Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 12:19
La LudovicaGreta Editore e Il Comune di Rio nell'Elba hanno il piacere di invitarvi sabato 2 agosto alle ore 21.15 alla presentazione de Il Vicino Di Napoleone presso la terrazza della biblioteca comunale di Rio Nell'Elba, saranno presenti: Alessandro Allori (autore) Andrea Giraldi (editore) Luigi Cignoni (giornalista e insegnante) Il romanzo ruota attorno alla domanda: 'cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo diventasse vostro vicino di casa?' Se Ubaldo Delle Fave, contadino fiero e polemico di origini riese, se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Nell'anno in cui l'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava assieme alla famiglia nella valle di San Martino, il luogo che di li a qualche anno Napoleone Bonaparte ,divenuto nel frattempo sovrano dell'isola scelse come luogo per costruirvi la propria residenza di campagna. Per avere maggiori informazioni sul libro potete visitare il blog: [URL]https://ilvicinodinapoleone.wordpress.com/[/URL]
... Toggle this metabox.
piaggese incazzato da piaggese incazzato pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 12:05
vorrei sapere che faccia hanno i signori di lega ambiente visto che fanno i moralisti perche non vengono a rio marina?poi visto che fate la guerra contro il cemento perche non buttate giu le vostre case e le fate di legno io vi aspetto a rio marina perche anche noi facciamo parte di questa isola di merda
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 11:53
Ciao alzese doc, scusa se ti rispondo solo dopo qualche giorno ma io accendo il computer di rado, ti potevi anche firmare visto che abiterai sicuramente a pochi metri da casa mia e ci conosciamo per forza. Te dici che gli argini alzati non è colpa di chi ci amministra. Di sicuro tutti quelli che ci amministrano e ci governano, dal comune alla provincia, alla regione etc.....non hanno fatto niente fino ad ora per migliorare la situazione. Due giorni dopo l'alluvione, se ben ti ricordi, le ruspe dell'Unione dei Comuni, nota bene, non dell'Unione degli istruttori di vela o chissà chi, hanno eretto quell'enorme argine di sabbia per crearsi la strada per passare, tappando di conseguenza tutti i fossetti di scolo. La settimana successiva sono andato in Comune a far presente il problema, e il geologo che è stato molto gentile e disponibile, ha telefonato davanti a me a non so chi, credo qualcuno all'Unione dei Comuni, che gli ha risposto che era soltanto un lavoro provvisorio, e che presto sarebbero intervenuti. Pochi giorni dopo, i responsabili dell'ufficio tecnico insieme ad alcuni operai sono venuti fuori casa, e tra le altre cose ci hanno vietato di togliere la sabbia ammontinata nei campi, portata dall'alluvione, perché sarebbe servita per il rinascimento della spiaggia. Dopo due anni e mezzo di nulla e di numerose segnalazioni sia da parte mia che da parte di altri, sono andato lo scorso inverno di nuovo in Comune, dopo l'ennesimo allagamento fuori casa, sono stato ricevuto dall'assessore ai lavori pubblici, e ho risollevato il problema, portando con me anche delle fotografie, di come era il fosso prima, di come è ora e di quello che succede quando piove. In comune dicono che dipende dalla Provincia, e che non possono fare niente, neanche un buco di scolo. Allora abbiamo provato anche a parlare con qualcuno in Provincia, ma per ora niente, penso che ci risponderanno che dipende dalla Regione che ci dirà che dipende dallo Stao e così via.... Inoltre nel frattempo sono stati fatti numerosi ripascimenti della spiaggia, con tanti tipi di sabbia, meno che con quella che ci avevano vietato di togliere, anche a spese nostre nota bene. Addirittura qualcuno che se ne è presa un po' ha rischiato la denuncia. Risultato che la gente stufa di avere le dune fuori casa, ha ammontinato questa sabbia li dove ce l'aveva già messa L'Unione dei Comuni, ossia sugli argini. Capito come è andata caro alzese doc? Mi ricordo che un po' di anni fa, quando la ruspa del Comune, che allora ci veniva a pulire, passava dentro il fosso, nonostante l'assenza totale di argini, non si vedeva la cabina, perché i fossi erano molto più profondi. Ad oggi i letti dei fossi mancano di manutenzioni da decenni, infatti quando sono venuti i trattori di recente a trinciare le canne, le quali poi sono arrivate tutte in mare, nonostante gli imponenti argini sbucava fuori mezzo trattore............ Forse sarebbe meglio sfondare i letti dei fossi. Riepilogo: la situazione peggiora giorno giorno, nessuno la risolve e in più paghiamo le cartelle per delle presunte bonifiche. Penso di avere dei validi motivi per scrivere che chi ci governa e chi ci amministra ha delle colpe perché se ne frega del problema, o comunque sia non riesce a risolverlo. Comunque, ho già il piano B caro alzese doc, quest'autunno quando ho tempo, mi noleggio un bell'escavatore e ti faccio vedere come si fa, e che venga qualcuno a dire qualcosa così si ride!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 11:11
Consiglio alla polizia stradale di dedicare un giorno del loro prezioso tempo al taglio dell'erba davanti la loro sede (e anche dentro...) perché fra poco non vedranno nemmeno più la sede dell'ESAOM. 😎
... Toggle this metabox.
Feste di Campo da Feste di Campo pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 9:04
Qualcuno più informato può spiegarci come mai Locman e Machi di mare hanno fatto la festa lo stesso giorno? E' stato un errore o c'è qualche motivo? Il risultato è stato comunque devastante per i Machi di mare, da Giannino per Locman c'era il pienone, al 64 per Machi c'era il vuotone. Peccato, se non è stata una gara, allora potevano cordinarsi.
... Toggle this metabox.
Longone da Longone pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 8:49
Messaggio per : "Per quanto riguarda il nostro Sindaco". Su tutto ciò che hai scritto ci sarebbe materiale per rispondere, ma la cosa piu' buffa é dove parli di non aver dato il via a progetti faraonici come la passeggiata di Mola. Ti ricordo che la passeggiata era nel programma della Vela delle ultime elezioni. Quindi si tratta di annuncio pubblicitario o di promessa non mantenuta.
... Toggle this metabox.
OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO da OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 8:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Una visita importante alla scuola di Raku: gioire in una giornata uggiosa all'Elba [/SIZE] [/COLOR] scritto da Art Center Continua il flusso di persone all'Art Center che offre la visita del suggestivo parco dell'Open Air Museum di Italo Bolano, una lezione sulla ceramica Raku e la realizzazione di un ciotola con questa tecnica imprevedibile giapponese. Il tutto in poco più di un'ora e al costo del materiale. Ancora nel suo cinquantesimo anno di vita l'Art Center offre al turismo un'eccellenza rara. Questa volta è la visita del noto Architetto Svizzero Andreas Friedrich con uno stuolo di genitori e bambini che hanno studiato, disegnato e riempito il forno delle loro creazioni. I risultati di queste cotture, veramente magici, hanno il senso di un'infinita variazione di preziosi colori metallici. Raku significa gioire il giorno e in questi adulti e bambini si è letta una gioia infinita. Crediamo che questa esperienza di un adulto e soprattutto di un bambino non si dimenticherà mai nella vita. “L'ho fatto io!!!” e l'oggetto parte dall'Elba per ogni paese a dimostrazione del valore di un artigianato che è diventato forma d'arte. Anche l'insegnante di Raku Alessandra Ribaldone gioisce dell'altrui piacere. ----------------------------------------------------------- INTERNATIONAL ART CENTER ASSOCIATION Museo Diffuso di Arte Moderna di Italo Bolano dell'ISOLA D'ELBA OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO
... Toggle this metabox.
Vanno Segnini da Vanno Segnini pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 8:27
[COLOR=darkred][SIZE=4]Commemorazione ai caduti. Comune di Campo nell'Elba [/SIZE] [/COLOR] Il Presidente del Gruppo Storico “ La Torre” qualche giorno fà ha inviato al Sindaco Lambardi una lettera aperta titolata – Campo non fa niente per ricordare la storia.- Si è trattato di un intervento, il cui contenuto è totalmente da me condiviso, nel quale si evidenziava, tra le altre cose, come il Comune aveva avuto sensibilità nel celebrare i Cento Anni dai tragici eventi della Grande Guerra ma non aveva espresso analoga attenzione per gli eventi bellici più recenti. Infine veniva fatto presente che il Comune era risultato assente alla celebrazione della “festa della Repubblica del 2 giugno u.s. Il Sindaco Lambardi nella sua risposta riferisce che ”l'ex consulente alla cultura potrà ben ricordare che questa Amministrazione si è insediata solo il 3 di giugno e che la programmazione degli eventi , cerimonie e quant'altro sarebbe spettata all'ex giunta Segnini” L'affermazione mi chiama in causa e pertanto si rende necessaria una precisazione: E' vero come dice Lambardi che il Consiglio Comunale si è insediato il 3 di giugno, ma è altrettanto vero che lo stesso è Sindaco dal giorno 27 maggio, data di convalida dei risultati elettorali effettuata del Presidente dei Presidenti di seggio. Se così non fosse il Lambardi dovrebbe spiegare alla popolazione campese a quale titolo fosse presente lo stesso 2 giugno alla commemorazione della festa della Repubblica presso il Comune di Rio nell'Elba impiegando mezzi e personale del Comune di Campo. Una volta spiegata questa circostanza lo stesso Lambardi dovrebbe precisare i motivi per cui ha preferito essere presente in altro Comune, anziché celebrare la ricorrenza nel proprio, tenendo anche conto del fatto che era la prima occasione ufficiale che aveva per svolgere il suo mandato. Non ero intervenuto fino ad ora perchè volevo evitare continue contrapposizioni con il Sindaco Lambardi, ma non si può barattare la verità con vuoti discorsi politici o inutili giustificazioni. Vanno Segnini – Nuovo Progetto per Campo
... Toggle this metabox.
x rapine a mano armata a capoliveri da x rapine a mano armata a capoliveri pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 8:07
Siamo alle solite il solito duo che commette crimini furti e atti vandalici che per l'ennesima volta vengono presi con le mani nel sacco dopodichè spariscono per qualche giorno e poi rincominciano da capo. allora io mi chiedo ma che aspettate a rinchiuderli da qualche parte? nel giro di un anno ne hanno combinate a raffica. e poi ce gente onesta che cerca lavoro e le viene chiusa la porta in faccia per darlo a chi? a un delinquente? anche la parrocchia che aiuta cani e gatti incominci ad aiutare le persone veramente bisognose e non chi se ne approfitta!
... Toggle this metabox.
FESTIVAL LIBRO D'AUTORE da FESTIVAL LIBRO D'AUTORE pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 7:56
... Toggle this metabox.
x bettoniere da x bettoniere pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 6:26
Ci sono sempre delle eccezioni, ma non vedere che intorno al territorio di Capoliveri ci sono cartelli vendesi e costruzioni nuove che nascono come i funghi, allora davvero non si è davvero delle persone che osservano. Del resto basta guardare nelle bacheche o vetrate delle agenzie immobiliari, che credo nei prossimi anni saranno le nuove attività di Capoliveri, per rendersi conto di ciò, e chi ha appartamenti da affittare e di questo ne ha fatto l'unica economia, è " VUOTO".
... Toggle this metabox.
x allerte meteo da x allerte meteo pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 6:25
Oggi finisce l'ENNESIMA allerta meteo, durante la quale ha fatto semplicemente 2 gocce! Mi chiedo che senso ha emettere queste allerte meteo ( non so da chi vengano materialmente emesse) e poi verificare che non succede niente???? Mi chiedo cosa succederà quando dovesse veramente avvenire qualcosa di grave e la cittadinanza a forza di falsi allarmi non le ascolta nemmeno più?????? bhoooo
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 5:09
[COLOR=blue][SIZE=5] Nuove prospettive di sviluppo per la pesca elbana col CO.GE.PE.CA.[/SIZE] [/COLOR] Negli ultimi anni, con il trend negativo causato dalla crisi socio-economica, le imprese elbane della pesca hanno sofferto grandi difficoltà sia per il prodotto ittico scarso, sia per il commercio con i mercati locali e nazionali piuttosto fiacchi, sia per la difficoltà negli investimenti. Nell'area di pesca dell'Arcipelago Toscano è stato piuttosto arduo andare avanti per carenza di risorse e per mancanza di una forte rappresentanza dei pescatori come pure di assistenza specifica per risolvere i problemi del settore. Inoltre spesso è stato difficile far valere le proprie ragioni ed esprimere le proprie necessità. Il dott. Benedetto De Lorenzo ritorna all'Elba per riprendere e continuare la sua qualificata attività nel settore pesca, fornendo servizi innovativi e nuovi approcci metodologici per gli imprenditori. Già responsabile, nel suo passato a Marina di Campo, del Centro Servizi Amministrativi e Consulenza, dopo l'assenza di alcuni anni per incarichi nazionali, rientra come direttore del Consorzio CO.GE.PE.CA. Per la sua esperienza e professionalità la sua figura è molto nota agli addetti del settore pesca ed è per questa ragione, che lo stesso dott. De Lorenzo, unitamente al Presidente dott. Fulvio Giugliano, ha posto l'opportunità di creare un attivo "ponte per l'Elba" per dare alle isole dell' Arcipelago Toscano un più vigoroso impegno di informazione e formazione come pure di sviluppo lavorativo. Conoscendo le attuali problematiche dell'arcipelago, ed elbane in particolare, ritiene di poter dare, con le iniziative mirate della CO.GE.PE.CA., un grande contributo per risollevare la situazione della pesca. Il Consorzio CO.GE.PE.CA., Consorzio di Gestione del Pescato Campano, che attualmente opera al Sud con prevalenza della Regione Campania, intende espandere la copertura dei servizi verso il Centro-Nord iniziando dall' Arcipelago Toscano. La sua caratteristica principale è di riunire in un unico sodalizio, per la prima volta, tre diverse tipologie di pesca quali circuizione, strascico e piccola pesca. Attualmente è rilevante l'adesione delle marinerie della costa campana e delle isole vicine. Avvalendosi delle risorse e delle competenze del Consorzio il dott. Benedetto De Lorenzo avrà così la possibilità di fornire i propri servizi per analizzare i problemi e valutare le soluzioni positive per la pesca legate all'Isola d'Elba, Piombino e l'Arcipelago Toscano. Al momento il Consorzio, con sede a Portoferraio in Piazza Virgilio 8 (tel. 338.6046657), si avvale dei locali dell' avvocato Daniela Bassi. Appena possibile vi sarà un primo incontro costruttivo tra gli operatori del settore, soprattutto per aspetti economico-finanziari e marketing per certificazione-valorizzazione-promozione con uno sguardo anche alla evoluzione del mondo della pesca in Italia. Inoltre verranno illustrate le varie possibilità di finanziamento con intervento europeo e/o regionale. Tra gli obiettivi preminenti dell'incontro si evidenzia la valorizzazione del pescato, marchio di riconoscibilità, promozione delle attività, organizzazione dei servizi a terra per gli aderenti, finanziamenti Piano di Gestione e Fondo Europeo per la pesca. L'impegno sarà serio e competente, per poter riportare la serenità negli animi dei pescatori e una forte consapevolezza di rinascita che porti nuove prospettive per lo sviluppo sostenibile, venendo così incontro alle attese delle imprese che operano sul mare.
... Toggle this metabox.
Riguardo il nostro Sindaco da Riguardo il nostro Sindaco pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 3:39
Mi permetto di non condividere né le affermazioni del rappresentante delle opposizioni che scrive su "Longone sera" né l' opportunità della formazione del nuovo movimento da parte dell' ex sindaco. Riguardo quelle fatte dal primo gli ricordo che l' attuale sindaco non deve essere una stampella o come dice lui una seggiolina del suo ex, ma deve agire in maniera autonoma e senza dipendenze . Riguardo i motivi di dissenso sul suo operato, voglio ricordare che si devono a lui: -la regolarizzazione della situazione della D' Alarcon con il mantenimento dei posti di lavoro dei suoi dipendenti; -l' aver evitato il commissariamento e aver spalmento su tre anni il cumulo dei debiti contratti principalmente dal suo ex, con un alleggerimento del peso della tassazione e dei tributi sui concittadini, per i quali se il lasso temporale fosse stato più breve sarebbe stato nell' immediato necessariamente più pesante; -di avere consentito un maggiore introito alle casse comunali con l' aumento del tributo pagato per l' ormeggio dei posti barca, che contrariamente a quanto temuto non si è tradotto in allontanamento o disdette, come vedo dalle barche che occupano totalmente il molo: -di avere fatto sistemare in maniera egregia il sentiero Carmignani quasi totalmente distrutto dai vandali; -di non aver dato il via aD opere faroniche progettate dalla precedente amministrazione ( vedi sentiero sul lungomare fino a Mola) che avrebbero ulteriormente aggravato la situazione finanziaria del Comune; -di aver fatto mettere in sicurezza la collina di fronte al Fanaletto, franata per colpa di qualcuno che dimentica troppo facilmente. Questo in due anni! Cosa volete di più! Cosa avrebbe dovuto fare, forse qualche festicciola in più, con qualche spesa che la Corte dei Conti avrebbe interpretato come una presa in giro riguardo le buone intenzioni di rientro del debito precedentemente contratto? Qui per me c'è solo di smania di potere.
... Toggle this metabox.
LA STAGIONE DELLA VELA da LA STAGIONE DELLA VELA pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 3:26
... Toggle this metabox.
Rapina a mano armata a Capoliveri da Rapina a mano armata a Capoliveri pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 3:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]RAPINA A CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Una coppia di turisti pisani, a Capoliveri per trascorrere una domenica sera in compagnia di alcuni amici, dopo aver posteggiato l’auto nel parcheggio nei pressi del cimitero, si è incamminata verso il centro del paese percorrendo via S. Antonio. Appena imboccata la stradina i due visitatori hanno visto sbucare dalla vegetazione circostante un uomo col volto coperto il quale, impugnando una pistola, intimava all’uomo di consegnargli tutti i soldi in suo possesso. La vittima consegnava al rapinatore il portafogli che conteneva documenti, effetti personali e 150 € in contanti. Il rapinatore si impossessava del borsellino e si dileguava nella stessa vegetazione da cui era sbucato, facendo perdere le proprie tracce. Dopo qualche istante una coppia di amici raggiungeva i due malcapitati e insieme a questi cercava, nella direzione di fuga del reo, il portafogli o altri effetti eventualmente abbandonati o gettati via dal malvivente. Senza nulla aver trovato le due coppie si recavano, allora, dai Carabinieri della Stazione di Capoliveri per raccontare i fatti. Immediate, nella notte, scattavano le ricerche del soggetto sulla base della descrizione fisica fornita da vittima e testimoni e nel pomeriggio di lunedì 28, i militari sono riusciti a far fruttare ogni dettaglio di quel racconto, riuscendo a individuare con assoluta certezza gli autori della rapina. Infatti i carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Portoferraio, unitamente ai colleghi della Stazione di Capoliveri sono riusciti, in meno di 24 ore, a ricostruire nei particolari le singole azioni compiute da I.S. 45enne capoliverese il quale, vistosi alle strette, non ha potuto far altro che ammettere le proprie responsabilità confermando, passo dopo passo, tutti i suoi movimenti. L’uomo, però, non ha agito da solo. Considerato il teatro dell’evento, infatti, una strada di frequente passaggio anche nelle ore serali, il rapinatore si è avvalso di un palo. E anch’esso, G.S., 19enne, sempre capoliverese, è stato identificato dai militari e denunciato per il concorso nel delitto. Nella tempestiva attività i carabinieri hanno anche recuperato il portafogli asportato alla vittima e parte del suo contenuto, nonché l’arma del delitto, che era stata abilmente occultata fra la fitta vegetazione nei pressi dell’abitazione di uno dei due rei. La pistola, come ipotizzato fin dal principio dagli investigatori, è in realtà una riproduzione in metallo di una semiautomatica cal. 7,65: ovvero una scacciacani priva del tappo rosso. I due rapinatori, segnalati a piede libero all’Autorità Giudiziaria livornese per un reato punito assai gravemente dal codice penale, rischiano oltre tre anni di reclusione.
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE RISPARMIO da OPERAZIONE RISPARMIO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 3:06
... Toggle this metabox.
ARCA ELBA SOC.COOP.ONLUS da ARCA ELBA SOC.COOP.ONLUS pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 18:30
[COLOR=darkred][SIZE=4]Dirigenza Coop Arca Elba Onlus [/SIZE] [/COLOR] Siamo venuti a conoscenza che su facebook.com, una attuale sindacalista ed ex amministratrice del comune di Portoferraio in riferimento alla gestione del parco pubblico delle ghiaie riporta quanto segue: omissis I casi sono due o la ditta può permettersi tali sconti perchè può lavorare in perdita,o può risparmiare sul lavoro ( creando lavoro nero o irregolare) e sulle norme di sicurezza, oppure sulla dubbia pulizia del credito o dei propri finanziamenti o altri favori il dubbio ancor più preoccupante perchè la stessa è una cooperative sociale e non sono previsti utili nelle cooperative quindi non può essere garantito il pagamento degli stipendi contrattuali, dei versamenti contributive e della prevenzione ordinaria della sicurezza.omissis. Non si capisce a che titolo si erge a difensore civico del precedente gestore, da privata cittadina, sindacalista,ex amministratrice, di chi prima di noi gestiva il parco, considerato quanto i cittadini, frequentatori del parco, avevano riportato su camminando in merito allo stato in cui versava il Parco pubblico delle Ghiaie Noi e sottoliniamo Noi non abbiamo tessere politiche in tasca,siamo nati e cresciuti all’Elba e di noi tutti conoscono morte e miracoli. Offriamo opportunità di lavoro a chi ha bisogno,( per questo ringraziamo tutti gli amministratori precedenti ed attuali che ci danno o hanno dato l’opportunità di lavorare,) paghiamo i fornitori, gli stipendi,versiamo i contributi, osserviamo la sicurezza, (abbiamo il controllo annuale da parte della Lega delle Cooperative su tutto il Ns. operato.) Non abbiamo mai chiesto favoritismi, estorto un euro e chiesto denaro ai dipendenti o ai soci. Svolgiamo lavori, siamo spesso apprezzati e benvoluti dalla gente che spesso ci aiuta a trovare altro lavoro, non facciamo concorrenza sleale alla piccole ditte locali, svolgiamo solo lavori dove abbiamo esperienza ed attrezzatura (verde, pulizie ed altro) Su facebook.com vi sono quattro commenti, uno in particolare ci offende e rattrista, a firma del consigliere di minoranza Cosetta Pellegrini, il cui contenuto riportiamo di seguito: " ho fatto un accesso agli atti per avere anche i documenti che non sono stati pubblicati (v.lettera dirigente e risposta Arca alla seconda richiesta di chiarimenti)….omissis sarà oggetto di specifica interrogazione che riguarderà tutta la procedura..omissis É vergognoso che un politico, sulla pelle dei dipendenti della Arca Elba, tenti, in maniera evidentemente strumentale, di creare un grande ed inutile polverone senza farsi un esame di coscienza in relazione alle omissioni della ditta che precedentemente aveva l'affidamento della manutenzione del Parco pubblico delle Ghiaie. Ovviamente quando parliamo di una ditta precedente non ci riferiamo alla Cooperativa Cisse. É una pratica irrispettosa ed, evidentemente, controproducente, nei confronti dei cittadini, delle minoranze e, soprattutto, dei lavoratoriinteressati. É questo è un danno per i dipendenti della Arca Elba e delle cooperative sociali; la politica, è garanzia di tutti, deve essere messa fuori agli interessi di parte. Ci corre, infatti, l'obbligo, visti i servizi affidati alla nostra Cooperativa da parte del Comune di Portoferraio, di chiedere al Sindaco, per la più completa trasparenza ed a garanzia della Pubblica Amministrazione, di far conoscere, pubblicamente, tramite il sito istituzionale, tutti gli incarichi assegnati o rinnovati alla Cooperativa Arca Elba ed alle altre cooperative affidatarie di servizi comunali, con i relativi pareri tecnici ed il valore economico degli stessi. Vogliamo un parere da parte dei cittadini su come abbiamo tenuto, in passato, il Parco delle Ghiaie e su come abbiamo ricominciato la gestione perché anche questo e soprattutto questo, è il riscontro che i Ns ragazzi vorrebbero ottenere. Ogni consiglio ed ogni critica è accettata e sarà seriamente presa in considerazione al solo fine di rendere un degno servizio alla cittadinanza amministrata. Grazie a chi ci vorrà rispondere.
... Toggle this metabox.
gli elbani, per i livelli essenziali della sanità, possono stare sereni .... da gli elbani, per i livelli essenziali della sanità, possono stare sereni .... pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 17:43
Eterologa, Lorenzin: “Sarà inserita nei livelli essenziali di assistenza” Per il ministro "l’obiettivo è mettere le Regioni ed i centri nelle condizioni di partire con la procedura". Limite di 10 figli per ogni donatore. Sì anche alla doppia eterologa nel caso entrambi i componenti della coppia siano sterili di Redazione Il Fatto Quotidiano | 29 luglio 2014 Fecondazione eterologa inserita nei livelli essenziali di assistenza, limite di età per donatori e donatrici e apertura alla procedura “doppia”, nel caso entrambi i componenti della coppia siano sterili. Sono solo alcuni dei 9 punti previsti dal decreto che regolamenta l’eterologa e che sarà presentato “in uno dei prossimi consigli dei ministri prima della pausa estiva”. Ad annunciarlo, all’indomani della delibera della Regione Toscana, è stato il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera, in merito alla sentenza della Corte costituzionale sulla legge 40 del 2004. “I centri pubblici di Pma - ha detto Lorenzin – chiedono di essere messi al pari dei privati e per questo la fecondazione eterologa sarà inserita nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), in sede di prossimo aggiornamento. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/29/eterologa-lorenzin-sara-inserita-nei-livelli-essenziali-di-assistenza/1075679/[/URL]
... Toggle this metabox.
Per Betoniera da Per Betoniera pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 17:40
Guarda meglio...... sono venduti!!!! Alla faccia tua e della tua gelosia e invidia. Chi ha tanto tempo per guardare gli altri poco ne dedica al lavoro.
... Toggle this metabox.