[COLOR=darkblue][SIZE=4] CONCLUSO A MARCIANA MARINA IL CAMPIONATO ELBANO DERIVE 2014 [/SIZE] [/COLOR]
Si è concluso con l’ultima manche e con una bella festa al Circolo della Vela Marciana Marina l’edizione 2014 del Campionato Elbano Estivo Derive.
L’ultima giornata del campionato stagionale estivo è stata caratterizzata da venti leggerissimi dai quadranti nord, ma è stato comunque possibile completare, seppur con un ritardo di oltre un’ora sul programma, la prova aperta a tutte le classi a deriva.
Nella classe Optimist categoria cadetti il migliore di giornata è stato il riese Leone Gori del Centro Velico Elbano, mentre i giovanissimi portacolori del CVMM al loro primo anno di attività agonistica hanno ottenuto il terzo posto con Eva Paolini, il sesto con Federico Arnaldi, il settimo con Marco Turchi e l’ottavo con Alice Palmieri.
Nella classe Optimist categoria Juniores vittoria di Jonathan Romano del Club del Mare.
Nella classe L’Equipe Under 12 primo a tagliare la linea d’arrivo l’equipaggio CVMM Edoardo Gargano/Lorenzo Paolini seguiti da Paolo Arnaldi/Niccolò Palmieri.
Nella classe L’Equipe Evolution si sono alternati i quattro equipaggi CVMM con Antonio Salvatorelli/Dennis Peria al primo posto, Giulia Arnaldi/Scaturchio Margherita (quest’ultima portacolori del Club del Mare) al secndo, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini al terzo e Ruben Spechi/Lorenzo Sardi al quarto.
Nella classe Laser 4.7 il migliore è stato Mattia Lupi del Club del Mare, mentre nella classe Libera vittoria di William Gazzera del CVMM.
Nel pomeriggio, dopo la conclusione della regata dei ragazzi, sono scesi in mare anche in genitori per la classica regatina Over 40 a bordo degli Optimist.
La giornata si è poi conclusa sulla terrazza del Circolo della Vela Marciana Marina con lla meranda per tutti e la premiazione della manche conclusiva e del Campionato Elbano Derive 2014 nonché con la consegna di un riconoscimento ai ragazzi della squadra agonistica CVMM che nel corso della stagione hanno ottenuto importanti risultati non solo sull’isola, ma anche sui campi di regata nazionali e internazionali.
Le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Moby, Acqua dell’Elba e WD-40.
Confermati nella regata finale i risultati già ottenuti nel corso delle nove manche disputate da giugno a settembre sui vari campi di regata elbani con l’organizzazione dei singoli circoli e del Comitato Circoli Velici Elbani: Club del Mare, Marina di Campo, Centro Velico Elbano, Rio Marina, Circolo Nautico La Guardiola, Procchio, Circolo Nautico Magazzini/LNI, Portoferraio, Circolo Velico Porto Azzurro e Circolo della Vela Marciana Marina.
Questa la classifica finale del Campionato Elbano Derive 2014:
CLASSE OPTIMIST CADETTI
1° Lorenzo Calderara-CDM 2°Angelica Ricci-CDM 3° Bianca Pettorano-CVE 5° Alice Palmieri-CVMM 6° Eva Paolini-CVMM 9° Niccolò Palmieri-CVMM11° Pietro Gentili-CVMM 14° Marco Turchi-CVMM
CLASSE OPTIMIST JUNIORES
1° Jonathan Romano-CDM 2° Nicol Segnini-CDM 3° Flaminia Panico-CVE 4° Lorenzo Paolini-CVMM
CLASSE L’EQUIPE UNDER 12
1° Gargano/Paolini-CVMM 2° Arnaldi/Palmieri-CVMM 3° Iacobelli/Testa-CDM 7°Parrini/agnoloni-CVMM
CLASSE L’EQUIPE EVO
1° Salvatoelli/Peria-CVMM 2° Arnaldi/Scautrchio-CVMM/CDM 3° Di Pede/Marzocchini-CVMM 4° Spechi/Sardi-CVMM
[SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi la squadra agonistica CVMM (al collo dei ragazzi la medaglia assegnata in riconoscimento dei risultati stagionali) al gran completo alla presenza del sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei[/SIZE]
113273 messaggi.
CAMPIONATO INVERNALE CALCIO A 5
La Polisportiva Elba '97 organizza il 3^ Campionato invernale di calcio a 5.
Il torneo (al coperto) si svolgerà a Portoferraio con inizio
Lunedi 20 Ottobre.
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per Mercoledi 15 Ottobre e il giorno seguente alle ore 19,00 sarà tenuta una riunione tecnica con i rappresentanti delle squadre per stilare il calendario definitivo e per la presa visione del regolamento.
Per informazioni e iscrizioni contattare Mauro Del Bono al
n. 3397853881 oppure [EMAIL]maurodelbono@tiscali.it[/EMAIL]
E anche Maurizio se n'è andato...
x navigante hanno anche la faccia di chiedere il documento a chi conoscono da anni, comunque queste cose succedono grazie al monopolio
Complimenti al comandante della moby love in partenza da piombino alle 18:00, alle 17:59 fa chiudere il portellone davanti ad un auto a cui gli addetti avevano gia' accettato il biglietto e sopratutto davanti ad una decina di passeggeri appena sbarcati dall'autobus.
Sei un ganzo.
[COLOR=darkred][SIZE=5]Padulella, Murcarolo e Urania campioni d'Italia [/SIZE] [/COLOR]
I Senior della Padulella-Portoferraio, le Donne della Sportiva Murcarolo e gli Junior del Club Sportivo Urania. Ecco i tre equipaggi neocampioni d'Italia nella specialità del Gozzo Nazionale, a Livorno, dopo i Campionati Italiani svolti nelle giornate di ieri e di oggi nello specchio acqueo antistante Rotonda Ardenza in viale Italia.
Simone Eologio, Davide Luca, Giacomo Bigio e Alessio Borghesi (tim. Alessia Cappagli) conquistano il successo con i colori di Padulella chiudendo i 1500 metri di percorso (3 giri di boa) con il tempo di 8'42''09. Dieci i secondi di vantaggio sul Club Sportivo Urania, sempre secondo con Roberto Moscatelli, Ivan Dante, Lorenzo Simoni e Filippo d'Epifanio (tim. Paola Merlo) mentre nella lotta per il terzo posto è la Stazione Livorno (Alessio Melosi, Jonathan Bulfon, Fabio Ricci, Yari Pantani, tim. Andrea Pellegrini) a spuntarla sullo Scalo Quinto. Quinta posizione per la i Rematori Taranto Magna Grecia, sesta la Compagnia Remiera Lavagnese. Due ragazzi di Noli (Eologio, Luca), uno di Genova (Borghesi) ed uno elbano (Bigio): questo il mix di Padulella, è il bis dopo l'affermazione del 2013 a Porto Azzurro, in quell'occasione con i colori della Canottieri U Burgu Noli.
In campo femminile, quarto successo per la Sportiva Murcarolo. E' nella seconda parte del percorso che si decide questa finale: dopo il secondo giro di boa, Benedetta Bellio, Denise Zacco, Sara Grigoletto e Greta Bargiacchi (tim. Daniel Zacco) mettono in acqua la giusta forza per sorpassare e staccare (tre secondi e mezzo) il Club Sportivo Urania, argento con Camilla Benvenuto, Ilaria Bavazzano, Sara Galli e Silvia Simoni (tim. Paola Merlo). Più staccate, al terzo posto le livornesi Marta d'Ulivo, Sara Speranza, Giulia Perini, Giulia Voltri (tim. Andrea Pellegrini). Quarta la LNI Portoferraio, quinta la Canottieri Porto Ceresio e sesta l'Associazione Il Palio di Taranto.
Tra gli Junior, netta supremazia del Club Sportivo Urania. Andrea Latte, Teo Grisolia, Mattia Lazzaro e Michele Oliveri (tim. Francesco Lozza) gareggiano ad altissima intensità prevalendo con nove secondi e mezzo di vantaggio sulla Padulella (Davide Boggio, Nicola e Dario Pieruzzini, Simone Ferraris, tim. Alessia Cappagli) e poi tredici sul Rowing Club San Michele (Giorgio Vannozzi, Francesco Atzei, Marco Salivetto, Xavier Costantini, tim. Federica Cellerino). Quarto posto per Dario Schenone Foce, quinta Porto Azzurro e sesta la Gianni Figari Santa Margherita Ligure.
Anche quest'anno, a contorno di Elbaman triathlon 2014 in programma domenica prossima 28 Settembre, per sabato appuntamento per i piccoli con Elbaman Kids.
I partecipanti sono divisi tra maschi e femmine ed in base all’anno di nascita:
MINICUCCIOLI (07/08) – CUCCIOLI (05/06) – ESORDIENTI (03/04) – RAGAZZI (01/02)
In base alla categoria viene svolta una gara di Duathlon oppure Triathlon
Le distanze di gara variano per ogni categoria come di seguito
- MINICUCCIOLI Corsa 100m Bici 500m Corsa 100m
- CUCCIOLI Nuoto 50m Bici 1km Corsa 250m
- ESORDIENTI Nuoto 100m Bici 1.5km Corsa 250m
- RAGAZZI Nuoto 150m Bici 2km Corsa 750m
Il nuoto si svolge con altezza massima dell’acqua di 150cm e solo in condizioni di mare perfette (temperatura e onda). Le distanze sono indicative
DOVE E QUANDO
SABATO 27 SETTEMBRE in Marina di Campo centro
Il programma indicativo è come di seguito:
14.30 – Ritrovo ed iscrizioni presso Piazza del Comune di Campo
15.30 – Briefing
16.00 – Partenza prima gara
17.00 – Merenda e premiazioni
PREMIAZIONI E CLASSIFICHE
Tutti i partecipanti ricevono una maglietta ricordo, inoltre tutti i «finisher» ricevono medaglia, diploma e ricordo. I primi 3 di ogni categoria sia Maschile che Femminile sono premiati sul podio.
Al termine della gara viene offerta una merenda.
Le classifiche sono pubblicate entro sera sul sito [URL]www.kronoservice.com[/URL] e, nei giorni successivi, su [URL]www.elbaman.it[/URL]
CONTATTI
Email [EMAIL]info@elbaman.it[/EMAIL]
Tel Iscrizioni 3281762146 (Luigia)
Tel Info 3470960282 (Marco)
CHI HA NOTIZIE DELL EXTRACOMUNITARIO DI SECCIONE PRUNINI ...???qualche giorno fa ha aggredito violentemente ferendoli ,una coppia e alcuni passanti ,che si erano fermati a soccorrerlo, credendolo in difficoltà , visto che era sdraiato in mezzo alla strada. Purtroppo i notiziari nazionali hanno dato notizie di fatti analoghi con esiti drammatici ....FORZE DELL ORDINE ... CI RACCOMANDIAMO A VOI..... NON SOTTOVALUTATE QUESTI ELEMENTI PERICOLOSI .... questa strada è trafficata da moltissime persone sia anziane che giovani che passeggiano o corrono.... che siano in grado di poterlo fare con tranquillità.....
Cari Amministratori ( tutti ) del Comune di Capoliveri. Va bene scrivere sui media se ci sono casi di incuria nel centro storico o nel territorio del nostro Comune, va bene che si adotti la carta del decoro urbano, ma credo che per i cittadini al momento il problema più grosso è l'affrontare un ulteriore esborso che possiamo pure definire una vera " STANGATA ", la TASI. Purtroppo però non ho sentito spendere una parola su questa nuova tassa nonostante gli appelli di molti residenti. Riporto qui di seguito cosa ha detto un sindaco di una città Italiana a proposito di TASI;
In un periodo in cui i cittadini sono tartassati, in una morsa avvolgente che non permette più ai contribuenti di respirare, i miei concittadini si ritroveranno a non pagare l'odiata Tasi non solo sulle prime e le seconde case, ma anche sui negozi e le altre attività imprenditoriali. Questa decisione è maturata dalla convinzione che i cittadini vanno tutelati e che la strada giusta non è quella di soffocare i cittadini di tasse, ma soprattutto che la prima casa rappresenta un bene sacro e pertanto non va toccato, né tassato.
Domani , martedi 23/09 alle ore 14 30 presso il cimitero della Lecciola di Marina di Campo, verra' dato l ultimo saluto all' amico Valter Nardini.
Dopo aver clamorosamente perso il Comune di Livorno il Pd rischia di dover dire addio anche alla Provincia. Il Movimento 5 stelle non presenterà alcun candidato né per la presidenza né per il nuovo consiglio ma i suoi voti potrebbero esser decisivi per permettere al neosindaco di Suvereto Giuliano Parodi (sostenuto da molte liste civiche e forze di sinistra) di aver la meglio sul candidato favorito, il sindaco Pd di Rosignano Marittimo Alessandro Franchi. Sempre che il centrodestra non rinunci a presentare un proprio candidato per far convergere i suoi voti su Franchi. Il quadro definitivo sarà comunque chiaro soltanto il 22 settembre, data ultima per la presentazione delle candidature.
Che farà il centrodestra? “Il nostro nome salterà fuori a breve – aveva riferito nei giorni scorsi il coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Barabino – la scelta è tra due sindaci elbani”. Non è però da escludere che alla fine si decida di fare un passo indietro per sostenere Franchi.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/22/province-a-livorno-il-pd-rischia-di-perdere-la-presidenza-decisivi-i-voti-del-m5s/1128500/[/URL]
Signora GALULLO, è soddisfacente generalizzare?
Peccato che sull’isola manca uno stadio da serie “A” dove poter sfogare la propria rabbia picchiando e sputando in faccia alle forze dell’ordine, farebbe star meglio a tanti e forse placherebbe la sua rabbia per non essere state TUTTE a sua disposizione. Signora, molte volte le parole sono peggio degli sputi specialmente quando non hanno un indirizzo preciso e che provengono, da come si legge, da una Candidata politica, mi riferisco a un suo passaggio: …Ebbene, nonostante inizialmente sia stata più volte rassicurata (verbalmente) da tutte le Forze dell'Ordine, secondo le quali dai sopralluoghi effettuati l'attività del venditore di coltelli risultava perfettamente regolare sotto ogni punto di vista, evidentemente quando dalle parole si passa ai fatti le cose cambiano....e come si suol dire 'carta canta'! …….
Le sue accuse generalizzate recano danno anche alla Forza dell’ordine in cui mi pregio di militare e che, da controlli eseguiti, non è mai stata da lei interpellata. La prego, non generalizzi, la sua posizione politica non le da questo privilegio di critica e di fare di tutta l’erba un fascio.
Un servitore dello Stato.
SONO INIZIATI VENERDI' 18 SETTEMBRE I CORSI DI BASKET DELLA POLISPORTIVA ELBA'97, PROSSIMO APPUNTAMENTO LUNEDI' 22 SETTEMBRE ALLE ORE 16:00 AL PALAZZETTO MONICA CECCHINI. VUOI DIVERTIRTI E IMPARARE A GIOCARE A BASKET? VIENI CON NOI TROVERAI ISTRUTTORI QUALIFICATI E CAPACI.
POLISPORTIVA ELBA '97
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ancora sul New Deal a Rio Marina : Alcune ipotesi di rilancio della Economia del Paese [/SIZE] [/COLOR]
( 2^ Parte)
Nella prima parte di questo ragionamento a voce alta , pubblicato giorni fa , e' stato posto l'accento sul tema Spiagge. Oggi ritengo che un altro punto fondamentale su cui le preposte Autorita' locali di Rio Marina dovrebbero meglio concentrarsi e' quello della Valorizzazione del Patrimonio Culturale locale.
Il patrimonio culturale è una risorsa strategica per lo sviluppo sociale ed economico di un paese, questo lo sanno tutti , ma pochi ne mettono in pratica l'assunto. Questa affermazione, valida per qualsiasi territorio, assume una rilevanza ancora più grande per l’Italia e nello specifico per il Comune di Rio Marina.
Ma da dove cominciare ? Lo sviluppo coerente per la migliore messa a frutto di tale risorsa strategica passa necessariamente da tre Stadi di analisi : la conoscenza, la tutela e la valorizzazione. Senza un livello accettabile di conoscenza, infatti, non sarebbe possibile svolgere le necessarie attività di tutela e valorizzazione, compiti che in Italia competono si al Governo centrale tramite il suo Ministero per i Beni e le attivita' culturali , ma anche e sopratutto agli enti locali che ne devono essere i principali motori di promozione ed impulso .
Ecco che quindi l’obiettivo suggerito sarebbe quello di preservare, promuovere e rendere accessibili tutti gli aspetti che determinano e definiscono la cultura di un paese : dalla lingua alla letteratura, dall’arte ai paesaggi naturali, dall’architettura all’artigianato, per definirne alcuni e non tutti. Si dovrebbe necessariamente dare impulso alla promozione e tutela del patrimonio, attraverso specifici e mirati interventi di valorizzazione e sensibilizzazione .
Poi nello specifico caso di Rio Marina , costituendo l’inquinamento e l'incuria ambientale un importante fattore di degrado del patrimonio di un paese, gli interventi di risanamento non potranno non prescindere dall'integrazione con lo studio dell’ambiente, favorendo la pianificazione territoriale e paesistica attraverso uno specifico risanamento.
Come ben si comprende necessita che a Rio Marina la difesa e la valorizzazione della Lingua locale , dei meravigliosi paesaggi naturali e della storia piaggese fatta di Minatori e di Marittimi ( nello specifico cito la lodevole quanto recente iniziativa dell'amico Renzo Sanguinetti attraverso la creazione di un Gruppo Facebook dedicato alla creazione di un " Comitato per la Valorizzazione della Gente di Mare" ) , la importante marineria riese, spesso a torto dimenticata e che tanto ha dato alla storia e direi anche al presente del paese, vengano fin da subito prese in seria considerazione. Anche da queste iniziative dei singoli che vogliono bene al paese passa quella valorizzazione che pero', per potersi trasformare in importante volano economico ( tra gli altri ) deve essere gestita e coordinata , implementate e valorizzata dalle locali autorita' che ne dovrebbero incarnare fattivamente lo spirito.
L'orgoglio di un popolo di cercare il rilancio del proprio paese passa anche dalla preservazione della propria tradizione culturale e nel suo tramandarla agli altri , attraverso Mostre , Musei dedicati, manifestazioni itineranti che travalichino i confini del Comune e che si estendano ben oltre cosi da ottenere un doppio beneficio: perpetrare nel tempo il ricordo dei tempi che furono e capitalizzare con certi effetti economici l'eco che tali Costumi avrebbero in termini di ascolto , visibilità' e presenza in loco , specie in un mondo molto interconnesso come quello odierno.
I piani di sviluppo e le strategie di attuazione di quanto sopra , peraltro gia" esistenti nei fatti, spettano per forza di cose alle scelte della locale politica, ma come gia' detto la giusta Politica del Fare ribadita piu' volte dal vostro Primo Cittadino sara' anche qui messa alla prova dei fatti.
Quello che auspico , su questo importante tema , e' che anche i cittadini di Rio Marina si possano fare loro stessi efficaci promotori e con iniziative personali ( come quella gia' citata ) e con altre coordinate dagli enti preposti per fare in modo che un pezzo di loro stessi e della loro storia non venga dimenticato ma possa diventare patrimonio dei figli dei propri figli. E se la cosa porterà' ( come certo ) beneficio anche per le casse comunali tanto meglio: il guadagno sara' di tutti .
Marco Contini
Il tono che usi e il linguaggio, la dice lunga sul tuo modo di ragionare e vedere la realtà......Probabilmente conosci poco il mondo e lo hai visto poco!!!Non ho bisogno di portarmi la carta igenica perchè io vivo qui e uso un pò più di te la materia grigia (cervello )Tu sei uno di quelli che a metà luglio già speri che "presto si levino da rompere i Co...ni.
Qui da noi non sono i turisti che rompono le scatole la notte e lo sai bene !! In quanto alla traccia che dovrebbero lasciare in paese ( Uno come Te probabilmente pensa al "vil danaro ",Quello te lo ripeto lo portano i turisti con la T maiuscola......non quelli che vengono a Rio da anni solo perchè si spende un pò meno e ci si accontenta del paese così com'è....
Ti confesso che questa discussione mi piace e fra un pò ti prometto che se vuoi ci presentiamo e confrontiamo " tet a tet ".
Se uno non la pensa esattamente come Te....non è bello farlo schizzare a tre passi dai c......ni
Un Saluto di cuore
Troppo facile organizzare le feste e poi lasciare tutto in disordine. Il paese non è vostro, il paese è di tutti. Trovo imbarazzante vedere la piazza di Capoliveri ridotta ad un campo di battaglia, con tavoli, panche e banchi sparsi un po dovunque. La piazza dovrebbe essere il salotto di questo paese. Invece tavoli sulla pensilina, tavoli lasciati davanti alle attività commerciali. Voler bene al paese non significa questo. Rispettate i turisti, i nostri ospiti e prima di tutti rispettate tutti i Capoliveresi. Capoliveri non è vostro.! Mettetivelo bene in testa.
Vedi caro amico, siamo d'accordo solo che ogni popolo ha il governo locale che merita,ma le attività si aprono dove è possibile. A Rio, i giovani non sono diversi dagli altri paesi solo che negli altri paesi i turisti vivono la notte e, infatti, nessuno gli rompe quelli che dici te. Tu non sei nè riese doc nè personaggio discutibile, sei uno di quelli che si portano anche la carta igienica, che non lasciano traccia in paese quindi o ti armi di pazienza o, come si dice da noi, ci schizzi quattro passi dai co....ni. Un caro saluto alla redazione.
Sono molto rilassato e in pace con me stesso, non ho niente da rimproverarmi a differenza di altri, e scrivere rilassa ancora di più, d'altronde che vuoi dopo che negli ultimi tre anni ho lavorato e ho rimesso sessantamila euro, sono molto contento nel vedere che la gente vive in un altro mondo fino a quando non gli andrà male pure a loro, perderanno soldi, perderanno il lavoro, gli dimezzeranno lo stipendio e gli dimezzeranno la pensione, allora sarà troppo tardi per capire e poter forse cercare di cambiare qualcosa, e allora sì che ci sarà da ridere. Buona domenica e buona fortuna ai giovani.
Ma cosa vuoi che interessi se l'Elba ha festeggiato Napoleone...che oltretutto non è personaggio molto ben visto...tanto n'ha combinate poghe!!!!!!