vero che ognuno di noi si porta il documento dietro, anche se a me è successo di dimenticare la patente a casa senza accorgermene, ma possono legalmente chiedere il documento all'imbarco? è solo una richiesta d'informazione
113402 messaggi.
Il problema parcheggi non riguarda solo la spiaggia della Biodola, ma un po tutte le località elbane. Io però non conosco ancora nessuno ( sarebbe da Nobel ) che è riuscito a mettere due litri di acqua in un contenitore da uno. Mi risulta però che si continua a creare nuovi posti letto e non parcheggi, almeno a Capoliveri, in altre zone non lo so.
Ogni volta che un turista mi ferma per chiedere informazioni sulle spiagge più belle dell'Isola una della prime che nomino è la " Biodola " perché veramente è tra le più belle e le più conosciute
Mentre spiego la strada però penso già che questi poveracci dovranno farsi chissà quanta strada a piedi, bellissimo poi il ritorno in salita
Ormai anch'io non ci vado quasi più perché dopo aver girato vanamente per trovare un posto con la macchina sei costretto a lasciarla chissà dove e se vai con lo scooter rischi di prendere la multa anche con quello
Dobbiamo cercare di valorizzare le nostre spiagge e renderle il più agibile possibile
Queste sono le nostre "Carte da Visita" non sprechiamole…..
x elettore campese
pensa che la mancuso era nello stesso momento segretario generale dell'app e sindaco di rio marina, e un giudice ha detto che non c'era incompatibilità. con buona pace della barghini...
l'incarico del galli, secondo me, non solo è legittimo, ma è anche utile a tutta la comunità campese data l'esperienza in campo amministrativo del suddetto.
SUL TRAGHETTO PER L'ELBA...
Una persona "normale", quando viaggia, si porta dietro un documento d'identità, altrimenti dai ragione a chi dice che avemo l'anello al naso......
Per il Sindaco Galli e la Giunta Piaggese.
Ho sempre pensato che i pensieri di grandi letterati, poeti, filosofi, politici del passato fossero un raffinato “intarsio” in articoli e discussioni, ancor meglio se inseriti ad inizio o fine scritto, per lasciare un colto “inciso” e far riflettere.
Sempre più spesso, però, noto che politici a corto di argomenti (spero non anche di idee) ricorrono ad aforismi per ricordare agli amici di facebook di “esserci” ed invitarli a commentare.
Un espediente che sinceramente mi lascia perplesso… sassolini lanciati nel network senza neanche troppa logica e soprattutto senza legarli a un tema, un argomento che potrebbero anche arricchire la discussione.
Ai cittadini Di Rio Marina che dalla politica e dai politici attendono risposte a problemi concreti, quale aforisma si potrebbe dedicare?
Eccone alcuni da proporre :
“Essere governato significa essere guardato a vista, ispezionato, spiato, diretto, legiferato, regolamentato, incasellato, indottrinato, catechizzato, controllato, stimato, valutato, censurato, comandato da parte di esseri che non hanno né il titolo, né la scienza, né la virtù”. Pierre-Joseph Proudhon, L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, 1851.
“L'arte della guerra è l'arte di distruggere gli uomini, come la politica e l'arte di ingannarli”. Jean Baptiste Le Rond d'Alembert, Zibaldone di letteratura e di filosofia, 1753/67.
“Fingere di ignorare ciò che si sa benissimo e di sapere ciò che si ignora; fingere di capire ciò che non si capisce e di non capire ciò che si capisce benissimo; fingere di essere potenti al di là delle proprie forze; avere spesso da nascondere questo gran segreto, che non c'è nessun segreto da nascondere; sembrare profondi quando si è vuoti; darsi bene o male le arie di un personaggio importante; diffondere delle spie e stipendiare dei traditori; cercar di nobilitare la povertà dei mezzi con l'importanza dei fini: ecco che cos'è la politica”. Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Il matrimonio di Figaro, 1778/84.
“Politica. Modo di guadagnarsi la vita simile a quello dei settori più squallidi della delinquenza abituale. Conflitto di interessi mascherato da lotta fra opposte fazioni. Conduzione di affari pubblici per interessi privati”. Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911.
“La politica è l'arte di servirsi degli uomini facendo loro intendere di servirli”. Louis Dumur, Piccoli aforismi, 1892.
“La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte invece trovo che assomiglia molto di più alla prima”. Ronald Reagan, su Chigago Tribune, 1975.
“Per quanto si tenti di nobilitarlo agli occhi della gente, occuparsi della “cosa pubblica” è un lavoro sporco, necessario ma sporco; e come quello di spurgare fogne, è un lavoro adatto a gente per nulla schifiltosa, che non teme né il puzzo né gli schizzi di liquame; anzi, a gente che, come i politici di professione, è fatta per sguazzarci dentro”. Giovanni Soriano, Malomondo, 2013.
“La politica è l’arte dei chiacchieroni”. Giovanni Soriano, Malomondo, 2013.
Massimo
Quindi Sindaco Galli si dia una mossa e cominci a governare questo paese che ormai si sta disinamorando della Politica. Rio Marina ha bisogno di risposte e di essere governato . Sindaco non si nasconda ma ci dia dei concreti segnali della sua presenza. Lei e' sempre di piu' un Ghost , un Invisibile
Erasmo Da Rotterdam
caro marchino perché non ti firmi così intratteniamo una polemica costruttiva e non denigratoria come piace a te?
Sempre più solidale con gli amici Riesi. Ancora una volta si è spostata la discussione " SERENO VARIABILE " su altro. E' una tecnica obsoleta che tutti conoscono ma che alcuni evidentemente usano ancora. Mirate però che li cittadini Elbani, in questo caso gli amici Riesi un sò di nidio. Ogni tanto prima di guardare in casa ( Comune ) di altri, sarebbe opportuno guardarsi in casa ( Comune ) propria.
A proposito come si è risolta la faccenda della vera o presunta incompatibilità sulle poltrone campesi?
Si puo' fare il revisore dei conti della provincia di Livorno, si puo' fare il vice sindaco non eletto di campo nell'elba, si puo' fare l'assessore al bilancio non eletto di campo nell'elba, oltre a fare il commercialista e credo anche il perito per il tribunale?
Ma di quanto sono le giornate lavorative, di quarantotto ore? E senza dormire la notte?
Elettore campese
P.S.
attendiamo la diminuzione delle tasse locali come da campagna elettorale
Buongiorno, preso al volo il traghetto moby ( purtroppo) delle 7 e, 30, controllo documenti, perquisizione totale, controllo del volto avessi avuto una maschera come diabolik, mi hanno chiesto il titolo di studio, fedina penale, profilo Facebook e se i miei genitori erano elbani, tutto questo per vedere se ero residente!
PER SANDOKAN E PROCCHIESE
UNO DEI POSTI DI CARICO E SCARICO TUTTI I POMERIGGI E' OCCUPATO DAL PESCIAIO E NELLA PARTE FINALE DEL PARCHEGGIO ( DI FRONTE AL NOLEGGIO MOTORINI ) C'E' UNO SCALINO CHE IMPEDISCE AI DISABILI UN'USCITA SULLA STRADA PROVINCIALE ED IL CONSEGUENTE ACCESSO A VIA DEL MARE. CONSIDERATO CHE HANNO RIFATTO I MARCIAPIEDI NELLA ZONA POTEVANO PENSARE ANCHE A REALIZZARE UN PICCOLO SCIVOLO. UN TEMPO C'ERA UNA PEDANA DI LEGNO CHE PERMETTEVA L'USCITA DELLE CARROZZELLE E PASSEGGINI OLTRE AI CARRELLI DEI CORRIERI CHE UTILIZZANO LA ZONA CARICO E SCARICO NELLE VICINANZE.
IL SINDACO DI MARCIANA GIUSTAMENTE HA RESO PUBBLICO L'IMPEDIMENTO RILEVATO DALL'ARTISTA DISABILE BLOCCATO A CAMPIGLIA MARITTIMA ( STAZIONE FERROVIARIA ) A CAUSA DELL' IMPOSSIBILITA' DI SERVIRSI DI MEZZI PUBBLICI IDONEI AL SUO TRASFERIMENTO ALL' ISOLA D' ELBA. PUR CONDIVIDENDO L'IDEA CHE I DISABILI DOVREBBERO RICEVER PIU' ATTENZIONI DA PARTE DI COLORO CHE AMMINISTRANO O GESTISCONO SERVIZI PUBBLICI MI VIENE SPONTANEA LA DOMANDA ...MA UNA VOLTA ARRIVATO A MARCIANA...IL SINDACO DOVE LO INCONTRA? FOR DI PORTA ( LUOGO PUBBLICO ) E PIAZZALE DELLA CABINOVIA ( PRIVATO ) CREDO SIANO GLI UNICI LUOGHI DI MARCIANA PAESE DOVE NON VI SONO BARRIERE. I PROBLEMI SI DOVREBBERO RISOLVERE PARTENDO DAL BASSO...BUON LAVORO SINDACO!
Ma i Campesi ....... Quelli criticoni che tutto andava male dove sono finiti !!!!!!!!!
Vorrei sapere se e come è possibile raggiungere la spiaggia di Stagnone, in motorino. Grazie
P.s. sono un residente.
PER PROCCHIESE.
I LIMITATORI DI PROCCHIO HANNO SICURAMENTE FATTO RIDURRE LA VELOCITA', INFATTI PER ATTRAVERSARE IL CENTRO DI ORA OCCORRONO DECINE DI MINUTI. MI PARE CHE IL TIPO SCELTO, SIA INDICATO DAL CODICE DELLA STRADA COME INDICATO PER STRADE RESIDENZIALI E NON AD ALTO SCORRIMENTO...MA FORSE PER PROCCHIO SONO PREVISTE ECCEZIONI. INOLTRE SONO STATI COLLOCATI IN PROSSIMITA' DI SEMICURVE E SONO SCARSAMENTE SEGNALATI E VISIBILI ( ALCUNI CESPUGLI COPRONO I CARTELLI COLLOCATI NELLE IMMEDIATE VICINANZE ). QUELLO ANTISTANTE L' HOTEL EDERA NELLE ORE NOTTURNE E' PRATICAMENTE INVISIBILE.
PER QUANTO CONCERNE LE AMMINISTRAZIONI...QUALCHE DANNO LO FANNO SEMPRE...!
Vado da sempre alle Ghiaie...sono nata proprio lì sopra le fortezze...vivo a Firenze da più di 20 anni e posso dire senza ombra di dubbio di non aver mai visto tanto valorizzata questa bellissima spiaggia come adesso."Ombrelloni perfettamente allineati"...lo specifica pure chi critica! Più tanti servizi e a mio parere anche tanta gentilezza...se i bagnini vi hanno mandato a quel paese (cosa che dubito) pagherei per sapere come vi siete posti voi...io ho vissuto scene inverse! Loro che gentilmente chiedevano di spostarsi e risposte sgarbate a cui non è stato dato peso! Poi ognuno in vacanza si stressa come vuole per carità. IO AI BAGNI AMOS DO' 10!Ce ne fossero....
L'ELBA E' LIBERA E INDIPENDENTE E .... FINISCE A MOLA
ELBA NOTIZIE SU BARBETTI [URL]http://www.elbanotizie.it/uplarticoli/m_Ruggero%20Barbetti.jpg[/URL]
per gli amministratori del Comune di Capoliveri:
E' nella norma l'allargamento di circa 50 metri del campo boe di Margidore ed il conseguente restringimento della spiaggia libera?
Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINEZZE FERRAIESI [/SIZE] [/COLOR]
Per quanto riguarda l’importante “definizione”,dei lavori da effettuare presso la banchina in Calata Italia a Portoferraio,aspettavo con fiducia,di vedere i tecnici dell’APT,per l’annunciato sopralluogo e successivamente gli operai,per concludere l’Opera,rimasta come i palmizi,cioè avvizzita.
E oggi 30 agosto,deluso,devo constatare che i lavori non sono ancora iniziati.Capisco,che purtroppo in piena estate,è un po difficoltoso lavorare e dobbiamo pazientare.
Aspettiamo ancora un mese per il prossimo riscontro.
Intanto,io e la bisognosa “presa dell’acqua” per le emergenze,fiduciosi Vi salutiamo.Aloha
Giancarlo Amore
Per procchiese:
"Lasciamoli fa', avessero a fa' peggio..."
Che tristezza.
Gli amministratori vengono eletti, e lautamente pagati, per FARE e non per NON FARE DANNI.
Devono FARE e FARE BENE.
Perché accontentarsi che non vengano fatti danni?
Perché non esigere che si diano da fare, nel migliore dei modi e pure in fretta?
Personalmente ritengo che a Procchio non è stato fatto niente, sia da questa che dalla precedente amministrazione.
E se vogliamo discuterne, che ben venga.
Cordialmente.