Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ARTICOLO DI FINE FESTA da ARTICOLO DI FINE FESTA pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 6:03
[COLOR=green][SIZE=4]IL BATTITO D’ALI DELLA FARFALLA E LE PATATINE FRITTE [/SIZE] [/COLOR] Esiste una teoria che recita “ il battito d’ali di una farfalla può scatenare un uragano dall’altra parte del mondo”, gli studiosi affermano che il minimo spostamento d’aria prodotto dalle ali dell’insetto possa dare il via ad una reazione a catena che potrebbe concludersi in un uragano in un luogo anche molto lontano. Parafrasando la teoria, immaginiamo un bambino che corre felice con una palla ovale in mano e segna la sua prima meta, questo evento può accadere perché in cinque lunghe serate di Agosto un omino si mette davanti all’olio bollente e frigge una montagna di patatine. Questo è in poche frasi il senso dell’evento gastronomico che si è concluso lunedì sera ai giardini delle Ghiaie a Portoferraio. Uomini e donne che donano il loro tempo per rendere possibile ai giovani dell’Isola d’Elba di realizzare il sogno di giocare a rugby. L’evento organizzato dall’Elba Rugby si è ormai concluso e vogliamo ringraziare quanti lo hanno reso possibile, dalle istituzioni che ci hanno concesso il luogo per svolgerlo, all’ultimo bimbo che ha sparecchiato i tavoli. Il rugby è sport di squadra ed in questi eventi si vede che la squadra non è composta solo da quei quindici giocatori che entrano in campo, ma da una moltitudine di persone che con piccoli gesti rendono possibile il raggiungimento di un obiettivo. Sarebbe bello citarli tutti, ma l’elenco sarebbe troppo lungo e allora citiamo i “debuttanti” nel ruolo, il presidente Marco Di Brizzi, appena eletto, che ha saputo guidarci nell’organizzazione ma che non si è sottratto al duro lavoro e la nostra Cuoca, metto apposta la maiuscola, Mariangela Scagliotti che ha preso in mano la cucina e ci ha deliziato con i suoi manicaretti. L’appuntamento è per l’anno prossimo e …… Buon Rugby a tutti. Portoferraio 14.08.2014 Francesco ELBA RUGBY A.S.D.
... Toggle this metabox.
DAL COLLE da DAL COLLE pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 6:00
Ho visto il video di Garau l'amministrazione invece di spendere e spandere a iosa aiuti questi poveri ragazzi che ne hanno bisogno. Grazie
... Toggle this metabox.
Animal Project da Animal Project pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 2:53
Bellissimi . . Tobia il rosso e Lilli la tigratina sono fratello e sorella, due di una cucciolata salvata in extremis, erano pelle e ossa e raffredatissimi, adesso dopo più di un mese di stallo presso la mitica Rossana, direi proprio che sono in forma splendida, sono 2 meraviglie e pronti per una nuova vita. Hanno circa due mesi e mezzo, sono molto attaccati l'un con l'altra, in particolare Tobia ha sempre cercato il contatto della sorellina fin dal primo giorno del recupero, per questo speriamo nel miracolo di un'adozione di coppia, ma non è comunque necessaria. L'importante è dare una seconda possibilità ad entrambi. Per info contattare Rossana 3396711280 Animal Project
... Toggle this metabox.
PAOLA MANCUSO da PAOLA MANCUSO pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 21:27
Ho appreso nel pomeriggio della convocazione del Consiglio Comunale di Portoferraio con un singolare ordine del giorno costituito da un unico punto relativo ad un documento per la pace in medioriente. Devo confessare che - dopo l'iniziale curiosità - mi ha assalito un senso di disagio per una politica che non è mai come l'avevo immaginata. Sono trascorsi infatti quattro consigli comunali da quando ho presentato un'istanza di annullamento in autotutela dei provvedimenti assunti in merito alla presunta incompatibilità di Guido Bucci, protagonista di un gioco al massacro tra incompetenza e prepotenza che nessuno ha avuto il coraggio e la solidarietà di fermare. Coraggio e solidarietà che ritengo doverosi di fronte ai grandi temi sociali e civili come quelli oggi discussi dall'organo comunale anche se sono sempre rimasta un po' interdetta del fatto che delle enormi tragedie che dilaniano la Terra si ritenga che alcune abbiano significato politico e dignità di Consiglio Comunale, altre no. E lo dico senza strumentalizzazioni ma con la convinzione che in questi tempi di consapevolezza delle amare realtà di questo Paese sia tanto vero il bisogno di far cessare quegli orrori, quanto secondario contribuire ad un sistema di giustizia universale aderendo ad un ordine del giorno anziché ritenere di farlo quotidianamente praticando, ciascuno nel proprio ruolo, il rispetto dei valori di non violenza, giustizia e trasparenza.
... Toggle this metabox.
Amministratore di Condominio da Amministratore di Condominio pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 21:04
Bella la festa di S. Chiara a Marciana Marina, c'era veramente tanta gente, quasi quanta la gente che ieri sera era al Bar Controvento in Piazza a Capoliveri. Sogna Marciana Marina, Sogna......
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 20:29
Copio e incollo: Leggo con stupore che non conosci il sito del comune di Capoliveri e la legge per la trasparenza per gli atti pubblici. Dai un 'occhio al link [URL]http://82.189.104.237/Capoliveri/albo/albo.aspx[/URL] qui c'è tutto (quasi tutto, purtroppo!) Buona visione. Ma perché ti stupisci? Perché non consulto un sito dove si può leggere solo ciò che desiderate si legga? Amico, non ti stupire, so molto più di quanto tu pensi si possa sapere, e più che altro, capisco sempre quello che leggo. E MI FIRMO.Perché ho coscienza di me stessa.
... Toggle this metabox.
X ornella e tutti quelli che criticano gli eventi da X ornella e tutti quelli che criticano gli eventi pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 19:47
Capoliveri e Marciana marina, gli unici 2 paesi dove le feste si fanno per davvero!!!! Macchine parcheggiate ovunque gente a fiumi, bar e ristoranti pieni e soprattutto che lavorano per 2 turni in più del normale! Chi non capisce questo deve trasferirsi a Rio, sicuramente la notte dormi tranquillo e la macchina la puoi parcheggiare anche sotto casa, tanto il posto lo trovi... Si lavora 2 mesi l'anno e che c...o!!!!!!!!!!!! Ve la siete già scordata l'amministrazione 2004 - 2009???
... Toggle this metabox.
CODE E ROTATOIR da CODE E ROTATOIR pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 18:04
DEPOTENZIARE, DEPOTENZIARE, DEPOTENZIARE IL PORTO DI PORTOFERRAIO A FAVORE DI QUELLI DI CAVO, RIO MARINA E PORTO AZZURRO. Non spendiamo soldi pubblici con le rotatoir che non risolveranno il problema, anzi forse in certi periodi lo aumenteranno come gli incidenti.
... Toggle this metabox.
X FERUZZOLO ANCORA da X FERUZZOLO ANCORA pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 16:55
O cosa ci combina l'ancora con Solino e il Feruzzolo? Chiedilo in comune....io sono solo uno scrigno di vecchi ricordi capoliveresi.
... Toggle this metabox.
XX FERUZZOLO da XX FERUZZOLO pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 16:20
L'errore è dovuto alla mia giovane età, da come mi è stato riportato o presumibilmente da uno scambio di personaggio. La provenienza Capoliverese però non cambia. A proposito, sai anche dove è posta l'ancora di legno? Grazie.
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 15:49
Proprio perché conosco la Legge sulla trasparenza ho chiesto dove potevo trovare bandi e graduatorie, ma, forse perché ho scorso il sito frettolosamente, ho trovato solo autorizzazioni paesaggistiche. Guarderò meglio.
... Toggle this metabox.
Vittimismo da Vittimismo pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 15:40
QUANDO SI VUOLE DAVVERO ESSERE GENEROSI, NON SERVONO CHIACCHERE O POLEMICHE, SERVE FRUGARSI... E IN SILENZIO, come fanno le persone veramente altruiste e generose. """"""Diciamocelo chiaro: chi incolpa di tutto la società e alimenta il vittimismo, spesso vuole soltanto usare le vittime per aggiungere altra colpa sul conto dei suoi nemici ideologici."""""""" ONE
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO da CAPITANERIA DI PORTO pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 15:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]Direzione Marittima/Capitaneria di porto Livorno Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera prepara il dispositivo operativo a tutela della sicurezza in mare. [/SIZE] [/COLOR] 25 mezzi nautici, 80 uomini impiegati in mare ed a terra, nonché più di 20 uomini in turno continuo 24 ore su 24 nelle sale operative. E’ l’assetto di vigilanza e sicurezza predisposto dalla Guardia Costiera della Direzione Marittima della Toscana che assumerà il massimo livello di prontezza operativa nel lungo weekend di ferragosto. Le motovedette ed i gommoni, già quest’ultimi impegnati nella più ampia operazione di “mare sicuro”, avranno il compito di tutelare le attività turistico-balneari lungo i 600 Km di fascia costiera, isole comprese, supportati a terra da squadre di militari che controlleranno gli apprestamenti di sicurezza sulle spiagge frequentate dai bagnanti. Il Contrammiraglio Arturo Faraone, Direttore marittimo della Toscana, spiega: “Concentreremo la nostra attività innanzitutto sul controllo del rispetto delle distanze di sicurezza dalle zone di mare riservate alla balneazione, specificatamente alle mete turistiche di maggior richiamo e dove si registra un più intenso traffico di imbarcazioni. Una particolare attenzione sarà riservata all’uso legittimo delle moto d’acqua, affinché siano rispettate le norme sull’utilizzo di questi mezzi, per i quali è prevista la maggiore età ed il possesso della patente nautica. Non trascureremo le verifiche a bordo delle unità nautiche in ordine al rispetto del numero massimo delle persone imbarcabili, nonché controlli serrati sulla regolarità dello svolgimento delle attività di locazione e noleggio. Ai diportisti virtuosi sarà rilasciato il bollino blu, a seguito di un controllo regolare e positivo, così potranno evitare di subire altri controlli dalle motovedette in mare”. A stagione in corso, sono circa 1300 i controlli in materia del diporto e 60 i diportisti sanzionati dalla Guardia Costiera toscana, mentre sono oltre 700 i “bollini blu” rilasciati e ben visibili sugli scafi delle unità trovate in regola. “Non vi sarà alcun tipo di tolleranza per tutti i comportamenti che mettano a rischio l’incolumità pubblica e dai quali possano scaturire situazioni di allarme o di emergenza” - prosegue l’Ammiraglio. Fino ad oggi la stagione balneare della Guardia Costiera conta, limitatamente all’operazione “mare sicuro” 26 unità assistite e 67 persone soccorse, grazie alla capillare presenza sul territorio garantita dalle postazioni. Sulla risposta della Guardia Costiera alle emergenze, l’Ammiraglio Faraone conclude: “da quest’anno attraverso il numero blu di emergenza 1530, attivo 24 ore su 24, chi ha necessità di assistenza o soccorso, anche attraverso il proprio telefono cellulare, potrà contattare immediatamente e soprattutto direttamente la Capitaneria di porto più vicina”. Le 6 sale operative dislocate presso le Capitanerie di porto ed i Circondari marittimi della regione, coordinate dal 2°MRSC di Livorno, saranno presidiate giorno e notte, al fine di intervenire immediatamente per tutte le segnalazioni di emergenze in mare e sulle spiagge, garantendo una pronta risposta operativa a tutela del cittadino
... Toggle this metabox.
elbano errante da elbano errante pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 15:25
Sono anni che vengo a marciana marina a vedere i fuochi e ogni anno sono sempre belli, ecco vengo al problema,in tutti questi anno sono sempre passato dalle scalette che portano al cotone e ogni anno trovo due (sempre le solite)lampade di due lampioni sempre bruciate,ma non sarebbe il caso di cambiarle è mai possibile che nessun le abbia notate?????
... Toggle this metabox.
X FERUZZOLO da X FERUZZOLO pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 15:00
Mi dispiace deluderti, ma non fu il Feruzzolo a pronunciare tale frase: ORA CHE AVEMO VINTO LA VITTORIA... Questa fu detta da SOLINO il vecchio, marito di Teresina la pescia. conosco anche il luogo dove fu pronunziata tale frase di SOLINO, e che su quest'uomo vi sono altri divertenti aneddoti. Grazie.
... Toggle this metabox.
FESTE & SOLIDARIETA' da FESTE & SOLIDARIETA' pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 14:57
Proporrei a Capoliveri il prossimo mese di settembre e per chi fosse interessato in tutti i paesi Elbani ( con date diverse almeno in questa occasione particolare... ) la festa della SOLIDARIETA' " organizzata dalle varie organizzazioni, comitati, insieme di persone ed esercenti, tassativamente a costo 0, e senza, ripeto, senza alcun aiuto pubblico.
... Toggle this metabox.
Depuratori da Depuratori pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 14:53
Leggo nella stampa nazionale "multe in arrivo per la Liguria da Bruxelles perché non costruisce nuovi depuratori......allora cosa accadrà all'Elba dove i depuratori non esistono da illo tempore ma sono presenti solo fosse biologiche e/o solo impianti obsoleti di vecchia generazione e mal gestiti ?
... Toggle this metabox.
CAMBIARE IN COMUNE E LE ROTATORIE da CAMBIARE IN COMUNE E LE ROTATORIE pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 14:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]A PROPOSITO DI ROTONDA, "CAMBIARE IN COMUNE" CHIEDE COMPETENZE E UN PIANO URBANO DEL TRAFFICO [/SIZE] [/COLOR] Dopo aver letto i ripetuti articoli sulla "rotonda" (tra Viale Elba e Via Zambelli) dai contenuti prettamente politici che a mio avviso non hanno apportato alcun valore allo stato dei fatti, il Gruppo consiliare CAMBIARE IN COMUNE ha ritenuto opportuno intervenire presentando delle OSSERVAZIONI SCRITTE al Sindaco, al Comando di Polizia municipale e al Comando di Polizia stradale, che pubblico per l'opportuna conoscenza da parte di tutti i cittadini portoferraiesi. Viste le criticità sul traffico che il sistema semafori presenta nell'incrocio in oggetto, si condivide la necessità di installare una rotatoria tra viale Elba con viale Zambelli (necessità prospettata dalla passata Amministrazione così come dall'attuale), tuttavia si osserva che la rotatoria provvisoria installata non sembra rispondere alle caratteristiche previste dal paragrafo 4.5 del D.M. 19 aprile 2006, Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali. [URL]http://mobilita.regione.puglia.it/downloads/Atti_regionali/[/URL][min%20trasp%2019-04-2006]Norme%20funzionali%20e%20geometriche%20per%20la%20costruzione%20id%20intersezioni%20stradali.pdf Quell'incrocio infatti può ospitare una rotatoria che, rimuovendo alcuni ostacoli, arriva orientativamente a 25 metri di diametro esterno. Il citato regolamento definisce una mini-rotatoria quella con diametro esterno compreso tra 14 e 25 m e fornisce indicazioni geometriche per la realizzazione; nello specifico, nel caso di mini-rotatorie con diametro esterno compreso fra i 18 e i 25 m, l'isola circolare centrale della rotatoria può essere resa in parte transitabile per le manovre dei veicoli pesanti. Il criterio principale per definire la geometria delle rotatorie riguarda il controllo della deviazione delle traiettorie in attraversamento del nodo. Per impedire l'attraversamento di un'intersezione a rotatoria ad una velocità non adeguata, ¨¨ necessario che i veicoli siano deviati per mezzo dell'isola centrale. Per ciascun braccio di immissione il regolamento raccomanda un valore dell'angolo di deviazione di almeno 45 Nel caso in esame la necessità di deviare il flusso induce a dimensionare il braccio di ingresso della rotatoria con una sola corsia; la corsia di destra può essere destinata alla svolta a destra con un percorso protetto che non impegni la rotatoria. Detto questo, in prossimità dell'incrocio all'interno del triangolo di visibilità non devono esistere ostacoli alla continua e diretta visione reciproca dei veicoli afferenti al punto di intersezione considerato (si considerano ostacoli per la visibilit¨¤ oggetti isolati aventi la massima dimensione planimetrica superiore a 0.8 m) poiché i conducenti che si approssimano alla rotatoria devono poter vedere i veicoli che percorrono l'anello centrale al fine di cedere ad essi la precedenza o eventualmente arrestarsi. In ultimo al centro della rotatoria circolare deve essere posto il segnale di passaggio obbligatorio a destra (con freccia bianca a 45 gradi in basso verso destra) e non quello di direzione obbligatoria a destra (con freccia bianca orizzontale a destra) ed infine le indicazioni orizzontali a terra non risultano coerenti con le indicazioni della rotatoria. Il quadro osservato volutamente tecnico ha l'obiettivo di evidenziare la necessità di rispettare i criteri tecnici al fine di garantire la dovuta sicurezza stradale, evitando interventi strutturali estemporanei o non curati. In questo contesto si coglie l'occasione per suggerire ancora una volta che interventi sulla viabilità generale siano progettati all'interno di un piano urbano del traffico (già oggetto della nostra mozione sulla mobilità pedonale e sulla sicurezza stradale) che in quell'area specifica potrebbe prendere in considerazione una serie di interventi per snellire il traffico e la circolazione, oltre che per tutelare autisti e pedoni. Si suggerisce: -mettere a norma le rotatorie esistenti; -introdurre un senso unico in viale Elba da via Zambelli a via Manganaro, anche per rimediare alla asimmetria dell’incrocio -realizzare una pista ciclabile protetta bidirezionale da Piazza Dante, viale Elba sul lato est, via Manganaro, via del Carburo, via Concia di terra -realizzare una mini-rotatoria all’incrocio tra viale Elba e via Manganaro, -realizzare una mini-rotatoria tra via Zambelli e via Carducci -rivedere la coerenza tra la segnaletica orizzontale anche in raccordo con quella verticale. -realizzare passaggi pedonali rialzati e specificamente illuminati -realizzare marciapiedi protetti in via Carducci sotto l’ospedale e sul lato opposto dell’incrocio con via Renato Fucini Questo è quello che chiediamo noi, competenze e un piano urbano del traffico! Alessia Del Torto Consigliere comunale CAMBIARE IN COMUNE
... Toggle this metabox.
Per Ornella Vai da Per Ornella Vai pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 14:05
Ornella, non te la prendere, continuano a far finta di non capire...finta eh, bada bene, perché capiscono e come. Parlano di produttività della partecipata....forse dovrebbe essere così è vero, ma ti pare che sia assunta tutta gente produttiva? Affermano che non ci sono soldi e poi si assumono amici, parenti che davvero sono improduttivi perché occupano posti dove entreranno 5 persone al giorno. Abbiamo un esercito di vigili urbani addetti a fare multe a tappeto senza fare un minimo di prevenzione e indirizzare i turisti nei luoghi dove "potrebbero" trovare da parcheggiare. Si organizzano feste assurde, da migliaia e migliaia di euro anche a fronte di una qualità scadente. Le feste popolari e/o popolane poi sono portate avanti dai soliti noti che si fanno un mazzo tanto, a volte per semplice buona volontà ,altre per "riconoscenza", altre ancora in "attesa" di.... D'accordissimo con chi ieri ha scritto che la differenza tra le manifestazioni e gli eventi di Capoliveri e quelli della Marina sta nel fatto che quest'ultima organizza eventi molto ma molto più culturali!!!! Qui la cultura è davvero patrimonio di pochi e pur di non inimicarsi "chi conta" ci si gira dall'altra parte anche di fronte a situazioni disperate come quella di Garau.
... Toggle this metabox.
PREVENZIONE... da PREVENZIONE... pubblicato il 13 Agosto 2014 alle 13:52
... Toggle this metabox.