Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
disoccupazione , sussidio o presa in giro? da disoccupazione , sussidio o presa in giro? pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 16:55
Certi stagionali lavorano 3 o 4 mesi al massimo e prendono un migliaio di euro al mese quando lavorano . Poi non lavorano per otto mesi e si prendono la disoccupazione , naturalmente sono marito e moglie come la maggior parte , ovvero disoccupati di mestiere . Ora se prendono 1000 euro al mese quanti euro possono accantonare ? vogliamo esagerare: 800 euro che per 4 mesi fanno 3200 euro . 3200euro : 8 mesi= 400 euro al mese ...ma è proprio così oppure l'INPS o altro patronato ci mette altri soldi alla faccia nostra ? i disoccupati cronici vivono bene , almeno quelli che conosco , forse fanno lavori in nero ma che la indennità disoccupazione sia tutta farina del loro sacco mi sembra una immensa bufala. Con il reddito di cittadinanza metà Italia del sud vorrebbe prenderlo ovviamente senza fare un cazzo e allora altro che default. Lavorare , lavorare , lavorare e se all'Elba il lavoro non c'è emigrare al nord e se non c'è nemmeno al nord andare all'estero , manica di fannulloni che passano il tempo ai caraibi o a totanare....vergognosi
... Toggle this metabox.
Qualcosa è stato tagliato, ma non sono le Province. da Qualcosa è stato tagliato, ma non sono le Province. pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 16:02
Legge stabilità, province “abolite” ma a rischio default. Fassino: “Troppi tagli” I rappresentanti dell’Upi: “Riduzione di risorse oltre il 50%, ma funzioni, servizi e costi per erogarli sono rimasti gli stessi dello scorso anno. Unica possibilità è completare la riforma nel Ddl Stabilità di F. Q. | 4 novembre 2014 Qualcosa è stato tagliato, ma non sono le Province. “Abbiamo verificato che il taglio di 1 miliardo sui bilanci delle Province e delle Città metropolitane si traduce in una riduzione di risorse ben oltre il 50% , fino ad arrivare in diversi casi al 90% del totale. Solo che le funzioni, i servizi e i costi per erogarli sono rimasti gli stessi dello scorso anno. Qui non si tratta di efficientare, ma di dovere decidere quali servizi erogare e quali sospendere: e siccome la Legge Delrio stabilisce quali siano i servizi che devono garantire le Province e le Città metropolitane, chiediamo a Governo e Parlamento di prendere insieme a noi la responsabilità di portare a termine la riforma, ma subito. Si scriva nella Legge di stabilità che i servizi per l’impiego, la formazione professionale, il trasporto pubblico locale, i servizi sociali, la cultura, il turismo e lo sport non devono più essere una spesa delle Province, e si decida dove trasferire il personale e i costi di questi servizi. Altra soluzione, per evitare il dissesto se non si vuole ridurre il taglio, non c’è”. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/04/legge-stabilita-province-abolite-rischio-default-fassino-troppi-tagli/1190901/[/URL]
... Toggle this metabox.
DISOCCUPAZIONE....& SUSSIDIO da DISOCCUPAZIONE....& SUSSIDIO pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 14:57
La disoccupazione non è un sussidio, ma una parte dello stipendio dei lavoratori che viene accantonato, pertanto credo che non si può fare quello che si sostiene. Altra cosa è invece il REDDITO DI CITTADINANZA che obbliga a presentarsi settimanalmente nei centri dell'impiego, fare eventualmente lavori socialmente utili come prevedeva il SIA (sostegno per l'inclusione attiva) e non meno importante la decadenza del beneficio quando si rifiuta per due volte il lavoro che ti viene offerto o se per due volte non ti presenti nel centro per l'impiego di riferimento, senza non tenere conto che questo "salario" entra nel circuito economico locale e questo nel periodo invernale certo non guasta. Ripeto, in tutta Europa è cosi, salvo alcune piccole differenze da una Nazione all'altra. PS- Se un giorno sarà adottato questo di cui si parla, sicuramente l'Isola sarà meno deserta come purtroppo accade oggi, con tutto quello che questa condizione comporta.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 14:33
SONO PIENAMENTE D'ACCORDO CON TE!!!! con questa disoccupazione moltissime persone spariscono per mesi a ralla al sole della thailandia e molti extra comunitari tornano ai loro paesi in tasca a te che lavori come un ciuco sempre con la paura di perdere il posto.... vuoi il sussidio? ok c'è da pulire i fossi, le fortezze, tagliare l'erba etc.etc.... non ti va? non sei reperibile all'elba per i prossimi mesi? ok, vuol dire che non hai bisogno dei soldi quindi out... fuori dalla lista ...... E' ORA DI FINIRLA CON GLI SPRECHI!!!!
... Toggle this metabox.
zibo da zibo pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 13:34
basta PO-LE-MI-CHE !!!!! bisogna LAVORAREEEEEE!!!! CHE IL PAESE E' SUDICIO, MANUFATTI FATISCENTI... E FORTEZZE IN DEGRADO..... LAVORARE AI DISOCCUPATI CHE NON FANNO UN @@ DALLA MATTINA ALLA SERA... SE VOLETE LA DISOCCUPAZIONE ( SUSSIDIO) LAVORARE AI LAVORI SOCIALI, BASTA SOLDI A " UFO" :bad:
... Toggle this metabox.
PUNTI DI VISTA da PUNTI DI VISTA pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 13:28
Se si dicesse che per far ripartire il mercato interno (cosa non di poco conto) sarebbe intelligente adottare da subito nel nostro welfare uno strumento di civiltà che si chiama REDDITO MINIMO O DI CITTADINANZA, pensiamo che si possa dire una ca....a? Vorrei far notare che ora tutti i paesi Europei ad eccezione solo dell'ITALIA adottano questo paracadute sociale e guarda caso gli stessi se la passano meglio di noi nonostante ci siano molti "MANGIASUGHI" come alcuni dicono, che però contribuiscono ad alzare il PIL. Ultimamente anche la Grecia si è allineata alla direttiva Europea in riferimento a questo ( raccomandazione 441 del 1992 ) e sicuramente nel giro di pochi mesi il brutto momento che hanno vissuto sarà solo un ricordo e presumo che noi saremo superati anche da loro e loro non saranno più il fanalino di coda dell'Europa. PS- Nei mesi passati tutti i media parlavano ogni giorno della crisi della Grecia, mentre da qualche tempo non si ha più notizie in riferimento a questo aspetto, inoltre, ci siamo chiesti il motivo per cui proprio nel momento più difficile economicamente parlando la Grecia ha adottato il REDDITO DI CITTADINANZA? Presumo che loro lo abbiano capito, e nel prossimo futuro i fatti gli daranno ragione.
... Toggle this metabox.
"potremo riassumere giovani e dare nuova linfa alla burocrazia regionale" da "potremo riassumere giovani e dare nuova linfa alla burocrazia regionale" pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 13:06
Regione, scure su dirigenti e personale: anche i primari nella lista degli esuberi Un piano per ridurre i dipendenti. In vendita le quote delle partecipate di Pino Di Blasio [URL]http://www.lanazione.it/regione-tagli-rossi-1.368479[/URL]
... Toggle this metabox.
Solo da Solo pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 12:05
Sapete dirmi se la notizia di Nora che lascia la Giunta e' vera ? Se così fosse non c'è male come gestione del Comune nei primi 6 mesi della compagine Lambardi.
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 11:29
X PORTO DI CAMPO, ULTIMA ORA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Attenzione,attenzione !!! Con il bene placido del nostro sommo Governatore,l'Aut.Port.Regionale mette a disposizione del Comune di Campo ben € 200.000 per la sistemazione del Porto. Peccato che 100 andranno per le"spese correnti" "studi" "rilievi" ecc.ecc.insomma il solito carrozzone che serve a pagare gli stipendi agli amici degli amici che mesi or sono ci hanno addormentato di chiacchiere nella Sala Consiliare presente l'allora Sindaco Segnini che neanche prese la parola(forse sapeva già che era una presa per i fondelli). Insomma,cari Campesi doc e non doc,forse neanche gli attuali ventenni vedranno una struttura degna non dico di chiamarsi"Porto" ma almeno di una struttura semplice ma in grado di dare una certa sicurezza a chi con tanti sacrifici è riuscito a farsi una barchetta. Consolazione:meno male che abbiamo una bella spiaggia che alla bisogna serve a salvare le barche. Una idea:perchè nel mese di Agosto non le mettiamo tutte in fila sulla spiaggia??Chiamiamo Striscia la Notizia e ci facciamo una bella pubblicità a livello internazionale. Un saluto da uno dei"Campesi Tonti"
... Toggle this metabox.
Progetti educativi per i bambini da Progetti educativi per i bambini pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 10:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]Doposcuola educativo al Centro Aquilone [/SIZE] [/COLOR] Il Responsabile dell’ufficio servizi sociali rende noto che a partire dal giorno 6/11/2014 alle ore 15.30, presso i locali denominati “Aquilone” in Via Tito Speri a Capoliveri saranno organizzati una serie di progetti educativi per i bambini residenti a Capoliveri frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado. Prevedendo un rapporto massimo di 1 operatore ogni 10 iscritti, per motivi di sicurezza, non saranno accettate iscrizioni oltre le 20, in ordine cronologico di arrivo. I genitori interessati possono recarsi direttamente presso la sede dell’Aquilone, giovedi’ 6/11/2014 alle ore 15.30, per effettuare le iscrizioni dei figli al laboratorio teatrale che sarà realizzato tutti i giovedi’ dalle 15.30 alle 17.30. Inoltre, nei giorni di martedi’ e venerdi’ dalle ore 15:00 alle ore 17:00 i bambini potranno partecipare al progetto di sostegno nell’espletamento dei compiti scolastici. Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente presso il centro “Aquilone” negli orari indicati. Le attività sono organizzate dall’Associazione “Opificio Liberarti” con la partecipazione di Annacarla Pibia, Dottoressa in discipline dell’arte e della musica, Teresa Rossi, Dirigente di comunità e guida ambientale, Nicole Alessandri, restauratrice e Noemi Alessi, Dottoressa in filosofia. L’Associazione è stata incaricata dall’Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta Municipale n.336 del 9/10/2014 e la frequenza ai progetti è totalmente gratuita. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi all’ufficio servizi sociali del Comune di Capoliveri che è a completa disposizione in merito. Tel. 338/9256200-0565/967647 [EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
per LEONARDO e MARCELLO da per LEONARDO e MARCELLO pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 9:49
E' interessante quanto affermate. Davvero mai qualcuno ha impugnato davantia al TAR una delibera dell'amminsitrazione USL livornese che ha prodotto smantellamento dell'ospedale? Vi chiedo: neppure alcuna amministrazione comunale ha mai impugnato una delibera? Ve lo domando perchè osservo che le ammnistrazioni comunali sono solerti a ricorrere al TAR quando ravvedono danni per la popolazione. Potrebbe qualcuno di voi farmi conoscere qualche delibera dell'amministrazione USL che ha declassato l'ospedale? Michelangelo
... Toggle this metabox.
TURIMO M&B da TURIMO M&B pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 8:11
Barbetti e Matteoli parlano di turismo....tralasciando tutto quello che è stato detto (poco e nulla come succede spesso in queste occasioni) io mi chiedo invece, in un periodo di Austerità per TUTTI, quanto sia costato alle tasche dei cittadini questa giornatina fatta di parole vuote, aperitivi, pranzetti al Grand Hotel Palazzo di Livorno. Poi leggo l'articolo sulla Nazione e capisco... quando si punta in alto non ci si può accontentare di un albergo di media categoria dotato di sala congressi!! E' doveroso andare al Grand Hotel!! Lunga vita all'onorevole....... e al merito.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ELBA da FONDAZIONE ELBA pubblicato il 4 Novembre 2014 alle 4:21
[COLOR=green][SIZE=4]“PUNTI BINOCOLO” e “GIGANTI VERDI”: al via i primi progetti a difesa del nostro patrimonio ambientale [/SIZE] [/COLOR] “Unire gli Elbani”. E renderli parte consapevole, attiva e reattiva nella gestione della loro Isola. Queste le premesse fondanti della Fondazione, ed è su queste premesse che la Commissione Natura e Ambiente, presieduta da Carlo Gasparri, lancia le prime due concrete proposte: “Punti binocolo”: l’Elba, morfologicamente, regala panorami mozzafiato semplicemente unici. Difficile trovare una qualsiasi altra località che, nello spazio di pochi chilometri, offra la stessa varietà di scenari naturali. Coste scoscese e spiagge dorate, mare azzurro e colline fiorite, montagne ferrose e boschi secolari… e ancora rocce granitiche, albe e tramonti… Purtroppo, specie negli ultimi anni, molti punti panoramici si sono persi, soffocati da una vegetazione non più amorevolmente accudita e gestita come un tempo. Restituire agli Elbani, e naturalmente anche ai turisti, la possibilità di godere appieno di tanto splendore è possibile: individuare le migliori “postazioni”, acquisire le necessarie autorizzazioni, procedere al ripristino secondo le migliori regole dell’arte. Questo il nostro obiettivo. Realizzabile in tempi ragionevolmente brevi e con costi minimi, soprattutto se, come ne siamo certi, saranno in molti i cittadini disposti a collaborare e ad aiutarci. Piccolo sforzo, grande risultato. “Giganti verdi”: quanti sono, quali sono, dove sono gli ultimi testimoni viventi dei secoli passati? E soprattutto: stanno bene? O hanno bisogno di cure e affetto? Censire le piante più vecchie e imponenti, ma anche quelle semplicemente “più belle”, o legate a episodi storici, tradizioni, leggende. Monitorare il loro stato di salute, mettendo in atto tutti gli accorgimenti necessari a garantirne la tutela. Realizzare una mappatura completa, da riportare sui siti istituzionali, come l’elenco regionale degli alberi monumentali, ma anche in tutti i siti e le pubblicazioni a carattere turistico/ambientale. E infine, realizzare una pubblicazione che consenta a tutti di andare a conoscerli “a casa loro”, dal vivo. Testimoni della Storia, custodi del presente e del futuro.. Chiediamo per questo la fondamentale collaborazione di tutti coloro che condividono le nostre idee: per dare il via alle operazioni, è necessario completare le mappature nel più breve tempo possibile. Inviateci quindi le vostre segnalazioni e fateci conoscere le vostre idee: per entrambi i progetti possono bastare delle foto nitide accompagnate da qualche nota e dalla localizzazione, se possibile in punti GPS: valuteremo insieme le soluzioni migliori, e cercheremo di dare forma e corpo a due iniziative che siamo sicuri saranno solo l’inizio di una nuova, grande avventura di svolta positiva per la nostra meravigliosa Isola!
... Toggle this metabox.
Radio Zanca da Radio Zanca pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 20:30
Radio Zanca ha aguzzato le antenne,e dopo una pausa durata diversi mesi,riprende con il suo umorismo,perchè sorridere fa bene, la vita è breve,e va presa con ottimismo e allegria.E pensavo alle parole di un mio parente di razza chiessese, che disse: la vita è come la scala di un pollaio;...Corta ripida e, piena di merda.( parole Sante ) saluti a tutti i camminatori.
... Toggle this metabox.
Spartizioni di denaro pubblico da Spartizioni di denaro pubblico pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 20:15
Diceva un famoso RE:vuoi chè il popolo ti obbedisca; deve soffrire la fame, e essere timoroso verso di noi Sovrani.Ed in realtà siamo ritornati come al tempo di questo crudele RE.Insomma facendo un piccolo ragionamento..e pensare che per parecchi anni ci hanno dato l'illusione di essere un popolo di persone benestanti,ma ci sbagliavamo!! Non succede come in inghilterra,che Robeenuud toglieva hai ricchi per dare hai poveri, in Italia è il contrario,tolgono hai poveri per dare hai ricchi.E Pensando al RE siamo becchi e bastonati, vi dico queste cose perchè dopo aver sentito il telegiornale su rete 4 alle ore 19, diceva che in tanti comuni d'Italia,che non stò ad elencare,si sono spartiti centinaia di migliaia di euro come premio,e che un avvocato comunale di un comune del sud (comune carico di debiti)andato in pensione ,oltre che alla liquidazione prende un sussidio mensile di 53.000,00 euro,ma ci rendiamo conto che questa gente si gestisce e si stipendia senza vergogna,e nello stesso tempo al povero popolo che la maggior parte non riesce a smarcare il lunario,viene riempito di tasse Comunali!!! VERGOGNA,che facciano i conti nelle nostre tasche,mentre loro ingrassano alle nostre spalle,ed i conti non glie li fa nessuno.
... Toggle this metabox.
tollerante da tollerante pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 19:57
Nel tentativo di collaborare con la minoranza abbiamo eletto presidente del consiglio uno della minoranza, ma quando costui ha cominciato a venir meno al suo ruolo di garanzia, la maggioranza ha deciso di rimuoverla con un voto democratico! W la maggioranza!
... Toggle this metabox.
W la tolleranza da W la tolleranza pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 17:07
Nel tentativo di "ammorbidire" la minoranza abbiamo eletto presidente del consiglio uno della minoranza, ma quando costui ha cominciato a dire cose che non ci piacevano (anche se vere), abbiamo deciso di cacciarlo con un colpo di maggioranza! W la tolleranza!
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 15:21
[COLOR=darkred][SIZE=5]ALLERTA METEO [/SIZE] [/COLOR] VISTO l'avviso di criticità ARANCIONE - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Emesso Lunedì, 03 Novembre 2014, ore 13.13 - Valido dalle ore 10.00 di Martedì, 04 Novembre 2014 alle ore 00.00 di Giovedì, 06 Novembre 2014 - che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per : - MARE AGITATO dalle ore 15.00 di Martedì, 04 Novembre 2014 alle ore 13.00 di Mercoledì, 05 Novembre 2014:Mare agitato al largo, sulle coste dell'Arcipelago e del litorale centro meridionale esposte al flusso di Scirocco. - PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 18.00 di Martedì, 04 Novembre 2014 alle ore 00.00 di Giovedì, 06 Novembre 2014: Dalla sera di martedì, 4 novembre, precipitazioni e occasionali temporali. - Nella giornata di mercoledì, fino dalle prime ore, precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco di forte intensità con possibili colpi di vento e grandinate, in estensione dalla zone costiere verso l'interno. - VENTO FORTE dalle ore 10.00 di Martedì, 04 Novembre 2014 alle ore 08.00 di Mercoledì, 05 Novembre 2014:Vento di Scirocco in rinforzo fino a burrasca su Arcipelago e litorale centro meridionale - CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO Tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residente nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento di elevata intensità, a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione: 1) Rischio IDROGEOLOGICO-IDRAULICO per le aree della costa toscana meridionale compreso l’arcipelago, possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. 2) MAREGGIATE Criticità ARANCIONE: Problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia. Problemi agli stabilimenti balneari. Ritardi nei collegamenti marittimi. Problemi alle attività marittime. Pericolo per la navigazione di diporto. Pericolo per i bagnanti. di diporto. Estremo pericolo per i bagnanti; Particolare attenzione a parcheggiare i veicoli nella viabilità a ridosso dei litorali. 3) VENTO - Blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie. Problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime; Particolare attenzione ai cantieri edili con presenza di ponteggi. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 03/11/2014 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
PREMIO PO0ESIA NAZIONALE da PREMIO PO0ESIA NAZIONALE pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 15:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]ADRIANO PIERULIVO VINCE UN ALTRO CONCORSO DI POESIA NAZIONALE [/SIZE] [/COLOR] Ancora un trofeo per Adriano Pierulivo. Il maestro, maratoneta nonché poeta, scrittore e sceneggiatore, prosegue nella sua marcia incontrastata, fatta di produzioni poetiche che sempre più incontrano il positivo giudizio dei suoi lettori ma anche delle giurie dei vari concorsi a cui partecipa. È la volta del premio, giunto alla quinta edizione, di livello nazionale, chiamato “Spazio Athena Arte”, la cui cerimonia si è svolta a Piombino, ed ha sancito un'altra volta che Pierulivo è il migliore degli altri partecipanti. Mauro Pantani, presidente dell'Associazione Athena, apolitica, nata nel 2007 con sede in Suvereto, con lo scopo di promuovere, divulgare e sviluppare tutte le arti in tutte le forme, ha affidato il giudizio delle opere presentate alla giuria che era composta da Fiori, Gorini, Larini e Masetti, esperti di qualità, e l'evento era sostenuto dal Comune di Piombino, con l'assessore alla cultura ed anche dalla cartoleria Play Time. Si è svolto al centro Giovani l'appuntamento- commenta il poeta- Ringrazio tutti per questo riconoscimento. Due anni ebbi il medesimo successo come miglior libro di poesie " Livorno e zone limitrofe", quest'anno come migliore silloge con " I territori del cuore", sei poesie grondanti amore per le donne e per la nostra terra. Tra le poesie " Alla mia donna piace Neruda".
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 3 Novembre 2014 alle 13:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA REVOCA DEL PRESIDENTE [/SIZE] [/COLOR] La revoca del presidente del consiglio comunale di Portoferraio è un argomento che fa discutere. E’ un argomento delicato. Per questo non vogliamo entrare nel merito, non avendo oltretutto sufficienti elementi per farlo. Ci limiteremo a fare qualche considerazione in generale. Certo, poiché, come si dice, “prevenire è meglio che curare”, se la maggioranza fosse stata un po’ meno democratica e un po’ più prudente e avesse scelto per questa carica un proprio rappresentante, come fece la giunta Peria, il problema non sarebbe sorto. Comunque, così non è stato e dobbiamo allora ragionare sulla realtà. Per incominciare possiamo fissare alcuni punti sui quali non si può discutere, essendo previsti dalla legge. La funzione di presidente e quella di consigliere devono rimanere rigorosamente separati; nessun vantaggio dovrà avere il presidente del consiglio comunale quando svolge la sua funzione di consigliere. Non dovrà neanche avere limitazioni rispetto agli altri consiglieri. Svolgerà il proprio compito, come tutti gli altri, senza alcun limite se non quelli dettati dal buon senso e imposti dal buon gusto (qui sì) per il fatto che svolge anche una funzione istituzionale importante e super partes come la presidenza del consiglio. Ma - e questo è il punto – il discorso può essere diverso in relazione al tipo di critica. Se il presidente, quando agisce come consigliere di opposizione critica la maggioranza, evidenziando quelle che, per la parte politica che rappresenta, sono scelte sbagliate esercita un suo diritto, anche se lo fa con durezza e, al limite, pure con una certa aggressività. Il discorso è completamente diverso se la critica invece di concentrarsi su scelte sbagliate, colpisce direttamente la maggioranza, la sua natura e il suo modo di essere e di lavorare; magari, rivelando ai cittadini che la squadra non è affidabile, che li tiene all’oscuro, soprattutto quando si tratta di scelte importanti, come se fossero cose non presentabili. In questo caso, il discorso si fa serio per diversi motivi, di cui almeno due incontestabili: (1) Questo tipo di esternazioni e di critiche, per chi ascolta da fuori, essendo fatte da chi è all’interno della stanza dei bottoni, hanno la forza e la credibilità di una vera e propria testimonianza. E’ un po’ come se un cuoco raccontasse che funziona male la cucina in cui lavora. Se non è informato lui chi lo è? Ecco perché, in questo caso, la comunicazione assume una forza e una credibilità maggiore che va a vantaggio della sua parte politica. Viene così a concretizzarsi una situazione di incompatibilità, perché, secondo la legge, nessun vantaggio può derivare al consigliere che esercita anche il ruolo di presidente del consiglio; (2) inoltre, questo tipo di critica provoca inevitabilmente la reazione della maggioranza che si difenderà da affermazioni sul suo modo di essere e dalle insinuazione sulla sua affidabilità. Ci troviamo, quindi, di fronte ad una crisi di fiducia tra il sindaco e la Giunta da una parte e il presidente del consiglio comunale dall’altra. E questo, al di là di chi ha ragione o torto, non è certo quello che serve per il consiglio che, se funziona male, danneggia i cittadini. E’ quindi comprensibile che chi ha responsabilità di governo, in prima fila il sindaco, si impegni a rimuovere quello che ritiene un ostacolo al suo corretto funzionamento. Certo, la revoca del presidente è un fatto grave, e non va presa a cuor leggero. Ma, sempre parlando in astratto, è comprensibile che il Presidente del consiglio senta come un obbligo morale rendere pubblici atteggiamenti che - a sua parere - contrasterebbero con gli interessi della popolazione che, anche lui, rappresenta. Vista così è una scelta legittima e apprezzabile. C’è solo un fatto: questo coraggioso presidente, non potrebbe evitare le sue dimissioni perché non potrebbe collaborare con chi - secondo lui- non è degno di fiducia. Tornando al caso di Portoferraio possiamo solo dire che questa incresciosa vicenda poteva essere evitata con una maggior prudenza e serenità da parte della presidente. Invece, se vi sarà la revoca, non sarà più utilizzabile, almeno in quel ruolo, una professionalità che per la comunità era certamente una risorsa importante. Elba 2000 Movimento in difesa dei diritti degli elbani
... Toggle this metabox.