113259 messaggi.
IL GRANDE TIMONIERE
da
IL GRANDE TIMONIERE
pubblicato il 19 Ottobre 2014
alle
2:46
... Toggle this metabox.
Pirulini
da
Pirulini
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
17:21
Quanta malafede, madama M. Col granito ci faranno la pavimentazione della Stradella che divide il tuo terreno da quell'altro. A proposito, la casa te la fanno fare??
... Toggle this metabox.
I NOSTRI SOLDI
da
I NOSTRI SOLDI
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
15:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]Campo: oltre 3 milioni arrivano da tasse comunali
Continua l'indagine sui conti delle amministrazioni elbane. [/SIZE] [/COLOR]
Dopo Portoferraio, Campo: incassi e spese del Comune, dove finiscono i nostri soldi
Un sostanziale pareggio di bilancio, finora. E' quanto risulta dall'esame delle casse comunali di Campo secondo i dati aggiornati al 16 ottobre forniti dalla Banca d'Italia: il Comune ha incassato poco più di 7 milioni e 800mila euro e altrettanti ne ha spesi. I dati sono parziali, manca ancora l'ultimo trimestre, ma già alcune linee guida della nuova amministrazione nella gestione del denaro pubblico si possono estrapolare, soprattutto confrontandole con i dati del 2013.
Vediamo così che 3 milioni e mezzo sono entrati dalle tasse comunali: 1 milione e mezzo dal combinato di Ici e Imu, altri 500mila euro dalla Tares, la tassa sui rifiuti. La Tasi, la cui seconda rata è appena scaduta, manca ancora all'appello. Oltre un milione di euro è poi registrato sotto la voce "altre imposte" che nel 2013 ammontava a quasi 3 milioni e mezzo.
Languono i contributi dallo Stato, solo 520mila euro anche se 345mila euro sono arrivati da Regione e Provincia con vincolo di destinazione per calamità naturali.
Per quanto riguarda le entrate dirette: quasi 7mila euro sono arrivati da rogiti, 52mila dalle mense comunali, 108 mila dai parchimetri (già superata la soglia dei 100mila di tutto il 2013) e 133mila arrivano canoni di concessione di aree pubbliche. Sono scesi invece i proventi da multe e sanzioni: 6.244 euro finora.
Le uscite: il personale e tempo indeterminato costa al Comune di Campo poco più di 742mila euro fra stipendi, indennità e straordinari. 1 milione di euro se ne va in servizio per lo smaltimento di rifiuti mentre 30mila euro sono stati spesi per l'organizzazione di manifestazioni e convegni. Salata è la bolletta della luce: 158mila euro mentre oltre 1 milione sono rubricati a "altre spese per servizi".
Più di 1 milione è stato investito in opere pubbliche: 686mila euro in strade, 113mila in infrastrutture idrauliche e 515mila in altre infrastrutture. Aumentano i compensi per gli incarichi professionali esterni: se nel 2013 costavano 30mila euro, adesso siamo a 77mila e spiccioli.
... Toggle this metabox.
LASTRICATO DEL PORTO
da
LASTRICATO DEL PORTO
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
15:46
se qualcuno si fosse mai chiesto che fine avesse fatto il lastricato tolto da davanti la capitaneria sappia che gli basterà fare una promenade in zona "pirulini"(tra san francesco e san giovanni)per avere la risposta al quesito.
si trovano appoggiati in un campo privato in attesa di una sicuramente più consona collocazione.......probabilmente ne verrà fuori un bellissimo lastricato di qualche casa nella zona.....VEDREMO
... Toggle this metabox.
Andrea Ippolito
da
Andrea Ippolito
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
15:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]PRANZI DI LAVORO [/SIZE] [/COLOR] …ricordiamo i nostri menù a prezzo fisso a scelta, potrai facilmente organizzare PRANZI DI LAVORO per te e i tuoi colleghi, concederti una PAUSA PRANZO in un ambiente accogliente ed ospitale.
Per info 0565 930976 - 339 1104054
... Toggle this metabox.
a.b.
da
a.b.
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
10:44
Per il caro Vice Sindaco.
Invece di perdere tempo a Portoferraio con i cinesi in operazioni faraoniche e folli (l'Elba non avrà' mai risorse sufficienti per il mercato cinese, se non qualche operazioni speculativa locale che voi camuffate dietro alle bottiglie di vino) cercate di prendere i mercati più' vicini e fattibili.
Pensate alla Cina e trascurate la concorrenza delle coste a noi vicinissime.
Basta con queste operazioni shock e questi scoop solo per mantenere consensi elettorali ormai stanchi di vedere che non siete i maghi che volevate far credere.
I negozi chiudono per gli affitti ormai fuori luogo, i ristoranti vanno a schifio per le gestioni troppo care, i bar sono più' squallidi di quello dell'ospedale perché' i gestori non ce la fanno......., Portoferraio che si allaga in continuazione..........
Quando esci dal comune di Portoferraio ti trovi di fronte ad una scena di film del Bronx....e invece te non vedi niente....
Pensiamo prima a queste cose più' vicine e poi.....forse......per ultimo......arrivano i cinesi.
.
... Toggle this metabox.
pf
da
pf
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
10:16
Un grosso elogio alla polizia municipale che ha iniziato a far e multe a carpani la cosa che mi rende ancor piu felice è il fatto che hanno multato colui il quale ha proprio esordito nel far presente che a carpani non si vede mai un vigile urbano...... sarà un caso????? bhoooo non lo so ma io sono felicissimo!!!!!
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d'Elba
da
Rotary Club Isola d'Elba
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
6:08
Investire sull’Elba, anche in tempi di crisi, si può e si può fare attraendo il mercato estero.
Di questo si parlerà nel corso dell’incontro aperto al pubblico organizzato dal Rotary Club Isola d’Elba, in programma per questo sabato, 18 ottobre a Portoferraio.
Ad affrontare questo tema che interessa da vicino il mondo economico dell’isola d’Elba, la dott.ssa Ekaterina Borcan, nel corso della conferenza dal titolo “Attrarre investitori dall’est Europa in Italia e all’Elba, mercato turistico e immobiliare”.
L’incontro ad ingresso libero, si terrà sabato 18 ottobre alle 18,30 nella sala della Gran Guardia (Porta a Mare) a Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Rifondazione Comunista
da
Rifondazione Comunista
pubblicato il 18 Ottobre 2014
alle
3:16
[COLOR=darkred][SIZE=3]Piccoli ospedali e presidio dell’Elba. Sgherri (PRC in Regione) replica al PD elbano.
Sgherri:”se vogliono davvero salvarli e qualificarli allora sostengano i nostri emendamenti in aula”. [/SIZE] [/COLOR]
“Non volevo scomodare ben tre autorevoli esponenti del PD”. Così Monica Sgherri – esponente di Rifondazione Comunista e capogruppo in Consiglio Regionale esordisce nella nota di replica al PD elbano sulla questione piccoli ospedali. “La verità – prosegue Sgherri - sta da un'altra parte: noi non difendiamo i presidi sanitari "nominali" come allude il PD nella sua nuova veste salvifica della sanità toscana, bensì quei piccoli presidi ospedalieri essenziali per garantire livelli minimi, ma vitali, di sanità su territori disagiati, e la sicurezza di quelle persone in carne e ossa che in questi presidi sono ricoverate. Nella sostanza chiedevamo che fosse rispettata in primis la normativa nazionale che per quelle realtà chiamate “pronto soccorso” garantisce una serie di professionalità; così come chiedevamo, per stabilizzare e trasportare i pazienti, il rispetto della cosiddetta “ora d’oro”, che la letteratura scientifica individua come determinante non solo per salvare una vita e per ridurre i danni conseguenti; altra richiesta quella che fossero fissati nero su bianco tempi certi di percorrenza per le persone che devono raggiungere gli ospedali di secondo livello o di eccellenza; chiedevamo inoltre che fosse scritto sul Piano (e non in patti territoriali regolarmente non rispettati) che i piccoli presidi ospedalieri si specializzino in specifiche discipline che li qualifichino all’interno della rete assistenziale delle loro ASL territoriali, così che questi piccoli ospedali non “morissero lentamente”. E ricordo ai tre firmatari di non dimenticarsi che l'Elba è un'isola, che dopo le 20 la sanità elbana “chiude” mancando da quell’ora i collegamenti con il resto d’Italia, isola che con il mal tempo può rimanere isolata via mare e via cielo. Pertanto un presidio ospedaliero che mantenga specialistiche e servizi fondamentali è vitale. Non è una questione nominale neanche non ricordarsi del disagio per i parenti che devono spostarsi sul “continente” per assistere i ricoverati! Per quanto riguarda l'accenno al cambio di politica rispetto alla precedente, ricordiamo ai tre firmatari della replica, che in nome a quel paventato "popolulismo" di cui ci accusano siamo stati tra i soggetti che hanno chiesto e ottenuto quel cambio di politica ed eravamo all'Elba (loro?) all’incontro della Commissione Sanità con i Sindaci e cittadini elbani. Infine – conclude Sgherri - visto che sulla stampa il PD di Portoferraio dichiara che l’ospedale sarà classificato di base, quando nel Piano risulta ancora classificato come ospedale di prossimità (ma l’hanno letto il Piano sanitario..?!), lo invitiamo allora a far firmare e sostenere in Consiglio il nostro emendamento in cui chiediamo esattamente questo, che la parola ospedale di base sia scritta sul piano sanitario a piene lettere e non virgolettato come appare sul loro articolo di stampa. Attendiamo risposta! La attendono i cittadini dell’Elba!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro
da
Francesco Semeraro
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
22:30
RENZI LI IGNORA, ENRICO ROSSI LI AFFAMA.
Chi??? I pensionati con il minimo della pensione.
Il Presidente del Consiglio ha esteso per equità, così dice, gli 80 euro mensili anche ai lavoratori autonomi che non superano i 1.500 euro al mese per far ripartire l’economia e per portare qualcosa in più sulla tavola. I pensionati, specialmente quelli con il minimo di pensione, possono anche digiunare a giorni alterni perché non più utili alla ripresa del paese pertanto devono stare boni e accontentarsi di quello che hanno.
Il Governatore Rossi, che non può ridurli alla fame, direttamente, ha studiato un balzello sanitario forse più crudele che non mangiare, la salute. Quando un ultra sessantacinquenne con pensione al minimo, quindi esente dal pagare il tiket, ritira gli esami diagnostici, deve pagare €. 10 per avere il DVD recante gli esiti. Dopo tre esami diagnostici che obbligano il pagamento del dischetto (anche se si è esenti) il quarto DVD sarà gratis.
Mercoledì scorso un’anziana signora con gli occhi gonfi per l’imbarazzo, non ha potuto ritirare gli esami perché le mancavano i 10 euro poiché era convinta, essendo esente, di non pagarli. Dopo averla rincuorata, le ho ritirato il dischetto pagando io quella somma che salverà l’ASL dalla bancarotta. VERGOGNA.
Settant’anni fa, sotto la dittatura, forse il destino degli anziani era più crudele, ora pur non soffrendo maltrattamenti fisici, li condannano alla fame annientandone la dignità.
Viva gli 80 euro per tutti.
Viva i 4 nuovi ospedali Toscani.
Viva i 420 milioni di euro svaniti in cene e regalie.
Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
DIPENDENTE
da
DIPENDENTE
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
18:38
Hai visto i sindacati! Ora fanno fuoco e fiamme per non essere stati interpellati (non vero). Ma in questi 10 anni dove erano? I dipendenti del comune di Portoferraio lo sanno benissimo come sono andate le cose. Mi spiace ma stavolta avete toppato.
... Toggle this metabox.
I sindacati e la Tasi
da
I sindacati e la Tasi
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
15:57
Ora i sindacati si muovono anche per la Tasi......., quindi politica a largo spettro!!!
Basterebbe dessero una mano a rendere meno costoso il lavoro, magari iniziando a cancellare ENTI BILATERALI TOTALMENTE INUTILI, che contribuiscono non poco al costo del lavoro in Italia.
Un esempio banale LA CASSA EDILE, con la quale ho visto in un solo giorno, mi pare il primo gennaio 2006 aumentare il costo del lavoro dell'otto per cento, chissà che fra i soldi che verso qualche cosa non vada in tasca anche ai sindacati ed a qualche associazione di categoria, resto in attesa di smentite!!!!!!!!!
Per uscire da questa crisi si deve tagliare tutto quello che è inutile o può crearsi con un costo minore, a questo compito sono chiamate anche le forze sociali, se vogliono riconquistare quella fiducia oggi palesemente inesistente.
Come, visto l'enorme avanzo presente nelle casse INAIL, ente assicurativo, ridurre tale costo del 50% per i prossimi tre anni potrebbe dare ossigeno alle imprese e lasciare ulteriori margini per i lavoratori.
Combattere le tasse dei comuni quali la Tasi serve a poco, se non li si obbliga a ridurre le spese, come ugualmente vale per le scalpitanti regioni, anche esse probe allo scialare, vedasi i compensi ed i vitalizi dei consiglieri attuali e passati, le spese pazze a cui abbiamo assistito, i diversi bilanci della sanità, il numero dei dipendenti regionali anche essi spesso tripli fra una regione e l'altra, o ADDIRITTURA LE SEDI DIPLOMATICHE DI ALCUNE REGIONI ITALIANE SPARSE NEL MONDO!!!!!!!!
Anche rendere chiare e visibili a tutti le entrate e le uscite dei sindacati non sarebbe male!!!!!!
“”””L’Italia ha le regioni più cosmopolite del mondo, almeno stando al numero esorbitante di uffici, delegazioni e sedi distaccate che quasi tutte le regioni italiane hanno in vari paesi del mondo. Quello che viene preso maggiormente “d’assalto” è la Cina ma ci sono anche uffici delle nostre regione in Paesi dove mai ci si immaginerebbe di trovarli: dal Vietnam all’Uzbekistan, dal Porto Rico alla Moldova, dalla Bosnia al Perù. E poi, ovviamente, le sedi a Bruxelles, a cui nessuna regione italiana vuole rinunciare. In totale sono 178 e nessuno si tira indietro: anche le regioni più piccole non rinunciano ad avere qualche ufficio sparso per il mondo. A dirlo è un rapporto del Tesoro su questo strano fenomeno che potremmo chiamare “diplomazia regionale”. Quello che non dice è quanti soldi pubblici vengono spesi per queste sedi e soprattutto a cosa servono.Per favorire gli affari delle imprese di quelle Regioni? Al prestigio dei governatori presenti o passati? L’ipotesi e che non servano a nulla ma che spendano tanti soldi pubblici.
Gino
... Toggle this metabox.
Elbano
da
Elbano
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
15:49
Oggi ho portato dei miei amici che venivano per la prima volta all'Elba a visitare la villla di San Martino....il colpo d'occhio sul giardino all'entrata è davvero imbarazzante, tutto completamente abbandonato, se non fosse stato per le auto che transitavano a dispetto dei divieti, sembrava di essere in una dimora fantasma... mi sono vergognato, come si può plubblicizzare pomposamente il bicentenario e poi tenere cosi il museo piu importante?
... Toggle this metabox.
Fosso del vocalico
da
Fosso del vocalico
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
13:35
Vorrei segnalare che sotto il ponte di viale degli etruschi ci sono dei rami incastrati dall'ultima alluvione!! Per le sponde aspetto Catalina alle prossime elezioni....probabilmente era troppo occupata a far tagliare l'erba sulle strade
... Toggle this metabox.
un campese
da
un campese
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
10:52
X FOSSO DEL BOVALICO
Leggo che qualcuno,timidamente,fa presente l'attuale situazione del fosso del Bovalico !!!!
Ma se non vado errato,a quella riunione presso l'Hotel Barcarola I alla presenza di numerosi ascoltatori la Sig.ra Schezzini Assessore Provinciale anche da me votata,si impegnò in prima persona alla sitemazione delle sponde del Fosso del Bovalico e a riparare il danno subito dalla struttura turistica alla sinistra della Foce.
Ebbene,essendo anche io interessato alla sorte del Bovalico ho visto soltanto una "ruspa" fare un fosso centrale accumulando il terreno di qua e di la rialzando in tal modo le due parti di almeno 70/80 cm.,bravi,bella trovata,il risultato che ora la sponda di sinistra andando verso il mare,sarà si e no in molti punti,alta 70/80 cm.
Che fine hanno fatto le promesse dell'Assessore Schezzini???E il nostro Governatore che disse:finchè sarò io il Governatore a Campo non si costruirà niente!!Bravissimo,invece di provvedere a mettere in sicrezza i fossi per dare nuovi impulsi alla decrepita attività edilizia con tutti i suoi corollari,Lui blocca tutto !!
Sarà per il motivo che ho votato a sinistra alle ultime elezioni che ultimamente mi trema la mano o un inizio di Parkinson?Spero nella prima ipotesi,così saprei porre rimedio alle prossima occasione.
Vergonatevi entrambi,ciao.
... Toggle this metabox.
TASI
da
TASI
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
10:47
Ho apprezzato molto l'intervento della SPI-CGIL- ELBA sulla TASI, e mi auspico che ne seguiranno altri, anche dalle altre associazioni sindacali, per cui chiedo se quei Comuni che non hanno previsto le detrazioni o agevolazioni per le fasce più deboli, possono ancora intervenire in merito prima della scadenza della seconda rata che scade il 16 dicembre e se eventualmente nel caso accadesse, si può chiedere il rimborso dell'acconto effettuato entro il 16 ottobre. Grazie.
... Toggle this metabox.
Stato di Disoccupazione
da
Stato di Disoccupazione
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
10:16
Io ho saputo che da quest'anno, si può comunicare lo stato di disoccupazione, direttamente nella domanda che si fa all'inps in via telematica; ed effettivamente alla 3° pagina, c'è la domanda esplicita che usa le stesse parole del "foglino" che ci fanno firmare al collocamento. Ho comunque chiamato l'inps attravero il numero verde e mi hanno confermato che non devo più andare al collocamento. Ad altri miei colleghi è stato detto che devono andare comunque a porre la firma in ufficio, tempo 60 giorni dalla data di inoltro della domanda...
Ora mi chiedo: quale sarà la versione ufficiale?Possibile che utilizzando il nostro pin personale, compilando la domanda ed inoltrandola personalmente non basti a garantire la veridicità della dichiarazione?E' veramente necessario andare lassù a porre una firma? O lo si fa solo per dare qualcosa da fare a quelli che lavorano là dentro, che pare abbiano da fare per qualche settimana all'anno?
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBA
da
SPI CGIL ELBA
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
9:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIRETTIVO SPI CGIL ELBANO: CRITICHE ALLA TASI E ARRIVA IL TOUR ELBANO COL CAMPER DEL PROVINCIALE [/SIZE] [/COLOR]
Dal direttivo del sindacato dei pensionati Cgil ancora un monito rivolto ai Comuni elbani che hanno applicato la Tasi non tendendo conto delle fasce deboli della società. Maria Mibelli, la segretaria dello Spi ha ribadito:” Era facile prevedere che, in mancanza di correttivi, la Tasi avrebbe portato ad una stangata fiscale soprattutto per i soggetti più deboli, tra i quali disoccupati, dipendenti a basso reddito, pensionati, famiglie numerose. A differenza dell’Imu, la Tasi colpisce anche le famiglie che prima erano esonerate e si è scaricato sui contribuenti anche l’onere di calcolare l’imposta dovuta e le modalità di pagamento, impresa tutt'altro che facile e quindi i pensionati sono costretti a rivolgersi a professionisti con ulteriore aggravio di spese. Noi, per i nostri iscritti, diamo assistenza gratuita sul tema”. Intanto si prepara anche la nuova riunione del direttivo, fissata per il 27 ottobre alle ore 10, presso la sede del Pd di piazza della Repubblica. Inoltre Mibelli ha annunciato, per il mese di dicembre, prima di Natale, l'arrivo all'Elba del Camper dello Spi Cgil provinciale, che farà un giro informativo per l'isola, in particolare nelle zone Porto Azzurro, Capoliveri e Rio Marina. “Saranno occasioni di incontro- conclude- portando informazioni e dialogo con i pensionati, anche al fine di ottenere nuove iscrizioni e saranno distribuiti appositi volantini che dicono dei servizi dello Spi Cgil”. Ed è pronta anche una ricerca dell'lres (istituto ricerche economiche e sociali) che intervisterà tre rappresentanti del sindacato pensionati elbano, vale a dire Nello Tarea, Giovanna Fossi e l'addetto stampa dello Spi Cgil. Il direttivo infine ha sollecitato di nuovo iscritti e simpatizzanti, a partecipare al sito internet [URL]http://www.pensionaticgilelba.org[/URL] che ha registrato oltre 10 mila visite, dove ognuno può intervenire proponendo argomenti di discussione o facendo richieste di chiarimenti sui servizi sindacali.
... Toggle this metabox.
pol. elba97
da
pol. elba97
pubblicato il 17 Ottobre 2014
alle
7:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]POL. ELBA ’97 - CAMPIONATO REGIONALE PALLAVOLO FEMMINILE SERIE C – ESORDIO STAGIONALE SABATO 18 OTTOBRE 0RE 17,30 PALAZZETTO DELLO SPORT “MONICA CECCHINI” [/SIZE] [/COLOR]
Ebbene si, si ricomincia.. Sabato 18 ottobre la squadra elbana inizia la nuova stagione dopo aver già disputato lo scorso anno il Campionato di Serie C che l’ ha vista comunque protagonista avendo centrato, dopo due promozioni consecutive, l’obiettivo previsto della salvezza, tra l’altro raggiunto con netto anticipo e chiudendo in classifica posizionata subito dietro le compagini più forti.
Quest’anno la squadra si presenta molto rinnovata, dato che diverse giocatrici non fanno più parte della rosa: alcune sono andate a rinforzare la squadra di 2° Divisione , altre hanno lasciato per motivi di studi, altre ancora per scelte di vita( tra l’altro 2 giocatrici sono in dolce attesa..)
Al loro posto sono arrivati 3 nuovi innesti: la palleggiatrice Martina Annaro, la schiacciatrice Romina Speranza e la centrale Mariella La Ragione; oltre a loro la riconfermatissima “Elvira” ormai elbana di adozione, le nostre storiche e insostituibili Emanuela Vannucci – Agnese Donigaglia(capitano) – Federica Cetica – il ritorno dopo la maternità di Martina Marra e cinque ragazze Under 18 del nostro vivaio che giocheranno parallelamente il Campionato di 2° Divisione e che sono: Martina Pieruzzi – Margherita Brandi – Valeria Fiori – Anna Grassi – Martina Contestabile.
Un nuovo innesto c’è stato poi anche nello staff tecnico nel quale Angelo Giulianetti va a ricoprire il ruolo di secondo allenatore del coach Patrizia Stacchini ;per quanto riguarda lo staff dirigenziale Il ruolo di Direttore Sportivo è ricoperto da Sandra Sparapani e quello di Team Manager da Davide Brandi.
Tante davvero quindi le novità ed altrettanta curiosità per vedere cosa ci riserverà il campo che come sempre è giudice supremo.
Sabato prossimo il team elbano come prima avversaria affronterà il Bellaria Pallavolo Pontedera, una delle squadre più forti ed attrezzate del campionato, sicuramente la maggiore candidata alla promozione in serie B per forza di organico.
La nostra squadra però come sempre in questi anni ha dimostrato, se la vuole giocare con tutti a viso aperto, rispettando la forza dell’avversario ma senza paure reverenziali nei confronti di nessuno e consapevole delle proprie possibilità.
Vi aspettiamo quindi tutti Sabato prossimo alle ore 17,30 al Palazzetto dello Sport “Monica Cecchini” a sostenere e tifare per le nostre ragazze!!
... Toggle this metabox.
arturo
da
arturo
pubblicato il 16 Ottobre 2014
alle
20:09
Chissa cosa ci dira il nostro sindaco su questo ennesimo aumento rispetto poi a Portoferraio noi si, loro non la pagano, sentivo stasera in piazza che stanno per metter una nuova tassa sull'area che si respira e sugli animali posseduti..... VERGOGNA
... Toggle this metabox.