Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
VIVIAMO PORTOFERRAIO da VIVIAMO PORTOFERRAIO pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 17:33
Il presente comunicato per informare che questa Amministrazione Comunale ha avuto ripetuti contatti telefonici, lโ€™ultimo dei quali in data 3 ottobre, con il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi il quale, dopo una lunga battaglia politica, รจ riuscito ad ottenere la sopravvivenza del presidio ospedaliero Grifoni; i contenuti di questo contatto telefonico riguardavano proposte circa le iniziative che tutti i piccoli comuni dโ€™Italia devono mettere in atto al fine di vedere realizzata con legge nazionale, e non per disponibilitร  di un Governatore di regione, la sopravvivenza sul loro territorio di presidi sanitari nei quali siano garantiti i servizi fondamentali. In questa occasione ci รจ stato rivolto lโ€™invito a partecipare al summit dei piccoli ospedali che si terrร  ad Amatrice il giorno 11 ottobre, richiesta non rifiutata, ed alla quale questa amministrazione ha dato il suo assenso esprimendo il proprio compiacimento per lโ€™iniziativa, ma alla quale gli amministratori di Portoferraio non potranno partecipare per impegni istituzionali giร  programmati ed ineludibili; lโ€™impegno รจ solo rimandato perchรฉ con il sindaco di Amatrice รจ in programma un incontro a brevissima scadenza di tempo per valutare le iniziative proposte e scambiare idee ed eventuali progetti di ristrutturazione sanitaria se questi avranno peculiaritร  comuni tra il nostro territorio e quello appenninico di Amatrice. Si coglie lโ€™occasione per ribadire che ciรฒ che รจ stato definito con accezione negativa una "spiaggiata istituzionale sanitaria" a Montecristo, รจ per questa Amministrazione un momento politico molto importante e fondamentale per due motivi: prima perchรฉ si vuole ribadire la sovranitร  istituzionale del comune di Portoferraio su questa parte del nostro arcipelago al fine di interagire con progetti e programmi ai quali fino ad oggi non ha mai partecipato ma che ha sempre passivamente subito, ed infine perchรฉ presentare un documento sanitario, o โ€œDocumento Montecristoโ€ come รจ giร  stato definito, nel quale si descrivono le problematiche sanitarie attuali e si progetta una riorganizzazione del nostro territorio in uno scenario che avrร  non risonanza locale, e quindi scarsamente incisiva sul piano dellโ€™informazione, ma regionale, se non nazionale, ci รจ sembrato fondamentale per dare la massima diffusione alle difficoltร  che oggi vivono proprio le comunitร  insulari. Dr. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio Dr. Luciano Rossi consigliere delegato alla sanitร 
... Toggle this metabox.