Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Elisabetta da Elisabetta pubblicato il 29 Settembre 2014 alle 12:05
Buongiorno a tutti! Sono in cerca di una carrozzella a due posti con cavallo e cocchiere da noleggiare per una giornata. Se qualcuno mi può indicare dove poterla trovare qui sull'Elba sarebbe il massimo! Grazie anticipatamente...
... Toggle this metabox.
Fondazione Isola D’Elba da Fondazione Isola D’Elba pubblicato il 29 Settembre 2014 alle 11:29
Proseguono i lavori della Commissione Trasporti e Infrastrutture della Fondazione Isola D’Elba. La Commissione ha incontrato, lo scorso 25 settembre ,l’Ing. Claudio Boccardo, Amministratore Unico della Società ALATOSCANA SPA , società che gestisce l’Aeroporto dell’Isola d’Elba. L’incontro è avvenuto presso lo scalo elbano e, nel corso delle oltre due ore di riunione, sono emerse molte questioni interessanti. Alatoscana spa è la società che ha il controllo e la gestione dell’aeroporto , ha come soci principali la Regione Toscana , titolare del 51% delle quote sociali, SAT (società di gestione tra gli altri dell’Aeroporto di Pisa) che ne detiene il 13% ed infine la Camera di Commercio di Livorno con il 33%. Nel corso degli ultimi anni, i soci hanno provveduto a investire notevoli risorse al fine di rendere la struttura aeroportuale più funzionale e moderna. In effetti l’aeroporto, recentemente ristrutturato, si presenta in ottime condizioni ed in quest’anno 2014 ha visto transitare circa 18.000 passeggeri. L’Ing. Boccardo ha descritto i lavori fatti dalla società ALATOSCANA SPA ed ha illustrato il piano di sviluppo che prevede l’allungamento della pista che attualmente misura 1.200 mt. Con classificazione dello scalo in cat. 1. Il progetto, già depositato presso il Comune di Campo, prevede l’allungamento della pista di circa 80 mt e ciò consentirebbe all’aeroporto di salire alla categoria 2 e di poter far atterrare con continuità velivoli da oltre 50 posti. Sono emerse anche le difficoltà di gestione dello scalo, legate ai rapporti con gli enti di amministrazione del territorio . La Commissione ha espresso all’Ing. Boccardo la disponibilità ad una collaborazione concreta per dare impulso ad un piano di sviluppo dell’utilizzo dello scalo che coinvolga la popolazione elbana e il tessuto imprenditoriale locale. Il coordinatore della Commissione Dott. Alberto Nannoni indirizzerà i lavori della Commissione proprio al fine di far comprendere a tutte la parti interessate (popolazione, associazioni di imprenditori, autorità amministrative locali e centrali etc.) l’importanza e il ruolo strategico dell’infrastruttura aeroportuale in modo tale da potenziarne l’utilizzo, facendo così competere l’isola d’Elba con le altre isole del mediterraneo, che hanno centinaia di migliaia di accessi per via aerea. In questo quadro, ancor maggior rilievo assume la continuità territoriale che prenderà il via il prossimo 27 ottobre con voli a basso costo per tutto l’anno per Pisa, Milano e Firenze.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 29 Settembre 2014 alle 10:40
Da Portoferraiese a Ferrajese Guarda, forse io l'ho messa sul tavolo in una determinata maniera e tu sei stato più bravo e chiaro, ma la penso come te.... Infatti, come da me scritto, spetta a coloro che hanno la fatidica "poltrona" a trovare una soluzione.... è normale che non basta chiudere il centro per risolvere i problemi economici del centro, si deve fare qualcosa di più, addirittura non sarebbe male chiudere anche la Calata (tempo permettendo) per esempio la 2^ o 3^ domenica del mese magari con bancarelle e cosi via.... E' normale che si deve risolvere anche il problema dei posti auto, sono concorde con te per "liberare" piazza della Repubblica e renderla vivibile come era prima ed infine copiare o ritoccare gli esempi dei sindaci "cugini" non è reato se il fine è il "bene" della comunità.... C'è e ci sarebbe da lavorare sopra per molto tempo, ma se le cose venissero fatte bene il miglioramento, credo, sarebbe presto tangibile, ma il tutto, caro mio, non dipende da me o te .......
... Toggle this metabox.
Stato delle strade e incidenti da Stato delle strade e incidenti pubblicato il 29 Settembre 2014 alle 10:33
Una ragazza è morta cadendo dallo scooter forse a causa del fondo stradale sconnesso per radici affioranti degli alberi. Più volte si è letto su questo blog di segnalazioni e lamentele di locali che denunciano lo stato precario e penoso del fondo stradale e la scarsa visibilità per la mancata potatura di alberi o sfalcio di siepi ed erbacce . Ora c'è un morto , una giovane vita persa e mi auguro che i Carabinieri e la Magistratura facciano luce sulle cause che hanno provocato questa caduta letale e se ci saranno delle responsabilità è giusto che la giustizia e la legge facciano il loro corso. Le strade devono essere sicure, la visibilità deve essere assicurata , con tutto quello che paghiamo come tasse comunali e tasse extra comunali ( tassa sui fossi ) dobbiamo pretendere e ci devono garantire la sicurezza oggettiva senza poi pensare di dare colpe alla alta velocità e/o altre scuse tanto per liberarsi la coscienza
... Toggle this metabox.
X festa dell'uva da X festa dell'uva pubblicato il 29 Settembre 2014 alle 9:35
Io proporrei la "festa del baccello e della carne secca sia stesa che arrotolata", una festa che "pare" all'Elba non la fa ancora nessuno, festa che coinciderebbe con l'apertura della stagione estiva, e perché no, farla proprio il primo giorno di maggio e sulle due piazze di Capoliveri. Naturalmente con un piccolo contributo obbligatorio, e tolte le spese, il resto dato in beneficenza. Chissà, potrebbe essere una idea.
... Toggle this metabox.
CONAD SCHIOPPARELLO da CONAD SCHIOPPARELLO pubblicato il 29 Settembre 2014 alle 6:30
IL SUPERMERCATO EFFETTUA IL SEGUENTE ORARIO: DAL LUNEDI' AL SABATO DALLE 8.00 ALLE 13.30 E DALLE 16.00 ALLE 20.00 LA DOMENICA DALLE 8.00 ALLE 13.30 VI ASPETTIAMO.............
... Toggle this metabox.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 20:51
ma perchè non cambiare? è da fine anni 90 co sta festa dell'uva... proponiamo qualcos'altro... i nostri nonni andavano a fare porcini verso la miniera... ecco sarebbe interessante la sagra del porcino proposta tra l'altro con successo da altri paesi con pietanze tipiche a base di funghi. che ne dite?
... Toggle this metabox.
Festa UVA da Festa UVA pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 17:58
E' proprio perché ho sempre partecipato che mi sono stufato e nauseato caro/a.
... Toggle this metabox.
per msg.68300 festa dell'uva da per msg.68300 festa dell'uva pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 17:40
DEVI AVERE DENTRO PROPRIO TANTA SOFFERENZA..... POVERINO/A. La festa si è fatta e si farà. senza soggetti come te, guarda caso profondi conoscitori di certe tecniche.
... Toggle this metabox.
GIARDINI DI CARPANI da GIARDINI DI CARPANI pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 17:22
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL COMITATO DI CARPANI RINGRAZIA. [/SIZE] [/COLOR] In poche ore un nutrito numero di cittadini di tutte le età, amministratori, imprenditori, uomini di cultura, operatori TV e molti bambini attrezzati con picconi, pale, rastrelli, decespugliatori, forbicioni, motoseghe, ruspette hanno riempito numerosi sacchi di plastica potando piante e aiuole, tagliando l’erba alta e raccogliendo immondizia varia. Tutti all’opera per dare il proprio contributo affinché si capisca l’importanza e il rispetto dell’ambiente. Un sentito ringraziamento dal Comitato di Carpani al Sindaco Mario Ferrari (oggi al decespugliatore) e Signora, ai molti Amministratori presenti, e a tutti quelli che hanno offerto la propria fattiva collaborazione nella pulizia e nella cura dei giardini pubblici di Carpani. L’iniziativa ha dimostrato, ancora una volta, che il senso di appartenenza a una comunità e lo spirito di collaborazione possono dare grandi risultati. Comitato di Carpani. Il Presidente
... Toggle this metabox.
x festa dell'uva si o no da x festa dell'uva si o no pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 13:20
ge o che pensavi che la festa dell'uva un fosse pilotata? il sabotaggio c'è nella politica nel lavoro nelle scuole e figurati se la festa dell'uva è pulita... scendete dal pero e non fatevi ingannare.. nelle giurie c'è sempre un'amica dell amico del cugino del fratello del parente.. divertitevi quel giorno e al momento del responso della giuria aspettatevi l'ennesima cantilena.. comunque dovrebbero aggiornarsi perchè ora va di moda il televoto..
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 10:24
IL SUPERMERCATO OGGI POMERIGGIO RESTERA' APERTO DALLE 15.30 ALLE 20.00 VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
AQUAVISION da AQUAVISION pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 8:56
Salve a tutti, vi informiamo che fino al 30 settembre la M/N Nautilus propone una gita, il pomeriggio da Marciana Marina ore 15:30. Lunedì 29 Settembre proporremo anche la gita del mattino, partenza da Portoferraio ore 10:30 Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. Domenica 5 Ottobre nell'ambito del Festival del Camminare l'Ente Parco offre il servizio guida. Prego considerare cambio orario. Dal 1° ottobre la barca parte ore 9:30 e rientra dall'isola di Pianosa alle ore 16:15 I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Venerdì 3 ottobre è in programma la gita all’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00 ai numeri di telefono: 0565 976022, 328 7095470. Per sabato 11 Ottobre, data alternativa in caso di maltempo, domenica 19 ottobre, l'Ente Parco propone l'escursione all'Isola di Montecristo. Informazioni e domanda di iscrizione sono altresì allegate. E' anche all'Ente Parco che ci si rivolge per la prenotazione !!! Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
MARGHERITA SCHIOPPARELLO da MARGHERITA SCHIOPPARELLO pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 8:41
IL NEGOZIO OGGI POMERIGGIO RIMARRA' APERTO DALLE 16.00 ALLE 20.00. VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
camperisti elbani da camperisti elbani pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 7:53
Buongiorno, sono un camperista elbano, vorrei approfittare dell'ospitalità di questo Blog per conoscere quanti camperisti elbani sono presenti sull'Elba e se esiste un'associazione. Qualora non esistesse sarei disponibile ad incontri per discuterne.Ringrazio il Sig.Prianti per la pubblicazione di questo mio messaggio.Chi volesse contattarmi puo' farlo al 333 2930680.Stefano.
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 7:22
PER PORTOFERRAIESE DI PORTOFERRAIO. Vedi... è vero che i centri storici sono quasi tutti chiusi, ma per farlo prima devi creare i presupposti per far sì che la gente ci vada: per esempio realizzare parcheggi a ridosso del centro, togliere quello di piazza della Repubblica e renderla al suo scopo naturale, fare manifestazioni, ecc. Se chiudi il centro storico e basta come ha fatto l'amministrazione Peria, lo desertifichi, lo ammazzi! Se alla Bricchetteria, invece di farci case popolari ci avessero fatto un parcheggio, magari solo estivo; se all'ex ATL, davanti all'ospedale, non avessero dato il via a una mega speculazione ma ci avessero fatto un mega parcheggio al servizio del centro storico (navette che partono ogni 5 minuti) e dell'ospedale stesso dove è sempre difficile trovare un posto per l'auto. Ora l'unica possibilità rimasta (visto che sempre la precedente amministrazione ha ostacolato il progetto del polo scolastico quando c'era la giunta Ageno salvo poi, quando ormai era tardi, riproporlo senza riuscire a farlo) è l'ala della caserma dell'ex finanza che guarda la piazza dei marinai. Io ci farei fare da una società con risorse economiche adeguate (dandoglielo in gestione per 20/30 anni) un bel silos che contenga una quantità enorme di auto. Con una breve passeggiata sei già in centro. La crisi, come dici tu, certo non aiuta ma non è la sola responsabile: se ti piangi addosso senza cercare di arginarne gli effetti negativi, sei fregato. BARBETTI DOCET!! Ha chiuso il centro di Capoliveri, è vero, ma ha creato tutti i presupposti per riempirlo di gente!! A volte, se uno non ha idee e c'ha la testa piena di mosche, basta guardare quello che fanno quelli più capaci di te, magari chiedendo consigli... in una parola... COPIARE... senza vergognarsi!!
... Toggle this metabox.
LELIO GIANNONI da LELIO GIANNONI pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 6:53
Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa del compagno dottor Luciano Vizzoni, medico e socialista. O per dire meglio, medico socialista, nel senso che nell'esercizio della sua professione metteva in pratica i principi del socialismo umanitario, prestando gratuitamente il suo prezioso soccorso agli ultimi e agli esclusi. Ma anche esponente politico e rapresentante del PSI nelle istituzioni. Mi meraviglia, a questo proposito, che i dirigenti del Circolo Pertini, ricordandone i meriti, abbiano ignorato il suo lungo e valido impegno politico in favore del Socialismo riformista.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 4:55
[COLOR=darkblue][SIZE=3] " VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA ESECUZIONE DI ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE PRIMA VISITA GRATUITA LE PERSONE INTERESSATE POSSONO TELEFONARE 3407666427 [/SIZE] [/COLOR] PER INFORMAZIONI [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
Circolo S. Pertini da Circolo S. Pertini pubblicato il 28 Settembre 2014 alle 4:51
Sabato 27 settembre 2014, intorno alle nove, dopo anni di malattia, si è spento, all'età di 82 anni, nella sua casa dell'Ardenza, Luciano Vizzoni, noto pediatra, docente universitario e direttore dell'ospedale di Livorno negli anni 90, nonché ideatore e fondatore del Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba. Infatti, il 18.4.2004, nella sala consiliare del Comune di Campo nell'Elba, si riunì, in seduta straordinaria, il Consiglio comunale, presieduto dal sindaco Antonio Galli, presente la dottoressa Carla Voltolina, presidente della Fondazione che porta il nome di suo marito, compianto Presidente della Repubblica. In tale occasione si formalizzò la nascita della nostra associazione. Il medico Vizzoni è stato varie volte all'isola, negli anni passati, impegnato a curare ragazzi in difficoltà, ma è venuto anche per tenere conferenze, anche sui temi salutistici per la prevenzione, e intervenne pure sulle problematiche riguardanti il disagio adolescenziale. Molte le famiglie isolane che sono state legate ad un personaggio di notevole levatura professionale e morale. Il professore nella sua vita ha inoltre creato associazioni e altre strutture, che agiscono in favore della tutela della salute e degli svantaggiati. Esprimiamo un forte e sincero cordoglio per la perdita di una grande uomo, che è stato per tutti un punto di riferimento, e che ha lasciato i figli Giovanna e Giuseppe.
... Toggle this metabox.
strada completamente distrutta da strada completamente distrutta pubblicato il 27 Settembre 2014 alle 22:12
All'Elba,si preoccupano di montare le gomme termiche oppure le catene in un periodo stabilito durante la stagione invernale,e non guardano la strada provinciale che ci vorrebbero i cingoli per poterla percorrere,tipo la strada che da Marciana Marina va al paese di poggio che andrebbe addirittura chiusa per la pericolosità creata dalle gran buche,dalle radici dei pini che hanno formato dei bubboni alti più di 40 cm.che se ci finisci sopra specie di notte quando incroci le auto e i fari ti abbagliano, non riesci a vedere questi promontori,finisci sopra facendo dei grossi danni,oppure rischi di finire fuori strada con gravi conseguenze.Ma forse tengono più alle gomme termiche che all'incolumità delle persone...o no..!!!,speriamo che non sia cosi,e poi c'è un detto;( vedono la pagliuzza e non vedono la trave)Ciao camminatori
... Toggle this metabox.