Questa vuole essere una risposta al post firmato come il mio senza il 2 .
Ma che avete vi hanno morso le serpi.
REGOLE si chiamano REGOLE in italiano dovete imparare a rispettare le REGOLE . Il mondo non è fatto a modo vostro. Esistono REGOLE che voi non volete riconoscere e rispettare. REGOLE imparate questa parola e smettete di denigrare tutti a prescindere. Cominciate a costruire e non a distruggere.
Parlo perchè mi sento offeso da chi le REGOLE non sa nemmeno cosa siano.
Grazie Sig Prianti se vorrà pubblicare questo scritto e scusi lo sfogo.
Un amico
113401 messaggi.
A me piace il rally ma non possono isolarci così, sono davvero troppo le ore in cui non potremo muoverci da casa nostra....e se succedesse qualcosa???speriamo di no!!!
Sinceramente non capisco perchè vi da noia il Segnini che ha chiesto come mai il comune non abbia saputo dare notizie a riguardo...io lo trovo giusto e lo ringrazio per aver chiesto chiarimenti in merito.
Ripeto speriamo bene..... 🙁
Caro Renato, l'acqua arriva ma pochissima e senza pressione. Ma chi ha fatto la riparazione è sicuro di avere aperto l'acqua? Non si dovrebbe pagare un acqua cosi schifosa. Chiudo il bar o qualcuno può intervenire? Grazie
Per chi invita il Segnini a vedere la prova speciale... Ti inviterei a leggere meglio il suo intervento, facendo molta attenzione agli orari e confrontarli con quelli della passata edizione...
Sterile, molto sterile...
W IL RALLY
ALMENO UN PO DI MOVIMENTO.
QUELLI CHE SI LAMENTANO NON LI CAPISCO, CERTO PER LORO METTERE GLI ANZIANI O GIOVANI E UGUALE,TANTO RIEMPIONO SEMPRE.
QUANDO CERTE STRUTTURE ERANO SCONOSCIUTE SPONSORIZZAVANO IL RALLY, ORA GLI DANNO NOIA TUTTI I GIOVANI E UN PO DI MOVIMENTO.
CARI SINDACI NON MOLLATE E CONTINUATE SU QUESTA STRADA.
CON QUESTA CRISI OGNI EVENTO VA ORGANIZZATO, CERTO CON OCULATEZZA MA VA FATTO.
SE POI PER MEZZA GIORNATA SU 365 GIORNI UNA LOCALITA' E PENALIZZATA PER META , PAZIENZA.
TANTO QUELLI CHE SI LAMENTANO IN CAMBIO HANNO GIA RICEVUTO DEI GRANDI FAVORI, PERCIO' CARI SINDACI ANDATE AVANTI COSI
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTROLLI..CONTROLLORI E SUPERCONTROLLATI [/SIZE] [/COLOR]
In attesa che ci istallino un microchip sottocutaneo identificativo.....
Mi è capitato di partire la scorsa settimana con biglietto treno+biglietto nave dall'Elba.
Quindi allo sportello dell'agenzia mi veniva richiesto il documento per verificare la mia residenza per ottenere l'agevolazione residente, passo i documenti all'impiegato e Ok?
Arrivato sulla nave l' "addetto" ai biglietti, in questo caso un comis di sala, con tutto rispetto della categoria....mi richiedeva di nuovo il documento.
Mi sono rifiutato di esibirlo nuovamente , motivando che non aveva titolo per richiedermelo ma soprattutto che lo avevo già esibito in biglietteria.
Davanti a me un'altra signora molto "arrabbiata " protestava per lo stesso motivo.
Abbiamo richiesto emtrambi l'intervento del Comandate in quanto Pubblico Ufficiale per mostrare di nuovo il documento di identità, al quale pero' ho fatto notare gentilmente, che pur riconoscendo tutto il diritto della compagnia a tutelare i propri interessi per scovare i "furbetti", trovavo umiliante e vessatorio farmi controllare il documento DUE volte.
Consigliavo quindi una migliore organizzazione aziendale, limitando ad UN solo controllo sulla nave, e ad una informativa ben evidente nelle agenzie con cartelli d'avviso che all'imbarco vengono controllati i residenti, con eventuali sanzioni per i trasgressori.
Questo per eliminare il fenomeno dei "furbetti" che passano il biglietto ad amici e conoscenti.
Mi sono sentito veramente umiliato come elbano ma sopratutto come cittadino italiano..non penso che esista posto in Italia che quando esci da CASA TUA ti chiedono DUE volte il documento d'identita', anzi QUATTRO volte facendo il rientro.
Forse i gravi disservizi della Sanità in testa, e tutti gli altri disagi che subiamo come insularità non bastano?
[COLOR=darkred][SIZE=4]
ELBANI SORVEGLIATI SPECIALI ! [/SIZE] [/COLOR]
Lettera firmata
P.s.allego link molto chiaro che vi prego di leggere, si riassume in un trafiletto:
Inoltre come ha precisato il Garante nella “Newsletter n° 267 del 25 novembre 2005 “ le richieste di esibizione ed utilizzo della Carta di Identità quale mezzo di identificazione dell’interessato devono rispettare il principio di pertinenza e proporzionalità.
I Titolari pertanto, devono evitare richieste eccessive di dati e per identificare l’interessato devono basarsi primariamente su altre modalità ed elementi di valutazione quali: - la conoscenza personale - atti o documenti acquisiti in precedenza
[URL]http://www.nonsoloprivacy.it/Default.aspx?tabid=98[/URL]
Consulta e Csm, mediazione Fi-Lega
Il pregiudicato Brancher torna alla Camera
Condannato a due anni, il suo silenzio ha portato all'archiviazione di Calderoli nello scandalo
Antonveneta. Ieri sedeva in Transatlantico durante la trattativa sull'amico di Previti Donato Bruno
RENZI: "SOLUZIONE VELOCE E DI ALTO LIVELLO". MA PER ORA I NOMI SONO GLI STESSI
Tre giorni di RELLI, poi la festa dell'uva. E chi se ne frega se trà metà ottobre e metà dicembre dobbiamo pagare tutti la TASI (una stangata!!!!) che i nostri amati amministratori ci hanno voluto far pagare quando potevano esentarci?
Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che i genitori dei bambini frequentanti la Scuola d’infanzia paritaria “Don Michele Albertolli” possono inoltrare istanza di buono frequenza per l’A/S 2014/2015.
I moduli sono scaricabili on line, disponibili presso l’ufficio istruzione e presso la Scuola d’infanzia e dovranno pervenire al protocollo comunale sottoscritti dal genitore e corredati di ISEE valido entro il 26/09/2014.
Per informazioni
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
ahah, non me lo ricordavo così Portoazzurro:
[URL]http://www.repubblica.it/viaggi/2014/09/16/foto/elba_da_scoprire_magari_a_settembre-95890070/3/[/URL]
Il dormiente circolo del PD di Rio Marina, in questi sedici mesi di amministrazione Galli, ha proposto, ripetutamente, i suoi cavalli di battaglia ormai ridotti a somarelli.
Il muro, la passarella, le aliquote. Senza risposta.
Si va dicendo in giro che hanno appoggiato il Galli, quelli del pd, alle ultime amministrative, perchè c'era un accordo che li avrebbe ascoltati e utilizzati.
Falso, nessun accordo con il Galli, ne prima, ne ora.
Questa è disinformazione e propaganda, ma i riesi sanno come stanno le cose.
Come sanno, i piaggesi, che quanto scritto dal segretario del PD, riguardo le Tramogge e la Torre, è una cantonata cosmica che porta discredito al partito e ne mortifica le future azioni. Roba da dimissioni.
Bravo Baleni, incominci a garbammi.
Grazie al signor Prianti e alla Redazione, se vorrete pubblicare.
Oggiù Renato,
non sparare ca@@ate. Che c'entra il Comune con Asa? E' come se ti mancasse l'energia elettrica e invece che rivolgerti all'Enel tu chiamassi il comune. E comunque Asa è amministrata dai compagnucci, almeno fino a quando i grillini non riusciranno a cambiare qualcosa. Rivolgiti quindi alla lista di Martorella Fausto se vuoi una raccomandazione per l'acqua a casa tua.....
Da circa due settimane, a seguito delle recenti piogge, dopo il magazzino del Comune di Capoliveri, direzione Naregno, si sono riversati sulla strada detriti e terra. È pericoloso per la circolazione delle auto ma in particolare per i motocicli. Se succede un incidente chi deve ritenersi responsabile? Mi sembra che da quella strada ne passino di persone influenti.... Sarebbe molto semplice fare andare degli operai a pulire la strada prima che sia troppo tardi. Omo avvertito mezzo salvato
Non sarebbe il caso che si presentasse?
Chi è, cosa fa e/o cosa faceva, rapporti ed obiettivi con Rio Marina, ma soprattutto cosa si prefigge con i suoi interventi!
Benvenuto comunque, ma ci dica.
Piaggese
[COLOR=darkred][SIZE=4]“CAVA A CIELO APERTO” UN DOVEROSO E NON POLEMICO CHIARIMENTO
[/SIZE] [/COLOR]
Mi presento sono la moglie di Bastiano e vorrei molto garbatamente fare luce su alcuni punti di cui all’articolo del 11.09.14 scritto dal signor Semeraro del quale peraltro ho molta stima, e col quale, anch’ io ho fatto qualcosina per l’ospedale.
Questa premessa solo per far notare che pure io, come tutto il comitato, sono molto sensibile alla difesa e salvaguardia della salute.
Cerco di fare un po’ di chiarezza sui suoi quesiti e dubbi : L’inizio attività risale al 1982 e siamo perfettamente in regola con tutti gli aggiornamenti delle leggi e consequenziali adeguamenti avvenuti nel corso di tutti questi anni. Un’attività di rifiuti pericolosi e non, come la nostra, se non fosse conforme e in regola con tutte le leggi (anche se variano ogni giorno) non potrebbe esistere. Sappia che le verifiche da parte degli organi di controllo sono così frequenti che, nemmeno volendo, ci potremmo astenere dall’essere ligi a tutte le prescrizioni che vengono imposte a questo genere di attività. Nemmeno le dimenticanze fortuite sono ammesse.
a) Da chi siamo stati autorizzati nel 1982 ?? Dalla Provincia !!!
b) quanto durano le autorizzazioni??? : Vengono rinnovate ogni cinque anni e ogni quinquennio vengono eseguiti tutti gli adeguamenti necessari e versate le debite fideiussioni obbligatorie per legge
c)Da quanto abbiamo ripristinato l’attività degli inerti e/o calcinacci?? Dal 2004
Cinque anni fa la Bastiano Ecoinerti comprò un terreno in zona artigianale, ma ahimè, si costituì un comitato anti-bastiano che non ci voleva in quella zona, con relative proteste in Comune (Amministr.precedente). Lei ne sa qualcosa??’
Quella che lei chiama “cava a cielo aperto”, è un centro di raccolta autorizzato per varie tipologie di rifiuti, fra i quali il COD CER 170904 corrispondente ai calcinacci. Le autorizzazioni, purchè lei ne abbia facoltà, gliele possiamo esibire, in qualsiasi momento, compresi gli ultimi verbali ARPAT dove è ben evidenziato il “nulla da segnalare”
Lei dice in “pieno centro abitato”. Faccio umilmente notare che prima è nata la nostra struttura, poi le civili abitazioni e poi l’asilo (al quale abbiamo pure ceduto una striscia di terreno) e poi ancora le civili abitazioni.
Noi usiamo ogni precauzione per evitare qualsiasi inconveniente, consumiamo ettolitri di acqua- altro elemento importante- per evitare che si sollevi polvere. Purtroppo. in talune occasioni, mentre si bagna da una parte, il vento soffia da un’altra.
Francamente non ho capito se lei ce l’ha con noi o con l’Amministrazione Comunale attuale oppure con quella precedente che non si è opposta al comitato anti-bastiano, oppure con tutti e tre, Tengo a precisare che da qualche anno è già partito un progetto di delocalizzazione dell’impianto ma, se siamo ancora qui non è colpa nostra. Lascio a lei l’incombenza di trovarne la causa.
Comunque in occasione di una delle riunioni aziendale interne, esattamente quella del 30.04.14, abbiamo considerato la possibilità di sospendere l’attività dei calcinacci, per ben altri motivi però, non certo per quelli da lei insinuati. (mi sembra di leggere fra le righe del suo articolo che noi svolgiamo abusivamente questa attività). Questa decisione, in ogni caso, ci indurrebbe ad una odiosa conta che non vorremmo mai fare, una sorta di detestabile ambarabacicicocò: eliminando questo ramo d’azienda quale dei nostri dipendenti ne pagherà le conseguenze?? I nostri collaboratori sono tutti onesti, in gamba e meritevoli. Questa è la ragione più importante che ci trattiene dall’eliminare la raccolta di questo tipo di rifiuto.
Ecco, questa è una piccola parte della nostra storia, ho risposto perché sono stanca di constatare che ogni occasione è buona per demonizzare la Bastiano : una volta per i camion che rovinano la strada o fanno rumore,(per la cronaca, forse non tutti sanno, che sui mezzi paghiamo anche la tassa di usura stradale). Una volta per le acque in strada (che non sono le nostre) una volta per le polveri, per le quali,credo, di aver dato ampia spiegazione. Le assicuro che stiamo forsennatamente cercando una valida alternativa a tutto. Di certo sappiamo che: oltre alla salassata di tasse da lei citate, noi sborsiamo anche soldi per le fidejussioni a Provincia e Albo, soldi perché i camion rovinano le strade, soldi in più per gli scarichi ecc ecc e con tutto ciò veniamo pure “mazziati” da persone tutte d’un pezzo come lei che però non sanno i fatti o fingono di non saperli.
La ringrazio di avermi dato l’opportunità di chiarire alcune cose, le più penose e importanti, a lei e a chiunque si sia posto domande come le sue. Per il resto dovremmo aprire un simposio a tempo indeterminato.
La nostra è una penosa questione che va avanti da anni anzi da lustri.
Cordialmente Lilia Guizzardi
E pure e'un po' che lo dico!!!!!!! Che da buon campese con tutte ste c....e che da maggio/giugno m'e' toccato senti' e vede' quest'estate non mi sento piu' tale!!!! Forse qualche mio avo veramente campese s'e' gia' rivoltato nella bara!!!!!e sempre forza Vanno .....anche se sbagli sei sempre il migliore!!!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]PER SOSTENERE LA RICERCA DELLA SLA, NON FARE LA DOCCIA FREDDA POTRESTI AMMALARTI.
[/SIZE] [/COLOR]
Il 21 settembre è la giornata mondiale della SLA, sostieni la ricerca con un piccolo contributo e non con una doccia fredda che, oltre a non servire alla causa, potresti contrarre una malattia e ammalarsi in questi periodi all’Elba è pericoloso.
Questi gesti ridicoli lasciali fare a chi deve farsi notare, ma TU che credi nella ricerca, versa un piccolo contributo. Credimi, questa è una brutta malattia.
Comitato Elba Salute
Francesco Semeraro
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Risposta di Marco Contini per Checchino detto " aria da sotto" [/SIZE] [/COLOR]
Rispondo al seguente post oggi inserito su Camminando:
Salve..
Ma perché lei alle prossime elezioni.. Non prende in considerazione la sua candidatura...?
Credo che ci voglia proprio aria nuova "continentale" per poter dar nuove accelerazioni alle vecchie e ormai provate amministrazioni...
Ci provi....!
Checchino detto "aria da sotto"...
Egregio e caro Piaggese, rispondo alla sua " chiamata alle armi" con un garbato e spero non frainteso " Non Obbedisco". Vede, per fare Politica vera, per assumersi un impegno gravoso e stimolante allo stesso tempo , e per operare in un contesto come il vostro ( anche se lo stesso vale per l'Elba intera ) necessitano due cose che io in questo momento , molto onestamente penso di non avere: Tempo e Capacita' ! Il Tempo necessita perche' , come dico io, per ben operare serve stare sul pezzo, e quindi in loco , e questo oggi io non posso permettermelo anche se vivere all'Elba sarebbe il desiderio di molti. Ho impegni esterni da cui non posso sottrarmi, forse un giorno , ma non adesso. Sulla Capacita' Politica , facendomi un vero e serio esame di coscienza penso di non avere i giusti requisiti per meritarmi un tale qualita' , cosi alta e nobile, e , mi creda, lo dico sinceramente .
Non ne sarei alla altezza.
Ed essendo sempre stato abituato a ricoprire ruoli di responsabilita' mi riconosco i limiti che necessitano per evitare errori nell'operare. Forse un giorno , ma non adesso. Invece le dico che molto volentieri potro' mettere la mia esperienza a favore e a disposizione di chi , dimostrando volonta' politica di voler ben e concretamente operare , potra', se vorra', utilizzare consigli e sproni da tradurre in attivita' concreta.
E, mi creda, questo gia' non sarebbe poco! Spero di non avere deluso, caro Checchino, il suo desiderio, ma in queste fasi e' sempre meglio delineare con chiarezza i prori ruoli e i propri propositi per evitare che ci siano fraintendimenti seri. Con molta stima e desiderio di vedere " accellerare", come dice lei il suo bel paese, Rio Marina.
Marco Contini
serata meravigliosa di caratura mondiale alla modica cifra di 10,00 euro questa sera al flamingo. Un acceso ringraziamento a chi ha avuto l'idea di organizzare questo evento internazionale e a chi l'ha finanziato.
La gente era in delirio e il teatro era pieno.
Ma guarda un po' che il sig Segnini si sveglia e va a guardare la prova che passa a Sant'Ilario ,ma se non mi sbaglio l'anno scorso quando era sindaco non era la stessa cosa????? Allora non si preoccupava cosi ,come mai???? Ma mi faccia il piacere e se deve fare opposizione la faccia per le cose serie ,forse il comune ne ha piu'bisogno . approposito le consiglio ,in basa ai suoi impegni se le rimane del tempo ,la vada a vedere la prova giu per i tornanti e' probabile che forse le piacera. 😀 😀 😀 😀