[COLOR=blue][SIZE=5] Nuove prospettive di sviluppo per la pesca elbana col CO.GE.PE.CA.[/SIZE] [/COLOR]
Negli ultimi anni, con il trend negativo causato dalla crisi socio-economica, le imprese elbane della pesca hanno sofferto grandi difficoltร sia per il prodotto ittico scarso, sia per il commercio con i mercati locali e nazionali piuttosto fiacchi, sia per la difficoltร negli investimenti. Nell'area di pesca dell'Arcipelago Toscano รจ stato piuttosto arduo andare avanti per carenza di risorse e per mancanza di una forte rappresentanza dei pescatori come pure di assistenza specifica per risolvere i problemi del settore. Inoltre spesso รจ stato difficile far valere le proprie ragioni ed esprimere le proprie necessitร .
Il dott. Benedetto De Lorenzo ritorna all'Elba per riprendere e continuare la sua qualificata attivitร nel settore pesca, fornendo servizi innovativi e nuovi approcci metodologici per gli imprenditori. Giร responsabile, nel suo passato a Marina di Campo, del Centro Servizi Amministrativi e Consulenza, dopo l'assenza di alcuni anni per incarichi nazionali, rientra come direttore del Consorzio CO.GE.PE.CA. Per la sua esperienza e professionalitร la sua figura รจ molto nota agli addetti del settore pesca ed รจ per questa ragione, che lo stesso dott. De Lorenzo, unitamente al Presidente dott. Fulvio Giugliano, ha posto l'opportunitร di creare un attivo "ponte per l'Elba" per dare alle isole dell' Arcipelago Toscano un piรน vigoroso impegno di informazione e formazione come pure di sviluppo lavorativo. Conoscendo le attuali problematiche dell'arcipelago, ed elbane in particolare, ritiene di poter dare, con le iniziative mirate della CO.GE.PE.CA., un grande contributo per risollevare la situazione della pesca. Il Consorzio CO.GE.PE.CA., Consorzio di Gestione del Pescato Campano, che attualmente opera al Sud con prevalenza della Regione Campania, intende espandere la copertura dei servizi verso il Centro-Nord iniziando dall' Arcipelago Toscano. La sua caratteristica principale รจ di riunire in un unico sodalizio, per la prima volta, tre diverse tipologie di pesca quali circuizione, strascico e piccola pesca. Attualmente รจ rilevante l'adesione delle marinerie della costa campana e delle isole vicine.
Avvalendosi delle risorse e delle competenze del Consorzio il dott. Benedetto De Lorenzo avrร cosรฌ la possibilitร di fornire i propri servizi per analizzare i problemi e valutare le soluzioni positive per la pesca legate all'Isola d'Elba, Piombino e l'Arcipelago Toscano. Al momento il Consorzio, con sede a Portoferraio in Piazza Virgilio 8 (tel. 338.6046657), si avvale dei locali dell' avvocato Daniela Bassi. Appena possibile vi sarร un primo incontro costruttivo tra gli operatori del settore, soprattutto per aspetti economico-finanziari e marketing per certificazione-valorizzazione-promozione con uno sguardo anche alla evoluzione del mondo della pesca in Italia. Inoltre verranno illustrate le varie possibilitร di finanziamento con intervento europeo e/o regionale. Tra gli obiettivi preminenti dell'incontro si evidenzia la valorizzazione del pescato, marchio di riconoscibilitร , promozione delle attivitร , organizzazione dei servizi a terra per gli aderenti, finanziamenti Piano di Gestione e Fondo Europeo per la pesca. L'impegno sarร serio e competente, per poter riportare la serenitร negli animi dei pescatori e una forte consapevolezza di rinascita che porti nuove prospettive per lo sviluppo sostenibile, venendo cosรฌ incontro alle attese delle imprese che operano sul mare.