Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
" FONZI E RICHI " : chiudono 72 mini-ospedali da " FONZI E RICHI " : chiudono 72 mini-ospedali pubblicato il 18 Giugno 2014 alle 6:57
Chiudono 72 mini-ospedali per 3000 posti letto. L'elenco regione per regione Sono 72 le strutture con meno di 60 posti letto (in 13 regioni) destinate a chiudere. TOSCANA: 5 STRUTTURE, 231 POSTI LETTO - P. O. S. Maria Maddalena a Borgo San Lazzaro Volterra: 55 posti letto; - Ospedale del Casentino a Bibbena: 57 posti letto; - Ospedale della Valtiberina a Sansepolcro: 54 posti letto; - Ospedale civile di Castel del Piano Grosseto: 39 posti letto; - P. O. Amiata Senese a Abbadia San Salvatore: 26 posti letto; [URL]http://www.quifinanza.it/8588/foto/chiudono-72-mini-ospedali-per-3000-posti-letto-elenco-regione-per-regione.html#7[/URL] [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=846251305404396&set=gm.856588421036721&type=1[/URL]
... Toggle this metabox.
Miamy85 da Miamy85 pubblicato il 18 Giugno 2014 alle 6:15
MESSAGGIO PER Rafa Nadal Messaggio 65723 Ma sei sicuro che il Sindaco non legge Camminando?? allora bisognerebbe postare questi messaggi altrove, magari su tenews, su Facebook, elbareport o addirittura sul tirreno se fosse possibile, ma sicuramente c'è chi legge per lui. Comunque resta il fatto che ieri sera mentre passeggiavo per marina di campo ho incontrato una persona e mi ha fatto vedere le foto dello schifo che c'è o c'era ai campi da tennis, e che sono stati chiusi perché ritenuti pericolosi. Comunque ha detto che le foto se vogliamo ce le da per metterle in rete. Allora mi faccio delle domande, visto che Elba97 non ha mai fatto niente di niente, i nostri figli hanno praticato tennis dove erano in pericolo? come mai Elba97 si è messa solo ora a lavoro e in due anni non ha mosso foglia e se ne sono sempre fregati?? perché il comune non è mai andato a controllare lo stato in cui erano? come mai in due anni non hanno mai e poi mai rispettato gli orari di apertura dei campi?. Comunque resta il fatto che ora c'è da ringraziare i proprietari del campo da tennis che hanno dato la possibilità di poter far riprendere l'attività.
... Toggle this metabox.
Rafa Nadal da Rafa Nadal pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 22:17
Il post sul tennis era forse un po' confuso. Proviamo a riformularlo: Egr. Sig. Sindaco Lambardi, esponente massimo della Trasparenza, delle Case di Cristallo, della Condivisione coi Cittadini. Sappiamo che Lei non legge Camminando (del resto, è abitudine di molti suoi colleghi fare simili affermazioni, compreso il Suo predecessore... poi sappiamo come si rischia di andare a finire...) ma siamo altresì certi che fra i Suoi collaboratori ci sia qualcuno meno supponente e altezzoso, e confidiamo nel fatto che possa riferirle i problema. A Campo abbiamo un ... campo di calcio, una struttura per tennis e calcetto, e un calcetto in pineta. Limitandoci al "tennis", pare che attualmente sia CHIUSO, per eventuale cambio gestione e/o "gestione interna". Proprio quando sembrava fosse avviato e ben funzionante. Tanto che le cronache sembrano parlare, DOMENICA SCORSA, di una bellissima festa di "fine corso". Pare anche ci siano problemi di impianti elettrici & C. , FUORI NORMA. Ora: può tenere fede alle promesse elettorali, tirare fuori le p@lle.. e renderci partecipi, con un bel COMUNICATO UFFICIALE della situazione? Se lo farà, bene. Avrà ottemperato agli obblighi presi con noi semplici elettori, e ne prenderemo atto, contenti di aver scelto bene. Se invece NON lo farà (48 ore direi siano un termine accettabile), si prepari....... 😎
... Toggle this metabox.
cittadina portoferraiese da cittadina portoferraiese pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 20:39
Nel mese di giugno 2013 ho presentato al Comune di Portoferraio la domanda per partecipare al bando per l'assegnazione dei contributi sui canoni di locazione relativo all' anno 2013. A gennaio sono stata pure chiamata ad esibire le ricevute dell' affitto pagato poiché mi hanno detto che la mia domanda era stata accolta e c era solo da determinare l importo. A maggio 2014, esce il bando per il 2014 ma del contributo per il 2013 ancora non vi è traccia. Ho chiamato all' ufficio preposto al comune di Portoferraio e sapete cosa mi hanno detto? Che per un DISGUIDO, il contributo è stato sì riconosciuto ma la regione invece che liquidarlo direttamente al comune lo ha portato in COMPENSAZIONE con altri importi che il comune, in parole povere, le doveva!!! quindi vorrebbe dire che il comune ha utilizzato indebitamente soldi dei cittadini per pagare i suoi debiti? Ma, mi dicono, se in chiusura di bilancio, si dovesse trovare della disponibilità, il comune proverà a rimborsare almeno in parte i cittadini... NO COMMENT Mi chiedo solo se, quando arriverà da pagare la prossima tassa dal comune, la potrò compensare anche io con il contributo che mi spettava???
... Toggle this metabox.
Pensa un po' Faber, fugge in Italia .... da Pensa un po' Faber, fugge in Italia .... pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 17:59
Tangentopoli Brasile, fugge in Italia il banchiere Pizzolato condannato a 9 anni Dopo che il Supremo Tribunale Federale ha reso esecutive le condanne dei processati José Genoino - ex presidente del Partito dei Lavoratori (Pt) della presidente Dilma Rousseff - e José Dirceu - ex capo di gabinetto nel primo governo di Luis Inacio Lula Da Silva - si sono costituiti. L'ex direttore di marketing del Banco do Brasil invece è scappato di Redazione Il Fatto Quotidiano | 16 novembre 2013 “Ho deciso di far valere il mio legittimo diritto di libertà per essere sottoposto ad un nuovo giudizio in Italia, in un tribunale che non è sottoposto alle imposizioni dei media controllati dall’imprenditoria, come è previsto nel trattato di estradizione tra Brasile e Italia”, è stato il messaggio lasciato dal banchiere in una lettera. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/16/tangentopoli-brasile-fugge-in-italia-il-banchiere-pizzolato/780505/[/URL]
... Toggle this metabox.
PIAZZE & PIAZZE da PIAZZE & PIAZZE pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 17:10
Nella piazza Garibaldi cosi come nella Matteotti, sono presenti bar, ristoranti e attività commerciali. L'unica differenza sta che in una ( GARIBALDI ) fino alle ore 19 è invasa da auto e mezzi, mentre la Matteotti più grande e per questo più idonea anche al carico e scarico ( solo poche ore nella prima mattinata ) chiusa a quanto pare anche al traffico. Non ho mai capito il motivo di questa scelta.
... Toggle this metabox.
Miamy85 da Miamy85 pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 17:00
Al Sindaco Lorenzo Lambardi Una piccola domanda, ma le sembra giusto che con più di 100 Bambini che praticavano tennis, e atletica sui campi del comune di Campo nell’Elba e dovevano fare anche campi estivi, si troveranno costretti a smettere, oppure come dalle ultime notizie che circolano in paese, devono andare a praticare questo sport in un campo da tennis privato? Avevano organizzato dei campi estivi, ma tutto verrà effettuato su questo campo privato.. COMPLIMENTI SIG. SINDACO!!!!! E’ da due anni che Elba97 ha i campi da tennis, e non ha mai mosso foglia come manutenzioni, è una vergogna……..anzi lo usavano come discarica, so che ci sono foto che lo provano,e sarebbe bello poterle far vedere in rete.., (CHI HA LE FOTO DEI CAMPI DA TENNIS PERCHE’ NON LE METTE QUI, COSI’ TUTTI SI POSSONO RENDERE CONTO DI COME ERA TENUTO) si sono mossi solo ora dopo tutte le polemiche fatte dai genitori dei bambini, e voi che fate? Li date ancora tempo per mettere tutto a posto?? Dovevate buttarli fuori subito, visto che in due anni non hanno effettuato niente di niente. Ricordatevi che rimanendo a Elba97 il tennis andrà a morire, perché a loro interessa solo calcetto e un posto dove fare salsicciate. Sono venuta a conoscenza che c’è anche una associazione tennis club marina di campo, ma purtroppo senza un centro….. Peccato vi facevamo una giunta diversa dalla precedente, ma vedo con rammarico che nulla cambierà………………… Un grazie di Cuore a chi ha dato la possibilità di usufruire del proprio campo e di poter far continuare questo sport a tutti i Bambini e non solo.
... Toggle this metabox.
alla grazia del muKKa day (anche cn la k de) da alla grazia del muKKa day (anche cn la k de) pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 16:45
Hahahahah . . . . ! Questa mi mancava proprio. . . Che dei turisti svizzeri sono venuti in vacanza all'Elba solo per mucca day! Ahahahah. . ! Sicuro.. È proprio uno di quegli eventi che portano turismo! Ma ragazzi vi rendete conto di quello che scrivete? Spero che stiate scherzando e che non crediate nemmeno voi a quello che scrivete altrimenti sareste davvero messi male. . .
... Toggle this metabox.
La formula magica da La formula magica pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 16:30
La formula magica di Stefano Disegni | 17 giugno 2014 Senza pantaloni, senza mutande, senza scarpe e pure senza mantello, TurboRenzi prosegue la sua inossidabile opera. A proteggerlo c’è il voto dei cittadini… LEGGI LA STRISCIA COMPLETA DI STEFANO DISEGNI [URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/06/formula-intera.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
RIST. PIZZ. LA'PPRODO da RIST. PIZZ. LA'PPRODO pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 15:32
Tanto lungo è stato il viaggio, quanto grande la soddisfazione: si è concluso nella serata di domenica il prestigioso "Torneo Beach Soccer", tappa regionale d'Abruzzo, tenutosi nei giorni 12-14 Giugno nella elegante struttura della "Beach Arena" di Vasto, un piccolo paese i cui abitanti superano di poco quelli dell'Isola d'Elba nel suo complesso, in provincia di Chieti, ed affacciata su un mare stupendo. La tappa regionale dava accesso alle prestigiosi ed ambite finali internazionali che si terranno i primi di Agosto a San Benedetto del Tronto. Tra le molte compagini abruzzesi iscritte all'evento, c'era anche un pezzo d'Isola d'Elba, rappresentata dall' FC Approdo – Ristorante Pizzeria Marina di Campo - , una squadra rodata in alcuni suoi elementi (Moretti Davide, D'alessio Armando, Del Bono Federico, Puccini Daniele), rinforzata per l'occasione da ragazzi altrettanto validi quali Allori Giacomo, Navarra Simone, e Olivari Marco, elbani anch'essi; ai sette elbani si sono aggiunti Ruben Bellucci da Firenze, e Siena Michele da Pisa. Il torneo prevedeva una fase eliminatoria nella giornata di sabato (dodici squadre, divise in due gironi da sei), seguita da una semifinale, la mattina di domenica, tra le quattro qualificate come prime e seconde nei rispettivi gironi, e una finale in serata. L'FC Approdo parte forte con una prepotente vittoria per 9:5 contro una compagine della confinante cittadina di San Salvo, partita disputata sotto una battente pioggia, che da una parte probabilmente ha aiutato i nostri ragazzi a mascherare la stanchezza del lungo viaggio di otto ore conclusosi poco prima di scendere in campo, ma dall'altra ha lasciato nelle loro gambe una quantità tale di tossine, da far si che la seconda difficile sfida, condotta con sicurezza nel primo tempo e per gran parte del secondo, si concludesse con una sconfitta per 5:4 con un vistosissimo calo fisico nella ripresa. Conclusasi la mattinata di Sabato, con qualche ora per riordinare testa e gambe, nel pomeriggio l'FC Approdo è tornato a mostrare i muscoli, aggiudicandosi il secondo posto nel girone, con altre 2 vittorie e un pareggio. Ottenuta la qualificazione alle semifinali, ecco il più grosso degli ostacoli: la Vastese Beach Soccer (società professionistica militante nella Serie A italiana), squadra di casa, seguita come prevedibile da una notevole folla di concittadini, e comuni bagnanti, incuriositi dall'evento. Se e' evidente sin da subito un certo dislivello da un punto di vista dell'organizzazione in campo, e della varietà delle soluzioni offensive, meno netto è il divario tecnico; consapevoli di ciò, i ragazzi stanno sulla difensiva, limitandosi a rispondere con pungenti azioni di rimessa, che portano all'inaspettato vantaggio elbano. Passano pochi minuti, e c'e il pareggio, a cui segue il vantaggio della Vastese, che chiude il secondo dei tre tempi da dodici minuti effettivi ciascuno. Il tempo tempo è letteralmente uno spettacolo, con azioni da una parte e dall'altra, legni colpiti e gesti atletici di rara bellezza; tra questi, c'è il tiro che da grande distanza regala il 2:2 all'Approdo a 30" dal fischio fìnale, che comporta un ulteriore tempo supplementare di tre minuti, in cui i ragazzi compiono un impresa che dubitiamo possano dimenticare a breve, portandosi sul 3:2 e difendendo il risultato fino al fischio finale. Ammutolita l'arena, sconvolti i fortissimi giocatori della Vastese beach soccer, e letteralmente increduli i ragazzi dell'Approdo: finale! I festeggiamenti hanno vita breve però, perché alle 18:00 c'è da giocare una finale tanto inaspettata quanto meritata, e ci sono solo poche ore per riempire un serbatoio ormai comprensibilmente in riserva. In finale c'è una rappresentativa proveniente dalla provincia di Pescara, giunta in finale con un andamento simile all'FC Approdo: chi vince, rappresenta la regione Abruzzo nelle finali di San Benedetto del Tronto. Pronti, via: 2:0 Approdo, con gli avversari che però mantengono calma ed equilibrio tornando in partita immediatamente: 2:2 il risultato al termine del primo tempo. Il secondo inizia in salita, con una doppietta del forte pivot pescarese, che porta il risultato sul 4:2, ma non butta giù una squadra partita da troppo lontano per mollare cosi: 4:3. Il tempo di galvanizzarsi, e il 5:3 riporta gli elbani alla realtà. Mancano 3' quando arriva il 5:4 su un rigore sacrosanto; mancavano invece una manciata di secondi quando l'attaccante D'alessio veniva steso da due avversari, lanciato a rete in velocità: nessun fischio, tanta rabbia, ma nessun rimpianto. Resta nei ragazzi sicuramente una grande delusione, che siamo sicuri presto sarà sostituita dalla fierezza d'esser arrivati la, a un passo da una vittoria che alla vigilia sembrava pura utopia per i ragazzi, circondati da professionisti e da squadre di caratura nazionale. Un ringraziamento va ai fortissimi portieri Navarra e Moretti, ai due tosti difensori Del Bono e Bellucci, e ai fortissimi uomini d'attacco quali Puccini, D'alessio, Olivari, Allori, Siena (capitano), per aver portato l'Isola d'Elba dove non si pensava potesse arrivare.
... Toggle this metabox.
SPORTING CLUB da SPORTING CLUB pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 15:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ASD Sporting Club Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR] La piscina comunale ha riaperto i battenti. Dal martedì alla domenica l’impianto natatorio semi-olimpionico sarà aperto dalle 11,00 alle 17,30. Inoltre, da quest’anno presso il polo sportivo di Viale Aldo Moro, grazie al costante impegno dell’ASD Sporting Club Marciana Marina, sarà possibile giocare a Beach Volley e Beach Tennis. Per info 3299690629 - 3803419533
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 15:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]DEDICATO A GUIDO [/SIZE] [/COLOR] Ho sempre pensato che le persone si attraggano per la loro similitudine, ho sempre pensato che agire nel bene e in buona coscienza alla lunga possa portare bene, sostenuto dalla pulizia totale di una coscienza che permette alla sera di sprofondare sul cuscino e dormire di un sonno profondo e tranquillo. Ho sempre creduto che non serva rispondere alla calunnia con la maldicenza, alla cattiveria gratuita col dispetto, al silenzio indifferente con un muro di ghiaccio. Sei una persona onesta, provi ad essere moralmente integro, o almeno cerchi di seguire dei principi sani e non perversi, provi a ragionare con la tua mente senza sentirti troppo condizionato dal luogo in cui vivi, la gente che frequenti la famiglia che ti sostiene. Condizionamenti ce ne sono, è la nostra natura di animale sociale, condizionarci a vicenda facendo saltare qualsiasi tipo di previsione o programma fatto analizzando solo la nostra persona, le nostre intenzioni. Le interazioni invece fanno sì che la strada trovi delle deviazioni, che diventi impervia, a volte ci da l’impressione di sembrare impraticabile, impercorribile. Ma questo non deve fermare il nostro camminare. Non puoi evitare l’influenza delle persone, non totalmente, non esiste chi può. Ma non sarai mai un burattino, nelle mani di nessuno. Se ti senti a posto con la coscienza anche con la polvere negli occhi, cammina, non fermarti. Quando diranno di te cose che neanche hai tu stesso pensato, non ascoltare, prosegui! quando quel poco di vita che rimane da vivere ( è sempre poca rispetto all’immenso) è inquinata da cibo velenoso, aria impura, malattia, mancanza di forza, tu considerale prove da superare e non mollare. Credo ancora nella tua voglia di spiccare il volo, risveglia quel guerriero che è in te per quel che mi riguarda ti starò sempre vicino. Un abbraccio
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 14:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIDIAMO DIGNITA' AI SERVIZI SANITARI [/SIZE] [/COLOR] Chi ha utilizzato la Sanità, nelle varie campagne elettorali, come tema importante per la propria affermazione politica , ha dimostrato non soltanto sensibilità su quanto di più importante abbiamo nella vita, la salute, appunto, ma ha anche saputo interpretare le giuste aspettative dei cittadini. Anche per questo ha fatto centro il neo Sindaco di Livorno ing. Nogarin, ottenendo così la nomina a Primo Cittadino. Infatti sin dalla campagna elettorale si è apertamente dichiarato contrario al trasferimento dell’Ospedale in zona Montenero. Stando a quanto si legge, ancora oggi non ha cambiato idea, continua, infatti, a sostenere il progetto elettorale iniziale. Livorno, sottolinea, ha altre necessità che non quella di essere svilita dal trasferimento dell’Ospedale in periferia, per altro in zona disagiata anche per i collegamenti . Non meno importante il risparmio derivante dalle centinaia di milioni iniziali ma che, come la storia insegna, potrebbero aumentare a dismisura a lavori finiti ricadendo poi, in laute tasse sulle spalle dei cittadini toscani. Parte di questi investimenti, continua l’ing. Nogarin, potrebbero invece essere utilizzati a qualificare la Struttura esistente, tenendo conto anche dell’eccellenza pisana distante appena 20 km. Penso, per ciò che concerne il nostro territorio, l’Elba tutta per essere chiari, che potrebbe cogliersi l’opportunità per condividere e sostenere nei fatti l’idea del Sindaco di Livorno e reclamare a gran voce il diritto ad usufruire, almeno in parte, di quell’investimento stanziato ed eventualmente stornato, al fine di ripristinare tutto il maltolto al nostro Ospedale. Ridare dignità ai servizi sanitari, al personale medico e paramedico, risparmiarci importanti disagi familiari ed economici ( a totale vantaggio di Piombino, Livorno, Pisa o Firenze) causati dai continui trasferimenti in elicottero, per altro concessoci come un lusso e garantire, quindi in loco, una sufficiente tutela della salute agli elbani e alle migliaia di turisti che annualmente ci gratificano della loro presenza, ma che moltissimi ormai dubitano della loro sicurezza sulla nostra isola. Sergio Bicecci 17 giugno 2014
... Toggle this metabox.
ORE 2O DEL 16 GIUGNO da ORE 2O DEL 16 GIUGNO pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 14:15
Ore 20: Auto parcheggiate lungo la discesa " CAMPO SPORTIVO " che invadono parte della carreggiata. A meno di 50 metri parcheggio " BOA " parzialmente vuoto con servizio navetta gratuito per il centro storico.
... Toggle this metabox.
X PARCHEGGI CAPOLIVERI da X PARCHEGGI CAPOLIVERI pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 12:53
Forse qualcuno ha dimenticato di scrivere che, anche per prendere un caffè certe persone devono avere la macchina sotto al cul@? Ma possibile che siate DOVENTATI tutti signori? 😀
... Toggle this metabox.
automobilista indignato da automobilista indignato pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 12:27
Strade di tutti e di nessuno mi verrebbe da dire. Uscita Coop di Mola, macchine che sfrecciano come all'autodromo, erba altissima e folta ai lati, visuale zero!! Grazie all'incuria dei nostri amministratori comunali o provinciali, si rischia la vita. Ma in fondo, a distanza di un mese, archiviate le elezioni, può interessare a qualcuno la tutela della salute dei propri concittadini che hanno già fatto il proprio dovere? Se non fosse di competenza di questa o di qualche altra amministrazione, fatevene carico lo stesso carissimi, fosse solo con una segnalazione. Non è mettendo la testa sotto la sabbia, o facendo lo" scaricabarile", talvolta tanto comodo, che si migliora la qualità della vita di chi vi ha votato!! :angry: [SIZE=3]visuale zero[/SIZE] [SIZE=3]visuale zero[/SIZE]
... Toggle this metabox.
XX PARGHINGG da XX PARGHINGG pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 8:31
Quando si parcheggia in piazza si può creare intralcio, mentre lungo la discesa del campo sportivo si crea pericolo. Le due cose sono molto, ma molto diverse.
... Toggle this metabox.
Coccoland da Coccoland pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 8:31
Commerci abusivi sulle spiagge. Il commercio ambulante, spesso abusivo se non illegale, è a un punto di svolta sull'isola. Da oltre 40 anni viene commerciato di tutto sulle spiagge e zone limitrofe, pinete, lungomari e parcheggi. Bisogna fare una distinzione: esistono quegli ambulanti che sono scappati dalla fame o dalla guerra che suscitano compassione, altri, un'agguerrita minoranza, che suscitano vera indignazione. Ci sono i venditori pachistani di argento, facilmente riconoscibili dai tratti somatici e dall'abbigliamento che non rispettano alcuna norma. Ci sono i venditori di cocco che non osservano alcuna precauzione igienica. Ci sono i venditori di borse o scarpe super griffate che guadagnano come una boutique. Ci sono i massaggiatori cinesi che offrono servizi sulle spiagge senza avere titoli particolari. Queste ultima 4 categorie rappresentano una minoranza, non di disperati, ma di veri “furbi”. Un modo ci sarebbe, aumentare i controlli sui traghetti, dovranno pur arrivare all'isola attraverso una biglietteria e le banchine di ben 2 porti, oltretutto a Piombino ci sono pure le sbarre chiuse, personale di controllo e immagino delle telecamere. Dovrebbe essere facile fare un monitoraggio per avere idea di quanti di essi arrivino in stagione, sempre gli stessi. Prima che queste attività illecite diventino “veri racket” incontrollabili sarebbe opportuno fare una foto della situazione. Alcuni di essi potrebbero essere messi di fronte a un bivio: regolarizzare la propria posizione oppure essere scoraggiati a proseguire con continui controlli ai porti di imbarco/sbarco. Viviamo in un'isola dove i residenti, soprattutto i nativi doc, vivono super controllati ma chiunque venga da fuori può fare molto spesso ciò che preferisce.
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 8:25
[SIZE=4]Inizia il servizio di Guardia Medica Turistica[/SIZE] [SIZE=3]Capoliveri[/SIZE] Periodo di attivazione: 01 Luglio-31 Agosto Sede del Servizio: Sede Comunale Loc. Pinocchiello - tel 0565.935549 Orario di Servizio: Lun - Ven ore 10.00 - 13.00 Lun - Merc - Ven - Sab ore 16.00 -19.00 Visite domiciliari telefonando entro le ore 12.00 dei giorni: Lun e Ven al numero 0565.935549 Merc al numero 0565.926692 Mar e Gio al numero 0565.931931 Le visite domiciliari possono essere richieste contattando le sedi territoriali messe a disposizione dalla Asl, mentre nei festivi e prefestivi devono essere richieste al servizio di continuità assistenziale telefonando al numero verde 800 064422.
... Toggle this metabox.
IL COCCO da IL COCCO pubblicato il 17 Giugno 2014 alle 7:36
TUTTI SANNO CHE LA VENDITA COSI COME FATTA SULLE SPIAGGE DEL COCCO E' ILLEGALE O QUANTOMENO NON IN LINEA CON LE NORME IGIENICO SANITARIE DEL NOSTRO PAESE...MA TUTTI FIN'ORA HANNO TOLLERATO QUESTO ABUSIVISMO, CHE UNITO A TUTTE LE ALTRE ATTIVITA' ILLECITE CHE SI SVOLGONO SULLE NOSTRE SPIAGGE HANNO RESO LE STESSE TERRITORIO DI CONQUISTA DI VENDITORI AMBULANTI DI OGNI TIPO.E SPESSO SENZA SCRUPOLI..INOLTRE SAREBBE INTERESSANTE SAPERE LA PROVENIENZA DI QUANTO VENDUTO E SOPRATTUTTO SE MERCE A NORME CE...MA SI SA SIAMO IN ITALIA...IL PAESE DEI BALOCCHI..E DELLE TOLLERANZE
... Toggle this metabox.