Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIDI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIDI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 9:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]AFFONDA UNO YACHT A NORD DI MONTECRISTO. IN SALVO GLI OCCUPANTI. [/SIZE] [/COLOR] Brutta avventura nella giornata di ieri (martedi) per due coniugi settantenni romani che hanno visto la loro imbarcazione prima imbarcare acqua e poi affondare mentre si trovavano a circa cinque miglia a nord dellโ€™isola di Montecristo. Intorno alle dodici e trenta alla Capitaneria di Porto di Portoferraio รจ giunta infatti la chiamata di soccorso di unโ€™imbarcazione, lโ€™ โ€œOndazzurraโ€, uno yacht a motore di circa 10 metri, con a bordo le due persone, in navigazione dalla Corsica a Punta Ala, che riferivano che lโ€™unitร  stava imbarcando acqua nella zona prodiera. Fortunatamente a poca distanza da loro vi era unโ€™altra imbarcazione a motore di 11 metri che ha provveduto a recuperare immediatamente i due occupanti e a dare le istruzioni per i soccorsi agli uomini della Guardia Costiera che si sono subito recati in zona con la Motovedetta CP 892. Giunti sul posto intorno alle tredici e trenta i militari hanno trovato lโ€™imbarcazione โ€œOndazzurraโ€ oramai semi affondata e constatate le buone condizioni di salute dei due occupanti, รจ stato consentito alla imbarcazione soccorritrice di riprendere la rotta verso Punta Ala con a bordo la donna, mentre il marito รจ stato fatto imbarcare sulla Motovedetta della Capitaneria e sotto il coordinamento della sala operativa del Comando di punta della Linguella, si รจ cercato di mettere in piedi una complicata operazione di assistenza per tentare di salvare lโ€™imbarcazione. Approfittando della presenza sullโ€™isola di Pianosa dellโ€™imbarcazione โ€œOrmeggio 1ยฐโ€ del gruppo ormeggiatori dellโ€™Isola dโ€™Elba, si รจ richiesto lโ€™intervento della stessa per tentare di riportare in galleggiamento lo scafo. Prontamente intervenuti e giunti sul posto gli ormeggiatori hanno tentato in tutti i modi di svuotare lโ€™imbarcazione con le pompe di esaurimento in loro possesso e con lโ€™ausilio di quella in dotazione alla motovedetta della Capitaneria. Nonostante il tentativo, la portata dellโ€™acqua in ingresso non ha lasciato scampo allโ€™imbarcazione che รจ andata lentamente ma inesorabilmente a picco su un fondale di circa 170 metri. I militari intervenuti e il personale del gruppo ormeggiatori hanno comunque provveduto a liberare il punto di affondamento da detriti e frammenti pericolosi per la navigazione. La motovedetta ha quindi accompagnato, nella serata di ieri, lo sfortunato proprietario nel porto di Portoferraio per lโ€™espletamento delle pratiche di rito, dopodichรฉ lโ€™uomo รจ stato ospitato per la notte presso le strutture della Capitaneria di Porto. Sono al momento ignote le cause dellโ€™affondamento. Le condizioni meteo marine in zona erano ottime ed il proprietario esclude lโ€™urto con un oggetto galleggiante, quindi si ipotizza lโ€™ingresso dellโ€™acqua da una delle prese a mare probabilmente difettosa. La Guardia Costiera rammenta lโ€™importanza di verificare sempre e con estrema accuratezza la perfetta efficienza della propria imbarcazione, soprattutto prima di affrontare lunghe navigazioni e comunque ricorda l'importanza del numero 1530 per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare.
... Toggle this metabox.