Caro Cittadino Elbano, ma dove vivi te? Non lo sai che la mamma degli Elbani, quelli giusti di una volta, è morta da un bel pezzo e di quella gente non ne nasce più.
Ora nascono tutti furbi e caini, guarda Capoliveri che i nostri babbi andavano a testa alta ora li vedi tutti col naso per terra come cani da caccia.
R. G.
113273 messaggi.
Ragazzi o leggete a modo quando uno scrive, che poi fate 'ste figure. Stavo esortando il sindaco a rispondere in quel modo a chi ha scritto e fotografato l'altalena.
CASO BUCCI - RISPONDO AD ALCUNE OBIEZIONI CHE MI SONO STATE FATTE -- G.Muti
Vorrei rispondere ad alcune osservazione che mi sono state fatte su Camminando e su altre testate in margine all’articolo che ho scritto sul Caso Bucci. Non intendo qui riparlarne perché ancora non lo conosco abbastanza, ma vorrei spiegarmi meglio su cosa intendevo, nel precedente articolo, quando parlavo di applicazione rigida della norma.
Io volevo dire che nel nostro sistema legislativo l’applicazione della norma non è mai rigida. Cioè,deve essere interpretata secondo alcuni criteri che la legge indica. E questa è la normale prassi, ma il nostro sistema permette al giudice, in casi particolari, di prendere una decisione che addirittura si allontani dalla” norma astratta” e che, per quel “caso singolo”, giudichi tenendo conto di elementi specifici che lui rielaborerà e valuterà in base alla propria coscienza.
Fra questi criteri, quello di “equita” è fondamentale per una valutazione giuridica equilibrata dei fatti. Perché obbliga a valutare tutta una serie di elementi importanti, come interessi materiali, morali e anche la tutela di interessi collettivi ecc . Quindi non si tratta di aggirare la norma, ma di applicarla secondo quanto la legge prevede.
Bisogna poi aggiungere che l’aula di un consiglio comunale non è un’aula di tribunale. H a regolamenti e procedure meno rigidi che potrebbero esser utilizzati per introdurre maggiore elasticità, nella scelte dei tempi delle procedure. E anche maggior prudenza visto che i consiglieri, a volte, non conoscono le carte come le conoscono i giudici. Mentre le loro decisioni, anche se non sono sentenze, possono avere carattere sanzionatorio definitivo: se un consigliere è costretto a dimettersi, di fatto, equivale ad un espulsione con tutto quello che questo comporta.
Nel caso Bucci, come ho detto, mi sono chiesto se forse non si poteva fare diversamente. In aula, però, c’erano due avvocati, uno di minoranza e uno di maggioranza, più il segretario comunale e Mario Ferrari con una grandissima esperienza oltre ad un indole gentile. E' difficile pensare che, se fosse stato possibile, non avrebbero trovato una soluzione legale diversa.
Tutto questo lo avevo considerato e valutato, ma avevo, comunque, sollevato qualche dubbio sperando in qualche spiegazione. Non tanto per me, che non conto nulla, o per coloro che la pensano come me, ma soprattutto per quei cittadini elettori che a quel consigliere avevano dato fiducia e che adesso non sono più rappresentati
E, qui non siamo nei tecnicismi, su cui si può anche discutere, qui siamo nel cuore stesso del meccanismo rappresentativo che legittima l’uso del potere. Per capirci: quanto di più delicato e importante vi può essere in un sistema democratico.
anna bulgaresi ha fatto bene a mettere i rallentatori,ma c'è un ma anzi due,chi ha fatto il lavoro e poi chi ha controllato,non ha notato che:1°i segnalatori luminosi sono tutti e due infrascati,2° i rallentatori non potevano essere gialli o arancioni????,ma perchè non riusciamo mai a fare una cosa per bene :bad: :bad: :bad: sign SINDACO magari una controllatina
Ma la strada che va dall'ex distributore all'ex stabile del Comune, è di competenza Comunale o Provinciale?
Ma dove sta scritto che l'Elba deve essere gestita dagli operartori turistici e dai compra-baratta e vendi che tra l'altro non dichiarano una mazza. Quelle categorie dichiarano al fisco(5-6 mila Euro), molto meno di un manovale da 100 Euro il mese!!!
Vogliamo fare in modo, finalmente, che quest'isola sia gestita dai veri CITTADINI Elbani? Gli Elbani perbene vogliono che chi ricopre incarici nella pubblica amministrazione, renda pubblica la propria dichiarazione dei redditi.
Cittadino Elbano
Tutti i comuni d'Italia si stanno attrezzando per combattere i vandali, i ladri , i writers, gli inquinatori , i delinquenti che abbandonano i rifiuti e altri mascalzoni vari con web cam rilocabili o telecamere fisse . Nessun comune pensa di fare i controlli e le sorveglianze con persone, troppo costose, mentre l'elettronica oggi costa 4 soldi. Anche i comuni dell'Elba si devono attrezzare in tal senso vista la deriva verso una microcriminalità , verso quelli che abbandonano i sacchetti dei rifiuti etc....
Carlo, bada che il post non l'ha fatto il sindaco Ferrari, ma uno che gli vuole segnalare il fatto.
signor Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari
Esca per una volta dal coro e dalla carica istituzionale che ricopre e risponda come tutti vorrebbero:
"Perchè invece di fare un post su camminando non prende un paio di pinze e da una stretta a quel moschettone che se tutti facessero come lei il paese funzionerebbe un po' meglio?"
buongiorno e scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma voglio cogliere l'occasione per dire due cose.innanzitutto non credo che la critica fatta dall'uomo con la sedia a rotelle sia stata fatta direttamente ai divanetti bianchi ma credo si riferisse piu in generale,e cioè alle tante attività che occupano,anche se regolarmente,i marciapiedi(che poi regolari si,ma se in mezzo a questo 1,30 m di legge c'è proprio un bel lampione allora lo spazio effettivo risulta 0,65+o,65).credo inoltre che la sua lamentela si riferisca all'effettiva struttura "praticamente impraticabile" dei marciapiedi di tutto il lungomare(salitine,pendenze,scalini....).io credo che a questo punto proprio con lo scopo di promuovere belle iniziative come le vostre e di incentivare le altre attività a inventare e rallegrare il paese sia arrivato il momento di chiudere definitivamente il lungomare.parlo sia da mamma con carrozzina e due figlie"apprendiste cicliste"appresso,dove mi rendo conto che in alcuni punti il passaggio è molto pericoloso e parecchie volte si rischia l'incidente e parlo sia da autista dove credo sia praticamente impossibile non arruotare i piedi a qualcuno o vedersi sbucare all'improvviso qualche bambino lasciato ad attraversare la strada da solo.abbiamo di fatto il lungomare più bello dell'isola,e visto che è stato rivoluzionato un paese per creare una pista ciclabile(di scarso successo mi pare)perche allora non fare un piccolo sforzo e creare un'area di passeggio vera e propria dove sentirsi al sicuro e dove poter guardare una vetrina o bersi una birretta senza che il proprio figlio venga investito?ora concludo con un ciao visto che ci conosciamo e che vi faccio sapere chi ha scritto questo articolo.....
Francesco Semeraro,
Tu scrivi " insieme sono impegnati a voler cambiare L’Elba." infatti vogliono un'isola per soli pochi turisti ricchi e vecchi pensionati, senza lavoro e futuro per i giovani, rimarrà un comune solo all'Elba di 10-12 mila abitanti che non potrà mai più competere con i 35 mila abitanti di Piombino sia per l'ospedale che per altri servizi pubblici.
[COLOR=darkred][SIZE=4]SIG. SINDACO DI PORTOFERRAIO MARIO FERRARI [/SIZE] [/COLOR]
Credo sia doveroso avvisare l' amministrazione comunale di Portoferraio che:
Il moschettone di una delle due altalene dei giardini delle Ghiaie è pericolosamente allentato.
Sarà meglio provvedere e quindi prevenire incidenti : qualche bambino potrebbe farsi male.
Parlate continuamente dei parcheggi al Campo sportivo,ma la pericolosità ancora più grave sono quelle due o tre macchine che parcheggiano accanto all'aiuola in via Veneto Ex distributore) : Ostruiscono completamente la visualità delle macchine che vengono da via Mellini.Eppure i Vigili ci passano in continuazione,ma i mezzi sono sempre lì
PRONTO SOCCORSO IN GRANDE DIFFICOLTA’.
Secondo gli accordi firmati tra i Sindaci e la Regione nel novembre 2012, ieri, 15 giugno, doveva entrare in servizio al pronto soccorso del nostro ospedale, il secondo medico per garantire le emergenze urgenze di questo periodo. Questo medico non si è visto e non figura nella tabella dei servizi di emergenza sanitaria per il mese di giugno.
Di contro Piombino con i suoi 35mila abitanti, può contare su un pronto soccorso con un organico stabile che va oltre il doppio del nostro che, in questo particolare momento, deve far fronte ad accessi conformi alle attuali 120 mila presenze che si registrano sull’Isola. Poiché siamo della stessa ASL6, chiediamo che un medico del pronto soccorso di Piombino venga a far servizio all’Elba come fa il nostro unico ortopedico che va lì a operare perché da noi le E’ PROIBITO.
Il mancato arrivo del secondo medico non determina solo in un aumento di lavoro per chi già opera al pronto soccorso, ma crea tensioni fra le persone in attesa da molte ore ed esporta una cattiva immagine della nostra Isola che si definisce turistica, sicura, confortevole e accogliente.
A questo impegno non mantenuto, dovrebbe seguire una vibrata protesta nei confronti dell’ASL6 Livorno e della Regione da parte dei Sindaci, degli Albergatori e della Fondazione Isola d’Elba Onlus che insieme sono impegnati a voler cambiare L’Elba.
La protesta dovrebbe vedere il prima persona il Sindaco di Portoferraio perché, all’atto della firma con la Regione, il Presidente della Conferenza dei Sindaci era il suo predecessore.
Francesco Semeraro.
Elba Salute.
PF, 16/06/2014
Per chi si lamenta (giustamente) delle auto parcheggiate nella discesa del campo sportivo di Capoliveri :
1) non credo che i "dirigenti" dell'Unione Sportiva abbiano avuto una deroga a parcheggiare dal presidente della polisportiva e che quest'ultimo abbia avuto un "pass" con diritto di parcheggio dai vigili urbani di Capoliveri.
2) non credo che i vigili urbani leggano Camminando.org, non sono tenuti a farlo (lo leggono solo gli amministratori comunali credo) altrimenti sarebbero già intervenuti.
Ergo :
a chi sta a cuore la pericolosità di questa "cattiva abitudine" di pochi a discapito della possibile incolumità di molti automobilisti, chiami i vigili urbani e lo faccia presente!

I genitori litigano in tribuna e la partita tra baby calciatori finisce a pugni
Brutto episodio a Portoferraio durante il Trofeo Baldi per Esordienti: prima le offese dagli spalti, quindi un piccolo atleta colpisce il suo avversario
PORTOFERRAIO. I genitori urlano dagli spalti e rendono il clima incandescente. E, poco dopo, i figli di appena undici anni si prendono a pugni, rovinando un clima di festa al Trofeo Baldi, in un torneo per baby calciatori che vede in campo anche i giovani della Juventus e della Fiorentina.
È quanto accaduto al campo sportivo di Portoferraio, dove si stava giocando la partita tra i ragazzini del Progetto Giovani Isola d’Elba e Campese. Un derby che, purtroppo, si è dimostrato fin da subito troppo sentito, in special modo dopo che è scoppiato un battibecco animato tra un accompagnatore della Campese (che svolgeva il ruolo di arbitro) con alcuni genitori che sedevano sugli spalti. E' a quel punto che, secondo la ricostruzione di alcune persone presenti, i genitori hanno iniziato a urlare, alcuni di loro (del Progetto Giovani Isola d’Elba) sono scesi fino alla rete. I nervi tesi, evidentemente, hanno condizionato i piccoli calciatori. Alcuni minuti dopo un ragazzino del Progetto Giovani Isola d’Elba è venuto alle mani con un avversario della campese e, davanti a un pubblico sbigottito, gli ha rifilato due pugni in faccia. Il baby calciatore della Campese è scoppiato a piangere.
Sono seguiti attimi concitati, con alcuni genitori che, di corsa, sono scesi in campo. Una scena che ha indignato tutti gli altri spettatori presenti che non hanno esitato a fischiare e a urlare «vergogna» ai più grandi, per il pessimo esempio dato ai figli. Per fortuna, nel giro di pochi minuti, è tornata la calma che, tuttavia, non è bastata per togliere l’amaro in bocca a chi era allo stadio.
La bellezza del nostro paese viene continuamente e inesorabilmente offuscata dai suoi stessi abitanti, che dovrebbero apprezzare i cambiamenti e quei pochi audaci che provano a migliorare i suoi servizi, spesso scadenti, con ingegno ed immaginazione.
Qualità rare, se non sconosciute, ai marinesi purtroppo.
E' vero. Le auto parcheggiate ( STRADA CAMPO SPORTIVO ) che invadono la corsia di marcia, per cui quando si incrocia un altra auto ci si deve fermare, e il parcheggio " BOA " completamente vuoto che si trova a meno di 50 metri dove si parcheggia in modo gratuito con il servizio navetta anch'esso gratuito per il centro storico.
Che accoglienza riserviamo ai turisti estivi? Oltre ai mille problemi altrove citati aggiungerei anche lo "spettacolo" a cui ho assistito oggi a San Martino: un gran via via di gente (tutti "individuali" nessun gruppo organizzato, che percorreva il viale verso la villa Napoleonica, arrivava al cancello CHIUSO e tornava indietro.... evito di riportare i commenti..... Come direbbe Emilio Fede: "Che figura di mer@@!!!"
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il Centro Commerciale Naturale “Il Golfo” presenta la sua prima grande iniziativa stagionale 2014. [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 20 giugno a Marina di Campo si festeggia l'arrivo dell'estate. Una giornata dedicata ai colori, ai sapori e alla natura della nostra isola che culminerà nelle ore serali con la buona musica di musicisti elbani. Sin dalla mattina sarà visitabile in via Roma una mostra fotografica sui paesaggi, sulla flora e fauna elbane viste attraverso l'obbiettivo fotografico di Renzo Sardi. In Piazza Dante Alighieri dalle 18.00 saranno allestiti stand gastronomici per assaporare e acquistare alcuni prodotti di produzione biologica locale a cura dell'associazione “3 Api” e dalle 21, sempre in Piazza Alighieri, sarà possibile assistere a proiezioni di diapositive e filmati a cura delle guide ambientali del posto, che illustreranno la bellezza dell'isola e le possibilità di poterla vedere e visitare in tutte le stagioni.
Sarà allestita una coloratissima e multiforme rassegna di opere artistiche distribuite in 16 vetrine di negozi e spazi espositivi esterni, quadri di paesaggi elbani e sculture saranno esibite in tutte le vie di Marina di Campo. I ristoranti promuoveranno ricette locali accompagnate da vini, dolci e liquori elbani in una giornata rivolta a tutto quello che è tipicamente isolano. La sera sono previsti due concerti musicali in Piazza Caponnetto e Piazza della Fontana. In Piazza della Vittoria andrà in scena un breve spettacolo di teatro di strada “Ti amo per come sei” in due orari distinti, alle 19.00 il primo spettacolo e alle 22.00 verrà riproposta la replica. La musica sarà elemento caratterizzante anche di aperitivi musicali in spiaggia presso lo stabilimento balneare "Da Sergio" e locali prospicienti la pineta.
I negozi aderenti alla rete del CCN “Il Golfo” allestiranno speciali promozioni per una giornata da dedicare anche allo shopping, sconti a cui si potrà accedere grazie alla speciale carta GolfoCard distribuita dalla rete degli associati alla propria cilentela. Un primo grande appuntamento per ospiti estivi e residenti per passare una giornata caratterizzata da gusti, colori e musica nelle vie di Marina di Campo.
Appuntamento a Marina di Campo per venerdì 20 giugno.