[COLOR=darkred][SIZE=4]RIEVOCAZIONE STORICA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Rievocazione storica del bombardamento di Portoferraio. 71° anniversario. 16 settembre 1943 – 16 settembre 2014.
Sono passati 71 anni da quel tragico evento, ma il tempo trascorso non ha cancellato i ricordi di chi ha vissuto quei momenti sulla propria pelle o chi invece li ha sentiti solo raccontare. Martedì 16 settembre sarà l’occasione per ascoltare dei ricordi dell’evento con documentazioni video e fotografica relativa alla ricostruzione dei fatti di quanto è avvenuto nella tardi mattinata in quel tragico giorno di fine estate quando uno stormo di “Stukas” tedeschi, scaricò il suo carico di morte e distruzione su Portoferraio non per colpire obiettivi militare o le navi in rada, ma per uccidere e terrorizzare la cittadinanza distruggendole case, edifici comunali e luoghi sacri come chiese e cimiteri.
Quel vile attacco aereo che ha provocato alla città di Portoferraio una profonda ferita che mai guarirà, sarà rievocato nella sala consigliare del Comune di Portoferraio a partire dalle ore 10,15 alla presenza della cittadinanza e delle Autorità civili e Militari.
Alle 11,20, ora dell’incursione aerea, sarà depositata una corona sotto la lapide commemorativa accompagna dalle note del silenzio fuori ordinanza.
Alle 11,45 nella cappella votiva della chiesa del S.S Sacramento ci sarà un momento di raccolta e di devozione in memoria di tutti i caduti e saranno lette testimonianze e preghiere mentre faranno da sfondo le storiche Bandiere a testimoniare il sacrificio di tanti giovani che hanno offerto la Loro giovane vita alla Patria.
Eventi come quello in programma martedì 16 settembre, servono a far rimanere viva la memoria di significati e di contenuti. La cittadinanza è invitata alla commemorazione.
A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci)
Sezione di Portoferraio
113273 messaggi.
Si chiama giustizia ed equità sociale il pagare le tasse e non fare concorrenza sleale a chi le paga, poi parli con uno del settore, di quali contratti parli, che non hanno obbligo di registrazione, con milioni di turisti che vengono all'elba e milioni e miliardi che pagano per affitare case private per tre giorni o per una settimana e chi glielo fa il contratto sconosciuto al fisco ?
I comuni sanno, visto che lo scrivono anche in documenti scaricabili da internet, anche quando tu ( Tuel ) sei in Thailandia li puoi leggere, che ci sono migliaia di appartamenti che vengono affittati in nero e quale miglior soluzione se non fare come a Cervia, con l'elenco di chi affitta a disposizione anche della Guardia di Finanza , e poi con la registrazione telematica dei documenti si sanno anche quante persone e per quanto tempo.
I tempi cambiano anche per chi non ha mai pagato le tasse e anche per chi fa il politico locale.
La Stampa.it 21.08.2012 : Case per le vacanze un business in nero
Aumentano su Internet le proposte di affitti per brevi periodi. La Finanza: in 3 anni evasi 50 milioni
«Quest’anno c’è pure la tassa di soggiorno. Facciamo 70 a notte, in contanti, e siamo a posto così» sorride dall’altra parte del telefono la signora che, da sola, manda avanti un agriturismo «fai-da-te» all’Isola d’Elba. A subire la concorrenza più spietata sono i bed and breakfast, crollati nelle preferenze degli italiani.
"ADOLF"
Domani ricominica la scuola e solo pocchisime scuole (Portoferraio e Capoliveri) hanno pubblicato il loro orario su internet.
Mica tutti i genitori / nonni hanno il tempo per andare a scuola e vedere se c'e' un cartello col orario affiso da qualche parte.
Dopo l'alluvione a Campo di quasi 3 anni fa l'orario di riapertura della scuola era solo stata pubblicata su internet anche se tante famiglie erano rimasti senza linea telefonica (e percio' senza connessione ad internet). A quel' epoca invece non c'era un cartello con il giorno della riapertura (e dell'orario) a scuola. Ed ora?
Copio e incollo il messaggio del pensionato Capoliveri (2)
Per superare l’attuale congiuntura economica saranno attuate tutte quelle misure necessarie al consolidamento della nostra economia insieme alla realizzazione di nuove iniziative volte contemporaneamente sia al miglioramento della situazione socio-economica che al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini di Capoliveri. Questo è stato copiato ed incollato dal programma amministrativo della compagine amministrativa che ha vinto le ultime elezioni amministrative. Vi sembra di aver mantenuto la parola approvando all'unanimità la nuova tassa TASI in modo lineare senza tenere conto di situazioni di precarietà economica presenti nella nostra comunità?
------------------------------------------------------------------------
Una amministrazione Comunale, deve sempre tenere presente che il benessere dei propri cittadini è prioritario su tutto. Con l'applicazione della TASI tutti i proprietari di immobili dovranno pagare questa nuova tassa, nessuno escluso, compresa la prima casa. Appare ormai chiaro che non si è tenuto conto delle famiglie meno abbienti, delle famiglie con bambini o in età scolastica, degli anziani con pensioni al limite della sopravvivenza, dei giovani disoccupati o parzialmente occupati, spesso costretti a vivere con i propri genitori molte volte pensionati titolari di pensione sociale o con una pensione che non supera 1000 € mensili o parzialmente occupati (stagionali ) essi stessi. Credo sarebbe opportuno rivedere da subito la TASI, come lo prevede il comma 676 dell'art.1 della legge 147/2013 ( legge di stabilità 2014 ) che non fa dormire sonni tranquilli molti cittadini, mentre altri a pochi giorni dal pagamento della prima rata il 16 ottobre, con il saldo il 16 dicembre, pare non ne siano ancora al corrente. Io so, lo so che leggete sempre questi messaggi, pertanto quando leggerete questo, non lasciatelo passare senza discutere su questo argomento che interessa una buona parte dei vostri/nostri concittadini.
[COLOR=darkred][SIZE=4]E’ NUOVAMENTE ALLARME “PUNTERUOLO ROSSO” ? [/SIZE] [/COLOR]
Stamani nella mia consueta passeggiata mattutina, lo sguardo mi è caduto sullo stato della vegetazione arborea del Viale Tesei e Viale Elba , non sono un esperto botanico ma la mente è corsa ad un recente passato che mi ha fatto pensare che a Portoferraio sia nuovamente ’ allarme "Punteruolo Rosso". Infatti osservando , due delle palme monumentali di Viale T.Tesei , precisamente, zona mercato settimanale a fronte Cantiere Moby, ed una di dimensioni più ridotte nel giardino inizio via Pilade Del Buono a fronte della scuola guida Del Bruno. Non ho potuto che constatare come le Palme mostrassero i segni inconfondibili di una probabile infestazione , in quanto apparivano chiaramente con una evidente asimmetria della chioma e la presenza di foglie spezzate o con margini seghettati.
In precedenza ci pare nel Novembre 2013 vennero stanziati dalla Regione Ventotto mila euro per il Comune di Portoferraio (l’intervento complessivo ammontava a quel tempo a 40mila euro) .
La giunta Peria elaborò un progetto di tutela ambientale per il contrasto al punteruolo rosso che aveva già compromesso alcune palme “storiche” della città medicea.
Ci auguriamo, essendo a conoscenza, se veramente trattasi di infestazione da “Punteruolo Rosso “ che la voracità del coleottero è notevole e potrebbero venire contagiate tutte le altre Palme del Viale Tesei e delle zone limitrofe provocando un danno ambientale ed economico gigantesco.
F.Prianti
Si chiama giustizia ed equità sociale il pagare le tasse e non fare concorrenza sleale a chi le paga, poi parli con uno del settore, di quali contratti parli, che non hanno obbligo di registrazione, con milioni di turisti che vengono all'elba e milioni e miliardi che pagano per affitare case private per tre giorni o per una settimana e chi glielo fa il contratto sconosciuto al fisco ?
I comuni sanno, visto che lo scrivono anche in documenti scaricabili da internet, anche quando tu ( Tuel ) sei in Thailandia li puoi leggere, che ci sono migliaia di appartamenti che vengono affittati in nero e quale miglior soluzione se non fare come a Cervia, con l'elenco di chi affitta a disposizione anche della Guardia di Finanza , e poi con la registrazione telematica dei documenti si sanno anche quante persone e per quanto tempo.
I tempi cambiano anche per chi non ha mai pagato le tasse e anche per chi fa il politico locale.
La Stampa.it 21.08.2012 : Case per le vacanze un business in nero
Aumentano su Internet le proposte di affitti per brevi periodi. La Finanza: in 3 anni evasi 50 milioni
«Quest’anno c’è pure la tassa di soggiorno. Facciamo 70 a notte, in contanti, e siamo a posto così» sorride dall’altra parte del telefono la signora che, da sola, manda avanti un agriturismo «fai-da-te» all’Isola d’Elba. A subire la concorrenza più spietata sono i bed and breakfast, crollati nelle preferenze degli italiani.
"Il Manganello"
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FINE STAGIONE : CHIUDE LA PISCINA CON UN GRAATIFICANTE BILANCIO POSITIVO [/SIZE] [/COLOR]
Oggi 14 settembre sarà l’ultimo giorno di apertura della piscina comunale di Marciana Marina, e stasera festeggeremo con un evento anche la fine di una stagione esaltante e ricca di manifestazioni, la seconda che l’ASD Sporting Club ha avuto l’onore di gestire.
Tirando le somme, l’attività natatoria nell’impianto ha visto raddoppiare gli ingressi rispetto l’anno passato, si calcola circa 1400 ingressi stagionali, mentre con successo sono stati organizzati corsi di acqua Gym e di nuoto che hanno coinvolto persone di ogni età, tenuti da personale qualificato, tra cui gli istruttori Maria Griggio ed Enrico Mazzei. Quest’ultimo ha anche curato l’organizzazione, assieme al dottor Alberto De Fusco, di una bellissima giornata di gare per piccoli e non. Inoltre, in collaborazione con il Diving Center di Marciana Marina, abbiamo ospitato le loro attività subacquee quando le condizioni meteo-marine risultavano avverse.
Per quanto riguarda le altre attività sportive, in ordine abbiamo organizzato assieme alla polisportiva Elba 97 e all’interno della tensostruttura il terzo Memorial “Antonella Lachi”, consueto torneo di Volley con partecipanti da tutta l’Elba; un torneo di calcio a 4 con porte piccole che è piaciuto molto, due epiche feste in piscina, in pieno agosto, con aperitivo musicale e grande richiamo tra i giovani, il torneo di Burraco assieme alla cena sociale in collaborazione con l’ASD Amatori del Burraco “Salvatore Crimi”, un torneo di Beach Volley e uno di Beach Tennis. Quest’ultimo si svolgerà la prossima settimana nel nuovo impianto costruito durante l’inverno e finanziato con i proventi dell’ottima gestione 2013; una gara di Mountain Bike con un percorso snodato tra gli impianti e il verde del polo sportivo e per finire stasera presentazione delle squadre di volley dell’Elba 97 e a seguire la cena a base di pesce con lo Chef Mirko Lanari dell’Hotel Belmare di Patresi della famiglia Anselmi, nostri graditissimi partner.
Per via dello strepitoso successo ottenuto, due parole vanno spese per il socio Antonio Gabriele: maremmano e maestro di Muay Thay che ha portato quest’arte di combattimento orientale all’interno del polo e nei cuori di molti cittadini, arricchendo così ancora di più la varietà di sport da praticare.
Lo staff dell’Asd Sporting Club Marciana Marina ci tiene a ringraziare tutti i membri del direttivo, il socio fondatore Mingo e l’assistente bagnanti Enrico, ma soprattutto i soci, già 218, che, rinnovando la tessera 2014, hanno supportato economicamente l’associazione costituendone la solida base senza la quale non potremmo esistere. Ringraziamo tutti gli appassionati sportivi dell’intera comunità elbana che hanno movimentato il centro e gli amici volontari che hanno contribuito calorosamente alla riuscita dei vari eventi svoltosi durante l’estate. Ricambiando il vostro affetto, fieri e galvanizzati più che mai, siamo intenzionati a proseguire il buon lavoro fin qui svolto, certi dell’utilità sociale che il polo sportivo ha per la comunità della zona e soddisfatti di gestire come si deve, con trasparenza e oculatezza, gli spazi pubblici.
ASD Sporting Club Marciana Marina
Voglio brevemente rispondere ai candidati della lista civica “Cambiare in Comune” che nello stendere il loro comunicato fanno il mio nome costringendomi a replicare. Non intendo dare motivazioni sull'atteggiamento del sindaco e della sua giunta che a detta del vostro gruppo è stata di chiusura; ma il Consiglio era importante e con scadenze improrogabili giunte all'ultimo giorno ed i punti all'ordine del giorno andavano affrontati e votati considerato anche che erano già stati affrontati nelle rispettive commissioni. Devo ricordare che come capogruppo sono presente alle formulazione dell'ordine del giorno del Consiglio comunale insieme ad altri due capigruppo non di maggioranza, ma più che un capo sono un rappresentante degli altri consiglieri e non posso immaginare né condizionare il comportamento dei consiglieri al successivo Consiglio comunale. I consiglieri di maggioranza, nel corso della presentazione della mozione sulla scuola da parte della consigliera Alessia Del Torto, hanno ritenuto di formularne una propria per dimostrare che non è solo un gruppo che rappresenta 706 elettori a interessarsi degli studenti, del personale e delle strutture scolastiche, ma tutta la maggioranza che non trascura affatto il problema. Anche se noi apprezziamo le mozioni che sono uno strumento democratico che sollecita la maggioranza, ci deve essere concesso di poter formularne altre di nostre, simili o diverse, a seconda del volere dei consiglieri di maggioranza, e di portarle a votazione. Ribadisco che gli argomenti tecnici dettagliati relativi alle criticità delle scuole portoferraiesi – che non arrivano solo a voi – sono presi in grande considerazione da questa maggioranza e dall'assessore delegata. Ritengo un po' presuntuosa e provocatoria la domanda se “l'attuale maggioranza conosce la differenza fra mozione e ordine del giorno” e la giro volentieri al mittente, anche perché la lista dei firmatari si scandalizza che un gruppo di consiglieri di maggioranza possa presentare una mozione al proprio sindaco, cosa che avviene frequentemente. Probabilmente questa parte non se la sono ancora studiata e però, se vorranno capire meglio come funziona il Consiglio, la prossima volta dovranno essere presenti.
Riccardo Nurra cons. comunale " ViviAmo Portoferraio"
Menomale che il signor Talete conosce atti e patti di stabilità!
Qui non avete proprio idea di cosa sia un debito, un "buco" di bilancio e un disavanzo, siete solo capaci di leggere cifre.
Ve lo scrive uno che è agli antipodi rispetto a Peria e al PD, ma l'onestà intellettuale va sempre mostrata.
Vi state ad attaccare agli affitti stagionali (evidentemente non sapete quanto è la tassazione su questi contratti) che sono la polvere tra le entrate solo per invidia verso chi ha queste case, senza sapere poi veramente quale sia il tasso di evasione.
Tipici elbani che parlano di aria fritta, se non avete idee o argomentazioni o competenze usate internet per prendervi il biglietto per la Thailandia come sapete fare bene.
Ricordatevi che chi ci governa, chi ci ha governato, e chi ci governerà è lo specchio degli elettori....
La riforma Fornero regala ai dipendenti la nuova tassa Inps
Arriva un altro effetto della riforma Fornero
Franco Grilli - Sab, 13/09/2014 - 11:56
commenta
Ormai non è più ministro del Lavoro da un po' di tempo, ma gli effetti della sua riforma arrivano adesso.
Parliamo di Elsa Fornero e della tassa Inps che da settembre dipendenti e imprenditori hanno iniziato a pagare. Infatti, il contributo sul fondo di solidarietà residuale per i lavoratori non coperti dalla cassa integrazione guadagni, previsto dalla riforma del precedento governo, è entrato a regime proprio in questo mese. Come ha raccontato il sito di Quifinanza.it, il contributo è dello 0,5% sulla retribuzione, di cui un terzo è a carico del lavoratore. Dalla busta paga di settembre verranno tolti gli arretrati da gennaio 2014, quindi lo 0,5 della retribuzione deve essere moltiplicato per i nove mesi arretrati. Dalla nuova tassa sono esclusi solo i dirigenti.
Come se non bastasse, dal momento che il contributo avrebbe dovuto essere versato dall’inizio del 2014 ma le modalità sono arrivate solo ora, adesso dipendenti e imprenditori dovranno pure pagare una mora dell'1% a partire dal 7 giugno. L’articolo 3 della Legge 28 giugno 2012, n. 92 – ricorda l’Inps – "ha la finalità di assicurare ai lavoratori dipendenti da imprese operanti in settori non coperti dalla normativa in materia d’integrazione salariale una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria".
DAL TIRRENO.
ANCORA INQUINAMENTO A SAN VINCENZO......
Balneazione due nuovi stop a San Vincenzo
Non sembra destinato a finire l’incubo dei divieti sulle spiagge. L’ordinanza del sindaco dopo che Arpat rivela un’elevata presenza di batteri fecali
NON SOLO ELBA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Salve..
Credo che il servizio di taxi collettivo riprenderà con l inizio dell anno scolastico..almeno spero.... Comuni permettendo...
Perché non vorrei che le nuove amministrazioni non conoscendo i nostri problemi...non considerano urgente questo....
Cmq ... Sia quella di Portoferraio e sia quella di Rio elba ... Credo che già stiano lavorando...
Spero
Bagnaia
[COLOR=darkred][SIZE=4]Ilenia e Valeria di 12 e 8 anni cercano disperatamente il loro gatto Achille. [/SIZE] [/COLOR]
E' un maschio bianco e nero a pelo lungo di un anno, ma grosso.
E' castrato, vive a Milano, ma si è perso tra i Marmi e La Pila.
Chiunque lo avvistasse è pregato di chiamare immediatamente
il 3482517659 o il 3467694260 le bambine sono venute apposta da Milano questo fine settimana per cercarlo.
(Achille foto)
Grazie!
Finite le feste e le carnevalate, che fanno i sindaci elbani ?
Da Turismo Comune Cervia :
Obblighi amministrativi per i proprietari di appartamenti ad uso turistico (privati fino a 3 appartamenti)
Chi intende affittare un appartamento nel Comune di Cervia (gestito in forma privata fino a 3 appartamenti) deve obbligatoriamente presentare al Comune la COMUNICAZIONE DI LOCAZIONE DI APPARTAMENTI AMMOBILIATI PER USO TURISTICO,
inviato per posta elettronica certificata e non a
@pecps.poliziadistato.it
@pce.agenziaterritorio.it
@LIVORNO@AGENZIAENTRATE.IT
E’ stata smarrita una cucciolona di Terranova di 9 mesi a San Piero nel comune di Campo nell’ Elba ,chi l’ avesse presa in consegna o avesse informazioni si metta subito in contatto con Enpa Sezione Isola d’ Elba 347/0745529 , grazie
Salve,io abito a Schiopparello e anche io sono interessato al servizio di Taxi collettivo per le zone di Schiopparello/magazzini/Bagnaia......nessuno sa quando riprenderà?
I Sindaci sono l'autorità locale di Pubblica Sicurezza , quindi compete a loro verificare che sia rispettata la Legge in materia! ma oltre i Sindaci..... La polizia ? i Carabinieri ? La Guardia di Finanza?? perché nessuno controlla e verifica? ci sono centinaia di annunci su internet di offerte di appartamenti privati, basta prendere la lista e verificare se fanno la comunicazione degli alloggiati alla Questura.
Scusa, ma che c'entrano i sindaci coll' obbligo di inviare alla questura i nominativi degli ospiti degli alberghi, residence, affittacamere e comunque di tutti coloro che affittano ai loro ospiti camere e locali di qualsiasi tipo. Obbligo dei gestori delle attività e delle agenzie immobiliari. E' da tempo che è in vigore la norma e chi non vi si è adeguato per ignoranza o malafede sia in attesa di una bella batosta da parte degli organi di controllo! I sindaci non c' entrano proprio nulla.
Raddrizzare l'Elba visto i mezzi di oggi ( vedi Concordia ) può essere possibile, ma riunire gli Elbani la vedo molto difficile per non dire impossibile, ma spero di errare.
Era il lontano 2004 ed un giovane sindaco alto, magro e con i capelli scuri, discuteva del suo primo bilancio comunale. Se ben ricordo fece scena muta ed il bilancio di previsione venne illustrato dal ragioniere capo.
Siamo al 2014. Il sindaco è cambiato, quello precedente continua ad essere lungo ma è ingrassato ed i capelli sono più bianchi che neri. Nonostante la sua maturità e nonostante sia stato bocciato dall'elettorato proprio per le sue politiche, continua a pontificare su tutto e su tutti, mettendo in forte imbarazzo l'attuale minoranza di riferimento. D'altronde lui ora è espertissimo di bilancio, tanto da esser chiamato a Pescia per ricoprirne la carica di vicesindaco. Quando finalmente si saprà la verità su come è stata gestita l'amministrazione del comune di Portoferraio, su quanti debiti ha lasciato, su quanto non è stato investito in opere pubbliche, sulla mancanza di controlli, sul pressappochismo di alcuni assessori, su come è stata ridotta questa città dal punto di vista del decoro, sulla pesante eredità amministrativa... quando si saprà tutto questo, io penso che per lui sarebbe meglio continuare a fare il politico per assicurarsi uno stipendio, perché non lo vorrà più nessuno: nemmeno la "casalinga di Voghera" oramai, gli affiderebbe la lista della spesa.
Io dico.