Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
C.R.E.S.T. da C.R.E.S.T. pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 12:52
IL CREST STASERA A RAI 3 NELLA TRASMISSIONE il “Millenium” Amici, RAI 3 ha invitato a partecipare il CREST, “COMITATO REGIONALE EMERGENZA SANITARIA IN TOSCANA” di cui il nostro Comitato Elba Salute fa parte, alla trasmissione “MILLENIUM” in onda stasera Martedì 29, sempre su RAI 3 alle ore 21,20 dove, con altri temi, verrà trattato anche quello riferito alla sanità della Regione Toscana. Una delegazione del nostro comitato CREST sarà presente alla trasmissione perché ogni occasione deve essere per noi un’opportunità per informare l’opinione pubblica dell’intero Paese, come la sanità Toscana, decantata come modello di cure e di equità, assume diverse posizioni di interessamenti e di diritto alla salute, quando a richiederla sono i piccoli centri, la montagna, le periferie, le zone disagiate e le isole. STASERA ALLE ORE 21,20 TUTTI INCOLLATI DAVANTI AL TV (RAI 3) PER ASSISTERE ALLA TRASMISSIONE “MILLENIUM” Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Operazione Trasparenza da Operazione Trasparenza pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 12:28
Deh! Il Segnini e i suoi bimbetti erano arroganti, antipatici e soprattutto poco comunicativi . La campagna elettorale nella quale ho creduto al punto tale da dare il voto ad una specie di lista di sinistra, era impernata sulla trasparenza ( il Comune di vetro), la comunicazione, il dialogo....la creazione delle consulte, una per ogni argomento, consulte a pioggia...come le deleghe distribuite come se piovesse! Come si fa a sapere cosa succede in Comune, perché da fuori sembra che le cose non girino un granché bene.... E' tutto ok?? Avete preso i finanziamenti della Comunità Europea di cui parlavate in campagna elettorale?? Che lavori pubblici partiranno a Ottobre?? E i turisti del Nord Europa, quando arrivano?? .....Chi prenderà le redini dell'ufficio tecnico.....ci vuole uno capace ed onesto.... ....E le manifestazioni, dopo la cocomerata, cosa dobbiamo aspettarci?? ......e i lampioni spenti......nooooon ne avete acceso uno! E poi, ci fate sapere....quale dissesto avete trovato nei conti comunali e quali disastri dobbiamo imputare ai vecchi amministratori?? Ad eccezione di qualche uscita discutibile degli amministratori.... che ( solo apparentemente) poco preparati, rischiano di fare figuracce....mi chiedo: " MA IN COMUNE A CAMPO, CHE SUCCEDE??" ...sai perché noi che abbiamo scelto voi, vorremmo un cenno! Sarà un luogo comune ma " siete peggio di quell'altri" almeno , fate finta di essere trasparenti! Scrivetemi qualcosa in privato, almeno per rispetto di un exelettore convinto. [EMAIL]coppalecampese@yahoo.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Elba da Elba pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 12:21
l'Elba su uno dei maggiori quotidiani americani (1miione di copie giornaliere) [URL]http://www.nytimes.com/2014/07/15/world/europe/italian-island-of-elba-clings-to-napoleons-legacy.html?emc=eta1&_r=0[/URL] 😎
... Toggle this metabox.
Alessandra da Alessandra pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 10:44
AFFITTASI DA SUBITO camera singola a Pisa in zona Sud-Est vicino Via Cattaneo. La camera si trova all’interno di un palazzo di 3 piani all’interno di un appartamento di circa 100 mq molto luminoso. La casa è composta da: 3 camere, cucina e sala da pranzo con terrazzo, un bagno con lavatrice, un ripostiglio e un garage. Resede completamente recintata, riscaldamento termo-autonomo, Wi-Fi, no spese di condominio. Possibilità di parcheggio sotto casa, la zona è tranquilla, residenziale, vi transitano soltanto coloro che abitano in zona. In 10 minuti si raggiungono le facoltà di Economia, Veterinaria e Agraria. A piedi sono necessari 15-20 minuti per raggiungere la stazione e il centro città. Attualmente sono occupate 2 camere, una da un ragazzo e l’altra da una ragazza. Per maggiori informazioni contattare il numero 0565 968101 oppure tramite e-mail. Grazie, Alessandra
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 9:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]E LA CHIAMANO ESTATE [/SIZE] [/COLOR] A parte qualche giornata calda a inizio giugno e a inizio luglio, il brutto tempo non dà tregua e le strutture al mare restano deserte, ed i villeggianti ospiti degli alberghi mugugnano ed anticipano la partenza. Un’estate «nera», come non se ne vedevano da anni. Che siano acquazzoni o piogge insistenti poco importa: famiglie e centri balneari sono scoraggiati dal clima che quest'anno sembra non volere lasciare spazio alla stagione calda e soleggiata, e gli ingressi nelle spiagge attrezzate all'aperto per il momento sono veramente pochi. Tanto che qualche stabilimento balneare ha deciso di mantenere funzionanti ancora le strutture al coperto. Dal 2003 a oggi non abbiamo mai visto un'estate simile. Le persone non si fidano a venire con il tempo brutto, perché di lì a poco inizia a piovere; "ci sono giorni in cui ci prende lo sconforto, tanto sappiamo che non verrà nessuno». «L'estate non è ancora iniziata, dice qualche albergatore magari arriva tardi e a quel punto terremo aperto anche fino a ottobre, se necessario, così salviamo la stagione...». «D'altronde siamo imprenditori e come tali dobbiamo assumerci il rischio di impresa: il 2003 era stata un'annata eccezionale e quest'anno è un'annata pessima. Possiamo metterlo in conto. E' chiaro che se la situazione dovesse protrarsi, a quel punto sì che dovremmo preoccuparci seriamente». Sono solo alcuni commenti che si ascoltano da parte di operatori turistici , ma l'estate quella vera, quella del solleone quando arriverà?
... Toggle this metabox.
Sondaggio choc di Unimpresa da Sondaggio choc di Unimpresa pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 9:05
ITALIAN CRAC - RENZI RECUPERA LA CONCORDIA (CON TANTO DI PASSERELLA A GENOVA), MENTRE IL PAESE AFFONDA - PER CINQUE IMPRESE SU OTTO NON CI SONO PROSPETTIVE DI RIPRESA NEL 2014, MA SOLO DISSESTI FINANZIARI, STATI DI CRISI E PROCEDURE CONCORSUALI Sondaggio choc di Unimpresa: il 64,6% delle aziende italiane teme il fallimento entro l'anno - La fotografia scattata su un'economia morta perché le banche non danno quattrini, il fisco si mangia il 70% dei ricavi, la pubblica amministrazione non paga, le fatture restano nel cassetto e gli investimenti dello stato sono spariti… (Adnkronos) [URL]http://dagospia.com/rubrica-3/politica/italian-crac-renzi-recupera-concordia-tanto-passerella-81778.htm[/URL] Foto: [URL]http://2.bp.blogspot.com/-8HTBq5wrH8Q/UwyvH4OMxgI/AAAAAAAAANs/L3_fYIWk5D8/s1600/SCHETTINO+RENZI.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
porto azzurro da porto azzurro pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 8:43
Maurizio Papi è la vela ! Quindi se qualcun altro credeva di essersene appropriato sbagliava di grosso ! vedremo ora cosa succederà, ma certo se qualcuno pensava che Maurizio si limitasse a far campagna elettorale e far salire sulla poltrona qualcun altro con i suoi voti e poi tornasse in ambulatorio aveva fatto male i conti . le elezioni le ha vinte Maurizio.
... Toggle this metabox.
Chi sarà questo Giobbe da Chi sarà questo Giobbe pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 8:24
Mi ha colpito la ricchezza espressiva - perdoniamo la mancanza di qualche virgola "lapsus calami", dovuta alla foga del dire - di questo Giobbe, che scrive dalla Banchina IV novembre (Sarà locazione veritiera?). Ipotizzo che più che il patriarca e profeta il "perseguitato", "colui che sopporta le avversità" sia una profetessa. Sbaglio?
... Toggle this metabox.
Vissani da Vissani pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 7:40
Amico Turista, chissà come saranno stati contenti della cena i proprietari dei ristoranti che, dall'HCCP in poi, pagano tasse su tasse, con ricavi sempre più all'osso??????'' Buona vacanza
... Toggle this metabox.
Alleluia, alleluia è nata da Alleluia, alleluia è nata pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 7:09
Oh gente! Alleluia, alleluia. E' nata la "Vera Vela" pronta a farci naufragare nel mare di qualche nuovo dissesto finanziario! Sì, perché quello di cui stiamo pagando le conseguenze e continueremo a pagare per i prossimi anni, che dico per i prossimi anni per i prossimi decenni, non è bastato! Memoria corta e smania di rinnovato, trionfale potere. La "Vera Vela"? Ma dico un po' di rispetto per chi è stato scelto da te stesso per sedere su quella poltrona, non potendolo più fare tu! Cambiate almeno il nome, tipo "Veleggiando in mari più sicuri!", "Progetto di nuovo rinnovato disssesto" "Verso nuovi traguardi di malgoverno". Più discreta l' opposizione rappresentata dai buoni ed onesti Tonietti e Correani, che pur sapendo che s' avvicina il loro turno nell' avvicendamento non infieriscono sul povero Simoni, che ha dovuto governare mediando ogni decisione coi suoi apparenti fedeli compagni di schieramento, che gli hanno bloccato ogni iniziativa. Transizione passeggera doveva rappresentare, ma non per quattro anni! Attesa troppo lunga! Ma poi vorrei sapere che si chiarisse quali sono i motivi del dissenso, perché fino ad ora non s' è capito! Certo qualche rappresentante della maggioranza si era già da tempo defilato, ma quelli che sono rimasti al suo fianco, che fine hanno fatto, compreso il suo inconcludente vice? Signori, questa è la politica e noi stiamo a guardare!
... Toggle this metabox.
PIOVE SUL BAGNATO da PIOVE SUL BAGNATO pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 6:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]AVVISO DI BURRASCA [/SIZE] [/COLOR] Come potremmo separarci da quest’isola felix? Straordinaria nella sua irriducibile propensione al grottesco, impareggiabile nella diuturna offerta di paradossi, dei passi indietro e dei ventilati ritorni, unica nell’arte del tiriamo a campà dottò, che tenimmo tutti famiglia. La mattina ci alziamo, un’occhiata al giornale un paio di clic sul nostro blog preferito e con la brioche nel cappuccino inzuppiamo anche la quotidiana fetta di incazzatura nella biliosa indignazione provocata da piccoli e grandi avvenimenti che si accentuano e si rinnovano nell’aere isolana. Oggi Porto Azzurro come non gli bastassero le recenti beghe finanziarie spalmate in una miriade di anni a venire, sale nuovamente in cattedra con nuovi ma vaticinati avvisi di burrasca, Caino e Abele si scontrano, si dividono , ognun per sé e Dio per tutti insomma , ed ecco che immancabilmente l’indignazione dei vaporini si manifesta , quel moto di ribellione che sembrava sopito si rinnovella e come un boomerang ti centra in mezzo agli occhi e di riflesso ti spacca i coglioni. Io lo sapevo..io l’avevo detto…ti avevo avvertito...mira sta vignetta..... , insomma questi i commenti esasperati che si accavallano oggi sul blog, insomma come diceva il compianto signor “G” c’è uno strano odore in giro, più che un odore è una puzza! Giobbe 🙁
... Toggle this metabox.
Il Lupo perde il pelo ma non il vizio da Il Lupo perde il pelo ma non il vizio pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 6:26
... Toggle this metabox.
MOSTRA FOTOGRAFICA da MOSTRA FOTOGRAFICA pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 5:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]Klee a San Piero [/SIZE] [/COLOR] di Alessandra Ribaldone In questo paesino romantico e fiabesco, San Piero sopra Marina di Campo, esiste una piccola galleria d’arte – La Saletta dei Cristalli – gestita da Gianmario Gentini. Una nota culturale si aggiunge a quelle già importanti organizzate in questo luogo, quale la recita di poesie di Mario Luzi con la presenza del Poeta stesso, che presentò molti anni or sono, Italo Bolano, che proprio quest’anno celebrerà il centenario della nascita del Poeta il giorno 8 agosto presso l’Art Center di San Martino. In questa saletta Gampiero Palmieri ha esposto sue immagini fotografiche di scatto pregevole e curiose dal titolo “Paul Klee il viaggio”. Si tratta di fotografie che ritraggono particolari che hanno suggestionato l’autore nel ripercorrere le tappe di Klee nel suo viaggio verso la Tunisia. Italo Bolano, esperto conoscitore del genio Klee, sabato 26 scorso ha inaugurato la mostra con un lungo intervento prima introducendo il pubblico all’arte moderna e la sua astrazione e dopo ha illustrato la storia e le opere di Klee anche commentando grandi riproduzioni dei suoi preziosi disegni, acquarelli e oli, fra i quali quelli che fece, nel 1926, all’isola d’Elba. Il pubblico, anche se non in gran numero a causa dell’ennesimo nubifragio che ha colpito l’Isola proprio in concomitanza con l’inizio dell’evento, ha dimostrato curiosità e grande interesse per questa mostra che rimarrà visitabile fino al 31agosto.
... Toggle this metabox.
piaggesi da piaggesi pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 23:40
caro cordinatore vorrei sappere se rio marina fa parte dell'elba perche dico questo,perche non pubblichi mai quello che noi scriviamo ,ora ti dico pubblica perche l'appello deve andare hai diretti interessati di lega ambiente perche vorrei dire a quei signori invece di fare la guerra ai circhi agli elefanti vi invito visto che il mio paese grazie a dio ancor oggi siamo la razza pura elbana di venire a vedere come hanno diviso il nostro paese grazie al muro fatto dai vostri compagni comunisti della regione dammi retta pubblica e se hai voglia vieni a fare una ripresa
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 19:59
Ieri sera abbiamo partecipato alla cena, organizzata dal comitato il calello, a Pomonte e vorremmo fare i complimenti per l'organizzazione e la qualitá del cibo. Eravamo quasi 150 ein meno di tre ore abbiamo goduto del magnifico tramonto dietro la Corsica e della squisitezza dei piatti forniti. Inoltre ,la cena , è stata allietata dalla presenza del gruppo NAPOLEONE dei ragazzi di San Piero. Grazie calello per la serata e ancora complimenti
... Toggle this metabox.
BOMBA O NON BOMBA da BOMBA O NON BOMBA pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 17:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A bocce ferme....ma comunque ancora umide, si possono fare delle riflessioni: [/SIZE] [/COLOR] La prima è da Zelig...perché " l'ultimo Luglio così che mi ricordo....era Novembre!" Poi però si smette di ridere e si dice....ok, anche questa volta siamo stati fortunati, la pioggia é caduta da San Piero verso Est e quindi la piena maggiore si é avuta a La Foce...questo è un dato di fatto. Detto ciò, come mai c'è sulla strada così tanta acqua?? Quale spiegazione riuscite a dare ?? Ci provo io che sono un osservatore: nonostante le somme spese sui fossi de La Pila, La Galea e Filetto, la situazione va ancora fuori controllo....la gente si bagna fino ai testicoli, le auto vanno buttate e le attività subiscono danni. Perché c'è l'acqua dove non dovrebbe esserci?? La risposta è semplice: PERCHE' DOVE DOVREBBERO ESSERCI I FOSSI, C'E' ALTRO! Vi siete mai chiesti dove finisce la pioggia che cade nella valle di Segagnana?? Avete mai visto l'omonimo fosso ?? Io che sono vecchio me lo ricordo bene.....prima erano tutti campi, ora quei campi sono spariti....con essi il fosso, e sono stati soppiantati da POSTI LETTO, TANTI POSTI LETTO. Cosa si deve aspettare, che avvenga la tragedia?? Pensate la valle di Segagnana raccolga così poca acqua rispetto alla valle di Filetto?? Per quanto riguarda il lato Ovest c'è un filmato su Facebook che documenta che l'acqua dal Fosso principale alimenta lo stagno passando dalla saracinesca ed allagando la zona della Serra. Quindi? Ci sono un paio di campeggi a caso, uno a Est ed uno ad Ovest che creano qualche problema. Alla prossima ( acquata ) Pl@sil
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 17:12
La Polisportiva Elba 97 cerca ragazzi degli anni 1998-1999-2000 per fare la squadra allievi di Calcio a 5 per la stagione sportiva 2014/15. Facciamo presente che saranno effettuati 2 allenamenti a settimana e la partita di campionato sarà disputata la domenica mattina. Il campo di gioco sarà il Palazzetto dello Sport "Monica Cecchini" a Portoferraio. Chiunque fosse interessato può telefonare al D.S. Mauro Del Bono (339/7853881)
... Toggle this metabox.
La burrasca nell'aria da La burrasca nell'aria pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 16:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]IN QUANTI RIMARRANNO A BALLARE L'HULLY GULLY ? [/SIZE] [/COLOR] In una vecchia canzone di Edoardo Vianello il numero dei partecipanti a ballare l’Hully Gully, aumentava ad ogni strofa fino al numero di dieci, dopo, il protagonista si ritrovava a ballare da solo. Nell’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro, a due anni dall’insediamento, si riscontrano imbarazzanti analogie. Da oltre un anno, infatti, una Consigliera Comunale non partecipa più alle sedute consiliari e, notizia di questi giorni, l’uomo di spicco – non me ne vogliano gli altri – di questa Amministrazione, il Dr. Maurizio Papi, ha deciso di costituirsi come gruppo autonomo. Ora qualcuno potrà dire :”si, ma sempre all’interno della maggioranza”, ma, la scelta del nome del suo gruppo “La vera vela” lascia intuire che la decisione è frutto di un palese disaccordo con il resto della compagine. Ho troppa considerazione dell’attenzione con cui il Dr. Papi cura la terminologia per essere certo della sua consapevolezza su quale sarebbe stata la reazione della gente alla scelta del nome: La vera vela? Allora l’altra (La vela era il nome della lista di Luca Simoni) è falsa o, quantomeno, non vera? Ora, che scenari si aprono è ancora da verificare, come resta da verificare se la mossa di Maurizio Papi si tradurrà solo in un blando distinguo o sfocerà in una ferma contrapposizione alla maggioranza. L’assenza di Maurizio Papi all’ultimo Consiglio –dove i rappresentanti della maggioranza erano rimasti in 3 e il Consiglio Comunale ha potuto svolgersi regolarmente solo per la presenza di Massimo Correani e del sottoscritto– sembra far presagire un clima politico, analogamente a quello meteorologico che sta caratterizzando questa estate, carico di nuvoloni. Nel prossimo Consiglio Comunale, certamente il Sindaco, informerà tutti i Consiglieri della nascita di un nuovo gruppo, il resto, cioè in quanti resteranno a ballare l’hully gully, lo scopriremo i prossimi mesi.
... Toggle this metabox.
A Luca Simoni da A Luca Simoni pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 16:29
Ciao Luca, immaginavo sarebbe finita così. E tu che ti fidavi! Io te l' avevo detto di stare in guardia! Che fantasia l'uomo: "La vera Vela"! Come dire che la tua era quella falsa. Cosa c' era da non condividere? Le scelte che faticosamente avevi dovuto fare per fronteggiare il dissesto finanziario creato da costui? E gli ipocriti che gli stanno dietro adesso ti gireranno le spalle ? Non voglio dirti altro per non avvilirti! Non m' è mai piaciuto quel tizio e questo è un' ulteriore conferma della mia valutazione. Ti saluto
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 15:16
Ogni volta che vedo atterrare l’elicottero sulla piattaforma del nostro ospedale la mente va a quel povero paziente al cui sacrosanto diritto alla propria salute, viene aggiunto il “benefit” di una trasvolata tirrenica gratis verso una meta sconosciuta... Ripenso a quando non avevamo gli elicotteri ed erano le autoambulanze a fare la spola con il continente. Doveva trattarsi allora, di casi di vera urgenza. Diversa logistica, tempi più lunghi e maggiori rischi per il paziente. Allora, dando seguito alle mie riflessioni, una piccola empirica indagine mi ha posto di fronte ad un risultato che ha, sorprendentemente evidenziato, come il numero dei pazienti deceduti durante il trasporto in autoambulanza sia stato apprezzato percentualmente insignificante! A fronte di ciò, si può pensare che il sempre più massiccio ricorso all’elicottero non sia determinato esclusivamente da una emergenza/urgenza, finalizzato cioè a salvare una vita, ma che i motivi siano anche altri e, tutto considerato, a spese di noi elbani… Ancora, se i trasferimenti con elicottero avvengono per patologie o traumi che un tempo venivano trattati in loco, viene da domandarsi qual è la differenza di costi fra i due mezzi di trasporto e se, per ipotesi, non ci troviamo di fronte ad una scelta sbagliata. In casi di conclamata urgenza, l’utilità dell’elicottero è innegabile ma, trattandosi invece, di centinaia di trasferimenti l’anno, sorge spontanea la domanda se trattasi di tante emergenze/urgenze e se tali onerosi stanziamenti non avrebbero potuto essere destinati ai servizi ospedalieri, potenziando quelli allora esistenti, piuttosto che chiuderli. E visto che si parla tanto di trasparenza, sarebbe interessante conoscere l’aspetto economico del rapporto contrattuale tra la società concessionaria dei voli e la Regione. I nostri Sindaci potrebbero autorevolmente attivarsi per conoscere ciò che non è soltanto una banale curiosità.
... Toggle this metabox.