Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Uragano da Uragano pubblicato il 27 Luglio 2014 alle 2:20
Grande Faber volevo lasciare un messaggio per lo sbrendolo.........: Ma lo sai quanto costa l'attrezzatura che si monta sopra un palco quando si svolge uno spettacolo?....e dei rischi che si corre quando una "piccola acquatina" bagna cavi mixer case e ciabatte?.....si vede di no....e è per questo che parli così.....forse i tuoi veri "artisti" fanno serate senza gli impianti audio......come l'antichi.........non mi resta che dire come il vecchio Totò: " MA MI FACCIA IL PIACEREEEEE "
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 27 Luglio 2014 alle 0:26
A TRENT’ANNI DALLA MORTE DI ENRICO BERLINGUER Commemorare un grande uomo di stato non è solo un dovere della sinistra e della democrazia paritaria, ma di tutte le persone e di qualsiasi genesi politica. E’ opportuno ricordare questo grande uomo, dallo sguardo profondo e con il dono di saper ascoltare e interloquire, come un patrimonio per la democrazia. Berlinguer va ricordato anche per il suo contributo intellettuale e politico assunto nei confronti della donna perché convinto com’era, che non potesse essere libero un popolo che ne opprime un altro e coerentemente pensava che non potesse essere libero un uomo che opprime una donna. Venerdì 25 luglio al Grigolo, anche l’Elba ha commemorato, a 30 anni dalla Sua morte, Enrico Berlinguer. Molti l’hanno ricordato con fatti e testimonianze e molti altri, compreso me, hanno ascoltato chi ha condiviso con Lui percorsi politici e curiosità come le vacanze all’Elba che Berlinguer era solito fare. Per me è stato un grande approfondimento storico politico di quel recente passato, che ha contribuito, affinché io possa avere libertà di parole e di espressione di cui godo. Chi è mancato a questa commemorazione è la stampa (neanche un trafiletto) e la televisione che forse hanno dimenticato che il diritto di parola e di stampa è passato anche grazie a questi grandi Uomini politici, uno dei quali era Enrico Berlinguer. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Natalino Pacciardi da Natalino Pacciardi pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 20:38
Per quanto è di mia conoscenza, attualmente sono l'unico Natalino abitante a Rio Marina, pertanto, per non indurre in equivoco i lettori di questo blog, mi corre l'obbligo di informare che Natalino del messaggio 66617 del 25.07.2014 da Rio Marina, NON SONO IO. Grazie alla Redazione per l'ospitalità.
... Toggle this metabox.
X elba 97 da X elba 97 pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 20:02
Ricordiamo agli organizzatori dell'Elba 97 che domani sera come da programma c'è in contemporanea la festa Gastronomica a S Ilario.Grazie
... Toggle this metabox.
lo sbrendolo da lo sbrendolo pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 19:09
PER MESSAGGIO 66647. NON HO DETTO DI ESSERE SUPERIORE A NESSUNO...DICO SOLO CHE CERTE COSE SI VEDONO SOLO AD OVEST. ONESTAMENTE PENSO CHE CON UN PO' DI IMPEGNO IN PIU' ED UN P0' DI PRESUNZIONE IN MENO SI POTREBBE FARE MEGLIO.
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 18:21
Panem et circenses A tutti coloro che ritengono sia cosa buona e giusta, magari divertente ed educativa assistere alle umilianti piroette di animali destinati da Madre Natura ad una vita libera e selvaggia e inopinatamente costretti in catene esorto a costeggiare le gabbie, ben visibili dal passaggio pedonale nelle adiacenze del lager circense, magari in compagnia di bambini, come purtroppo ho fatto io cedendo alle insistenze dei miei figli e leggere nei loro occhi la disperante disillusione per la contemplazione di leoni tramortiti dalla noia mortale per questo vivere in spazi chiusi ed angusti, lo sguardo spento e l'impossibilità di associare queste creature mortificate con quelle viste finora fieramente incedere per ampi orizzonti solo nei documentari allaTV chiedo al consigliere Bertucci e a tutti quelli che ne condividono la saggia opinione se le vere bestie siano quelli che promuovano tali "spettacoli" oppure questi animali, privati di ciò per cui sono stati creati, ovvero la libertà. I miei bambini sono tristissimi.Ancora piccoli, eppure comprendono la sopraffazione del più debole.Qualcuno parla di strumentalizzazioni politiche ai danni dei lavoratori del circo.Ma i bimbi non hanno strategie politiche.Sono privi di demagogie, a differenza di certi soggetti che in questo contesto alimentano la propria popolarità.I nostri bimbi sono sensibili alle sorti del mondo animale e credo che educarli a rispettarlo contribuisca a renderli rispettosi anche dei propri simili, siano questi adulti, bambini o anziani. Nessuno vuole togliere lavoro alla gente del circo.Ma come sarebbe bello se si esibissero solo pagliacci e acrobati o maghi...
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 17:40
Gli organizzatori della sagra gastronomica a Procchio (Polisportiva Elba 97 e Pro Loco Procchio) informano che la festa è stata posticipata a domani causa maltempo. Gli stands gastronomici apriranno alle ore 12 e alle ore 19,30. La sera vi sarà musica dal vivo con ballo.
... Toggle this metabox.
Lorenzi Lauro da Lorenzi Lauro pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 17:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]Gli organizzatori della cena a Pomonte (comitato " il calello") informano che la festa è stata posticipata a domani sera causa maltempo [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Pasquino x natalino da Pasquino x natalino pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 16:11
Scrivo raramente e le mie critiche riguardano solo quello che io ritengo non funzioni, non sulle persone al di fuori dell'argomento. Ora che tu possa accusare quelli che bene o male dovresti ringraziare è veramente vergognoso. Pensa due volte prima di scrivere quelle baggianate, la gente potrebbe dire: del ca..o!!! Chiedo scusa alla redazione e ringrazio.
... Toggle this metabox.
Simona da Simona pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 14:37
Personalmente e anche a nome dell'Associazione Animal Project, vorrei fare alcune precisazioni in merito alle affermazioni contenute nell'articolo dell'Assessore Adalberto Bertucci, uscito ieri su alcuni giornali online. Innanzitutto al sopralluogo non sono intervenuti alcuni organi di importanza fondamentale per il rilievo di anomalie in merito alla gestione degli animali presenti nel circo. A prescindere dalla nostra forte convinzione che nel 2014 vedere determinati animali quali leoni e tigri in gabbie strette, piuttosto che cammelli e dromedari, privati della loro libertà e della loro natura, per essere spostati ogni settimana da un luogo all'altro con dei camion, il sopralluogo a nostro avviso non ha dato esito soddisfacente. In base alle linee guida per il mantenimento degli animali nei circhi e mostre itineranti della Commissione scientifica CITES del 2000, abbiamo riscontrato delle anomalie e per questo abbiamo già segnalato all'autorità competente, che valuterà le nostre osservazioni. Mi pare strano che l'assessore non si sia accorto che in merito abbiamo avuto una discussione proprio con i domatori e proprietari del circo. Inoltre vorrei precisare che non è assolutamente vero che il Comune non può far niente per evitare l'arrivo del circo con animali, perché proprio in base agli articoli di legge citati dall'assessore, in particolare l'art 9 della legge 18 marzo 1968, n° 337: "Le amministrazioni comunali devono compilare entro sei mesi dalla pubblicazione della presente legge un elenco delle aree comunali disponibili per le installazioni dei circhi...... Le modalità di concessione delle aree saranno determinate con regolamento deliberato dalle amministrazioni comunali... " l'amministrazione comunale può emettere un'ordinanza che impedisce l'attendamento del circo che non rispetti il regolamento della Commissione scientifica CITES, oppure che stabilisca la precedenza per i circhi che non impiegano animali negli spettacoli (come è possibile riscontrare dai documenti che sono stati forniti agli assessori comunali poco prima del sopralluogo). Simona Manzi - Animal Project
... Toggle this metabox.
Roberto Marini da Roberto Marini pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 14:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]La villa Romana delle Grotte va sostenuta e pubblicizzata [/SIZE] [/COLOR] Queste le affermazione di Roberto Marini, vicesindaco del comune di Portoferraio. "Dopo l'entusiasmo della riapertura del 18 Maggio tutto si basa ancora sul volontariato delle ragazze di Archeo Color. E' mia intenzione, quale assessore alla cultura, e dell'amministrazione tutta, dedicare maggior attenzione a questo importantissimo sito archeologico. Il luogo deve essere inserito in un sistema museale che unisca tutti i siti e i musei di Portoferraio stabilendo un unico ticket per i nostri ospiti che permetterà di poter visitare la Villa delle Grotte, il Museo della Linguella, le Fortezze e, previo auspicato recupero, l'area dell'ex " Lazzeretto" . Andando oltre, riuscire, in accordo con la soprintendenza, ad inserire nel circuito anche le residenze Napoleoniche e oltre; Infatti é attraverso il settore della cultura che possiamo definire un percorso. Bisogna ripensare il modo di fare turismo, pensare all'isola d'Elba non dovrà più voler dire pensare esclusivamente alle bellezze naturalistiche, ma all'Elba Parco Culturale, puntando a valorizzare e sfruttare turisticamente il nostro patrimonio millenario. Ragion per cui il sito archeologico va inserito nei flussi turistici e il tutto va organizzato e pianificato con la collaborazione del territorio. La villa romana delle Grotte non ha niente da invidiare agli altri siti archeologici presenti in Toscana, dice Luisa Quaglia, archeologa e volontaria. Pensate che 2000 anni fa fra questi giardini, in questi corridoi ci passeggiava Ovidio ospite della famiglia dei Valerii prima del suo esilio sul Mar Nero. Ora se non ci fossero i volontari, a cui va tutto il nostro ringraziamento, non sarebbe possibile tenerlo aperto. Mancanza di una pubblicità adeguata, segnaletica che lo indichi, parcheggio sterrato e pieno di buche. Molto importante sarebbe per noi in questa fase, un allaccio all'energia elettrica per illuminarlo. Vi immaginate lo spettacolo che si vedrebbe da Portoferraio di sera! In questo modo si attirerebbero molto più visitatori, conclude Luisa. Roberto Marini, vicesindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Silvano Lugli da Silvano Lugli pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 14:09
Quello che segue è un copia e incolla preso dal sito della Regione Toscana. Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa ci fa in questi giorni un circo con gli animali a Portoferraio? Comunicati stampa gruppi politici Centro Democratico - 2 ottobre 2013 Circhi. Russo (Cd): la Regione bandisce le compagnie con animali selvatici ed esotici E' stata approvata questa mattina dal Consiglio regionale della Toscana una mozione promossa dal Consigliere di Centro Democratico Rudi Russo, per proibire l'attendamento in Toscana di tutti quei circhi che usano ancora animali selvatici ed esotici. L'obiettivo dell'atto è quello, come si legge nel documento, di fare in modo che "tutte le competenti istituzioni comunali presenti sul territorio toscano provvedano a dotarsi di appositi regolamenti che disciplinino la materia". "So che in Consiglio regionale dobbiamo occuparci di sviluppo economico, sanità e servizi sociali come priorità assolute. Lo stiamo facendo. Però oggi mi sono deciso a portare avanti un atto che avevo nel cuore da sempre: bandire i circhi che utilizzano animali esotici o selvatici, cominciando dalla mia regione. E' grande la soddisfazione per un voto dell'Aula che considero un importante atto di civiltà per la nostra regione", è il commento di Russo. "Il circo è un'arte antica che merita di essere difesa e tramandata, ma non più impiegando animali selvatici ed esotici. Non a caso il circo di maggior successo a livello mondiale è animato soltanto dall'abilità di acrobati, giocolieri e clown", spiega il Consigliere. "L'uso di animali troppo spesso non rispetta le condizioni di benessere degli animali, come testimoniato dalla British Veterinary Association, e talvolta rischia addirittura di mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini a causa di fughe degli animali. L'utilizzo di animali selvaggi, poi, è in aperto contrasto con la Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali del 1978 e con la normativa nazionale e regionale in materia. Credo che sia doveroso intervenire una volta per tutte". "Con questo atto, impegnamo la Giunta a intervenire nei confronti dei Comuni della Toscana che, per legge, hanno la competenza per concedere le aree per l'installazione dei circhi", conclude Russo. "Già molte amministrazioni comunali, in attuazione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali del 1992, hanno disposto di non accogliere spettacoli di intrattenimento che prevedano uso di animali di specie a rischio come primati e altri. Il nostro auspicio è che tutti i Comuni della Toscana si uniformino a questa convenzione e alle norme per la tutela degli animali già regolate anche dalla legge regionale dell'ottobre 2009".
... Toggle this metabox.
Alfredo Marghieri da Alfredo Marghieri pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 11:03
Vorrei ringraziare l'Amministrazione Comunale o il Consorzio di bonifica per il lavoro svolto al fosso della Concia in Albereto. Una bella pulizia. Andavano avanti e indietro con la vecchia Amministrazione, e si che uno di loro abita li. Poi già che ho la bocca aperta volevo congratularmi con l'Assessore Bertucci per la risposta e per il modo con il quale si è disgregato dalla polemica sul Circo. Sia per il sopralluogo svolto con gli animalisti e lega ambiente. Grazie per lo spazio
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 10:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]METTI UNA SERA A CENA...A VITICCIO [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio tra le sue più belle e rinomate località turistiche annovera il Viticcio, un borgo ottocentesco incastonato nella lussureggiante vegetazione, con vigneti del tutto abbandonati e qualche sporadico tentativo di ripresa dell'attività agricola fatta per lo più per passione che per relativo guadagno. Una bella rassegna fotografica, curata sapientemente da Sabrina Sardi in esposizione in un luogo incantevole un ristorante romantico ove si gusta dell'ottimo pesce e dei vini prelibati è stato l'evento della serata di ieri che ha celebrato i 40 anni di attività del Ristorante Pizzeria da Giacomino. La data scelta non è stata casuale : ieri infatti era S. Giacomo, il pioniere della ristorazione dell' eccellente locale, scomparso purtroppo pochi anni fa. Io lo ricordo sempre affabile e sorridente e con una risata irresistibile e con quel modo di raccontare le storie con un linguaggio vero, sapiente, a volte ironico, mai cattivo. Una persona generosa! E ieri la moglie Antonietta insieme con le figlie i generi ed i nipoti hanno voluto festeggiare in onore dello scomparso ma anche in onore del piccolo Giacomo , suo nipote, un evento straordinario: riunire tutti i Portoferraiesi, quelli che avevano avuto la possibilità di conoscere la persona scomparsa , in un unica grande festa privata, con tanto di ufficialità ,(presente il Sindaco Ferrari con la fascia tricolore). E' stata una festa bellissima e commovente, indimenticabile anche dal punto di vista canoro, con Sarah Sardi che si è esibita in uno dei suoi pezzi preferiti raccogliendo applausi e consensi, con la padrona di casa che con le lacrime agli occhi per gioia e commozione mostrava orgogliosa il Viticcio di una volta, e con le figlie Sabrina e Paola che incessantemente si prodigavano a far accomodare gli ospiti e far loro assaggiare gli antipasti preparati per l'occasione. Complimenti! Veramente una gran bella festa
... Toggle this metabox.
sapientino da sapientino pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 9:56
Vanno.... l'unica soluzione è un ricorso al TAr uniCo organo che può daRTi ragione, altrimenti sono solo chiacchiere... e sterile polemica LE SO TUTTE -.... E MOLTE DI PIU'
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 9:50
siete ridicoli pseudo residenti di Norsi che vi lamentate per un po di polvere,voi e i residence vicini dovete farla finita di considerare Norsi una spiaggia di vostra proprietà è DI TUTTI, e bene haoo fatto a fare il parcheggio,almeno la gente in vacanza scopre questa bellezza...e vi rode perchè gli altri anni chimavate li vigili a fare le multe e la spiaggia restava vuota!!!
... Toggle this metabox.
Pe lo SBRENDOLO da Pe lo SBRENDOLO pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 9:43
Sbrendolo oh perche' non ti proponi al comune anco tu.....magari da come si ganzo e meglio di tutti loro ti ingaggiano per qualche piazza.....o ne si gia' dentro anco tu?..
... Toggle this metabox.
rhino da rhino pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 9:33
E' ormai dallo scorso agosto dal supporto sradicato che rimango qui, poggiato, tra gli scogli fuori posto... forse nessuno mi ha scorto forse son dimenticato... eppur son posizionato bene in vista, dietro al porto... proprio sulla passerella che conduce alla spiaggetta sto attendendo senza fretta... ma nessuno, questa è bella, neanche un amministratore mi ha notato in questa annata se ne vanno in passeggiata ma si fermano a la tore... son divelto dai supporti che, sporgenti e arrugginiti, sono ormai insalubri inviti per gli stinchi malaccorti... Resto qui a rappresentare la postura di un paese... queste qui son come offese per chi cerca il nostro mare... resto qui, non mi lamento faccio anch'io la mia figura posto accanto (che tortura!) al percorso di cemento... il famoso cestino
... Toggle this metabox.
proposta tango da proposta tango pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 9:12
Grande proposta. Domenica sera tutti al Concerto di Alda Dalle Lucche al Teatro Flamingo di Capoliveri e poi dal tango in teatro alla milonga libera con le musiche di Astor Piazzolla
... Toggle this metabox.
un riese attento x Natalino da un riese attento x Natalino pubblicato il 26 Luglio 2014 alle 9:10
Questa è grossa, lascialo fare a chi non li ha mai votati,ma che proprio tu critichi le passate amministrazioni be, questa è proprio da ridere. E che volevi di più? Ringrazio la redazione.
... Toggle this metabox.