Sab. Nov 8th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113588 messaggi.
per non pescatore da per non pescatore pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:36
Guarda che la legge non dice che è possibile pescare con la luce se partecipi a una competizione tra amici. magari sarebbe stato il caso se il Bertucci, in qualità di assessore stavolta, fosse andato in Capitaneria a chiedere se fosse stato possibile ottenere una deroga per l'evento, solo per le barche iscritte alla gara. E non mi venite a dire "bravo così la CP partiva a botta sicura" perchè sarebbe partita comunque.
... Toggle this metabox.
una Pilese....."di nuovo" da una Pilese....."di nuovo" pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:16
Al Campese qualunque............ .......Certo che prima o poi ci "dobbiamo abituare" alle cose quando non ci lasciano scelta, nella vita ci abituiamo a tutto, ANCHE ALLE TASSE..... ma questo non vuol dire che sia giusto!!!!!!!!!!! Sarebbe stato carino far fare un sondaggio ai diretti interessati prima di prendere delle decisioni e farci trovare davanti al fatto compiuto.............. Comunque ci ABITUEREMO....come del resto facciamo sempre.....
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 22:41
La caratteristica comune di tutti i calamari è un'intelligenza superiore a quella di altri animali marini e alle volte anche di qualche essere umano.
... Toggle this metabox.
non pescatore da non pescatore pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 20:54
Ancora! Forse ho capito male io....non mi sembra che Bertucci chiedesse di poter non rispettare regole o leggi, voleva solo chiarire che nessuno aveva intenzione di fare il "furbetto" bensì partecipare alla gara in questione! Se poi qualcuno non ha rispettato le leggi e ha preso la multa la paga come è stata pagata le volte precedenti e come sarà pagata in futuro qualora succedesse ancora...
... Toggle this metabox.
Per onor del vero da Per onor del vero pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 18:34
I lavori della pista ciclabile non PARTONO ma riprendono, dopo essere stati inopinatamente e inspiegabilmente fermati fino ad oggi..... Così come gli altri lavori descritti........ Diciamo la verità qualche volta, senza prendersi meriti che appartengono a Segnini
... Toggle this metabox.
Per i residenti il costo del biglietto andata e ritorno per Pisa è € 119,40 da Per i residenti il costo del biglietto andata e ritorno per Pisa è € 119,40 pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 16:33
Per i residenti il costo del biglietto andata e ritorno per Pisa è € 119,40 , per Firenze è € 135,80 e per Milano Linate è € 298,00. Gli studenti e i cittadini che devono effettuare visite mediche pagheranno invece € 110,60 € per Pisa, € 127,00 € per Firenze e € 273,80 per Milano Linate sempre andata e ritorno. Inoltre anche chi deciderà di fare un abbonamento di 6 tratte avrà le stesse tariffe degli studenti. L’aeromobile che verrà impiegato per i voli è il LET410 da 16 posti, i cui bassi consumi si traducono in altrettanto bassi costi orari. Questo velivolo può operare in totale sicurezza a pieno carico su piste di dimensioni ridotte come quella dell’aeroporto di Marina di Campo. [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/10/22/lunedi-il-primo-volo-silver-air-per-pisa-56153/[/URL]
... Toggle this metabox.
campese qualunque da campese qualunque pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 15:47
Ora saltano fuori tutti quelli che, ma a me conviene così e invece a me conviene l'altro senso di marcia,poi quello che invece non gli va bene niente,non vi preoccupate finiti i lavori dopo alcuni mesi nessuno dice piu niente come al solito,vi ricordate l'insegna in piazzetta torino? sembrava che dovesse causare chissà quali incidenti perchè distraeva gli automobilisti........se non sbaglio neanche uno
... Toggle this metabox.
Asl1 di Massa Carrara da Asl1 di Massa Carrara pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 14:07
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Buco Asl Massa, Scarafuggi assolto perché il fatto non sussiste. Forza Italia: «Crollato l’impianto accusatorio avanzato da Rossi. Ennesima assoluzione dopo quella di Delvino» [/SIZE] [/COLOR] Assolto perché il fatto non sussiste: lo ha deciso il giudice per quanto riguarda le ipotesi accusatorie che, nell’ambito dell’inchiesta sul crac della Asl1 di Massa Carrara, gravavano sull’ex direttore generale Alessandro Scarafuggi. Il pronunciamento del giudice, richiesto malgrado già fossero scattati i termini per la prescrizione, arriva dopo l’assoluzione – della quale si attendono ancora le motivazioni – dell’altro ex direttore generale della medesima Asl Antonio Delvino, che, a differenza di Scarafuggi, aveva optato per il rito abbreviato «Con la decisione di oggi – tuonano i Consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Mugnai (Vicepresidente della Commissione sanità) e Jacopo Ferri (ex Presidente della Commissione d’inchiesta sulla vicenda Asl 1) con il loro capogruppo Giovanni Santini – definitivamente crolla l’impianto accusatorio che il governatore Enrico Rossi, all’epoca dei fatti assessore regionale alla sanità, aveva tentato di imbastire arrivando persino, per rendersi credibile, a inviare a Scarafuggi e Delvino una diffida con richiesta di risarcimento danni e tanto di Iban su cui versare alcune decine di milioni di euro». «Noi già allora non ci abbiamo creduto. Da ancor prima attendiamo che si individui il responsabile soprattutto politico di una vicenda che ha prodotto un ammanco di centinaia di milioni di euro nelle casse della Asl apuana. Difficile infatti pensare che il solo responsabile sia quel Giannetti autore sì di reati, ma non certo di un simile disastro contabile per il quale i cittadini di Massa Carrara e della Toscana tutta ancora stanno pagando». «Attendiamo fiduciosi – proseguono gli esponenti di Forza Italia – che l’inchiesta e gli atti giudiziari arrivino al loro compimento. Prendiamo intanto atto che, finora, le decisioni assunte dai giudici avvalorano i nostri dubbi di sempre e che resta aperto il filone d’inchiesta che riguarda Rossi stesso, il super consulente Niccolò Persiani e la dirigente della Giunta regionale Carla Donati».
... Toggle this metabox.
sergino da sergino pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 13:40
[SIZE=1]VORREI RICORDARE AL CONSIGLIERE BERTUCCI CHE LE LEGGI VANNO RISPETTATE DA TUTTI . NON SIAMO IN UN REGIME CHE A TE PIACE TANTO MA IN UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
alessandra pacinotti da alessandra pacinotti pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 12:11
abbiamo trovato un cane piccola taglia bianco con macchie marroni chiare sulle orecchie sul rettilineo di san giovanni. alle ore 13.30 aiutateci a trovare la sua casa ha il collare ma senza recapiti. le foto sono caricate sul mio profilo facebook. grazie alessandra pacinotti 3395657567
... Toggle this metabox.
da una pilese da da una pilese pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 12:09
Vorrei chiedere al sindaco di MARINA DI CAMPO se ha fatto un sondaggio tra i pillesi per vedere se la percorrenza del senso unico è comoda per i residenti del paese. Io che vivo alla Pila avrei preferito il senso inverso visto che vado maggiormente in quella direzione,anche perché così si crea maggior traffico dentro il paese, perché quelli che vanno alla zona PEP mica si fanno il giro per andare a casa....... Vorrei sapere se sono l'unica a pensarla così o no..
... Toggle this metabox.
A PROPOSITO DI TASI. da A PROPOSITO DI TASI. pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 12:09
I Comuni avevano l'obbligo di recepire la TASI, ma se pur non obbligati, "potevano" esentare o agevolare le fasce più deboli della popolazione Elbana. Mi pare di capire che questo in gran parte dei Comuni Elbani non è avvenuto. Certo, se si fosse sollevato il problema prima che le varie Amministrazioni si esprimessero in merito, forse tutto ciò non sarebbe accaduto. Non so se sarà possibile ridiscutere il tutto, ma se cosi non fosse, non ci rimane che attendere una sentenza che dichiarerà forse l'incostituzionalità della TASI in riferimento all'art. 53 della Costituzione Italiana.
... Toggle this metabox.
Lettore da Lettore pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 11:30
Un saluto a tutti i navigatori di camminando.com Vorrei porre un quesito all'amico Bertucci e chiedergli come mai si accalora tanto per la causa pesca / non pesca (causa giusta e meritevole soprattutto se in ricordo di un amico prematuramente scomparso) e fa cadere nel silenzio completo la forte e diretta accusa del Dr. Barbetti di pochi giorni fa riguardo al suo nuovo incarico di consigliere provinciale di Forza Italia dove, non solo vengono messe in discussione le Sue qualità politiche ma vengono espressamente richieste le sue dimissioni da assessore a Portoferraio per motivi ben delineati nell'articolo. Caro Adalberto va bene la pesca sportiva, ma mi sembra strano che un lettore attento come te si sia fatto scappare tale notizia. Attendo fiducioso una tua risposta e nel frattempo.... buona pesca !
... Toggle this metabox.
Claudio Coscarella da Claudio Coscarella pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 11:10
[COLOR=orangered][SIZE=4]Tasse e tributi esondano e nelle famiglie si spala. [/SIZE] [/COLOR] Solidarietà piena a Genova e Grosseto, ma nelle famiglie italiane con IMU, TASI, TARI, Tasse e libri scolastici i conti sono esondati e tutti sono impegnati a “spalare” per arrivare fino alla fine del mese. Per tanti la fine non si vede nemmeno a dicembre dove si dovranno pagare i saldi ! Così i nostri amministratori elbani hanno deciso per le nostre tasche: x mille IMU si paga per 2°,3°,n°..case e per quelle di lusso TASI sulla 1° casa TASI sulle 2°,3°,n°..case TARI Add. IRPEF Portoferraio 9,4 2 NO 0,70 Capoliveri 8,7 1,9 SI + 5 % Campo 9,6 1 SI /con esenzioni Rid over 70 Rio M.na 10,6 2,5 NO Marciana 10 SI Marc. na 10,6 2,5 SI/no affittate Rio 10,6 NO Porto Azzur 10,6 1,5 NO/si affittate TASI: Illuminazione, verde pubblico, strade, etc. TARI: Tassa/tariffa sui rifiuti. IMU : “Patrimoniale sulla casa/e”. Per riassumere nel comune di Portoferraio o di Porto Azzurro il sig. Rossi pluriproprietario che possiede tre o più case pagherà di tasse e tributi quanto il sig Verdi che abita nella sua unica e sola casa di proprietà! Un bel risparmio per i numerosi pluriproprietari di immobili, in tanti casi ricchi e non residenti sull’isola e che guadagnano con gli affitti stagionali. Mentre il nostro unicoproprietario isolano ed isolato nella casa in cui vive e risiede con i figli sarà costretto a “spalare” per fare tornare in pari i conti del suo bilancio familiare. Il dibattito politico fra maggioranza ed opposizione, associazioni e cittadini evita l’argomento e si focalizza sull’effimero Consiglio Comunale a Montecristo (trovata mediatica a mio parere geniale ma sulla quale i FiloRossi PDiessini e gli Associati Rivoluzionari subacquei ed in barca a vela urlano non si comprende verso quale scandalo) e non c’è stata la tanto cantata diretta streaming. Intanto passa in sordina e sottosoglia mediatica, questo regalo tributario verso i proprietari di “altre case”, spesso destinate al profitto in nero ed alla concorrenza sleale verso campeggi ed alberghi. Capoliveri, comune senza problemi di bilancio, tassa tutte le case a favore dell’ unicoproprietario e Porto Azzurro, comune già commissariato e con notevoli problemi di bilancio, si adopera in regalie verso “i ricchi” proprietari di 2,3,n° case. Bizzarrie della nostra isola che tira avanti bistrattata dagli interessi di otto campanili e municipi, dove navigano senza bussola troppi politici-amministratori (1 ogni 700 abitanti ?). A tutti questi amministratori navigatori a vista, noi cittadini spalatori dobbiamo porre due domande: 1) Perché i ricchi proprietari pluri-immobiliari non pagano la TASI ? 2) Perché gli isolani pagano tariffe TARI (Rifiuti) differenti fra gli otto comuni ? 3) Perché gli isolani pagano la TARI doppia ed anche tripla in rapporto a case equivalenti in continente ? L’occasione dell’isola come Comune Unico rimane nel limbo dei sogni (della minoranza degli elbani) da realizzare non si sa quando, come scuole, trasporti, sanità, tribunale, acqua pubblica, progetto rifiuti zero, fogne depurate ed un Ente Parco che funzioni. Intanto le famiglie isolane spalano le loro risorse residue. Molto attente a non buttare niente nei fossi. Potrebbero essere multate e costrette ad ipotecare la loro unica case per pagare le gabelle del loro piccolo comune. Claudio Coscarella Meet up M5S – Elba - Piombino
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 9:54
se i sindaci e gli abitanti dell'elba vogliono che i proprietari di seconde case lascino l'isola basta dirlo apertamente senza ricorrere a nuovi balzelli come l'aumento della tassa di sbarco, vorrà dire che poi i carichi delle tasse saranno ripartiti solo tra gli elbani che saranno proprietari di tutti gli immobili perchè non credo che ci saranno altri forestieri disposto a spendere soldi per acquistare case e poi essere spennati da tasse ingiuste e inique come quella dei fossi altro esempio
... Toggle this metabox.
PISTA CICLABILE ALLA PILA E.... da PISTA CICLABILE ALLA PILA E.... pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 9:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PISTA CICLABILE A LA PILA E NUOVA ROTONDA, PARTONO I LAVORI [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred]Strada chiusa a La Pila per la realizzazione della pista ciclabile, presto anche la nuova rotonda. Lavori anche su viale Degli Etruschi[/COLOR] Sono cominciati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che attraverserà La Pila dall'incrocio con la Provinciale (in direzione Campo) fino alla rotonda per Porto Azzurro. Il cantiere chiude il senso di marcia verso Campo mentre in direzione opposto, verso Portoferraio, è consentito l'accesso solo per raggiungere La Pila. Il traffico è deviato sulla bretella che passa accanto al campo sportivo. Nello stesso punto, fanno sapere dal Comune, inizieranno presto i lavori per sostituire l'attuale incrocio con una rotonda ma si aspetta l'ok della Provincia data la classificazione della strada. Lavori in corso anche sul viale Degli Etruschi: la strada verso il mare è chiusa per il rifacimento del manto stradale, in questo caso l'entrata è consentita dall'incrocio di via per Portoferraio con viale Elba.
... Toggle this metabox.
tassa di sbarco e promozione da tassa di sbarco e promozione pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 9:23
La tassa di sbarco è esattamente l'opposto della promozione, è una tassa che indispettisce il turista ormai scoglio-nato da un coacervo di tasse assurde, inutili e , come presto si accorgeranno i sindaci vampiri, molto controproducente . Agli elbani ora va bene perchè ci sono un po' di guerre in giro ma appena si calmano le acque addio turista...... Se i sindaci insisteranno con la tassa di sbarco che provvedano con serietà a fornire ai proprietari di seconde case delle malleva ufficiali e riconosciute dalle compagnie di navigazione che , ora , se ne strafottono delle autocertificazioni e applicano la tassa anche quando non dovrebbero.....la prossima volta bloccherò la coda in biglietteria e chiamerò i Carabinieri, poi la Guardia di Finanza e infine la Capitaneria di porto perchè sono stufo dei soprusi anche se inventati da chi dovrebbere essere esempio di legalità e rispetto verso il cittadino
... Toggle this metabox.
Fabrizio Baleni da Fabrizio Baleni pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 9:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIO MARINA: LA MINORANZA CHIEDE LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO DOPO GLI INCONTRI DEL SINDACO IN REGIONE [/SIZE] [/COLOR] Dopo lo sfortunato incontro, tra il sindaco Galli e l'assessore Anna Marson, sul riutilizzo delle strutture degradate presenti nelle Aree ex Minerarie di Rio Marina e conclusosi con un nulla di fatto, adesso si registra un altro insuccesso con l'assessore Anna Rita Bramerini. In quest'ultimo incontro il sindaco Galli, forse sbagliando l'approccio, si è limitato a chiedere un “contributo” per finanziare lo studio sul fenomeno (sinkhole) che si verifica nella zona del Piano isolando Rio Marina e lo stesso porto commerciale con un insostenibile danno a tutto il versante orientale dell'Elba. Tutto ciò segna una situazione di gravità assoluta che, oltretutto, contraddice in maniera clamorosa le dichiarazioni del Presidente Rossi il quale, intervenendo sui disastri ambientali degli ultimi giorni, promette una Regione protagonista nella tutela degli assetti idro-geologici della Toscana. E' evidente che sommando i 'niet' di Marson e Bramerini, ne esce un quadro devastante che condanna l'Elba al degrado ambientale e alla paralisi con tutte le ricadute che questo è destinato a comportare sulla vita sociale ed economica dell'Isola e dei suoi abitanti. A questo punto occorre una vasta mobilitazione di tutti i Comuni Elbani e dei loro sindaci che coinvolga direttamente il presidente Rossi in un incontro su un “Progetto Elba” che qualcuno vorrebbe tenere debole ed imbalsamata. Sarebbe opportuno che immediatamente si dichiari lo stato di emergenza ed lo stanziamento, regionale o governativo, per risolvere una vota per tutte, il problema della viabilità e della sicurezza dei cittadini che vivono il dramma dell'isolamento. Attendo che, doverosamente, il sindaco Galli convochi il consiglio comunale, in seduta straordinaria, per riferire sull'esito di questi incontri e sulle intenzioni della Amministrazione che ancora non ci appaiono chiare. Il Consigliere di Minoranza Fabrizio Baleni
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco, i sindaci valutano l’aumento da Tassa di sbarco, i sindaci valutano l’aumento pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 7:59
Tassa di sbarco, i sindaci valutano l’aumento C’è un’intesa di massima per portare il prelievo a 1,5 euro a passeggero Un ricarico del 50% che servirà per investire di più nella promozione [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/10/08/news/tassa-di-sbarco-i-sindaci-valutano-l-aumento-1.10078656?ref=search[/URL]
... Toggle this metabox.
x bertucci da x bertucci pubblicato il 22 Ottobre 2014 alle 6:54
dimenticavo: ha ragione basito, le leggi sono leggi e vanno rispettate. Se vai a pesca con la luce sai che sei fuorilegge e se ti beccano paghi. Perchè invece di piangere non vi organizzate in un comitato, visto che va di moda, e andate a brontolare alla marina?
... Toggle this metabox.