Legge stabilitร , province โaboliteโ ma a rischio default. Fassino: โTroppi tagliโ
I rappresentanti dellโUpi: โRiduzione di risorse oltre il 50%, ma funzioni, servizi e costi per erogarli sono rimasti gli stessi dello scorso anno. Unica possibilitร รจ completare la riforma nel Ddl Stabilitร
di F. Q. | 4 novembre 2014
Qualcosa รจ stato tagliato, ma non sono le Province.
โAbbiamo verificato che il taglio di 1 miliardo sui bilanci delle Province e delle Cittร metropolitane si traduce in una riduzione di risorse ben oltre il 50% , fino ad arrivare in diversi casi al 90% del totale. Solo che le funzioni, i servizi e i costi per erogarli sono rimasti gli stessi dello scorso anno. Qui non si tratta di efficientare, ma di dovere decidere quali servizi erogare e quali sospendere: e siccome la Legge Delrio stabilisce quali siano i servizi che devono garantire le Province e le Cittร metropolitane, chiediamo a Governo e Parlamento di prendere insieme a noi la responsabilitร di portare a termine la riforma, ma subito. Si scriva nella Legge di stabilitร che i servizi per lโimpiego, la formazione professionale, il trasporto pubblico locale, i servizi sociali, la cultura, il turismo e lo sport non devono piรน essere una spesa delle Province, e si decida dove trasferire il personale e i costi di questi servizi. Altra soluzione, per evitare il dissesto se non si vuole ridurre il taglio, non cโรจโ.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/04/legge-stabilita-province-abolite-rischio-default-fassino-troppi-tagli/1190901/[/URL]