Dal Tirreno: Rossi “benedice” la vendita del Galilei, valanga di critiche sulla sua pagina Fb di Sergio Braccini
Nel suo post il governatore della Toscana sostiene “che la politica fa un passo indietro e così a gestire sarà una società davvero competente”
Dal Fatto quotidiano:
Eurnekian è rimasto coinvolto nella bancarotta fraudolenta dell’aerolinea Volare, proprio Bonomi si è presentato al tribunale di Busto Arsizio come suo avvocato di fiducia. Eurnekian e il fido Naldi sono tuttora sotto processo per il crac Volare. Uno degli episodi più curiosi ricostruiti dall’inchiesta vede Eurnekian comprare delle azioni di Volare dal fondatore Gino Zoccai, il quale per sdebitarsi fa comprare a Volare una compagnia uruguaiana di Eurnekian, la Bixesarri. “Peccato soltanto che ormai Bixesarri avesse soltanto un aereo e per di più sotto sequestro in America Latina perché utilizzato per il traffico della droga”, scrissero gli inquirenti. Business is business.
Il fatto che la scalata a Firenze e Pisa sia accolta senza alcun interrogativo sulla reputazione o sull’affidabilità di Eurnekian e Naldi dimostra la solida rete di relazioni che proprio l’ingegnere fiorentino ha saputo costruire in questi anni. Partito come manager del mondo Legacoop, molto attivo nell’attività internazionale, Naldi da quando cura le strategie italiane di Eurnekian ha mandato in porto una serie di alleanze veramente strategiche.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/06/20/news/rossi-benedice-la-vendita-del-galilei-e-su-facebook-arrivano-una-valanga-di-critiche-1.9458140[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/24/aeroporti-toscani-la-scalata-del-magnate-argentino-grazie-agli-amici-di-renzi/921799/[/URL]
113399 messaggi.
Del fallimento della giunta Galli, sembra, a sentire lo stesso sindaco in un recente incontro con gli operatori economici, che la colpa sia unicamente dei suoi predecessori (Bosi-Mancuso), dei funzionari, dei dipendenti, di tutti, ma non di lui.
Ora, con tutto il rispetto che si deve alle istituzioni, o si cambia "verso" o è preferibile fare un passo indietro e terminare questa esperienza nel modo migliore.
Non c'è "mestiere", non c'è politica, non esiste un qualcosa che ci possa tranquillizzare, buio totale, e me ne dispiaccio.
Sono stato un elettore di questa lista ma, come tanti amici, siamo molto delusi e decisi a fare qualcosa se dovesse persistere questo "andazzo".
Ringrazio la Redazione se vorrà pubblicare.
E' possibile sapere ( o dove si può vedere ) a quanto ammontano le aliquote sulla spazzatura di tutte le categorie, compresi i residenti di prime, seconde case e se ci sono delle agevolazioni per i pensionati o famiglie numerose? grazie.
E che cavolo il bagno con le meduse s'è sempre fatto ,ora all'improvviso sembra che le meduse siano diventate squali :gren: 😮 e poi oltretutto la presenza di meduse è sintomo di acqua pulita
[SIZE=1] A PROPOSITO DI IMU... VORREI SAPERE SE I BUNGALOW..A VOLTE VERE E PROPRIE VILLETTE STABILMENTE COLLEGATE A TERRA CON SCARICHI ECC.ECC..AFFITTATA A PREZZI DA TRE STELLE E INSTALLATI A DECINE IN TUTTI I CAMPEGGI SONO SOGGETTI A TASSAZIONE IMU DA PARTE DEI COMUNI.
GRAZIE PER TUTTE LE SPIEGAZIONI CHE MI ARRIVERANNO[/SIZE]
[SIZE=1] DOPO AVER LETTO VARI INTERVENTI SU QUESTO BLOG RELATIVI ALL'ABBANDONO DI RIFIUTI VICINO AL CONDOMINIO ( EX SCUOLE DE LA ZANCA ) SONO ANDATO A VEDERE. BRUTTO DA VEDERE MA LA COSA CHE PIU" MI HA COLPITO....POCO PIU" AVANTI UN GARAGE...REALIZZATO QUALCHE ANNO FA ...CHE HA RAGGIUNTO L'ALTEZZA DI TRE PIANI OLTRE AD ESSERE STATO AMPLIATO ANCHE AI LATI. E LA DISTRUZIONE DEL BEL TERRITORIO MARCIANESE CONTINUA...PECCATO! [/SIZE]
Perchè ogni volta che passo La Pila il mio tom tom impazzisce?
Io aggiungo i complimenti ai ragazzi, non bimbi, che giocano a pallone utilizzando il monumento ai Caduti come porta, e ai genitori che assistono senza rimproverarli. Eppure quel monumento ha un significato. O forse i ragazzi e i loro genitori sono analfabeti e non sanno leggere quel che è scritto sulla lastra di pietra?
Guardare sant'Andrea da elba Explorer sembra di vedere un porto militare tipo Pearl Harbour con tutti quello schieramento di gommoni inquinanti e puzzolenti ormeggiati da tutte le parti. Come sarebbe bello quel golfo senza quegli obbrobri , sarebbe bello anche con una rete anti meduse visto che veniamo al mare anche per nuotare , e forse solo barche a remi e pedalò potrebbero rendere sant'Andrea più affascinante.....certo dimenticando che l'acqua è inquinata, i parcheggi sono carissimi e che i locali non sono per niente cortesi e ospitali e che la spiaggia libera e il molo sono praticamente inesistenti invasi dai servizi coatti del punto blù e dei noleggiatori
Così tanto pour parler, siccome i curricula sono pubblici segnalo che il Dott. Testa è specialista in Medicina Interna (disciplina a cui fanno riferimento la stragrande maggioranza delle patologie in acuto osservate in Pronto Soccorso) e Oncologia ed è uno dei pochi medici abilitati all'utilizzo della camera iperbarica (medico iperbarico) oltre che quello che ha per primo introdotto la trombolisi all'Elba, per il trattamento acuto dell'ictus cerebrale. Approccio terapeutico che in un'isola e' tutt'altro che semplice.
Di contro il Dott. De Stefano, da quanto risulta, è specialista in cardiochirurgia, pur avendo buona esperienza di Pronto Soccorso.
[COLOR=blue]AFFITTO ANNUALMENTE A PORTOFERRAIO
appartamento 80 mq, condominio, primo piano, arredato, composto da: soggiorno, balcone, cucina con ripostiglio, due camere, bagno e posto auto. Per informazioni 328/6197352[/COLOR]
In comune stanno consegnando i numeri relativi al bando dei posti di barca. Ma si può sapere chi controllerà le imbarcazioni perche' nn c'è più un posto. Alcune addirittura sono sopra i sei metri.
Caos totale a Piombino per imbarcarsi sulle navi della Compagnia Onorato.Lunghe file d'attesa che impediscono la partenza anche alle auto con prenotazione e biglietto già pagato. Chi doveva partire alle 14.30 ,forse ,partirà con la nave delle 16.30.
Nelle auto vi erano tanto i bambini che persone molto anziane e non in buona salute.
Luciana Gelli
[COLOR=darkred][SIZE=4]Storia di una “Commissione tecnica” nell’ASL di Livorno e del Pronto Soccorso di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
In una bella giornata di sole del mese di giugno del 2014, giungeva al Presidio Ospedaliero di Portoferraio Isola d’Elba una notizia poco rassicurante: il dott. Angelo Testa, Responsabile della Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso Piombino – Portoferraio, con Determinazione D.G. N. 167 del 5/05/2014, era sostituito dal dott. Massimo De Stefano, con Determinazione D.G. N. 262 del 21/05/2014, pubblicata il 19/06/2014, con un incarico di un periodo di 12 mesi.
Cos’era accaduto in soli quindici giorni, dal 5/05/14, (giorno in cui l’incarico era stato conferito al Dr.Testa) nel bicentenario di Napoleone, al 21/05/14 per far mutare parere?
Si osserva nel documento N.262 (revoca determinazione N. 167- incarico di sostituzione) che “si è ritenuto opportuno, per determinare le condizioni di scelta ottimali, di attivare una specifica commissione tecnica di valutazione comprendente le figure apicali del dipartimento Emergenza-Urgenza, in funzione di una valutazione comparata di possibili candidature alternative”.
Domande:
da quali figure era formata la commissione tecnica?
nella commissione c’era la presenza di un dirigente apicale del Presidio di Portoferraio, per un problema di equità e trasparenza?
Se andiamo a verificare i Curriculum vitae che l’Azienda vuole siano pubblicati on line, ci chiediamo quale “illuminata valutazione” sia stata fatta dalla commissione tecnica.
Precisiamo che il dott. Angelo Testa è stato tra i primi nell’ASL di Livorno a mettere in atto il protocollo della gestione dell’ictus con l’esecuzione della trombolisi in collaborazione con l’unica neurologa presente sull’Isola, dott.ssa Elisabetta Bollani.
In questo ospedale abbiamo delle eccellenze e se il tasso di mortalità è tra i più bassi dell’ASL 6, ciò è dovuto alla dedizione e alla collaborazione del personale medico e infermieristico.
Essere responsabile di U.O.C. di Pronto Soccorso situata su un’isola, con accessi di P.S. di ca 15.000/anno, con organico sottodimensionato, significa svolgere l’attività in condizioni spesso molto difficili, ma con dedizione e passione per il proprio lavoro, con grande rispetto e gentilezza verso persone assistite e colleghi.
E’ questa la meritocrazia?
Senza togliere alcun merito al sostituto neo nominato, dott. De Stefano, il problema non è tanto nella singola persona, quanto nel fatto che ancora una volta le figure apicali dell’ASL di Livorno hanno fatto valutazioni alquanto opinabili e poco trasparenti.
I Comitati Riuniti pro sanità chiedono le motivazioni della determinazione N. 262 al Direttore generale dott. Eugenio Porfido, firmatario della Medesima e alla Commissione tecnica.
Ancora una volta le scelte effettuate sembrano non andare nella direzione dell’interesse dei cittadini insulari e per questo intraprenderemo azioni di protesta!
Marialuisa Chiappa - Presidente Comitato Elba Sanità - Comitati Riuniti pro Sanità (C.E.R)
Portoferraio, 21/06/2014
Mi immagino quei giorni di piena estate con le spiagge piene di turisti e solo poche zone dove si può balneare in sicurezza ( senza meduse ). Ve lo immaginate come sarà quel poco spazio all'interno delle reti anti meduse? Ecco perché a mio avviso bisogna installarle anche nelle spiagge libere.
Vorresti dire che dove ci sono le reti anti-meduse il mare è privato? Ahahahahahaha mi sdraio!!!! 😀
la turista per caso merita alcune considerazioni. I rifiuti abbandonati sono un reato che non si estingue con l'oblio, è un reato penale che permane sin quando gli stessi , anche se occultati con teloni verdi o nascosti dalle frasche permangono a offendere il territorio. Ma questo si sapeva già e meno male che qualcuno ancora insiste nel fare notare l'incuria e l'abbandono del rispetto civico verso i locali ma soprattutto verso i turisti. Faccio notare poi che da sempre l'uomo combatte le malattie, il freddo , la fame e non si stanca di farlo, da millenni i giusti combattono le ingiustizie , da secoli il bene ostacola il male , solo in un caso conviene fermarsi , come nel caso suo, la lotta contro l'idiozia e la stupidità fine a se stessa , la stupidità di chi critica senza senso ,senza capire magari il suo recondito perché. Ci vada lei dallo psichiatra perché se ama i rifiuti abbandonati lei è una persona malata
Volevo complimentarmi con quel babbo che tutti i giorni porta il figlio a "giocare" nelle aiuole ben curate all'inizio del lungo mare di Marciana Marina, sprecando acqua pubblica Ecc... Mi sembra che ci sia un bel divieto di calpestio!!!.... No comment!!!!
Forse non hai compreso a pieno i miei interventi. Io non vado al mare " raramente " ma mi interesso a questa cosa in quanto devo dare notizie certe ai miei clienti che sono in affitto nella mia struttura medio-piccola, con possibilità di parcheggio auto per tutti gli alloggiati. Per quanto riguarda la cucina " mangiare " quando succede che invito amici o clienti ( a titolo gratuito ) tutti rimangono soddisfatti di quello che io stesso cucino, in particolar modo quando faccio delle grigliate sia di pesce che di carne. Non ti dico poi i complimenti che ricevo quando faccio il cacciucco o caciucco.