Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comunicato stampa delle Associazioni Animaliste elbane da Comunicato stampa delle Associazioni Animaliste elbane pubblicato il 26 Ottobre 2014 alle 17:31
Il giorno 15 ottobre 2014 le Associazioni Animaliste Animal Project, ANPANA, OIPA-sez. Livorno ed ENPA hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa per lo sviluppo e la gestione di azioni congiunte per l'attuazione della normativa in materia di tutela degli animali d'affezione nel Comune di Portoferraio. Si tratta di un evento di portata eccezionale: per la prima volta, tutte le Associazioni presenti sul territorio si presentano unite di fronte al problema del randagismo e fortemente motivate ad attuare un programma condiviso, ambizioso e rilevante che dovrร  trovare la necessaria risposta e collaborazione anche da parte delle Amministrazioni interessate. Infatti, prendendo atto della assoluta necessitร  di unire le forze per gestire in sinergia i molteplici aspetti pratici, normativi ed amministrativi ed affrontare coese tutte le fattispecie connesse alla tutela degli animali, le Associazioni firmatarie hanno deciso di costituire un gruppo di lavoro composto da loro rappresentanti che collabori stabilmente alla realizzazione dei comuni intenti. Si parte con la realizzazione del Progetto denominato "Gli aMICI di Carlo" che verrร  presentato quanto prima all'Amministrazione Comunale di Portoferraio e all'Ente Parco e che persegue finalitร  molto ambiziose sia per la gestione delle colonie feline che per la standardizzazione di procedure appropriate per situazioni di emergenza quali recuperi di animali feriti, vaganti o abbandonati; ma le Associazioni si impegnano anche a fornire supporto per azioni di vigilanza e controllo sul territorio, per la formazione dei volontari che accudiscono le colonie feline e per la realizzazione di azioni a loro tutela, nonchรฉ per organizzare progetti con le scuole per svolgere attivitร  educative sul rapporto con gli animali. Dopo aver sperimentato sul territorio del Comune di Portoferraio l'efficacia del Protocollo d'intesa, l'obiettivo ancor piรน ambizioso sarebbe quello di esportare le stesse azioni anche negli altri Comuni dell'Isola. L'auspicio รจ che anche la cittadinanza collabori: se chi ha a cuore gli animali fosse disposto a dedicarci un po' del suo tempo libero potremmo contare su maggiori risorse e quindi intensificare le attivitร . L'unione fa la forza, sempre.
... Toggle this metabox.