
... Toggle this metabox.
X Parcheggi via Mellini da X Parcheggi via Mellini pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 15:45
Ma non è che il cartello riporta 60.000 minuti? Perché se cosi fosse, si potrebbe parcheggiare 41 giorni, naturalmente con il disco orario.
... Toggle this metabox.
x ros brw da marco da x ros brw da marco pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 13:07
credo con molta umiltà di essere al di sopra delle parti e ti dico con molta onestà che ho votato la lista Lambardi con preferenza Spinetti proprio perché rappresentava (tra i 2) il meglio. Devo però dire che ero all'oscuro delle manovre nascoste e non ero al corrente della candidatura Galli altrimenti non sarei andato a votare. Ti faccio notare che un amico, di sinistra, mi ha inviato un bel messaggino scrivendo che con questa mossa il lambardio ha già perso 800 voti!! forse lorenzo avendo 28 anni non ricorda il passato e nessuno di landiana memoria ha raccontato i trascorsi del Galli (persona brava e onesta d.d.) trascorsi politici che lo hanno affiancato a chi ha contribuito ad indebolire se non distruggere l'economia campese. Certo, forse Lorenzo non ha trovato di meglio per la gestione bilancio... come credo che il Dott. Segnini possa in minoranza contrapporsi con grande ... esperienza vedremo e .... auguri di landiana memoria...
... Toggle this metabox.
x preferenze da x preferenze pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 12:23
Purtroppo caro mio i miei parenti non mi hanno votato...hanno ricevuto una promessa di lavoro da parte dell'altra lista.... il bello è che anche 5 anni fa avevano ricevuto la stessa promessa ma ahime non l'hanno mantenuta....vediamo se questa volta riescono. Io non me la sono sentita di promettere cose , non ho questo potere..... fai le tue considerazioni.... però sono stati sinceri e me l'hanno detto..... tiè ....imbarcala e portala a casa
... Toggle this metabox.
" STANGATA o " LEGNATA? " da " STANGATA o " LEGNATA? " pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 12:20
Molti giornali di oggi riportano: T.A.S.I c'è rischio “stangata” oppure casa: si può arrivare al 60% in più. Ad oggi ( 31 maggio ) non ho affittato ancora un giorno e le prenotazioni sono molto scarse. Andiamo bene!!!!!! Mi auguro che a Capoliveri la nuova amministrazione Comunale non applichi l'aumento ( lo prevede la normativa ) delle aliquote non oltre quelle stabilite dal governo, perché questa nuova tassa sarebbe davvero insostenibile in particolar modo sulle seconde case, ma in parte anche sulla prima. Presumo che se cosi fosse ( aumento aliquote ) i cartelli “ VENDESI “ invaderanno il territorio Capoliverese . Io ci sto già pensando, augurandomi di trovare un possibile acquirente quando prenderò questa decisione.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 12:04
mi piacerebbe sapere quanti grillini erano al corrente del viaggio del loro guro a Bruxelles per incontrare tale Farange...non mentite per difendere il comico,non cè stata nessuna consultazione con la base via web;dato che dite di usarla sempre come forma di democrazia. questo per rendersi conto che lui e casaleggio decidono,poi vi fanno votare quello che vogliono loro... tutto è talmente ridicolo,perchè grillo in Italia non si confronta con nessuno,tutti inferiori,dice a Renzi il tuo tempo è scaduto ,poi va a parlare con uno dei peggiori esponenti europei di partiti estremisti!! ah pero a detto che Farange è simpatico!!!
... Toggle this metabox.
sinistroide fedele da sinistroide fedele pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 11:03
Caro Marietto, anche questa volta non hai votato come avresti dovuto e so 4 volte. Ma io mi meraviglio come mai sei ancora in quella sede dove da decenni prendi in giro quei capoliveresi sinceri. Questa volta ci speravo, visto che sei andato in giro a cercare voti. Ma ora so per chi.
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 10:46
per Piero in Campo: GRANDE[SIZE=4]molto grande[/SIZE] 😎
... Toggle this metabox.
x i capocchioni da x i capocchioni pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 10:35
Analisi spietata ma giusta quella di Piero in Campo. Adios
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI da PARCHEGGI pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 10:17
Ma quei parcheggi ( per capire di fronte alla ex sede dei vigili ) con tanto di cartello ben visibile che indica 60 minuti, è in funzione o no? Io cerco di parcheggiare, ma non ci riesco mai.
... Toggle this metabox.
galli marco elbaovest da galli marco elbaovest pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 9:51
programma per l'uscita in bici di lunedì 2 giugno:ritrovo alle ore 8.20 partenza ore 09.00davanti all'agenzia toremar/moby il percorso prevede una salita dopo circa 30km abbastanza inpegnativa, alla fine della quale ci fermeremo a mangiare poi si scende in direzione di castiglione della pescaia con sosta e alla fine si ritorna a piombino,alcune piccole regole da rispettare:1° non è una gara e non c'è un'organizzazione dietro per cui ognuno si deve organizzare con il necessario,si va tutti in gruppo fino all'inizio della salita,da quel punto e fino in cima piena libertà , a tirli sosta per pranzo,stesso discorso per la discesa con raggruppamento in fondo e poi si procede tutti insieme fino al porto IMPORTANTE:in caso di guasto alla bici verrà chiamato un taxi e tutti ripeto tutti devono contribuire alla spesa,altre informazioni alla partenza e buon divertimento lunghezza del percorso 112 km circa
... Toggle this metabox.
Preferenze da Preferenze pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 8:17
Quando si esce da una chiamata elettorale con le sole preferenze dei propri familiari, il verdetto, mi pare chiaro. Sennò siamo tutti sindaci.
... Toggle this metabox.
Nihil novi sub sole, nunc et semper (amen) da Nihil novi sub sole, nunc et semper (amen) pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 7:31
L'eclatante risultato della consultazione europea ha lasciato l'amaro in bocca ai grillini che ora s'interrogano sul perchè. Ha vinto Renzi perchè è riuscito ad illudere una bella fetta di elettorato con 80 denari? Sciocchezze. Ha perso Grillo perchè ha spaventato i pensionati con la sua irruenza verbale? Nient'affatto. Da Esopo in poi (ma sicuramente anche da prima) le rane masochiste che esigono da Giove un Re che le divori sono sempre state la maggioranza e pertanto ecco la naturale spiegazione: Renzi ha vinto perchè, con una buona parlantina e la sua maschera da giovane innovatore, ha promesso la 'speranza' di una nuova stagione di riforme che, suo malgrado anche se volesse, non potrà mai realizzare per via delle rane di cui sopra: tutto sarà cambiato affinchè nulla cambi. Senato e Regioni, cosi' come l'ici e l'imu, cambieranno nome ma saranno ancora quelle di prima se non peggio. L'operazione era gia' in corso in questo senso fin da prima delle elezioni e proseguira' inesorabilmente. Grillo ha perso perchè ha promesso - col suo 'tutti a casa', condizione sine qua non per il successo della sua drastica medicina - l'introduzione in politica di una specie aliena: quella dell' aborritissimo 'homo honestus', che avrebbe (il condizionale è d'obbligo) contrastato se non distrutto la casta corrotta, da sempre felicemente imperante con il sostegno delle stesse rane. Che dire? Se tutto va bene siamo rovinati, infatti la 'speranza' che ci viene prospettata da chi finora ha solo mentito senza ritegno (amico Letta stai sereno, per esempio) non è che l'ennesima presa per i fondelli: nulla è cambiato e nulla cambierà, come ci dimostra questa poesia di G.G.Belli che ha quasi 200 anni come il nostro festeggiato Napoleone, ma sembra scritta ieri: Mentre ch'er ber Paese se sprofonna tra frane, terremoti, innondazzioni, mentre che so' finiti li mijioni pe' turà un defici de la Madonna Mentre che scole e musei cadeno a pezzi e l'atenei nun c'hanno piu' quadrini pe' la ricerca e i cervelli ppiu' fini vanno in artre nazzioni a cerca' i mezzi Mentre li fessi pagheno le tasse e se rubba e se imbrojia a tutto spiano e le pensioni so' sempre ppiu' basse Una luce s'è accesa nella notte: dormi tranquillo popolo itajiano, a noi ce sarveranno le mignotte (infatti è gia' allo studio l'introduzione della tassa sull'introduzione - ndr)
... Toggle this metabox.
OK Corral è per Sindaco bulgaresi da OK Corral è per Sindaco bulgaresi pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 7:25
.....sennò non si capisce ......grazie 😎
... Toggle this metabox.
Cittadino di San Piero da Cittadino di San Piero pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 6:46
[COLOR=crimson]IL NUOVO CORSO[/COLOR] Vedo che qualcuno,molto in alto della vecchia Amministrazione Comunale campese, continua,assieme ad alcuni suoi simpatizzanti, “la sua battaglia mentre la guerra è già finita”. Voglio considerare che la bella foto vista su internet (Segnini chestringe la manoa Lambardi) sia non solo il simbolo del passaggio delle consegne fra sindaco passato e sindaco attuale, ma soprattutto un incontro civile dopo uno scontro fra atteggiamenti diversi (scorrettezze e brutte parole contro correttezza e parole equilibrate) prima del 25 maggio. Dalle ceneri dello scontro passato il territorio campese deve rinascere con spintegiovanili e qualificata esperienza. La nuova Amministrazione Comunale, d’ora in avanti, deve portare avanti il rinnovamento voluto dal possente voto di approvazione operando con onestà, civiltà, trasparenza, efficienza e venendoincontro alle richieste dei cittadini su basi di equità e legalita senza favoritismi. Ho creduto nel tuo impegno elettorale ed ora attendo il miglioramento, soprattutto perle piccole cose. Bisogna ritornare alla positiva normalità.
... Toggle this metabox.
INCONTRI CON L'AUTORE da INCONTRI CON L'AUTORE pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 5:55
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 5:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA. (1737-1801/1814-1860) ASSISTENZA SANITARIA ALL’ISOLA D’ELBA. OSPEDALE DEGLI INFERMI E DEBITO PUBBLICO. [/SIZE] (SECONDA PARTE) La situazione di debito pubblico che aveva condotto nel gennaio del 1816 il legislatore toscano a sopprimere l’ospedale degli Infermi dell’isola d’Elba e ad indirizzare il ricovero dei malati civili dentro l’ospedale militare ,doveva essere presente non solo sul territorio dell’isola. Infatti, nell’ottobre del 1816, pochi mesi dopo la soppressione dello spedale degli infermi dell’isola d’Elba,una circolare dell’Uffizio Fossi di Pisa annuncia ai cancellieri comunitativi di tutto il dipartimento pisano che il legislatore(S.A.I e R.) intende dare decorso alla sistemazione economica degli Spedali del Granducato. Questa la circolare: “Circolare n. 1213 Il Clarissimo Signor Senatore Soprassindaco come Presidente della Deputazione stabilita con Sovrano Motuproprio de’ 19 settembre decorso per la sistemazione economica degli Spedali,ed altri luoghi di Pubblica Beneficenza qualunque esistenti nel Gran-Ducato,mi commette con sua lettera degli 8 andante di far compilare immediatamente ,e rimettergli al più presto ,uno stato di tutti quelli compresi nelle Comunità da quest’uffizio dipendenti. Mi occorre per conseguenza commettere a VS Eccellentissima d’occuparsi subito della compilazione di un tale Stato per quella parte che riguarda le Comunità servite da codesta Cancelleria ,e conosco troppo il di Lei zelo ed attività per raccomandarle ulteriormente la sollecitudine ed esattezza d’un tal lavoro A forma delle indicazioni datemi dal prefato Sig. Senatore Presidente ,dovrà un tale Stato o Prospetto presentare in altrettante separate colonne 1. Il titolo dello Spedale, o Luogo Pio,distinguendo i Regi dai Comunitativi 2. Nome e Cognome della persona che lo presiede e governa 3. L’entrata annua ordinaria desunta da una serie di cinque anni degli ultimi Saldi 4. L’uscita annua ordinaria desunta come sopra 5. Lo stato d’avanzo o disavanzo in cui trovavasi all’epoca dell’ultimo Saldo 6. Il numero dei letti occupati che vi si sogliono tenere in anno comune (essendo Spedale di Malati) 7. L’importare annuale di un letto occupato 8. L’importare della giornata di Spedale desunta dal totale della spesa 9. L’ammontare della congrua di cui lo Spedale,o Luogo Pio fosse accollatario 10. La quantità del debito arretrato che avesse per questo titolo 11. (essendo Spedale d’Esposti) lo Stato della popolazione classato per età 12. Lo Stato della Spesa classato egualmente per età Devo finalmente incaricare VS Eccellentissima di corredare questo Prospetto con le savie sue osservazioni dirette ad istruire la R. Deputazione di tutte quelle notizie che potessero esserle utili per l’oggetto della sua Istituzione e per porla in grado di far conoscere a S.A.I. e R. il vero stato in dettaglio di tutti questi Luoghi Pii per i quali col suo cuore benefico prende il più vivo interesse. Di VS Eccellentessima, Pisa dall’I. e R. Uffizio dei Fossi, lì 9 ottobre 1816. Devotissimi Servitore. Cav Flaminio Dal Borgo. Provveditore” (Circolari ed ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 41. ASCP) Questa circolare è importante perché la qualità e il tipo di conoscenze che si vogliono ottenere serviranno al legislatore per “dare decorso alla sistemazione economica degli Spedali,ed altri luoghi di Pubblica Beneficenza qualunque esistenti nel Gran-Ducato” in quanto il tipo di conoscenza ottenuta è “in grado di far conoscere a S.A.I. e R. il vero stato in dettaglio di tutti questi Luoghi Pii” Queste conoscenze consentiranno infatti di procedere alla “sistemazione economica “ che si concretizzerà con l’emanazione di “Massime ed Istruzioni da osservarsi generalmente in tutti li spedali degli Infermi del Gran-Ducato di Toscana approvate con Dispaccio di S.A.I e R. de’ 17 febbraio 1818”. Le informazioni ottenute in seguito a questa circolare evidenziano uno stato di debito diffuso nei bilanci delle magistrature comunitative dell’isola d’Elba ,nonostante la soppressione dell’ospedale degli infermi a Portoferraio avvenuto nel 1816. Infatti,nell’agosto del 1818,dopo quasi tre anni dalla soppressione dello Spedale degli Infermi, era notevole il debito accumulato dalle magistrature comunitative dell’Elba nei confronti dello Spedale Militare, dove venivano ricoverati i malati civili provenienti da tutta l’isola. C’è un prospetto redatto dal cancelliere comunitativo che certifica questo debito alla fine del 1818. “Portoferraio.dalla Cancelleria Comunitativa lì 29 Agosto 1818. Ugolini Cancelliere. Stato del debito delle Comunità dell’Isola d’Elba con il Commissariato di Guerra per dependenza delle Spedalità fornite ai Malati Paesani nello Spedale Militare di Portoferraio dal 6 settembre 1815 a tutto Giugno 1818” (Corrispondenza con Uffizio Fossi di Pisa dal 1817 al 1818.C65.Carta 418.ASCP) Dalla lettura di questo documento del 1818 si evince che la somma totale,il debito pubblico accumulato per tutte quante le comunità isolane e che da queste dovrà essere pagato, assomma a lire 28463.13.4 L’importare della predetta somma è analizzata dal Cancelliere e per numero di giornate di spedalità e per trimestre. Accanto allo stato del debito vi è uno spazio dedicato alle “Osservazioni del Sig. Commissario di Guerra” e alle “Osservazioni del Cancelliere Comunitativo”. “Niente. Gio Batta Ducci primo ufficiale” questa è l’osservazione del Commissario di Guerra. Più articolate le “Osservazioni del Cancelliere Comunitativo”. Eccole: “Nella somma delle lire 3648.6.8 sono comprese anche lire 16.6.8 per l’interro dei Cadaveri. Le lire 68.5.4 che si vedono pagate in conto,furono accreditate a questa Comunità dalla Giunta di Liquidazione delle Spese Militari per spese di tal natura commesse dalla Comunità di Longone come risulta da lettera di quei 55 Deputati de’ 30 luglio 1817. Le di contro giornate 83 a lire 5.13.7 son quelle somministrate ai Malati attaccati in detta epoca da Tifo Petecchiale”. Le osservazioni del Cancelliere fanno capire che sul debito aveva influito il caro prezzo giornaliero pagato per la cura dei malati “attaccati da Tifo Petecchiale”. Come ripianare il debito di lire 28463.13.4 ? Vi fu un intervento diretto di Sua Altezza Imperiale e Reale. Marcello Camici ASCP. Archivio storico comune Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Personaperbene da Personaperbene pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 5:31
[SIZE=4]Scelte convincenti con qualche perplessità[/SIZE] Ora che conosco i componenti della Giunta devo dire che il sindaco Lambardi ha fatto scelte buone e giuste con equilibri positivi e … qualche sconcerto. Mi attendevo che Sergio Spinetti fosse nominato vicesindaco e facente parte della Giunta. Sono rimasto male ma nel complesso sono contento. Nessuno è perfetto. Lambardi sinora è stato bravo e si è comportato da vero signore, capace e corretto. Giancarlo Galli, personanon votata ma nominata per scelta del sindaco, dovrà impegnarsi molto e bene per meritarsila nomina di vicesindaco e col le deleghe. Dovrà dimostrare che il sindaco ha fatto una scelta gustae valida. Ed ora, auguri a tutti, maggioranza e minoranza. Buon lavoro a tutti e pensate al bene del paese soprattutto. Operate con la massima corettezza, onestà e considerazione per le esigenzeindividuali e collettive. Sappiate tutti, e tu per primo stimato sindaco, che le vere difficoltà cominciano ora. Considerata la massa dei voti che hai ricevuto e, soprattutto, il tuorispetto per la comunità campese, il tuo senso etico, il tuo amore per Campo, … mi attendo molto da te e dai tuoi collaboratori.
... Toggle this metabox.
FUTURO PROSSIMO da FUTURO PROSSIMO pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 5:08
Avete vinto. Avete la giunta, formata anche da esterni che hanno avuto pochissime preferenze per cui non " passati " ( anche qui cari Campesi ) mentre altri con molte preferenze ne sono fuori. Io come molti ( più di 600 ) che hanno sostenuto la lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " siamo all'opposizione e ci aspettiamo una buon lavoro dai nostri consiglieri di minoranza per il bene di CAPOLIVERI. PS- Un " IDIOTA " ma non utile per nessuno.
... Toggle this metabox.
la sfida all'OK Corral da la sfida all'OK Corral pubblicato il 31 Maggio 2014 alle 4:51
Ma possibile che un teppistello violento e attaccabrighe tenga in scacco ben tre sindaci facendo i suoi porci comodi alla faccia di ordinanze e ingiunzioni per rimuovere detriti e rifiuti prima e impedire incendi e altri danni ora? . La sfida era appunto per spronare la neo eletta a far valere la giustizia , a impedire i danni e gli eventi calamitosi prima che accadano non dopo , all'italiana piangendo sul latte versato. Se un boschetto è pieno di rifiuti, pieno di rovi e rami secchi , di erba alta dove si nascondono ratti e serpi , per scongiurare incendi e danni alle persone , questo deve essere pulito e bonificato. Questa è la sfida , una sfida di civiltà.
... Toggle this metabox.