Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 16:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ERRATA CORRIGE CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ELBANO DERIVE 2014 [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 24 settembre 2014 – Per un errore di compilazione il comunicato stampa inerente all’ultima prova del Campionato Elbano Derive 2014 riportava la classifica finale non corretta per quanto riguarda la classe Optimist categoria Cadetti. Vincitore della classifica finale il giovane timoniere riese Leone Gori che si è aggiudicato quattro delle nove prove (compresa l’ultima di Marciana Marina; 5-6-2-2 gli altri risultati parziali) disputate durante la stagione estiva appena conclusa. Questa la classifica corretta: CAMPIONATO ELBANO DERIVE 2014 CLASSE OPTIMIST CADETTI 1° Leone Gori, Centro Velico Elbano 2° Lorenzo Calderara, CdM 3° Angelica Ricci, CVE 5° Alice Palmieri, CVMM 6° Eva Paolini, CVMM 9° Niccolò Palmieri, CVMM 11° Pietro Gentili, CVMM 14° Federico Arnaldi, CVMM [SIZE=1] Nella foto la partenza della classe Optmist Cadetti dell’ultima prova (a Marciana Marina) del Campionato Elbano Derive 2014: il vincitore del Campionato Leone Gori con il numero velico ITA 6990[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Campionato Elbano di Derive da Campionato Elbano di Derive pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 16:35
[COLOR=darkred][SIZE=4] Ottimi risultati per il CVE al Campionato Elbano di Derive [/SIZE] [/COLOR] Si è concluso dopo nove entusiasmanti prove il Campionato Elbano di Derive, tradizionale disciplina velica elbana. Ed anche questo anno il Centro Velico Elbano di Rio Marina ha centrato ottimi risultati che sono certamente di buon auspicio per la carriera agonistica dei propri atleti. Nella Classe Optimist Cadetti ottimo primo posto in classifica generale per Leone Gori, terzo posto per Angelica Ricci e quarto per Bianca Pettorano. Ancora un primo posto nella Classe Laser 4.7 per Davide Pettorano, terzo posto per Biancaluna Buonaccorsi e sesto per Tommaso Giannoni. Sono risultati importanti, che fanno ben sperare per un consolidamento dei risultati anche a livello nazionale. Il Campionato Elbano si svolge in maniera itinerante, ed i ragazzi sono impegnati su campi di regata sempre diversi, cosa che li abitua fin da subito a muoversi in contesti a loro non familiari. Corrado Guelfi, Direttore sportivo del CVE è molto soddisfatto dei risultati ottenuti dalla Squadra Agonistica, quest'anno purtroppo penalizzata anche dalla assenza di un istruttore fisso. Tuttavia con l'impegno dei soci del CVE, nello specifico del Vice Presidente Paolo Travison, esperto giudice di regata e di Cristiano Petri, ormai di fondamentale aiuto in tutte le attività del Centro, la Squadra ha continuato ad allenarsi ininterrottamente. Ricordiamo anche la partecipazione degli atleti del CVE Angelica Ricci e Leone Gori alla Coppa Primavela di Napoli e di Biancaluna Buonaccorsi e Davide Pettorano ai Giochi delle Isole recentemente svoltisi in Corsica. [SIZE=1] (nella foto il Direttore Sportivo Corrado Guelfi e Cristiano Petri) [/SIZE]
... Toggle this metabox.
venditori ambulanti da venditori ambulanti pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 15:49
Gia non c'avevo pensato ... i venditori ambulanti che stranamente prendono solamente la MOBY.... e che durante la traversata li trovi a giocà nella sala bambini a calcio con le palline di plastica oppure sdraiati sui sedili .... che tra loro e i borsoni occupano il posto di 10 persone.... Già i venditori ambulanti....
... Toggle this metabox.
X tassa sui fossi. da X tassa sui fossi. pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 15:29
Anche le Commissioni tributarie e alcuni giudici di pace hanno dato ragione ai cittadini che non vogliono pagare il contributo. Se dove uno abita non ci sono fossi , ovvero se viene a mancare il beneficio diretto e specifico da questa manutenzione , non è obbligatorio pagare la tassa . Quando il Consorzio , che normalmente manda una lettera posta normale con accluse le minacce citate per costringere e spaventare, manderà una lettera RR , il cittadino dovrà chiedere a questo Consorzio , sempre con RR , quale e dove è previsto il vantaggio nella pulizia di quale fosso alla proprietà e non è sufficiente anzi solo ridicolo che il Consorzio insista nel far cadere il malcapitato in una certa area definita a loro discrezione . Infatti loro allargano le aree in modo strumentale in modo che anche chi non ha fossi vicino venga incluso nella tassa. Se il fosso più vicino che il Consorzio deve citare è lontano qb per non fare danni , pagare è da stupidi perchè non ci sarà mai il necessario e dovuto beneficio diretto e oggettivo ovvero mancano i presupposti di LEGGE per il pagamento.
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI (6) da PENSIONATO CAPOLIVERI (6) pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 15:05
Vorrei fare un appello agli amministratori di maggioranza e di minoranza. In occasione della prossima adunanza del consiglio Comunale, potreste inserire un punto all'ordine del giorno inerente la nuova tassa TASI (1,9x1000) che tanto preoccupa molti cittadini di Capoliveri, affinché si possa esentare dalla stessa, ( lo prevede la legge di stabilità 2014 comma 676 dell'art.1 della legge 147/2013 ) le famiglie meno abbienti, i pensionati al minimo della pensione e tutti quei cittadini palesemente in difficoltà a causa della crisi che sta interessando in particolar modo le famiglie numerose, con monoreddito e figli a carico, spesso in stato di disoccupazione o parzialmente occupati poche settimane all'anno. Siamo in pochi a mettere in evidenza quanto qui riportato, ma vi assicuro che il problema è molto sentito, basta informarsi o come accade spesso sentire ciò che esprimono i residenti quando si trovano in attesa in un ambulatorio medico, alla posta, o in altri luoghi di aggregazione, senza contare coloro i quali non hanno più la forza o la voglia di esternare le loro difficoltà, che sono reali e talvolta tangibili. Dai numerosi interventi su questo blog, è chiaro a tutti che leggerete questo messaggio, per cui non fate passare questo appello invano, credo che i cittadini non capirebbero un eventuale vostro disinteressamento, oltre che farvi sentire lontani e insensibili alle difficoltà che si trovano ad affrontare i residenti in questo particolare momento. Vorrei inoltre far presente che la tassa TASI dovranno pagarla oltre che tutti i proprietari di immobili, compresa la prima casa, obbligatoriamente anche gli affittuari con una aliquota che varia dal 10 al 30%, percentuale che purtroppo non è a mia conoscenza. (Xx Pensionato)- Lo so, non siamo in molti a parlarne, sono convinto però che la maggior parte dei miei concittadini non è al corrente di questa nuova tassa che colpisce in modo lineare tutti i proprietari di immobili, ma presumo che tra poche settimane saremo in molti a protestare, inoltre vorrei far presente che i miei interventi non hanno nessun fine politico.
... Toggle this metabox.
CAMPER a Rio Marina da CAMPER a Rio Marina pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 14:59
Egregia amministrazione Comunale di Rio Marina camminando ho notato un cartello all'ingresso del parcheggio posto in Vigneria , sul lato sinistro, dove si dichiara che " è vietato sostareoccupare il suolo pubblico su tutto il territorio del comune di Rio Marina per dimorare o bivaccare". Allora mi chiede gentile Amministrazione, cosa facciamo due pesi e due misure? come mai per TUTTA L'ESTATE hanno dimorato 2 Camper sul lato sinistro di tale parcheggio e nessuno gli ha fatto notare questa nuova delibera? e perchè invece a 50 mt. di distanza dai 2 Camper è stato messo un bel foglietto al parabrezza di un Camper dove gli si contestava la sosta, e badate bene, lì c'è anche un cartello con una bella P, come parcheggio! Il divieto di sosta non lo potete mettere perchè non sussiste più a livello nazionale tale ordinanza ai Camper, è solo comunale, ma allora perchè NON L'APPLICATE A TUTTI!, e ricordo che anche loro SONO TURISTI che vanno al bar al ristorante nei negozi e partecipano alle vostre attività, insomma, aiutano l'Economia Riese.E non dite che i Camperisti sporcano, sono solo pochi, perchè sanno che comportandosi così sarebbe a loro sfavore, ma sono i molti turisti (che vedo) che vengono con la macchina, si portano un panino, e lasciano lo sporco per le strade nei parcheggi...o dove gli capita. Non sarebbe il caso di imparare a guardare un pò più lontano e non lamentarsi che qua non arriva il turista? certo se usate questi criteri non si va da nessuna parte ma si regredisce. Marina
... Toggle this metabox.
un residente da un residente pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 14:42
anch'io mi sono trovato piu volte nella stessa situazione di altri ai quali è stato richiesto un documento d'identità. viaggio spesso ed incuriosito mi sono messo ad osservare a chi veniva richiesto sto bendetto documento, ho scoperto che ai poveri Vu cumpra' che viaggiano con biglietto residente non veniva richiesto un bel niente. bello! bravi bene! che differenza c è? loro sono di coloro e noi no? che devo pensare?? che la compagnia ce l ha coi residenti? e poi, IO devo pensare alla fondazione degli scugnizzii... MAH!
... Toggle this metabox.
Tassa sui fossi da Tassa sui fossi pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 14:41
Leggo sul Tirreno che è attivo a Portoferraio il Movimento Consumatori in Piazza Cavour 49 ? tel.: 392/1606494 che assiste i cittadini per fare ricorso contro la cosiddetta tassa sui fossi . Ricordo agli interessati che il contributo è solo VOLONTARIO in quanto la forma coercitiva è stata definita illegale e non applicabile dalla Corte di Cassazione che ha definito il tributo "solo presunto e ipotetico " mentre i tributi si devono pagare dopo e solo a seguito di servizi oggettivi e reali . Le lettere che il consorzio invia sono minacciose ( aggravi ) verso chi non paga ma ricordo ancora che in tutte le cause intentate hanno sempre perso e quindi spaventano solo per costringere a pagare e pagano solo i cittadini paurosi e ignoranti che non conoscono i loro diritti. Il contributo di bonifica se lo paghino i proprietari dei fossi .
... Toggle this metabox.
tariffe agevolate per venditori di merce contraffatta da tariffe agevolate per venditori di merce contraffatta pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 14:09
Se sei un venditore di articoli contraffatti residente a Piombino, non solo non vieni fermato alle barriere anti-buonsenso, paghi pure la tariffa “residente”.
... Toggle this metabox.
tassa sui fossi da tassa sui fossi pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 13:53
non possiedo fossi e non ci sono fossi o altre cose simili nel raggio di decine di chilometri da casa mia, perchè quelli del consorzio di bonifica continuano a molestare i cittadini con richieste di soldi , incluse minacce di aggravi se non paghi quando il tributo è solo volontario e quando è un beneficio solo presunto e non oggettivo e quindi il contributo è illegale secondo la Cassazione?. Ma chi deve intervenire per far cessare questa catena di sant'Antonio inventata solo per coprire le falle dei bilanci di comuni, province e regioni i veri responsabili di fossi e quindi dei danni provocati da esondazioni ??? forse i Carabinieri , la Giardia di Finanza, il Corpo Forestale dello Stato potrebbero dire la loro perchè questo tributo è un ladrocinio e lo dimostrano le decine di cause vinte da cittadini e da Sindaci di paesi toscani con gli attributi e non da altri come Biancaneve e i sette nani in silenzio per non disturbare e che pensano solo a conservare le poltrone mentre dovrebbero difendere i cittadini ormai schiacciati da tasse ingiuste ( i fossi ) o esagerate come la TARI e la TASI . Cittadini pecoroni che si meritano sindaci alla loro altezza , visto che li hanno cercati e votati ma che niente fanno per ostacolare e impedire questi furtarelli da ladri di biciclette.
... Toggle this metabox.
x g.o da x g.o pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 12:15
ora lo devo anche ringrazia'... mi pare un pochino esagerato! in questo caso faremo una petizione a bergoglio per il Santo Subito.... ma stiamo scherzando??? mi speghi te che sei tanto saputello come è stata acquisita la toremar visto che parli di 2 illustrissimi politici (di estrazioni diverse) che avevano, stranamente a dirlo, in questo caso, uguali finalità??? NON DIAMO SEMPRE LA COLPA AGLI ELBANI, GLI ELBANI SONO DA SEMPRE STATI OGGETTO DI SOPRUSI E IMPOSIZIONI CALATE DALL'ALTO PS TU O NON SEI ELBANO O HAI QUALCHE PROBLEMA...
... Toggle this metabox.
Ringraziate tutti i politici, elbani da Ringraziate tutti i politici, elbani pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 11:25
Della faccenda dei documenti e del prezzo da residente sul traghetto, cari elbani, dovete ringraziare tutti i politici, in particolare il Presidente Rossi e l'ex-Ministro Matteoli ed anche il vs. menefreghismo, in Campania per legge regionale ci sono i prezzi residente su tutti i traghetti anche privati, e ci sono anche i posti riservati e garantiti sempre, anche d'estate, qui dovete ringraziare il Dott. Onorato se vi fa viaggiare a prezzo di residente anche quando non dovrebbe fare nessuna agevolazione di legge, finchè ce la fa, se i turisti che pagano tanto diminuiscono d'estate e se deve fare tante corse d'inverno .... G.O.
... Toggle this metabox.
Rewind da Rewind pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 11:18
Non sono un dipendente di qualche armatore dico solo che se si vuole aver diritto a una agevolazione e questa necessità dell' esibizione di un documento questo va esibito. I prezzi poi sono altro discorso ho solo detto e ripeto vuoi un biglietto residente? Esibisci un documento .
... Toggle this metabox.
documento traghetti da documento traghetti pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 10:58
D'accordissimo con Pino, un fà 'na piega.. volevo solamente sottolineare che nei fine settimana di luglio ed agosto il costo del biglietto arriva anche a Euro 18 circa... solo passeggero naturalmente...
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 9:19
x rewind. forse sei un dipendente di qualche armatore e ti contesto il fatto che chi scrive certe cose lo fa per interesse proprio. giusti i controlli ma voglio vedere a luglio e agosto nel pieno della stagione estiva a controllare a piombino e a portoferraio tutti i biglietti, certe furberie comunque si fanno anche perchè i prezzi dei traghetti sono troppo alti, noi residenti ce la caviamo con 3,20 euro a un non residente servono 13,50 siccome io sono uno di quelli che vorrebbe lo scoglio sempre pieno di turisti credo che abbassando le tariffe il fenomeno si ridurrebbe, a meno che tu non sia uno di quelli che pensano che meno gente viene e meglio stiamo noi ricordati che non bisogna guardare solo il proprio orticello ma avere una visione un pò più ampia altrimenti i risultati li abbiamo sotto gli occhi
... Toggle this metabox.
SANITA..EMERGENZA PRECARI da SANITA..EMERGENZA PRECARI pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 9:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]Emergenza, per i precari promesse al vento. Ed è stato di agitazione «Avviare la stabilizzazione di questi medici per garantire la tenuta del sistema» [/SIZE] [/COLOR] Il Vicepresidente della Commissione sanità invoca la ripresa del confronto«Rossi e i suoi assessori hanno trascinato la vicenda per anni. Dobbiamo prevedere una svolta a favor di campagna elettorale?» Il 5 maggio scorso avevano siglato con la Regione un’intesa sul futuro loro e dell’intero sistema di emergenza-urgenza territoriale; da allora, però, i medici del settore hanno ricevuto non altro che tanti saluti e baci. «Nessun atto conseguente – lamentano – nessuna deliberazione, nessun recepimento di quanto pattuito». Oggi, dunque, dopo quattro mesi di silenzio sia istituzionale che amministrativo, eccoli sul piede di guerra a proclamare lo stato di agitazione richiedendo l’avvio di procedure di raffreddamento e conciliazione. E, una volta di più, i medici dell’emergenza sanitaria territoriale trovano al loro fianco il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) che ripetutamente in passato è intervenuto schierandosi a sostegno delle loro istanze: «Questi medici che incarnano un settore tanto delicato come quello del soccorso in emergenza – afferma Mugnai – hanno ragione da vendere. Da tutta la legislatura – ricorda – assistiamo, da parte degli assessori regionali alla sanità che si sono succeduti, a una girandola di promesse circa la stabilizzazione del personale medico che opera nell’emergenza urgenza. Risultato? Ad oggi, oltre a veder stabile solo la loro condizione di precari, non hanno garantita neppure la copertura assicurativa. Già l’anno passato auspicavamo il passaggio definitivo alla dipendenza del sistema sanitario regionale del centinaio di medici in convenzione a tempo indeterminato a 38 ore settimanali e con un’anzianità di incarico di almeno cinque anni senza soluzione di continuità. Non solo: abbiamo sempre messo in rilievo l’opportunità di rendere a tempo indeterminato le convenzioni di altrettanti medici che oggi quotidianamente operano, a tempo determinato, gomito a gomito sia con i colleghi dipendenti del sistema sanitario regionale, sia con quelli convenzionati a tempo indeterminato». «In tutti questi casi – prosegue l’esponente di Forza Italia – si tratta di professionisti che si trovano ormai da anni in questa situazione, fornendo al sistema un apporto indispensabile e determinante, tanto da veder costantemente rinnovate le loro convenzioni. Con loro, finora, la Regione ha usato la tattica del bastone e la carota. Non è dignitoso, ed è tempo di risolvere una volta per tutte la situazione ma chissà: magari, adesso che le elezioni regionali si avvicinano, i tempi per mantenere anni di promesse al vento possono rivelarsi maturi anche per Rossi e per la sua giunta che hanno trascinato la vicenda fino ad oggi».
... Toggle this metabox.
x REWIND da x REWIND pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 9:05
x caso sei un dipendente della balena blu? ... non credo che le nostre siano polemiche ma "doglianze" su "fatti" certi. non dobbiamo prendercela con i ragazzi che richiedono l'esibizione del documento ai quali gli è stato impartito un ordine perentorio, pena... forse lo sbarco, ma con chi glielo fa fare....!
... Toggle this metabox.
Rewind da Rewind pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 8:09
Sempre a far polemica.... Non volete esibire un documento ? Pagate per intero. E cosa ci sarà' mai di male.... Dotto dicci la tua!
... Toggle this metabox.
Alessandra Puccini da Alessandra Puccini pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 7:54
Buongiorno a tutti i naviganti! L'allarme PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME non è più un allarme, è un dato di fatto. L'insetto, assolutamente innocuo per l'uomo, sta facendo strage di palme su Portoferraio (Viale Tesei, Padulella, Via XX settembre, Scuola Guida, Albereto). Ciò che vivamente consiglio, a chi tenesse fortemente alle sue palme, di fare trattamenti PREVENTIVI PERIODICI! Non esiste cura infatti, una volta che l'insetto raggiunge la palma e se ne riescono a notare i primi sintomi di infestazione, è già troppo tardi. Le palme infestate devono poi essere IMMEDIATAMENTE abbattute per non incentivare il diffondersi dell'insetto su esemplari ancora sani. La palma non è una pianta autoctona, ma ormai fa parte del nostro paesaggio e il paesaggio è un bene culturale di tutti e per questo deve essere tutelato. Non lasciamo morire tutte le palme, non abbandoniamole al loro destino! Facciamo prevenzione, non limitiamoci a tagliare le palme già compromesse! La prevenzione è importante! Cittadini e Pubbliche Amministrazioni (prima di tutto), sensibilizzatevi!! Alessandra Puccini - Agronomo
... Toggle this metabox.
PALME MALATE VIA ZAMBELLI da PALME MALATE VIA ZAMBELLI pubblicato il 24 Settembre 2014 alle 7:45
Fate attenzione cari concittadini perchè questa mattina ho visto che una delle palme attaccate dal punteruolo rosso ha un pezzo di "chioma" pericolante che rischia di cadere sulla strada. Possibile che l'amministrazione comunale o la forestale o chi si deve occupare di queste palme non faccia nulla per tentare di salvarle????? Probabilmente anche le altre che sembrano sane in realtà sono attaccate dal punteruolo rosso. Ma lo sapete quanto vale una palma come quelle??? A portoferraio il verde scarseggia e quel poco che c'è viene trascurato e lasciato a se stesso, ricordatevi che non esistono solo i giardini delle ghiaie!!!!!!
... Toggle this metabox.