[COLOR=green][SIZE=4]โPUNTI BINOCOLOโ e โGIGANTI VERDIโ: al via i primi progetti a difesa del nostro patrimonio ambientale [/SIZE] [/COLOR]
โUnire gli Elbaniโ. E renderli parte consapevole, attiva e reattiva nella gestione della loro Isola.
Queste le premesse fondanti della Fondazione, ed รจ su queste premesse che la Commissione Natura e Ambiente, presieduta da Carlo Gasparri, lancia le prime due concrete proposte:
โPunti binocoloโ: lโElba, morfologicamente, regala panorami mozzafiato semplicemente unici. Difficile trovare una qualsiasi altra localitร che, nello spazio di pochi chilometri, offra la stessa varietร di scenari naturali. Coste scoscese e spiagge dorate, mare azzurro e colline fiorite, montagne ferrose e boschi secolariโฆ e ancora rocce granitiche, albe e tramontiโฆ
Purtroppo, specie negli ultimi anni, molti punti panoramici si sono persi, soffocati da una vegetazione non piรน amorevolmente accudita e gestita come un tempo.
Restituire agli Elbani, e naturalmente anche ai turisti, la possibilitร di godere appieno di tanto splendore รจ possibile: individuare le migliori โpostazioniโ, acquisire le necessarie autorizzazioni, procedere al ripristino secondo le migliori regole dellโarte. Questo il nostro obiettivo. Realizzabile in tempi ragionevolmente brevi e con costi minimi, soprattutto se, come ne siamo certi, saranno in molti i cittadini disposti a collaborare e ad aiutarci. Piccolo sforzo, grande risultato.
โGiganti verdiโ: quanti sono, quali sono, dove sono gli ultimi testimoni viventi dei secoli passati? E soprattutto: stanno bene? O hanno bisogno di cure e affetto? Censire le piante piรน vecchie e imponenti, ma anche quelle semplicemente โpiรน belleโ, o legate a episodi storici, tradizioni, leggende. Monitorare il loro stato di salute, mettendo in atto tutti gli accorgimenti necessari a garantirne la tutela. Realizzare una mappatura completa, da riportare sui siti istituzionali, come lโelenco regionale degli alberi monumentali, ma anche in tutti i siti e le pubblicazioni a carattere turistico/ambientale. E infine, realizzare una pubblicazione che consenta a tutti di andare a conoscerli โa casa loroโ, dal vivo. Testimoni della Storia, custodi del presente e del futuro..
Chiediamo per questo la fondamentale collaborazione di tutti coloro che condividono le nostre idee: per dare il via alle operazioni, รจ necessario completare le mappature nel piรน breve tempo possibile.
Inviateci quindi le vostre segnalazioni e fateci conoscere le vostre idee: per entrambi i progetti possono bastare delle foto nitide accompagnate da qualche nota e dalla localizzazione, se possibile in punti GPS: valuteremo insieme le soluzioni migliori, e cercheremo di dare forma e corpo a due iniziative che siamo sicuri saranno solo lโinizio di una nuova, grande avventura di svolta positiva per la nostra meravigliosa Isola!