113401 messaggi.
CERAMICHE PASTORELLI
da
CERAMICHE PASTORELLI
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
15:46
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE COCCHERINO
da
OPERAZIONE COCCHERINO
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
15:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]Operazione Coccherino, il successo della manifestazione
Su Monte Tambone si rievoca la storia [/SIZE] [/COLOR]
Una manifestazione che ha riscosso successo quella della 3^edizione dell’Operazione Coccherino, al Caposaldo Tivoli a quota 268 del Monte Tambone.
L’evento organizzato dall’Associazione Elbafortificata ha visto coinvolti figuranti e soci dell’associazione "Ultimofronte 1945" con divise italiane e uniformi tedesche.
"Molte le novità quest’anno - raccontano dal Elbafortificata - Nuove uniformi, nuove postazioni riportate alle luce, il tutto ricostruito con scene di vita al caposaldo.
"Sono mancati purtroppo rievocatori dei reparti alleati, invitati a partecipare, ma impegnati in Normandia per la ricorrenza del 70° anniversario dello sbarco, dove, evidentemente, 70 anni bastano per parlare di storia.
Il 6 giugno 1944, infatti gli alleati sbarcarono sulle coste Francesi, dieci giorni dopo 8000 uomini sbarcarono all’Elba scontrandosi con i circa 3000 soldati di presidio. Uno sbarco duro, cruento, tre giorni di combattimenti, i segni delle violenze che ha portato, hanno lasciato una pesante impronta nella memoria della popolazione Elbana, un argomento che però le istituzioni a distanza di 70 anni ancora non riescono ad affrontare".
... Toggle this metabox.
TORNA "NANNI" IN PIAZZETTA DEGLI ARTISTI
da
TORNA "NANNI" IN PIAZZETTA DEGLI ARTISTI
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
14:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
SI È INAUGURATA IERI IN PIAZZETTA DEGLI ARTISTI A MARCIANA MARINA LA MOSTRA DI “NANNI”
[/SIZE] [/COLOR]
Nanni nasce contadino da famiglia di contadini proprietari di una grande estensione di terreno agricolo, terra solo da lavorare con tanta fatica, ma Nanni è un uomo irrequieto avido d'avventura e di conoscenza quindi oltre che adempiere ai voleri della famiglia con l’agricoltura decide di dedicarsi anche alla subacquea , al giardinaggio non tralasciando tutto ciò che è arte, nel frattempo gira il mondo facendo tesoro di mille esperienze , conosciuto e benvoluto da tutti alla marina per la sua arte ma soprattutto per il suo essere simpaticamente schivo e riservato , dipinge e scrive ricevendo l’apprezzamento della critica , Nanni si dice “poeta autodidatta” della pittura da cavalletto, artefice di un realismo sincero e profondo che riesce a cogliere attraverso i colori l’essenza stessa dei luoghi.
Marciana Marina, il suo mare e l’ anfiteatro naturale del Capanne hanno trovato il suo degno cantastorie, Nanni con mirabili tocchi in punta di pennello fa rivivere sulla tela la magia di luoghi e monumenti incantati come il Cotone, la Torre tardorinascimentale con il suo carico di storia, la spiaggia della Fenicia con l’orizzonte segnato da Capraia, il Bagno e l’Enfola con le loro tonnare,. Appena entri nella saletta dove è allestita la sua mostra ti colpisce un’atmosfera pittorica tanto morbida e rarefatta che pensi di aver di fronte pastelli e acquerelli, almeno nella maggior parte dei casi. Poi ti avvicini e ti accorgi che si tratta di dipinti a olio. Nei lavori di Nanni, che è un paesaggista puro, non compare la figura umana e tema predominante è il mare, cui fanno da contorno coste, arenili, alberi e le opere dell’uomo ( case, barche, reti ). Qualche visitatore azzarda la domanda - Ma come si chiama in verità questo Nanni - Nanni e basta! Così come il personaggio viene chiamato in paese e com’è indicato all’ingresso : “ Qui espone Nanni”, con la precisazione “ Solo esposizione, nessuna opera in vendita”.
Il merito organizzativo di questa mostra da non perdere, va ascritto a Sonia Giannelli, una deliziosa Signora del nord che da tempo ha scelto come dimora abituale, Marciana Marina in località S. Giovanni, uno degli angoli più suggestivi dell’intero retroterra marinese.
... Toggle this metabox.
PERSONE PERBENE
da
PERSONE PERBENE
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
14:33
Immunità Senato, tutti si dissociano: scaricabarile tra governo, Pd, Fi e Lega
Anna Finocchiaro (Pd), presidente della commissione Affari costituzionali del Senato smentisce il ministro Boschi, che ieri si era dissociata dalla misura: ''L'esecutivo ha vistato due volte i nostri emendamenti, compreso quello sull'immunità. Conosceva il testo, sapeva tutto. Ha fatto una scelta". E tra i dem le frizioni aumentano. Mandelli (Forza Italia): "Noi non c'entriamo". Salvini: "Guarentigie solo per attività legislative dei senatori, chi prende mazzette deve essere arrestato"
Della serie " dilettanti allo sbaraglio "
... Toggle this metabox.
PER SEMERARO
da
PER SEMERARO
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
12:59
SANITA'
C'è qualcuno che dice e ricorda sempre quando si parla di SANITA' di non dimenticare mai che si scrive SANITA' ma si legge MAFIA
... Toggle this metabox.
CAMPO FESTEGGIA IL BICENTENARIO
da
CAMPO FESTEGGIA IL BICENTENARIO
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
12:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I pennelli di Bolano vinceranno con Napoleone la sua “battaglia” a Marina di Campo [/SIZE] [/COLOR]
Lo studio del nostro artista e la sua galleria a San Martino traboccano di quadri napoleonici.
Infatti Italo Bolano tutto l’inverno con costanza e caparbietà ha interpretato la figura dell’Imperatore, ai monti, al mare della sua sognata Europa, nel suo pensiero, quasi sempre sugli sfondi azzurri del mare.
Lo ha dipinto in pace e in guerra e nei momenti di saggezza, giustizia, filosofici con vari riferimenti a suoi aforismi. Spiccano il suo coraggio, la forza e la determinazione delle decisioni e scoperte.
Dalla prima mostra che fu organizzata dalla Regione Toscana nel 2002 a Waterloo nel Museo della Battaglia (suo primo luogo ispiratore) ad oggi, le sue opere tra olii, tecniche miste su tela e carte ammontano a circa 180 e sarà difficile contenerle nella scuola Teseo Tesei. La mostra, che avrà per titolo “Napoleone, dalla realtà al sogno”, sarà inaugurata a Marina di Campo il primo luglio alle ore 21 e sarà tenuta aperta dal Comune, che l’ha organizzata, sino al 24 agosto.
Intanto si possono vedere le opere nel suo centro Museo a San Martino che in questi giorni sta riportando un notevole successo di visitatori e critica internazionale.
Italo Bolano si alza alle 4 di mattina e va nel Parco tra il canto degli uccelli e il profumo dei suoi fiori a studiare il personaggio preferito nel quale si identifica per il suo romanticismo drammatico.
La mostra sarà la più completa di Napoleone tra quelle già realizzate in Europa e all’Estero.
I.A.C. Elba
INTERNATIONAL ART CENTER ASSOCIATION
Museo Diffuso di Arte Moderna di Italo Bolano
dell'ISOLA D'ELBA
OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO
San Martino – 57037 Portoferraio – tel +39 0565 914570
... Toggle this metabox.
35°Trofeo "Ottorino Bartolini"
da
35°Trofeo "Ottorino Bartolini"
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
12:38
In una bella domenica di scirocco si è svolta la 35° edizione del Trofeo "Ottorino Bartolini", organizzato dal Centro Velico Elbano Rio Marina. La manifestazione, valida come prova del "Campionato Velico Elbano per derive anno 2014" che viene organizzato in collaborazione con il Comitato dei Circoli Velici Elbani, ha visto regatare 21 equipaggi nelle classi Optimist (Junores e Cadetti), Laser (Radial e 4.7), Equipe (Juniores e Cadetti) e 420.
Si sono svolte due prove su percorso a bastone, la prima è stata ridotta per significativo calo di vento, mentre la seconda è stata regolarmente terminata da tutti i giovani atleti.
Sotto l'attenta organizzazione del Comitato di Regata, la flotta - disomogenea per Classi - è stata divisa in due gruppi, con partenze separate: Laser, Equipe e 420 prima ed Optimist dopo.
Sicuramente le prove degli Equipe Juniores sono state le più esaltanti, con enorme agonismo tra gli atleti del Circolo Velico Marciana Marina, dove gli equipaggi di ITA 2700 (Giulia Arnaldi e Margherita Scaturchio) e ITA 1742 (Matteo Di Pede e Lorenzo Marzocchini) si sono alternati nel primo e secondo piazzamento. Seppur a pari punti, la coppia Arnaldi - Scaturchio si è aggiudicata il primo posto, per aver vinto l'ultima prova, terzo posto per la coppia del Centro Velico Elbano Rio Marina composta da Bianca Buonaccorsi e Davide Pettorano, a seguire le coppie Antonio Salvatorelli - Nennis Peria (CVMM) e Mattia - Lupi (Ass. Club del Mare).
Nella Classe Equipe Cadetti, nessuna sorpresa nei risultati con netta vittoria in entrambe le prove per la coppia Edoardo Gargano e Lorenzo Paolini (CVMM), seguono con due secondi posti Paolo Arnaldi e Nicolò Palmieri (CVMM), terzo posto per Amos Jacobelli e Stefano Testa (Ass. Club del Mare) e quarto posto per Viola Cafagna e Rebecca Parrini (Ass. Club del Mare).
Nei Laser Radial primo posto per William Gazzera (CVMM) seguito da Carlo Gambini (Circolo Nautico Cavo).
Nella Classe libera, primi posti per la coppia Samuel Spada e Ruben Specchi (CVMM) su 420 e Flavio Cardia (CVE) su Laser 4.7.
Tra i giovanissimi atleti che gareggiavano su gli Optimist categoria Cadetti, bella vittoria per Leone Gori (CVE) con un doppio primo posto, seguito da Angelica Ricci (CVE), Bianca Pettorano (CVE), Giulia Costanzo (Ass. Club del Mare) e Cesare Alfei (Ass. Club del Mare).
Nella categoria Optimist Juniores vittoria per il bravissimo Jonathan Romano (Ass. Club del Mare), secondo posto per Nicol Segnini (Ass. Club del Mare) e terzo per Flaminia Panico (CVE), entrambe comunque protagoniste di ottime prove.
Durante la premiazione, alla presenza di Nico Bartolini, il presidente del CVE Marcello Gori ha ricordato con affetto Ottorino Bartolini appassionato di vela e grande amico del Centro Velico Elbano, a cui è dedicato il Trofeo che ogni anno viene destinato a chi si è particolarmente distinto per impegno e risultati in ambito velico.
Il Trofeo "Ottorino Bartolini", giunto alla trentacinquesima edizione, questo anno è stato consegnato ad Emanuele Bravin.
Link al video delle regate: [URL]https://www.youtube.com/watch?v=66aI7wWQBD0&feature=youtu.be[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro
da
Francesco Semeraro
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
12:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIFENDIAMO IL PRONTO SOCCORSO. Domani martedì 24 giugno, PRESIDIO SUL PIAZZALE DALLE 9,00 ALLE 13,00 [/SIZE] [/COLOR].
QUESTE LE RAGIONI:
Il direttore generale ASL6, quello precedente, lo lasciava intendere che era nei suoi compiti lo smantellamento del sistema sanitario Elbano in favore dell’ospedale di Piombino che, senza i pazienti Elbani, rischiava la chiusura. Dopo molte lotte e manifestazioni è stata sostituita dal Dottor Porfido il quale, con metodi più soft e all’insegna delle promesse per creduloni, ha continuato a tagliare servizi e reparti al punto di non assicurare neanche l’emergenza/urgenza e quella continuità assistenziale che l’accordo tra Sindaci e Regione garantiva. Per esempio:
• Il raddoppio del medico al pronto soccorso che la delibera Regionale sosteneva dal 15 giugno, non è stato rispettato perché si dice che mancano medici. Al pronto soccorso di Piombino (35 mila abitanti) i medici sono 19 mentre al nostro P.S. i medici sono 6 di cui uno in malattia e due part-time. L’Elba in questo periodo ha 160 mila persone.
• Non sono entrate a regime neanche le due periferiche, (PET postazioni emergenza territoriali) che assicurano l’emergenza/urgenza del territorio. Oggi, l’intera Isola, se si esclude Portoferraio che ha un mezzo fisso del 118 con medico a bordo, è scoperta come emergenza/urgenze poiché alle due periferiche è stato negato, per ora, il servizio, Ambulanza con medico a bordo. Come da disposizione, anche questa prestazione doveva entrare in funzione dal passato 15 giugno.
• E’ stato revocato l’incarico di responsabile del pronto soccorso all’Elbano Dott. Testa per assegnarlo a un medico di Piombino senza un giustificato motivo. Va ricordato che il Dott. Testa, oltre ad essere un medico preparato e sempre presente, esegue la trombolisi poiché è un profondo conoscitore dell’ictus.
• E’ stata stipulata una convenzione con un ente esterno per ridurre i tempi di attesa per alcuni ecodoppler che il nostro unico cardiologo aveva difficoltà a eseguire. A Piombino, stessa ASL6, vi sono 8 cardiologi e fanno le stesse cose che fa il nostro specialista. Se ne destinassero un paio qui, risparmieremmo quattrini.
• Il nuovo direttore generale l’anno scorso informò gli Elbani che erano partite due gare di appalto per un nuovo ascensore esterno, solo che di questi appalti non si trovano tracce.
• Il tanto decantato contratto con gli alberghi per i parenti dei ricoverati, si riferisce alla zona di Cecina dove difficilmente ricoverano gli Elbani.
• Non una parola sulle finestre murate del pronto soccorso che non permette il naturale riciclo dell’aria a quelle persone che spettano ore.
• Non una parola sulla pericolosità del lavaggio a mano dei pappagalli e delle padelle.
• Non una parola sull’operazione al femore eseguita con successo nel nostro ospedale e non ripetuta.
ECCO ALCUNE RAGIONI CHE DEVONO INDURCI A MANIFESTARE IN SILENZIO DAVANTI AL PRONTO SOCCORSO MARTEDI’ 24 GIUGNO DALLE 9.00 alle 13,00
IL PRONTO SOCCORSO PER NOI ABITANTI DI UN’ISOLA E’ LA VITA.
NON MANCATE
Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
siamo unici in tutto
da
siamo unici in tutto
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
12:13
ROLLING STONES E CIRCO MASSIMO
Anche in questo caso siamo unici in europa......non sappiamo neppure fare marketing metropolitano...e ci ridono pure dietro!
Ottomila euro d'affitto per il concerto a Roma di ieri sera, 900mila per quello a Parigi di dieci giorni fa. I Rolling Stones hanno “noleggiato” il Circo Massimo a prezzi da saldo. Anche mettendo nel conto le spese per presidi sanitari, bagni chimici, corse bus potenziate e pulizia post-concerto, gli organizzatori hanno comunque sborsato non più di 170mila euro. Una fattura scontata rispetto alle altri capitali europee, ma anche a molte città italiane.
:bad: :bad:
... Toggle this metabox.
X TASSASATO
da
X TASSASATO
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
11:11
MI SA TANTO, MA SE FOSSE VERO CHE QUESTE STRUTTURE SONO ESENTI DA IMU, E' LA LEGGE DELLE LOBBI CHE COME SEMPRE IN ITALIA SI CONTRADDISTINGUE
... Toggle this metabox.
CRASH
da
CRASH
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
10:37
IL FURBETTO DI FIRENZE MOSTRA LA SUA VERA FACCIA
[URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/06/copertina_20140622.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
Riese Importato
da
Riese Importato
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
10:08
Una delle caratteristiche che vi distingue da sempre è l'immenso credito che avvallate allo "straniero", è da sempre così, il geometra diventa ingegnere ,il medico professore , il ragioniere commercialista, nello stesso tempo siete capaci di tirare vagonate di fango sui nostri concittadini "indiani" indegni della vostra fiducia.
Amate i potenti quando vi servono, sempre pronti a prostrarvi, specialmente se avete qualcosa in ballo, spesso cambiate bandiera, pronti a servire l'eletto di turno, osannate e vi spellate
le mani in piazza per poi criticare e inveire non appena voltato l'angolo...gente strana la gente Riese, dopo appena un'anno è già scontenta e forse ne ha ragione, parcheggi, portualità,iniziative reali per incentivare la nostra economia,un salto di qualità mai avvenuto, che non sia la solita minestra riproposta e riscaldata ogni estate.
Non parliamo poi del muro di Berlino che sembra nato dal nulla e per volontà di nessuno, come un porcino insomma, nessuno ne ha responsabilità, non vi lamentate concittadini cari, o se lo fate fatelo con nome e cognome che poi vi cerco nei video dei festeggiamenti...
... Toggle this metabox.
PER TARTASSATO
da
PER TARTASSATO
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
9:40
Caro tartassato, mi spiace per te..ma paga e zitto, credo proprio che queste strutture esistenti all'interno di campeggi, anche se vere e proprie villette residenziali, siano inspiegabilmente esenti dal pagamento IMU, quindi c'e chi paga con sacrifici e rinunzie e chi si arricchisce in base ad una "forse" inspiegabile normativa regionale
... Toggle this metabox.
PER G. MUTI
da
PER G. MUTI
pubblicato il 23 Giugno 2014
alle
6:12
CREATIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOFERRAIO
Ci piacerebbe che il consiglio comunale di Portoferraio fosse creativo in:
A) Commemorazione del sindaco Giovani Ageno
B) Riduzione delle tasse comunali
C) Pubblicazione delle risorse economiche (entrate ed uscite) sostenute per la compagna elettorale da ogni lista che oggi siede nel consiglio
D) Pubblicazione della dichiarazione dei redditi di tutti componenti il consiglio (previsto da regolamento)
E) Pubblicazione completa degli introiti derivanti al comune per gli affitti degli immobili di proprietà comunale in particolare quelli adibiti ad attività commerciale
... Toggle this metabox.
Guido
da
Guido
pubblicato il 22 Giugno 2014
alle
20:59
Via Le Fornaci.....
Il sindaco Ciumei sa che è una Via del Comune di Marciana Marina?
... Toggle this metabox.
Portoferraiese
da
Portoferraiese
pubblicato il 22 Giugno 2014
alle
20:07
Al Sig. Sindaco e Assessori di Portoferraio:
Caro Signor Sindaco e Assessori visto, che lei e nuovo e la granata spazza bene quando e nuova, perche' non manda i Vigili a fare dei controlli sulle misure dei suoli pobblici di Portoferraio Centro. Ogni Ristorante Bar o altra attivita tutti i giorni si impossessano di qualche metro, la sera dopo le ore 20 diventa tutto occupato strade e parcheggi, sembra che sia tutto di proprieta di chi a piu sedie e tavoli tutto a gratise !
Ringraziandovi per la vostra attenzione vi auguro Buon Lavoro ne avrete bisogno !
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro"
da
"Zio Mauro"
pubblicato il 22 Giugno 2014
alle
20:04
a Proposito di NAPOLEONE e T.A.S.I. e T.A.R.I.:
è da condividere appieno l'articolo pubblicato in precedenza, ed anche se la cosa non potrà far piacere a qualcuno, è sotto gli occhi di tutti che in Italia nei paesi turistici dove vi sono molte seconde case, gli introiti nelle casse comunali per garantire i servizi durante l'anno ai cittadini ( vedi ex ICI, IMU, TARSU, TIA, ora TASI e TARI), sono versati in larga parte dai non residenti, che con la stagione consentono anche il movimento turistico che muove tanta economia.
Al proprietario di seconda casa se è in regola fiscalmente, in questi anni di crisi e di vessazione sulle abitazioni, alla fine rimane veramente con poco in mano ( IMU, Tassa rifiuti, Irpef o cedolare secca, manutenzioni, energia di seconda casa, ecc....), veramente gli converrebbe altro investimento.
C'è chi potrebbe eccepire che tante prime case sono in realtà seconde case, ma questo dipende dal legislatore che ha volte ...... partorisce norme non studiate bene a fondo.
Ad esempio, fino a due anni fa la residenza era soggetta ad accertamenti che duravano del tempo e quindi finte prime case erano più difficili da avere.
Ora, con la nuova legge, la residenza viene concessa immediatamente, con una verifica successiva in tempo stringente: a volte le buone intenzioni possono portare a risultati negativi, specialmente nelle località turistiche.
Considerando che la residenza è identificata come diritto soggettivo ( anche se sarebbe più corretto per diversi motivi vederla come un interesse legittimo che si perfezione in presenza di requisiti ), troppe norme fiscali sono legate alla stessa e quindi nell'ottica di una riforma del fisco, bisognerebbe, con discernimento e capacità, rimodellare le norme affinchè si arrivi ad un equo bilanciamento di interessi, anche in relazione alla reale fruizione dei servizi evitando così storture ed azioni di elusione fiscale.
In parole povere se faccio 100 kg di rifiuti pago per 100 kg di rifiuti e non se faccio 10 kg di rifiuti pago come per 100 kg, e se ne faccio 100 kg pago come se ne facessi 10 kg.
Invece di tante chiacchiere e tanto battersi il petto come i farisei ipocriti dovremmo tutti seguire la regola aurea: " fai agli altri quello che vorresti che gli altri facessero a te ".
allora il mondo sarebbe un po' più giusto .....e non è utopia, basta solo volerlo ( e c'è chi lo fa).
🙂
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE
da
ANDAR PER ISOLE
pubblicato il 22 Giugno 2014
alle
18:03

Vi informiamo che tutti i giorni la M/N Nautilus propone due gite, partenze dislocate.
La mattina salpiamo da Portoferraio ore 10:30, il pomeriggio da Marciana Marina ore 15:30.
Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30 ed il pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 19:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470.
Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15.
Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45.
Consigliamo la prenotazione.
I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo.
E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni.
Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi.
Il Mercoledì è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30.
Il Venerdì navighiamo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00.
Domenica 6 Luglio ci sarà la prima gita della stagione per Bastia/ Capo Corso, imbarco ore 9:30 a Marciana Marina.
Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate.
Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata.
Grazie.
Un caro saluto,
Il Vostro team
A Q U A V I S I O N
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 Marciana Marina (LI)
0565 976022 e 328 7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
[URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
La svolta di Renzi. L'immunità ai senatori ladri
da
La svolta di Renzi. L'immunità ai senatori ladri
pubblicato il 22 Giugno 2014
alle
17:19
In edicola
La svolta di Renzi. L’immunità ai senatori ladri
Sindaci e consiglieri regionali con un piede in galera: come farla franca? Niente paura, ci pensano Pd, FI e Lega: i consigli regionali potranno nominarli a Palazzo Madama, e avranno le stesso scudo da arresti e intercettazioni previsto dalla Costituzione per gli eletti dal popolo
[URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/06/copertina_20140622.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti
da
Giovanni Muti
pubblicato il 22 Giugno 2014
alle
16:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONSIGLIO COMUNALE A PORTOFERRAIO: NESSUNA ARROGANZA … MA MOLTA. . . .MOLTA CREATIVITA’ DA PARTE DI TUTTI [/SIZE] [/COLOR]
G. Muti
Non c’è stata nessuna arroganza da parte della nuova maggioranza nell’ elezione del presidente del Consiglio semplicemente perché non era possibile. Una decisione presa, all’unanimità ( nel primo consiglio ) non può esser arrogante nei confronti di una parte di se stesso, se questa parte l’ha approvata. Nel secondo consiglio la minoranza si astiene , ed è curioso perché ad un atto di arroganza si reagisce immediatamente essendo un offesa; se c’è bisogno di una settimana vuol dire si tratta d’altro. E’ quasi certo che riflettendo e discutendone fra loro, i componenti della minoranza , hanno capito di avere sbagliato, e di essere stati vittime, loro , navigati politici, e complice forse il clima di canti e rose rosse, di un gioco molto sottile. Qualcosa di difficile individuazione una specie di un volatile che ha volato silenzioso a mezz’aria
Ecco perché io sostengo che non vi è stata arroganza ma creatività. E’ stato il primo consiglio comunale della storia che ha voluto sottolineare che tutto fa spettacolo. Ha aperto con l’Opera, con l’Inno Nazionale e ha avvolto pure giovani con la bandiere tricolore. La sinistra non aveva mai osato tanto. Altrimenti avrebbe iniziato cantando “Bella ciao e avrebbe avvolto ragazze cono bandiere rosse.
E per la sinistra, la storia un po’ l’ideologia, sono cose serie. Si consideri l’ ex assessore di sinistra che dice alla stampa che avendo perso non sarebbe andato in Comune a amministrare, ma a combattere il Fascismo. E’ sembrata una esagerazione, ma ha livello simbolico aveva ragione, visto che un nuovo assessore è andato in Consiglio in camicia nera, e non per ragioni estetiche, ma per ricordare da dove veniva ed ha aggiunto di vantarsene. Quindi coraggio e onestà. Anche se dopo se ne pente e, al secondo consiglio, ci va in camicia bianca, mentre il capogruppo del assessore antifascista ci va vestita di nero che , in questo caso, si limita a parlarci di eleganza.
E’ un Consiglio creativo perché è il primo in cui i consiglieri si erano dimenticati che il Comune aveva un regolamento. E quando l’ hanno scoperto sono stati avvertiti dalla Presidente che sarà applicato cono rigore. E’ stata chiara e ha scandito che: non si interrompe un collega che parla; non si esce dall’aula senza permesso o se non si avverte ; ci immaginiamo che chi dovrà andare al bagno dovrà alzare la mano , e se tira pezzetti di carta in testa ai colleghi finirà in castigo con il musi contro il muro ecc.
Ma è, soprattutto, il primo consiglio creativo perché ha annullato le differenze tra gli schieramenti politici. E’stato detto chiaramente: “ i programmi sono tutti uguali”. E’ un fatto rivoluzionario di grande valore anche perche si ammette, con onesta , che i programmi elettorale sono fatti per prendere voti e vincere le elezioni . E, una volta vinte, si agisce per risolvere i problemi. Per quanto possa risuonare sorprendente per chi vota, se lo scopo è di fare il bene di tutti, allora è moralmente accettabile. Ecco perché i voti di ex aderenti alla sinistra estrema possono marciare al passo romano con quelli e x fascisti senza suscitare scandalo
In più , con questo passaggio storico, ci saremmo levati dai piedi le ideologie, i partitici e tutti gli scontri fine a se stessi ecc . Possiamo accettare anche questo a condizione che arrivino i risultati. I problemi sono in attesa. Eccoli come li ha elencati nel suo intervento sulla seduta Claudio Coscarella che si era presentato candidato a sindaco per i M5S:” Trasparenza Amministrativa, diritti costituzionali (sanità, scuola, trasporti, lavoro), Acqua, Rifiuti e bollette, Degrado Cittadino e Water Front, riqualificazione delle Fortezze e del centro storico e commerciale, della Gestione Associata del Turismo e della Port Authority e di altro.”
E’ un elenco tradizionale e pre - rivoluzionario, è vero, ma che ha il vantaggio della concretezza che è poco creativa, ma che è indispensabile per risolvere i proemi. Adesso si tratta solo di andare avanti
... Toggle this metabox.