L'Italia è un paese dove non esiste etica , serietà e professionalità , fatti salvi pochissimi e rarissimi esempi. Tutti hanno scuse pronte per giustificare quello che " non fanno " per il quale sono peraltro pagati. Poiché in cascata ci sono responsabilità scaricabarile - non taglio l'erba perchè ho l'attrezzo rotto che il capo non fa riparare... " ; non smaltisco i miei rifiuti che da anni giacciono là perchè il governo è ladro...e altre motivazioni più o meno imbecilli. L'Italia è ancora un paese sempre pronto a giustificare tutto " l'operaio non taglia perchè non ha l'attrezzo .." però se sia l'operaio che il suo capo pagassero di persona con una pena esemplare perchè non fano il loro dovere , tutto si risolverebbe in un baleno. Il proprietario del troiaio ha numerose ordinanze comunali; perchè non le rispetta? perchè il comune non le fa rispettare?? , perchè i vigili non lo costringono con una multa ultrasalata ??? se tutti questi che chiacchierano e basta pagasero di tasca propria per la loro inefficienza , il troiaio sparirebbe in un attimo invece il troiaio esiste sotto la faccia di tutti da oltre 10 anni . In Italia ci sono le leggi ma nessuno le fa rispettare , le leggi valgono solo per i più deboli...per gli altri, non è uno stato di Diritto ma uno stato incasinato dove ci rubano tutto e nessuno paga , Mose ed Expo insegnano!
113396 messaggi.
All’Elba, oggi, come del resto nell’Italia continentale, si segue con strabiliante interesse lo sport preferito dai nostri cari politici, eletti con i nostri inutili voti: La ricerca di sovvenzioni. Ad esempio aiuti per il turismo, aiuti per l’edilizia, sussidi ad un elevato numero di attività senza alcun fondamento economico.
L’unica verità, non è altra, che quello di mantenere inalterato il sistema assistenziale e ricattatorio nei confronti di noi cittadini. Per cui chi è eletto, non fa altro che bussare allo Stato per poi ripartire, a seconda dei suoi bisogni, i sussidi da lui ottenuti.
Quale è il nostro dovere? Far in modo che l’Elba diventi, quanto meno una regione autonoma. Passando cosi dall’assistenza statale ad un economia di produzione, per migliorare la vita di noi elbani. Abbiamo un territorio che in proporzione al numero di abitanti ci offre una consistente possibilità di realizzare tale progetto. Solo l'elaborazione di una politica economica e sociale al servizio del popolo elbano, può condurre questa salutare rivoluzione.
Negli anni in cui si sarebbe dovuto proporre qualcosa di concreto, si è puntato tutto sul turismo di massa. Là c'è un'altra logica che prevale ancora più dannosa della precedente: la vendita della nostra terra, l'afflusso di residenti che non hanno alcun interesse per lo sviluppo dell’Elba, l'afflusso di capitali dubbi responsabili di un'impennata dei prezzi degli immobili e di un'economia sommersa che rappresenta il 30% o 40% del totale delle attività. Questo turismo di massa, incontrollato, crea posti di lavoro precari, stagionali, poco qualificati e mal pagati, che non possono convenire ai nostri figli, i quali aspirano, come tutti gli altri, ad un lavora duraturo che permetta loro di stabilizzarsi nella vita, senza essere obbligati a cercare fortuna oltremare.
Noi viviamo in un mondo d'interdipendenza economica e nessun paese può dichiarare di essere totalmente indipendente in questo campo. Tuttavia c'è un divario tra un'economia che vive di assistenza ed un'economia di produzione che elabora la sua propria strategia di sviluppo.
La logica dell'economia dovrebbe essere la creazione di posti di lavoro supportata da una vasta gamma di attività creative.
Lo Stato deve dunque facilitare lo sviluppo economico e l'imprenditorialità. Abbiamo una miriade di piccole imprese dinamiche, la cui gestione dovrebbe essere semplificata attraverso norme amministrative alleggerite. C'è bisogno di una fiscalizzazione specifica per le micro-imprese, e non esigere che si sottomettano a leggi sociali identiche a quelle delle grandi imprese.
La creazione d’impresa , deve essere semplificata al massimo, alleggerendo i suoi oneri ed i suoi obblighi. Le imprese devono beneficiare di prestiti a tasso zero, con la garanzia bancaria dello Stato, a partecipazione del capitale d'impresa, se necessario, e non sovvenzioni non rimborsabili che deresponsabilizzano l’imprenditore.
Questo è lo scopo. L'imprenditore crea posti di lavoro e ne assume il rischio, lo Stato l’aiuta in questo cammino ma si tratta di un sistema equilibrato in cui l’aiuto impegna chi lo riceve a battersi per dimostrare la viabilità del suo progetto .
Tutto questo, ed altro, si potrà realizzare solo quando l’Elba sarà politicamente autonoma, nella quale i nostri guadagni verranno reinvestiti direttamente sull’isola per migliorare e potenziare i servizi a disposizione degli elbani. Credo che in questo momento storico, con questa situazione economica e politica che riguarda gran parte del mondo, sia il momento giusto per puntare i piedi e cercare di uscire da questo stato di sottomissione per provare ad ottenere la nostra autonomia.
Per quanto riguarda le aliquote della T.A.S.I, pare che per la prima casa si aggira al 2,5 x 1000, invece per la seconda intorno al 10,6 x 1000 comprensiva anche di I.M.U, abolita invece sulla prima casa dove si ha la residenza.
si prega i vigili urbani di Portoferraio, di intervenire per far rimuovere e multare le auto perennemente in sosta vietata lungo via " tornaquinci" ( albereto) nonostante i ripetuti richiami.... i proprietari aventi abitazione sottostante e sovrastante la strada, hanno dei loro parcheggi privati... i quali se ne fregano, non ne usufruiscono e per loro comodita' parcheggiano lungo la strada, sostanto in area vietata e ostacolando la circolazione del bus atl e dei mezzi da lavoro che stanno procedendo alla realizzazione dei nuovi appartamenti in quella zona. :angry:
Non fatevi troppe illusioni,l'erba non la tagliano perchè a giugno ricresce,mica hanno soldi da buttare via!
Poi magari è Doc e dobbiamo farla vedere ai tedeschi per la Pentecoste:
[COLOR=darkred][SIZE=5]SCOPRI LA DIFFERENZA [/SIZE] [/COLOR]
Peccato che in pochi sappiano che proprio a gestire una struttura privata come questa ci sia anche un ex primario ASL che abbiamo avuto anche il dispiacere di avere al Elba.... che affaristi questi medici... altro che Ippocrate questi giurano sul portafoglio
Ma se lavoro x esempio a " MILANO, BERLINO o FIRENZE ", la mia famiglia vive in queste città e di conseguenza anche gli affetti familiari, non sono nativo di CAPOLIVERI, utilizzo la casa di mia proprietà solo poche settimane all'anno, forse quattro, cinque o forse sei NON in modo continuato, posso ottenere la residenza a CAPOLIVERI ed usufruire cosi di tutte le agevolazioni sulla prima casa? Chi può farmi sapere anche la differenza di aliquota che ci sarà tra la prima e la seconda casa con la T.A.S.I per quantificare cosi il risparmio con questa nuova tassa? In attesa di notizie, grazie anticipatamente.
Caro amico campese realista,
a me interessa più il contenuto che la composizione a te più la composizione che il contenuto.
Che i collegamenti aerei siano un toccasana per l'economia elbana ed un buon servizio per i residenti, è stato ribadito in ogni comizio , assemblea o riunione tenuta negli ultimi anni. Non è certo una mia idea , ma ne sono convinto..Altri progetti pronti e finanziati non ne esistono sarebbe da irresponsabili rinunciarci a favore di altri paesi.
Per il signor Ronaldo volevo dire che io ho chiesto una risonanza lombare il 7 aprile e al cup mi hanno dato l appuntamento per ii 13 01 2015 .... a Venturina dopo una settimana 152 euro
Scusa amico campese sconcertato, ma il tuo ultimo post è scritto in un italiano "sconcertante".
Potrei quindi non aver capito bene: ma tu pensi davvero che questa farsa di buttar via 2 milioni e mezzo di euro per un aereo che viaggerà vuoto a febbraio possa in qualche modo rappresentare un' "occasione per dare nuova vita all'economia elbana"???
Bella che l'hai... 😀
Sono sicuro che il nostro primo cittadino,persona di buon senso,provvederà sicuramente con un ordinanza;visto che tutti i comuni d'Italia l'adottano "senza se e senza ma"di tener pulito per almeno 40 MT.dalle abitazioni,con taglio di erbacce di rami e di altre cose che potrebbero in qualche modo creare situazioni di pericolo,di incendio,di incidenti da parte di bambini che ci vanno per giocare,anche perchè il suddetto ormai noto troiaio nel terreno in cui si trova non c'è nessuna recinzione. (Si parla dell'ex scuola di Zanca Sant'Andrea),Trasformata in un bellissimo condominio,ma deturpato dall'esistenza di un terreno antistante trasformato in discarica di materiali edili abbandonati da tempo alla visione dei residenti e dei turisti che vi transitano lungo la provinciale che scende verso il mare di Sant'Andrea.Nella speranza che il nostro amato primo cittadino provveda verso la persona che per ripicca,tiene quel terreno in condizione disastrose,e lo intimi per una pulitura,e rimossa di quel marciume vergognoso.(tutti sanno chi è il proprietario).E tu proprietario non vivere sempre arrabbiato,e avendo rancori verso tutti,fai un piccolo sforzo e vai subito a pulire.(faresti bella figura).Saluti da Radio Zanca
BARATTO BARATTO BARATTO!!!!
Baratto barca in VTR marca Boston Weihler, motore Evinrude XP 521 cc (25 cv) rimessato + carrello (senza documenti)... con Vespone Piaggio anni 70/80 anche sè da restaurare o motocicletta tipo Custom (Virago. Nevada o simile) max 500cc sè interessati contattare il 335 5787628
Comunicazione per Tecnici ed Operai della Provincia:
L'orto botanico sulla SP 29 (Colle Colombaia - La Pila) vi è scappato di mano, canne, buscioni, finocchi etc. invadono la sede stradale, bisognerebbe prendere provvedimenti prima che qualche motociclista o ciclista si faccia male.
Ancora Bob MARLY
Possibile che riesci a concentrarti solo sulle cose passate senza interessarti di quello che sta succedendo intorno a noi, che nel bene o nel male influenzerà il nostro futuro.
Forse è proprio questo, che è mancato a qualcuno della passata amministrazione, pensiamo a cosa ci aspetta oggi e domani, che è sicuramente cosa più importante.
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/06/05/barbetti-subito-al-lavoro-sulla-promozione-turistica-del-territorio-54023/[/URL]
In effetti ce n'e' proprio bisogno, ci sono ditte che non assumono gli stagionali quest'anno, alcuni che hanno per tutto l'anno lavorano questo mese di giugno solo un quarto delle ore mensili per esempio, c'e' un boom all'incontrario e la crisi non è ancora arrivata, non è arrivata la TASI - TARI - IUC, arriverà il 16 ottobre la prima rata da pagare, poi ci sarà la riforma del catasto e ulteriori aumenti su tutti gli immobili dagli inquilini alla prima casa e a tutti gli altri, poi dopo gli aggiustamenti dei debiti di bilancio italiani del 2014 ( 9 miliardi ) - 2015 ( 15 miliardi ) ci sarà da fare il pareggio di bilancio dal tre per cento a zero, un cinquanta miliardi, non vorrei che venissero tagliati stipendi e pensioni di ben di più di ottanta euro al mese.
Comunque arriveranno forse dalla Venezia, tristemente famosa in questi giorni con vari "annegati" in laguna dalle tangenti delle larghe intese, ho letto di indagini anche su Matteoli, degli studenti che ci diranno dove troveremo i turisti per l'Elba gestione associata del turismo?
Ai posteri l'ardua sentenza
Fatti non chiacchiere
Ancora x Campese Sconcertato:
perchè sei cosi sicuro nell'annoverarmi tra gli sconfitti?
Non hai considerato l'idea che io sia tra i sostenitori del Lambardi ma non mi piacciano certi soggetti che 5 anni fa erano stati sconfitti con gravi perite ed ora si sono ripropost i con nonchalance riprovevole??
Buonasera a tutti, leggo da più parti critiche più o meno forti sul progetto porto cantiere o water front come viene più spesso chiamato. Ebbene credo personalmente che sia un occasione unica per le nostre imprese e per il futuro lavorativo di molti nostri concittadini e non, capisco le perplessità da parte di alcuni, così come posso capire che anche architettonicamente non a tutti possa piacere. Credo però che non dobbiamo farci sfuggire questa possibilità non solo,come ho detto di lavoro ma anche di riqualificazione della nostra città. E' ovvio che un investimento tale sta solo in piedi passando inevitabilmente dalla costruzione di nuovi edifici abitativi e non tramite la cantieristica, ed è plausibile secondo me che colui che fa un intervento del genere debba avere un suo profitto, non esiste al mondo un imprenditore che fa un investimento per rimetterci. Questo non deve farci perdere di vista un obbiettivo quello del lavoro.Non vedo francamente altre possibilità di sviluppo per la nostra Isola nei prossimi anni e dunque ben venga chi vuole investire a volte anche con scelte non del tutto popolari.Non mi si accusi ora di voler cementificare selvaggiamente Portoferraio, perché se qualcuno conosce l'area sa bene che di cemento già c'è, e lasciare francamente tutto in quello stato non so a chi giovi.
Se perdiamo anche questo treno credo che avremo anni ancora più bui non solo,per noi ma sopratutto per i nostri figli. Allora scendiamo ogni tanto dal piedistallo dei tuttologi e dei contrari a prescindere ma critichiamo giustamente pensando però più ai vantaggi rispetto agli svantaggi. Saluti a tutti i camminatori.
Quello che ha portato le cooperative rosse per il Peep è lo stesso che avrebbe voluto portare voti al sindaco uscente... ma ne ha portati pochi e han perso.
villa maria a pistoia paghi il ticket e te la fanno subito