Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113270 messaggi.
A Vaporino e Spinone da A Vaporino e Spinone pubblicato il 20 Settembre 2014 alle 3:54
Vaporino, hai proprio ragione. Chi ha causato il dissesto e fatto precipitare nel degrado economico il nostro paese adesso alza sulla sua barca solitaria una nuova vela e ripropone il suo ruolo di nuovo salvatore della patria: non solo! accusa i suoi compagni di partito di inefficienza e inadempenza del programma di governo. Ha la memoria corta. La stessa opposizione adesso si vede spiazzata! Perché lo si trova improvvisamente quasi loro alleato contro chi avendo ereditato la situazione economica da lui deteriorata adesso si deve barcamenare con i problemi da lui creati. Riguardo la situazione che si presenta all' orizzonte, sono d' accordo con te: la vedo molto brutta. Ma come si fa ad arrivare alla prossima estate! Qui precipitiamo tutti nella miseria.
... Toggle this metabox.
RALLY AUTO STORICHE da RALLY AUTO STORICHE pubblicato il 20 Settembre 2014 alle 3:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE RIOLO PRIMO, BRAZZOLI SECONDO ALL´ELBA STORICO [/SIZE] [/COLOR] Il siciliano con l´Audi Quattro guida la classifica assoluta, il cuneese è secondo con la Lancia Rally 037 precedendo il sammarinese Giuliano Calzolari, terzo con la Ford Escort I colpi di scena che hanno caratterizzato le prime due prove speciali, corse ieri sera, e dove "Lucky" e "Pedro" fermati da problemi tecnici alle rispettive Lancia Rally 037, hanno lanciato in vetta alla graduatoria generale il pilota di Cerda Totò Riolo. Il siciliano con la Audi Quattro, navigato da Alessandro Floris, ha conquistato il primo posto dopo la seconda piesse, disputata nel centro storico di Capoliveri dove s´è rivelato il più veloce, e lo sta confermando anche all´inizio della seconda giornata realizzando il miglior crono nella terza piesse. "Siamo andati bene, non forte perché l´asfalto è parecchio umido nelle parti alti della prova, ed ora i tecnici apporteranno delle correzioni all´assetto della vettura". Riolo afferma all´assistenza posizionata al termine del primo passaggio da 22 chilometri della "Due Mari", dove è Enrico Brazzoli a segnare il secondo tempo a soli quattro decimi da Riolo, quindi pronto a recuperare lo svantaggio di 18"2 che paga al siciliano. E´ lo spettacolare Giuliano Calzolari a piazzarsi al terzo posto assoluto, rivelandosi anche il terzo più veloce in prova con la Ford Escort MK2, a soli quattro secondi e sei dal piemontese con la Lancia Rally, riuscendo a controllare il francese Marc Valliccioni ottimo quarto assoluto alla guida della Renault 5 Turbo.
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 18:10
POVERA PORTO LONGONE. Ahi ! Ahi! Ahi! Ci risiamo. Siamo ritornati nel buio più' totale. L'economia si è' rifermata del tutto. Dopo 40 giorni di illusione siamo tornati nella realtà'. E adesso ? Se tutti paghiamo tutto (fornitori, dipendenti, tasse....) non ci rimane più' niente. Già'.......ma dobbiamo arrivare al prossimo luglio.............. Anche quest'anno per fortuna questa amministrazione ha fatto fare a tutti quello che volevano........ Suoli pubblici abusivi.....concessioni non pagate......dipendenti in nero.....musica a tavoletta anche di notte.......bancarelle abusive e non a norma.......soste vietate fantasma.........se ne sono viste di tutti i colori ogni metro del paese. E COME NON BASTASSE È' RITORNATO A FARSI VEDERE "LO SPINONE". Già', quello che ha aiutato il paese a crollare per poi venirci a dire, come fanno da 50 anni quelli a Roma, "avete visto come siete finiti senza di me ? " Speriamo che si ricandidi così' la prossima volta toglie anche gli ultimi posti barca, gli ultimi posti auto, ci aumenta le tasse a tutti e ci obbliga a beelare tutti i giorni per le strade..... Ahi, ahi, ahi come la vedo MALEEEE!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Per mistosch da Per mistosch pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 18:04
BOIA!! TUTTI SIMPATICI!!!!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 17:53
Non avete notato anche voi una inquietante somiglianza tra Barbara Serracchiani e Daniele Capezzone? Entrambi dicono un sacco di....fesserie con l'aria, un po' scocciata, di spiegare cose ovvie ai bambini dell'asilo. Davvero insopportabili.
... Toggle this metabox.
A proposito di allerta meteo da A proposito di allerta meteo pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 17:16
Nubifragio su Firenze, infiltrazioni negli Uffizi Nell'empolese 5 feriti per crollo in una scuola Fotogallery: le immagini della grandinata Problemi nel capoluogo dove si teme per le opere custodite nei musei e dove l'acqua è arrivata anche nel salone del '500 di Palazzo Vecchio. Danni anche in molte altre aree della regione, fino a Lucca dove si registrano allagamenti alle case e agli stabilimenti industriali. A Cerreto Guidi paura in una scuola elementare, dove sono rimasti feriti cinque adulti [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/19/maltempo-firenze-chiusi-gli-uffizi-e-numerosi-musei-5-feriti-in-provincia/1126574/[/URL] [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/gallery/nubifragio-firenze-tutte-le-immagini-del-maltempo-foto/#foto-maltempo-firenze[/URL] Foto: [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=900138726682320&set=a.183339721695561.48454.100000586030833&type=1&theater[/URL]
... Toggle this metabox.
SICUREZZA E SECORO CITTADINO da SICUREZZA E SECORO CITTADINO pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 15:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]SI LAVORA, CUM GRANO SALIS...MA SI LAVORA [/SIZE] [/COLOR] E’ vero abbiamo atteso più di un anno per vedere ripristinare e mettere in sicurezza il marciapiede di Viale Elba a fronte uffici ACI , lo avevamo segnalato già alla passata amministrazione perché proprio in quel punto c’era e c’è anche uno scivolo per l’accesso ai portatori di handicap completamente inagibile e non di poco conto il transito degli alunni della scuola media G.Pascoli. La ditta che sta operando esegue il lavoro al meglio tagliando le radici dei pini che avevano provocato il dissesto e rifacendo ex novo l’asfaltatura….ci auguriamo adesso , come ormai sembra diritto acquisito in città, non venga usato questo spazio per posteggio motorini e biciclette ( i vigili in queste situazioni purtroppo latitano). Ad ogni modo va bene così un altro piccolissimo tassello è stato posato per restituire decoro e sicurezza al paese..Grazie
... Toggle this metabox.
X Atttilio Gavassa da X Atttilio Gavassa pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 15:37
Proprio il custode che porta i libri alle anime mi dovevi fa', comunque grazie ragazzi per il bene che fate gratis per l'elba che avete nel cuore, intanto pe' fare i filmini e spende' una barcata di quattrini c'avemo il "Napoleone" di Capoliveri ....
... Toggle this metabox.
Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei da Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 15:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INIZIANO I CORSI DI NUOTO PALLANUOTO E SALVAMENTO DEL TESEO TESEI. AL VIA ANCHE LA STAGIONE DEL NUOTO IN MARE INVERNALE. [/SIZE] [/COLOR] Lunedì 20 ottobre inizieranno i corsi di Nuoto (bambini, ragazzi ed adulti) e di Pallanuoto della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei. Tra le novità della stagione 2014-15 la nascita del settore Master e del gruppo Nuoto in Mare, rivolti in particolare agli sportivi elbani che necessitano di un training specifico (triatleti, agonisti master, assistenti bagnanti), ma anche a tutti coloro che vogliano avvicinarsi all'emozionante esperienza del nuoto in acque libere in un contesto spettacolare come quello della nostra isola. Gli allenamenti saranno seguiti dagli istruttori Andrea Tozzi e Leonardo Ricci. I corsi di nuoto per bambini e ragazzi saranno articolati in due coppie di giorni; le lezioni dureranno 45 minuti per il corso di base (due o tre sessioni a settimana) ed un’ora e mezzo per il corso di Preagonismo (fino a tre allenamenti a settimana) ed Agonismo (cinque allenamenti a settimana). Per la Pallanuoto, le lezioni saranno tre di un’ora a settimana. Per gli adulti due o tre sessioni di allenamento di un’ora a settimana. Il settore nuoto del Circolo Teseo Tesei è gestito attraverso la Scuola Nuoto Federale nel rispetto dei parametri previsti dalla Federazione Italiana Nuoto: le modalità di iscrizione, tesseramento e assicurazione, la trasparenza del sistema di pagamento attraverso bollettini postali, la competenza degli Istruttori ed Allenatori Federali, il rapporto numerico tra allievi e tecnici, i protocolli didattici F.I.N., la presenza di un Direttore Sportivo ed un Coordinatore brevettati rappresentano la garanzia del miglior servizio per i nostri utenti. Le iscrizioni saranno prese presso la sede del Circolo Teseo Tesei, a Portoferraio in via del Fosso di Riondo 37 (zona industriale) nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 18 alle 20. Per maggiori dettagli contattare gli Istruttori Consuelo Galbiati (3394396532 - nuoto) e Mauro Vannucchi (3474497449 - pallanuoto). Sono inoltre aperte le iscrizioni ai corsi professionali per Assistente Bagnanti. Entro la metà del mese di novembre sarà organizzata una prima sessione di valutazione dei candidati. Chi volesse partecipare è pregato di contattare al più presto via sms i Maestri di Salvamento Federali Andrea (3284547140) e Marco Tozzi (3471554202). Informazioni ed iscrizioni anche attraverso la pagina facebook “Assistenti Bagnanti FIN Isola d’Elba”. Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
LUTTO A MARINA DI CAMPO da LUTTO A MARINA DI CAMPO pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 15:14
Lutto a Marina di Campo. Nella notte di giovedì 18 settembre è morto in una stanza dell’ospedale di Pisa Valter Nardini, professionista molto noto nel settore turistico e consigliere comunale con Nuovo Progetto per Campo. Nardini aveva 48 anni, da alcuni mesi lottava con una malattia incurabile. Nato a Pescia, ormai da molti anni viveva in pianta stabile a Marina di Campo, dove svolgeva il ruolo di direttore in tre hotel: Montecristo, Riva e Villa Cristina. Lascia la moglie Simona e due figlie piccole. La notizia della scomparsa di Nardini si è diffusa rapidamente in paese. «Si tratta di una grande perdita, Valter era una persona splendida – ci dice Vanno Segnini, ex sindaco e rappresentante della lista Nuovo Progetto per Campo – questa notizia ha lasciato tutti noi senza parole». Alla famiglia tutta le sentite condoglianze della nostra redazione.
... Toggle this metabox.
Mistosch sul Web da Mistosch sul Web pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 15:06
Dopo tanta attesa e dopo le due anteprime (a giugno e ad agosto), il cortometraggio "Mistosch" realizzato dal "Collettivo PhoHt" sarà visibile on line dal giorno venerdì 19 settembre alle 19.19 sul canale youtube/alebwp, attraverso le pagine facebook del collettivo (pagina "PhoFT" e pagina"Elba isola insonne") e sul sito [URL]www.benefortiphoto.net.[/URL] Mistosch è un cortometraggio del Collettivo PhoFt tratto da un racconto di Federico Regini, da un idea di Alessandro Beneforti, con l'adattamento alla sceneggiatura e l'assistenti di tutto il "Collettivo PhoFt" (Alessandro Beneforti Claudia Castellano Laura Galeazzi Alessio Gambini Flavia Pazzagli Federico Serradimigni Elena Zulian). Le musiche originali sono di Sergio Casella e la regia è di Alessandro Beneforti. Al corto hanno partecipato: Stefano Regini (napoleone), Carlo Dotto (il contadino), Stefano Giorgini (Paride Adami), Attilio Gavassa (angelo il custode), Marco Concu (voce narrante), Alessio Gambini, Federico Serradimigni , Alessandro Beneforti , Elena Zulian, Flavia Pazzagli. Il collettivo ha avuto la preziosa collaborazione di Claudia Lanzoni e della "Aroproductions" e dil contributo della "Blu Navy". La storia narra di un gruppo di fotografi che, in cerca di ispirazione, si recano di notte in un cimitero e lì incontrano uno strano custode che porta "in pasto" dei libri alle anime. Da quel momento si susseguono strani incontri e dialoghi con persone morte e distanti, ma vicine e ancora presenti, fino ad arrivare all'ormai noto Imperatore interpretato magistralmente da Stefano Regini. Buona visione a tutti.
... Toggle this metabox.
PER UN ISOLA MENO ISOLATA da PER UN ISOLA MENO ISOLATA pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 15:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COMITATO SUI COLLEGAMENTI MARITTIMI: ATTESE RISPOSTE POSITIVE. [/SIZE] [/COLOR] Ormai la stagione estiva sta volgendo al termine e il Comitato “Per un'isola meno isolata”, che si era formato verso la fine dell'inverno scorso, spera che le richieste avviate a suo tempo possano registrare risposte efficaci. Erano state fatte trattative con la Conferenza dei sindaci, con l'assessore provinciale ai trasporti e quindi con le stesse compagnie Toremar e Moby che garantiscono i collegamenti marittimi invernali. “Adesso -dicono al Comitato i portavoce Di Chiara e Romano-speriamo di raccogliere i frutti degli impegni fatti di dialogo, protratti in vari mesi, compreso il periodo estivo, impegni utili ad arrivare ad accordi sulle nostre proposte, fatte nell'interesse generale dell'isola e in particolare di 900 iscritti al nostro spazio facebook. Un interesse che poi coincide con quello delle stesse Compagnie di trasporto che senza dubbio non possono non avere a cuore la soluzione di certi aspetti critici che possono creare disagi all'utenza. Ricordiamo infatti che il Comitato, dopo aver fatto assemblee e trattative con i vari Enti, puntava ad ottenere maggiore certezza nelle partenze connesse a navi adeguate anche al mare mosso dell'inverno, dopo che diverse interruzioni di viaggio si erano avute in seguito a condizioni meteo marine non così terribili, interruzioni provocate da alcune navi di stazza inferiore o di strutturazione particolare, come il Rio Marina Bella, dimostrando limiti nell'affrontare il mare invernale. Altra rivendicazione era quella di migliorare le coincidenze delle navi con i treni, partendo da Portoferraio con la nave o da altri porti elbani, ma anche in arrivo all'isola, trovando migliori coincidenze con i bus. Fra le richieste poi la realizzazione di un sistema di informazione tempestivo, 24 ore su 24, con display posti nelle stazioni o nelle agenzie, in grado di presentare la sintesi delle condizioni meteo in atto e quelle previste per le 24 ore successive e l'indicazione di quali navi si trovano in servizio nei vari orari. Poi altre questioni più complesse da risolvere nel tempo, come il trasporto degli ammalati, per il rispetto della privacy del paziente costretto in lettiga, e il miglioramento quindi delle sue condizioni di viaggio per evitare che debba sostare nel garage. Ringraziamo il dottor Daveti, viceprefetto, che ha agevolato le nostre trattative con le compagnie con intermediazioni, per la ricerca del giusto dialogo tra le varie parti. Il rappresentante del Governo, con contatti anche in estate, ha trovato disponibilità da parte delle due Compagnie di navigazione a dare risposte positive alle richieste, per cui nell'inverno contiamo di veder realizzate le nostre richieste. Auspichiamo che anche le istituzioni locali vorranno far proprie le nostre istanze e quindi vogliano prendere a cuore le varie problematiche sui trasporti marittimi, da risolvere da anni per migliorare il comparto. COMITATO PER UN'ISOLA MENO ISOLATA
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]PER GLI INERTI DELLA “BASTIANO ECOINERTI” ERA DOVEROSA UNA RISPOSTA DALLA POLITICA. [/SIZE] [/COLOR] ELBA SALUTE RISPONDE, (al link: [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/12004-sulla-presunta-cava-a-cielo-aperto-un-doveroso-chiarimento[/URL]) Pregiatissima signora Lilia Guizzardi; tra le righe del suo scritto colgo che anche Lei condivide con Elba Salute l’opinione che una attività di frantumazione e movimentazione di inerti e calcinacci nel luogo dov’è adesso, non può che creare problemi seri al punto da chiederne il trasferimento in zona artigianale. Dispiace che Lei riversi sulla mia persona tutte le sue amarezze per non essere stata ascoltata dalla politica e da chi era tenuto a vigilare sulle variazioni del ciclo produttivo della Sua attività posta in un luogo sensibile per l’alta densità di abitanti esposti al rischio di venire a contatto quasi quotidianamente con le polveri emesse nella manipolazione di quel materiale che ora tratta la sua azienda. Penso che la zona abbia già pagato un caro prezzo per polveri non proprio biologiche liberate nell’aria, per 20 anni, dagli oltre 6.000 cubi di materiale inquinante depositate sul ciglio strada, quindi anche se vi fosse solo un dubbio sul trattamento degli inerti e calcinacci non corrispondente al Decreto Legislativo 152/2006, va individuato una tempestiva soluzione di trasferimento con relativa bonifica. Elba Salute non ha né facoltà né titoli per chiedere a Lei la visione di documenti però, lo può fare alla politica poiché sono documenti pubblici ed è un diritto accedere agli atti quando possono sussistere sorgenti dannose alla salute. Elba Salute sollecitata da molti genitori preoccupati e da persone della zona che lamentano polveri irritanti sui mobili, si è attivata presso la politica e presso Enti pubblici di controllo sulla base del Decreto Legislativo 152/2006, per conoscere quali provvedimenti intendono prendere per trasferire altrove questa discarica a cielo aperto per la movimentazione degli inerti e calcinacci che le norme classificano come rifiuti pericolosi. Vorrei ricordarle Signora che Elba Salute non può rispondere alla Sua domanda quando chiede se l’abbiamo con Lei o con la politica attuale o precedente, qui non si sta giocando a rimpiattino, ma si parla di personale che lavorano, di altre persone che nei momenti di manipolazione non possono aprire le finestre e di bimbi che giocano a pochi metri dall’azienda. Se poi un politico della precedente Amministrazione si è lasciato andare, in occasione di una assemblea pubblica, spiegando il perché è stata autorizzata l’apertura della cava da Lei gestita, viene da sé che i dubbi sulla regolarità normativa restino. Comitato Elba Salute. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 13:48
Ti conoscevo poco e da poco ma mi stavi simpatico...inoltre ti ritenevo intelligente e pieno di idee. Mi dispiace che te ne sia andato così precocemente e così rapidamente, avrei voluto conoscerti meglio ed imparare da te tante cose su come si fa turismo. Alla tua famiglia, che non conosco, mando un caloroso abbraccio in un momento di profonda tristezza. Confido nei tuoi amici affinché supportino i tuoi cari in questo duro momento. Spero che ovunque tu sia stia bene, per noi magra consolazione purtroppo...ciao Valter, un abbraccio
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA da FESTA DELL'UVA pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 13:06
A pochi giorni dalla festa dell'uva, non si vede ancora quel movimento che caratterizzava i giorni precedenti all'evento. Cosa sta accadendo? Il giorno della festa si sta avvicinando. SVEGLIA!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 12:47
Scrive scrive, la gente scrive. La mattina butti un occhio su Camminando e ne succedono di tutti i colori. Chi non capisce che incazzarsi per un paese isolato non vuol dire non volere il Rally, il sindaco di Portoferraio che chiude una scuola per una innocua biscia mandando una circolare a 50 enti vari, le allerta meteo inutili e false che servono a far restare a casa i pochi turisti che venivano a darci dù soldi. Poi ti chiamano che è morto Walter, pochi giorni dopo Franco, suo coetaneo. E capisci che la gente perde il proprio tempo inutilmente. Sono tornato a casa, ho abbracciato i mi' figlioli e mai come oggi ho pensato.... Ma andatevela a piglià nel c**o voi, e l'allerta meteo.
... Toggle this metabox.
rally, il problema è livornese da rally, il problema è livornese pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 12:39
il problema non è il rally ma chi lo organizza. Fino a che il percorso lo disegnava un elbano problemi non ce ne sono mai stati.I casini sono cominciati da quando i livornesi lo hanno fatto fuori ed il percorso lo fanno loro che nonconoscono l'isola ed hanno la supponenza di essere dei padreterni. Ma come si fa ad isolare S.Ilario per due giorni consecutivi per otto ore? E Lacona inventandosi il percorso Vladana-Colle Reciso che blocca una frazione ancora zepa di turisti? Che ci azzecca Elio Niccolai con questa gentew?Elio vientene.
... Toggle this metabox.
Franchino da Franchino pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 11:27
Ma il sindaco di Portoferraio ne è al corrente???? Non seguo molto la politica nostrana e tantomeno quella nazionale e quello che leggo per caso mi conferma che faccio bene visto il livello. Sono rimasto meravigliato infatti di questo scambio di battute tra queste due signore e mi domando, ma la Del Torto non è presidente del consiglio o mi sbaglio e attacca un assessore del suo consiglio; gli risponde la signora Mancuso, non si sa perché, ed il presidente dice che gli uffici comunali non funzionano, ma non li dovrebbe far funzionare lei? Ma che casino fate? Ma che casino cè? DEL TORTO Parto esattamente dall’ultima frase scritta dall’Assessore all’Istruzione Adonella Anselmi nella sua risposta di ieri al mio intervento sulla Scuola superiore di II grado ISIS FORESI: “La campagna elettorale è finita!”. Perfetto, è esattamente quello che penso io…..ma aggiungo “la campagna elettorale è finita da ben 4 mesi e voi siete al “potere” dal 26 maggio!”. E quindi mi domando: “Com’è possibile che in questi 4 mesi in cui si sono letti articoli di denuncia sulla stampa locale sul crollo del tetto e sulla carenza delle aule, proprio l’Assessore, nonché Presidente della Conferenza zonale dell’Istruzione, non fosse a conoscenza di tutti gli evidenti problemi connessi? Com’è possibile che in questi 4 mesi si sia preoccupata una “piccola” minoranza come noi, depositando una mozione già due mesi fa e, invece, chi è deputato a sapere tutto e di più non ne sapeva nulla?” La spiegazione che “la Conferenza si è mossa nel momento in cui ne è venuta a conoscenza” non giustifica affatto, anzi direi che è molto preoccupante e grave, come preoccupante è la risposta offerta dall’Assessore Anselmi al genitore che, avuta la notizia dell’esclusione del figlio, le ha chiesto aiuto e la stessa è stata liquidata con un elenco di numeri di telefono di funzionari della Provincia a cui si sarebbe potuta rivolgere tra cui il dott. Cruschelli, Bonsignori, Giusti, Romagnoli, De Fusco etc etc etc etc etc. Non sarebbe stato più opportuno, anziché liquidare il genitore, rassicurarlo personalmente sul fatto che la Conferenza si sarebbe attivata (seppur in netto ritardo rispetto al problema) come poi è stato appreso dalla stampa del giorno dopo? Ma i dubbi non finiscono qui. L’Assessore sottolineando che “tutti i componenti della Conferenza gravitano, per lavoro, nel mondo della scuola” non avrebbe dovuto sapere, proprio per l’esperienza decennale, che era necessario intervenire nei primissimi giorni del suo insediamento? E’ infatti noto a chi opera nel settore che il problema principale di questa grave situazione non è da ricercare negli eventi di 4 giorni fa, bensì nella scelta adottata a giugno, in sede di definizione dell’organico di fatto, di assegnare una sola prima classe (c.d. articolata) invece che due. E’ in questa fase che Sindaci, Assessori e Conferenza (come detto composta da persone del settore) avrebbero dovuto preoccuparsi e attivarsi senza aspettare passivamente l’inizio della scuola! A questo punto, speriamo solo che questa triste vicenda si concluda positivamente e, possibilmente, serva da esperienza per la nuova Amministrazione che deve cominciare ad attivarsi concretamente senza aspettare che siano gli altri a farglielo presente, siano essi genitori, cittadini o consiglieri di opposizione. Spirito di iniziativa e partecipazione aiuterebbero! MANCUSO Cara Alessia, concordo sul fatto che sia da migliorare la comunicazione tra scuola ed amministrazione che sono due mondi che non possono rimanere separati senza fare danno ai nostri ragazzi. Ma rimango un pochino sbigottita quando sento parlare di tutela dei diritti e tempismo dopo alcuni episodi che dimostrano come questo sia necessario in ogni ruolo. Attendo infatti da oltre due mesi l'inserimento all'ordine del giorno della mia istanza di annullamento in autotutela della convalida degli eletti con riferimento all'incompatibilità di Guido Bucci, inserimento che alla luce della tua carica di Presidente del Consiglio spettava a te. Non trovi che un diritto sia stato calpestato e senza che nessuno possa accampare problemi di comunicazione ben verificabili al protocollo del comune di Portoferraio? Sai qual'è il risultato... la rinuncia a quei diritti... cosa che Adonella Anselmi può con la sua iniziativa ancora scongiurare. DEL TORTO Ciao Paola, purtroppo il tuo intervento e' decisamente fuori luogo per due semplici motivi. Il primo e' chiaro a tutti, mentre qui si parla di.un grave problema relativo alla scuola, te parli di tutt'altro. Il secondo aspetto e' ancora piu' semplice poiche' la tua istanza non mi e' mai stata trasmessa ne' dall'Ufficio protocollo che dal Sindaco e maggioranza a cui il caso e' strettamente connesso. Ti consiglio quindi di fare un accesso agli atti per capire da chi e come e' stata definita la tua istanza, visto che io non ne sono stata investita. Sono comunque sempre a disposizione nelle sedi istituzionali deputate alle trattazioni di certe tematiche. Personalmente ritengo.anche fuori luogo e poco elegante (per il diretto intetessato) parlare di un caso personale in un commento ad un articolo. MANCUSO Cara Alessia l'istanza è stata depositata davanti a te come a te mi sono più volte rivolta nelle sedi istituzionali. Peraltro il ruolo del Presidente è un ruolo di garanzia dei diritti dei consiglieri e del corretto funzionamento del consiglio. Poco elegante è il dare lezioni di morale agli altri senza aver avuto il tempo di comprendere il proprio ruolo. Tutto qui il cambiamento? DEL TORTO Se vuoi la risposta che cerchi, non scrivere a me o su di me, ma ai destinatari della tua istanza che nel caso tu ti fossi dimenticata sono il Segretario e il Sindaco. Il resto che sa di mera provocazione non merita risposta. Passo e chiudo.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI & RALLY da CAPOLIVERI & RALLY pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 10:31
Che cosa vuol dire che il Comune di Capoliveri erogherà la somma di € 10.000,00 iva compresa alla Polisport Capoliveri per l'attività di supporto alla organizzazione del XXVI rally Elba storico come è riportato nell'albo pretorio del Comune di Capoliveri pubblicata il 18/09/014 al n° 2206? Ho letto bene?
... Toggle this metabox.
CIAO MARIO da CIAO MARIO pubblicato il 19 Settembre 2014 alle 10:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ricordo di Mario Mazzi di Rio Marina . [/SIZE] [/COLOR] ( Di Marco Contini e Mazzi Marcella ) Caro Mario , questa notte all'una ci hai voluto lasciare definitivamente . Lo dicevi da tempo e quando io e Marcella ti venivano a trovare cosi come con Antonietta, Grazia , Stefano e Simona chiedevi sempre di volertene andare via . Lo sai Mario , non dipendeva da noi. Poi mi chiamavi sempre Lenio, e io ti dicevo che non ero Lenio, tuo fratello , ma tu insistevi , mi stringevi la mano , mi guardavi e cercavi nei miei occhi quelli del tuo amato fratello. . Mi cercavi per farti bere o per chiedermi le medicine per lenirti il dolore intenso che negli ultimi mesi ti stava provando e consumando. Continuavi a chiamarmi Lenio e io ti dicevo che Lenio era andato via da tempo e nella tua ricerca in me di tuo fratello capivamo che desideravi andare a raggiungerlo li dove ora ti trovi anche tu. Caro Mario, io non ti ho conosciuto bene se non negli ultimi mesi e ora ho con me il ricordo di te , nelle ultime foto che ci rimangono Ecco alcune delle tante cose per cui non ti dimenticherò Ecco perché c’è già il vuoto della Tua presenza fisica che s’annunciava con quel Tuo “Lenio vieni qui vicino a me ” quando Ti venivamo a trovare. Che Dio Ti benedica e Ti accolga come meriti, come ha voluto che meritassi facendoTi attraversare la difficile avventura della sofferenza, che è sempre l’anticamera del Paradiso , anche per te. Ora Mario, puoi lasciare finalmente la mia mano, sei , come desideravi vicino a Lenio e a tua mamma che chiamavi sempre nelle ultime settimane. Ciao Mario , ora sarai sicuramente sereno e io e Marcella , pur non potendo essere lì vicino a te per l'ultimo saluto ti siamo vicini con il cuore . E ora che sei li con Lenio ti chiediamo con lui di starci vicino , siamo noi ora a chiedere a voi di darci serenità e di aiutarci nel difficile cammino che e' la vita. Ciao Mario . Ti vogliamo bene.
... Toggle this metabox.