Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Nativo piaggese da Nativo piaggese pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 8:41
E' tipico di noi riesi innalzare alle stelle persone e personaggi venuti da fuori. Foresti avremmo detto un tempo. Da notare come, caso unico all'Elba, dal dopoguerra ad oggi i Sindaci nativi o residenti sono stati in carica per meno della metà del tempo rispetto ai foresti. Altra tipicità piaggese l'essere stata amministrata per quasi 25 anni da Parlamentari. Non voglio soffermarmi sull'operato di questo o quel Sindaco e non sono in grado di fare paragoni tra i nativi ed i foresti ma sarebbe opportuno che noi piaggesi cominciassimo a farci delle domande. Specialmente adesso che abbiamo l'ennesimo Sindaco non residente e soprattutto vedendo alcuni personaggi, venuti da fuori, occuparsi insistentemente dei nostri affari invadendo le testate giornalistiche locali con uscite estrose, utopistiche e spesso scopiazzate. Qualche anno fa, fuori al bar, un amico ebbe a commentare situazione analoga con un SE UN SO COSI' UN CE LI VOLEMO.
... Toggle this metabox.
x campese da x campese pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 7:21
Sicuramente è lo stesso articolo che li autorizza ad andare a casa con la macchina di servizio, a fumarci dentro ed usarla come se fosse sua. Capoliveri come campo e tutte e due come Roma, usano le macchine del comune come fossero auto blu e poi si lamentano di chi li governa... l'Italia è tutta uguale
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI (2) da PENSIONATO CAPOLIVERI (2) pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 7:19
Per superare l’attuale congiuntura economica saranno attuate tutte quelle misure necessarie al consolidamento della nostra economia insieme alla realizzazione di nuove iniziative volte contemporaneamente sia al miglioramento della situazione socio-economica che al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini di Capoliveri. Questo è stato copiato ed incollato dal programma amministrativo della compagine amministrativa che ha vinto le ultime elezioni amministrative. Vi sembra di aver mantenuto la parola approvando all'unanimità la nuova tassa TASI in modo lineare senza tenere conto di situazioni di precarietà economica presenti nella nostra comunità?
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO da PORTOFERRAIO pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 6:53
Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire chi ha ragione: il sig. Lanera dice che la precedente amministrazione ha lasciato un debito di circa 6 milioni di euro, Pellegrini dice che ha lasciato un avanzo di 700.000 euro ... dove sta la verità ?
... Toggle this metabox.
PER TUTTE LE TASCHE da PER TUTTE LE TASCHE pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 6:51
... Toggle this metabox.
La causa: breve il temporale che si è abbattuto in zona nel primo mattino. da La causa: breve il temporale che si è abbattuto in zona nel primo mattino. pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 6:15
Liquami in mare: divieto di balneazione a San Vincenzo Di nuovo in tilt la stazione di sollevamento di via del Tirreno. La causa: breve il temporale che si è abbattuto in zona nel primo mattino. Dal momento che in un breve arco temporale si sono verificati più volte problemi alla stazione di sollevamento, l'amministrazione comunale ha convocato una riunione congiunta con i rappresentanti di Asa e dell’Autorità Idrica Toscana, per lunedì 15 settembre, incontro finalizzato proprio alla risoluzione, in modo strutturale, delle problematiche della stazione di sollevamento di via del Tirreno. Ragionier Ugo Fantozzi e rag. geom. Renzo Silvio Arturo Filini
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 20:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4] E' possibile un New Deal a Rio Marina? [/SIZE] [/COLOR] L'espressione New Deal nel dibattito politico fu introdotta nel 1932 dal candidato Democratico alla Presidenza Americana Roosevelt con un memorabile discorso . "" Ovunque nella nazione, uomini e donne, dimenticati dalla filosofia politica del nostro governo, ci guardano in attesa di guida e di opportunità per ricevere una più equa distribuzione della ricchezza nazionale. Io mi impegno a sancire un nuovo patto [new deal] con il popolo americano. Questa è più di una campagna elettorale: è una chiamata alle armi."" Roosevelt vinse le elezioni e il corso dell'America distrutta dalla depressione cambio' , nel tempo, la storia del mondo. L'accostamento del New Deal alla attuale situazione che sta vivendo il Comune di Rio Marina non deve apparire ne ironica , ne fuori luogo . Cerchero' di spiegarmi . Appare molto chiaro che , come si percepisce dal pubblico dibattito ormai da tempo sui giornali online e sui Social network, diventati oggi il principale strumento di veicolazione delle informazioni e dei pensieri, a Rio Marina sia in corso anche dopo la recente intervista rilasciata dal Senatore Bosi a Tenews , una analisi critica di uno stato di cose gestite dalla attuale amministrazione comunale che vengono sempre, nelle sue principali problematiche riconnesse al passato . Da osservatore esterno , ma , passatemi il termine, conoscitore delle dinamiche del paese elbano emerge come l'obiettivo non sia quello di migliorare cio' che non funziona o non e' corretto ma , contestando eventuali errori del passato , si cerchi di giustificare la attuale inefficenza addebitandola , a torto o a ragione solo a chi ha gestito precedentemente la cosa pubblica. In sostanza non si guarda ai propri errori , se ve ne sono. Ovviamente continuando cosi il risultato finale non sara' che il mantenimento delle attuali inefficenze perché' nelle sterili contrapposizioni non c'e' mai spazio per lo sviluppo e la crescita coerente . Da qui la urgente necessita' che si verifichi la possibilità'' ( o la speranza ) di un nuovo corso , un New Deal anche a Rio Marina. Per realizzarsi il New Deal necessita pero' di immediate politiche di intervento, risanamento e riforme, coese e forti In sostanza tale rinnovamento deve nascere da un profondo processo di “trasformazione dei valori”, valori che partono e devono partire prima di tutto dal basso , dai cittadini, dal popolo, dalla parte piu' intima del Paese. La cosa che maggiormente traspare in questo momento , invece, e' la assenza di un rigurgito sociale , di una voglia di cambiamento vero , di una dinamica e fattiva volontà' pubblica dei cittadini di chiedere a chi governa il paese, con dati di fatto , di produrre dei risultati , di intervenire con energia su quelli che sono da sempre i reali e concreti problemi del paese piaggese e che in questi giorni stanno ritornando sui giornali ma solo come critiche contrapposte tra le parti. Per far si che a Rio Marina si possa parlare di New Deal necessitano quindi due cose . La prima e' necessariamente una solida, certa , determinata volonta' popolare di cambiamento , di profonda trasformazione dei valori , di passare dal dire al fare , di armarsi di volontà' non solo a parole nel chiuso di buie stanze ma facendo trasparire, eliminando l'anonimato della critica che preserva da ricatti ma indebolisce la forza dell'azione una vera volontà' di cambiamento. La seconda, non meno facile a realizzarsi della prima, , che si individui il nuovo Roosevelt , una figura che si impegni di sancire un nuovo patto , appunto un New Deal , con il proprio popolo. Le due cose non potranno mai andare da sole , ma sono una il completamento dell'altra : la mancata alchimia tra le due parti non porterà' mai, a mio parere, ( ma e' solo un parere ) alla vera svolta di cui ha ormai , a detta di molti , necessita' il paese , un bisogno urgente , impellente , di cui tanti sentono la urgenza ma che rimane invece un sogno per alcuni e che sta diventando un incubo per altri! Marco Contini Marco Contini
... Toggle this metabox.
Non soòo Elba da Non soòo Elba pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 17:57
INQUINAMENTO E DIVIETI Liquami in mare: divieto di balneazione a San Vincenzo In tilt la stazione di sollevamento di via del Tirreno, il sindaco firma una nuova ordinanza in attesa dei risultati delle analisi Arpat
... Toggle this metabox.
Calcolo TASI da Calcolo TASI pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 17:07
Per chi fosse interessato al pagamento tra poche settimane della nuova tassa " TASI " ecco qui il calcolo da fare per sapere quanto si dovrà pagare in due rate tra ottobre e dicembre. Portando ad esempio un fabbricato con una rendita catastale di 1000 euro si evince; 1000 x 5% ( rivalutazione )= 1050 x 160 = 168.000 € x 1.9* = 319.200 € diviso 1000 = 319.20 €. La TASI da versare è di 319.20 €. Questo è ciò che ho saputo e che spero sia corretto. Qualora ci fosse qualcosa di errato e che non sia da me edotto, mi scuso anticipatamente augurandomi che ci sia una correzione da parte di chi l'ha approvata nell'ultimo Consiglio comunale di Capoliveri. * Aliquota della TASI approvata dal Consiglio Comunale del 03/09/2014.
... Toggle this metabox.
Associazione Amici di Montecristo da Associazione Amici di Montecristo pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 17:05
[COLOR=blue][SIZE=4]Mostra Campo com'era[/SIZE][/COLOR] Domani venerdì 12 settembre 2014 a Marina di Campo dalle ore 10.00 alle ore 19.00 in Via Marconi, in occasione dei festeggiamenti del Festival del Mare, verranno esposte delle immagini di Campo com'era. Presente all'esposizione ci sarà una guida che illustrerà le immagini sui pannelli fotografici organizzati per contenuti diversi del passato campese: Moli con bastimenti, Personaggi, Case, Strade e Monumenti, Attività e servizi, Avvenimenti Storici e Militari. Per tutta la giornata avverranno altre manifestazioni previste dal programma del Festival del Mare.
... Toggle this metabox.
X Giancarlo Galli da X Giancarlo Galli pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 16:40
Certo che per essere uno che non scrive mai su questo "blog" ha risposto subito, a dir la verità ho già iniziato a scrivere a chi di dovere e a tempo debito lo vedrà poi anche su camminando, sarà mia intenzione prossimamente contribuire a controllare cosa viene fatto in codesto comune e poi comunicare a chi di dovere. Per ora nessuna opposizione ha mai controllato bene i soldi spesi, i lavori fatti, ecc. . Non mi chiamo Marchino
... Toggle this metabox.
Antonio Foresi da Antonio Foresi pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 16:10
Entro nella discussione di Rio Marina solo per dire a coloro che adesso cercano di intimidire chi sta finalmente scrivendo sulle civiche problematiche che stanno affliggendo il paese che forse non hanno capito che finalmente qualcuno che peraltro non ha certo bisogno di essere aiutato o difeso come il sig. Contini Marco che tanto bene ha fatto quando era all'Elba , sta cercando finalmente con coraggio civico che solo un carabiniere poteva avere di denunciare i problemi che affliggono non solo rio Marina ma che l'Elba. Da fastidio certamente sentire chi pubblicamente solleva tali problemi e se questo vien fatto ed ottiene risultati ben venga possa essere feemato. Caro sig. Contini io la ricordo per quello che ha fatto anni fa all'Elba e le dico continui cosi vada avanti e non si scoraggi di fronte a noi elbani , e i Riesi sono i piu, duri e denunci quello che ritiene errato e se puo' aiuti i miei amici di Rio a uscire dal guscio in cui si sono chiusi. Lei che so ha combattuto la criminalità' ' organizzata e la mafia non avra' certo timore o paura di certi soggetti che dietro l'anonimato cercano di fermarla. Vada avanti e per questo la ringraziamo.
... Toggle this metabox.
CAMBIARE IN COMUNE da CAMBIARE IN COMUNE pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 16:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA VOCE DEI CANDIDATI DI “CAMBIARE IN COMUNE”: INCOMPRENSILE CHIUSURA DEL SINDACO SUL NOSTRO LAVORO DI OPPOSIZIONE SUL DIRITTO ALLA SCUOLA. [/SIZE] [/COLOR] Dopo il Consiglio comunale di ieri e l’assoluto mutismo del Sindaco e della Giunta sulle pesanti scelte che i cittadini portoferraiesi andranno a subire nell’arco di pochi mesi senza saper né come nè perché,” in qualità di candidati della lista civica “CAMBIARE IN COMUNE”, ci sentiamo in dovere di pubblicare questo nostro comunicato. Oltre che condividere l’attento e puntuale lavoro che la nostra Capogruppo Alessia Del Torto porta avanti insieme a noi con passione, costanza ed evidente competenza, vogliamo infatti rappresentare la situazione grave e incomprensibile che nella giornata di ieri ha caratterizzato l’atteggiamento del gruppo di maggioranza su uno dei principali diritti costituzionalmente garantiti. Ci teniamo ad evidenziare che, oggi più che mai, siamo fermamente convinti della necessità della massima trasparenza e partecipazione, nelle sedi opportune e nelle forme previste, a favore di tutti i cittadini senza differenza di sorta. Contrariamente a tutto questo, abbiamo preso atto dell’assoluto atteggiamento di chiusura del Sindaco Mario Ferrari che nella seduta di ieri, con i suoi consiglieri di maggioranza, ha presentato, a fronte della nostra mozione sul diritto ad una scuola sicura, decorosa e funzionale, una propria mozione (così l’hanno chiamata) per portare avanti una loro iniziativa pressochè identica. E allora ci domandiamo: visto che anche su questo punto il Sindaco, la maggioranza, la Giunta o l’Assessore all’istruzione non hanno speso una parola di motivazione politica, non è che hanno ritenuto che un gruppo di opposizione che rappresenta 706 elettori non meriti alcuna spiegazione? Non sarà forse che l’attuale maggioranza ritenga che il diritto alla scuola rappresentato da un gruppo di minoranza abbia minor valore del diritto alla scuola rivendicato in corner (anche se parlano di sollecitudine) da un gruppo di maggioranza? E ancora ci domandiamo: perché al momento di definire l’ordine del giorno in Conferenza dei Capigruppo non è stata rappresentata la volontà da parte del Capogruppo Riccardo Nurra di voler procedere sul tema indicato evitando così di arrivare ad un evidente controproducente risultato? Non sarà che la possibilità di una stesura congiunta non è stata nemmeno pensata perchè questa maggioranza naviga a vista con timonieri improvvisati di volta in volta? Ma le domande da farsi sono anche altre: ma l’attuale maggioranza sa che differenza c’è tra una mozione e un ordine del giorno? Ci rendiamo conto che ha presentato un documento come mozione a se stessi? E infine: sulla nuova mozione scritta in due secondi e senza nessun approfondimento dopo l’ennesima sospensione, non era forse doveroso aprire la discussione a tutti consiglieri invece che metterla direttamente ai voti senza un minimo di confronto? Non si penserà forse che bastino poche righe su uno pseudo comunicato, pubblicato sulla stampa il giorno dopo il Consiglio, per rassicurare gli animi e rendere partecipi chi si è impegna e lavora nell’interesse di tutti i cittadini! Se la motivazione della mozione presentata dalla maggioranza, per prendere le distanze dalla nostra, è quella pubblicata sulla stampa di oggi (“mozione troppo dispersiva e ricca di dettagli tecnici del tutto superflui”), non possiamo che prendere atto che i contributi del cittadini, alunni, genitori e professori che ci hanno inoltrato le loro segnalazioni con tutti i “dettagli tecnici” sono considerati da questa maggioranza “del tutto superflui”! Per noi non è così e per questo continuate a segnalare e noi a lavorare. Candidati della Lista civica CAMBIARE IN COMUNE Daniele Anichini Giada Venturini Monica Galullo Simona Calandriello Elena Magagnini Luca Piacentini Silvia Cilia Stefano Mazzei Elio Alberto Girgenti Luca Simoni Maurizia Trevisani
... Toggle this metabox.
Risposta al Cittadino di Rio Marina da Risposta al Cittadino di Rio Marina pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 16:01
Egregio Cittadino che scrivi da Rio Marina vedo che te la prendi con i foresti come il contini che forse mi sembra l'unica persona che fino ad adesso ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente le cose che veramente non andavano. Forse devo dire scrive un po' complicato ma ci fa capire che tutti noi dobbiamo cominciare a venire fuori dal nostro letargo siamo noi che dobbiamo scegliere i nostri candidati ma il contini o il capitano come lo definisci penso abbia molta ragione e attenzione penso che per il mestiere che ha fatto possa conoscerre molte cose che noi non conosciamo . Io voglio solo dire che se il Bosi vuole candidarsi lo faccia perche' e' forse l'unico che ormai puo' avere i numeri di uscire da questa situazione e dico al cittadino che dileggia chi ha il coraggio di scrivere di ritirarsi nel buco da dove e' uscito . Dico al sig. Contini di continuare se ha argomenti , al limite semmai scrivendo piu' ' semplice ma scriva perche' se anche da fastidio qualcuno vuol dire che questo qualcuno ha cose da nascondere .
... Toggle this metabox.
GIANCARLO GALLI da GIANCARLO GALLI pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 15:10
C'è qualcuno, molto informato sulle mie attività professionali che si diletta nel propagandare il mio nome, i miei incarichi e la mia professione. Spero di poter conoscere questi soggetti di persona al fine di poter loro spiegare alcune cosette che magari non conoscono. Non scrivo mai su questo blog e questa è e sarà la prima e l'ultima volta, visto che ho a che fare con persone astratte che probabilmente si ripropongono sotto altri pseudonimi. Posso dire solo che il sottoscritto, tutti i giorni dalle 12,30 alle 14,00 è a disposizione di qualsiasi cittadino, compresi quelli che hanno così tanto a cuore i miei interessi lavorativi, che nulla hanno a che fare con l'incarico politico attualmente ricoperto6. Perchè invece di criticare anonimamente non proponete qualcosa di interessante al fine di contribuire a risolvere i problemi??? Sarebbe troppo semplice?? L'invidia e la gelosia fa parte di questo mondo e si può anche tollerare, ma la vigliaccheria e la stupidità non portano certamente a nulla. Saluti Giancarlo Galli
... Toggle this metabox.
rewind76 da rewind76 pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 13:47
sara' lo stesso che a cavoli va' a fa' le multe alle macchine parcheggiate a bordo strada e parcheggia sulle strisce .... :bad:
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 13:12
APPELLO AI NAVIGANTI... QUALCUNO DI VOI SA DIRMI QUALE ARTICOLO DEL CODICE DELLA STRADA VIGENTE AUTORIZZA UN VIGILE URBANO A GUIDARE LA MACCHINA DI SERVIZIO ED UTILIZZARE IL TELEFONO CELLULARE SENZA AURICOLARI MENTRE FA RETROMARCIA SU UN'INCROCIO... GRAZIE IN ANTICIPO A CHI SARA' IN GRADO DI DARMI RISPOSTA.
... Toggle this metabox.
ANCI TOSCANA da ANCI TOSCANA pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 13:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]Ruggero Barbetti eletto nel Comitato Direttivo di Anci Toscana. [/SIZE] [/COLOR] L’Isola d’Elba ha il suo rappresentante in Anci Toscana. Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, è infatti, entrato a far parte del nuovo Comitato Direttivo dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani della regione Toscana. L’elezione, avvenuta con voto unanime dei sindaci presenti si è tenuta nella giornata di ieri, 10 settembre, nel corso della XIV^ Assemblea Congressuale di Anci Toscana riunitasi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. L’assemblea, che coinvolge tutti i comuni toscani, era stata convocata per procedere alle attese elezioni del nuovo presidente e del direttivo Anci regionale che hanno portato alla proclamazione della prima donna presidente in Toscana: il sindaco di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti. “Da sindaco di un comune elbano, - ha commentato Ruggero Barbetti - mi farò portavoce delle istanze dell’Isola tutta all’interno dell’Associazione. L’Anci, non dimentichiamolo – sottolinea Barbetti - svolge un ruolo importante nel panorama politico – amministrativo del nostro paese. Qui si valutano problemi, necessità, bisogni dei territori e degli enti locali e si cercano e propongono soluzioni per dare maggior impulso alle realtà comunali, vero motore del sistema Italia. Attraverso questa nuova opportunità, possiamo dare voce alla nostra isola, una voce importante e autorevole di cui c’è bisogno, in questo difficile momento che il paese Italia sta attraversando”. Nel corso dell'assemblea di ieri, sono stati eletti anche i tre vicepresidenti dell'Associazione: Sergio Chienni, sindaco di Terranuova Bracciolini (vicario), Angelo Andrea Zubbani, sindaco di Carrara, Claudio Scarpelli, sindaco di Firenzuola. Il nuovo segretario generale di Anci Toscana è Simone Gheri. Il nuovo comitato direttivo, del quale è entrato a far parte il sindaco di Capoliveri Barbetti, vede la presenza, per la provincia di Livorno anche del sindaco di Piombino, Massimo Giuliani e del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin. Con loro comporranno il comitato direttivo di Anci Toscana anche Maurizio Marchetti, sindaco di Altopascio (Lu), Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze, Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli (Fi); Patrizio Mugnai, sindaco di Serravalle Pistoiese (Pt); Benedetta Squittieri, assessore del Comune di Prato; Bruno Valentini, sindaco di Siena; Giancarlo Farnetani, sindaco di Castiglione della Pescaia (Gr), Nicola Landucci, assessore di Monteverdi Marittimo (Pi); Simone Millozzi, sindaco di Pontedera (Pi); Lucilla Galeazzi, consigliere comunale di Comano (Ms); Giordano Ballini, sindaco di Villa Basilica (Lu); Pierandrea Vanni, vicesindaco di Sorano (Gr) e Romina Proietti, consigliere comunale di Fucecchio (Fi).
... Toggle this metabox.
LA BADANTE da LA BADANTE pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 13:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ricompare la Badante [/SIZE] [/COLOR] E' più forte di lei, nonostante sia ad assistere un altro malato, la badante non resiste e deve dire la sua anche se ora si barcamena fra innesti e germogli. Eppure lo sa che la candidata sindaco della sua appartenenza politica ha perso le elezioni proprio per lui. Lo sa che la gente , anche la sua, non ha dato il voto alla nuoiva candidata proprio per lui, perchè l'ha giudicato e bocciato per il suo operato. I numeri sono chiari. E ora cosa vuole , dare cosigli da oltre canale ? Ma lasci lavorare l'opposizione che sa bene come agire. Cosa vuole consigliare ora. Aveva un malato da curare e l'ha portato in fin di vita. Gnogna
... Toggle this metabox.
X GLI AMICI DEI 4 RIONI da X GLI AMICI DEI 4 RIONI pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 12:48
Io questo anno non parteciperò alla organizzazione della festa dell'uva. Tra la metà di ottobre, poco dopo la fine della festa dell'uva e la metà di dicembre dovrò pagare la TASI e non ho trovato giusto non esentare le famiglie come la mia con monoreddito da operaio. Mi sono informato e dovrò pagare in due rate 435.00 euro che tra l'altro non ho a disposizione. Io in questo momento ho altro a cui pensare e non ho quella tranquillità che si deve avere quando si organizzano delle feste insieme a tanti altri amici.
... Toggle this metabox.