"La formazione delle nuove generazioni, la scuola, la tutela dellโambiente, la difesa della donna, sono questi i temi sui quali รจ stato assunto lโimpegno da parte del Soroptimist International per i prossimi anni.
Un lavoro che comincia da lontano con un numero sempre crescente di iniziative in tutto il mondo e che comincia a dare i suoi frutti con numeri importanti nella difesa della differenza di genere, nellโaiuto allโecosistema e nellโistruzione dei giovani, ma bisogna fare di piรน.
Nel corso del Congresso nazionale che si รจ tenuto a Trieste dal 16 al 18 maggio scorsi si รจ discusso proprio di questo dellโimpegno nazionale ed internazionale del Soroptmist di lavorare a fianco delle istituzioni per sostenere scuole, ambiente, e il mondo femminile perchรฉ in questi campi tanto ancora cโรจ da fare.
La buona notizia รจ che il Progetto Codice Rosa, partito dalla Toscana e nato in seno al Soroptimist diventerร un progetto nazionale. โMa non รจ tutto โ spiega Simonetta Parrini, delegata del Soroprimist Club Isola dโElba e presente al congresso di Trieste - A breve sarร firmato l'accordo tra Miur e Soroptimist International che farร si che istituzione e associazione possano lavorare fianco a fianco nella realizzazione degli obiettivi. A breve le scuole di tutta Italia riceveranno una circolare dal ministero dell'istruzione che avvertirร di questa importante collaborazione. Noi nel nostro piccolo โ prosegue Parrini โ abbiamo giร realizzato delle belle iniziative con gli studenti. Un esempio รจ lโultimo progetto messo a punto con lโIstituto Cerboni di Portoferraio per la realizzazione della โBee Bagโ la borsa ecologica ideata dai ragazzi per portare a casa gli avanzi dei cibi del ristorante. Un modo per non sprecare e riciclare. Il progetto รจ piaciuto รจ sarรฒ presentato allโ Expo 2015. Per noi e per l'Elba una grandissima soddisfazioneโ.