113395 messaggi.
Il Nostro Tg
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
19:01
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
18:46
Controlli dei Carabinieri del NAS in provincia di Livorno: sanzionato un panificio e sequestrati 30 kg di alimenti.
L[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/nas.JPG[/IMGSX] ’attività dell’Arma dei Carabinieri a tutela della salute pubblica è costante.
Sulla scia dei controlli alle attività di produzione e rivendita di generi alimentari da parte dei reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno e dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità del capoluogo, è stato effettuato un controllo presso un panificio del comune di Piombino per verificare il rispetto delle norme vigenti.
Anche in questo caso il controllo ha consentito di prevenire potenziali rischi per la salute pubblica.
I carabinieri, infatti, hanno accertato che, all’interno di un frigocongelatore, erano conservati alimenti vari (arancini, crocchette di patate, prodotti da forno) privi di tracciabilità, in violazione della normativa di settore.
Ben 30 chili di prodotti alimentari, per un valore complessivo di circa 200 euro, sono stati sottoposti a sequestro.
Al gestore è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro e sono state informate le autorità competenti in materia.
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
18:45
Controlli dei Carabinieri del NAS in provincia di Livorno: sanzionato un panificio e sequestrati 30 kg di alimenti.
L[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/nas.JPG[/IMGSX] ’attività dell’Arma dei Carabinieri a tutela della salute pubblica è costante.
Sulla scia dei controlli alle attività di produzione e rivendita di generi alimentari da parte dei reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno e dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità del capoluogo, è stato effettuato un controllo presso un panificio del comune di Piombino per verificare il rispetto delle norme vigenti.
Anche in questo caso il controllo ha consentito di prevenire potenziali rischi per la salute pubblica.
I carabinieri, infatti, hanno accertato che, all’interno di un frigocongelatore, erano conservati alimenti vari (arancini, crocchette di patate, prodotti da forno) privi di tracciabilità, in violazione della normativa di settore.
Ben 30 chili di prodotti alimentari, per un valore complessivo di circa 200 euro, sono stati sottoposti a sequestro.
Al gestore è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro e sono state informate le autorità competenti in materia.
... Toggle this metabox.
Giovannino
da
valle del baccile
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
13:57
UNIAMOCI PER IL DISSALATORE, SCONFIGGIAMO I RETROGADI!
... Toggle this metabox.
SI DISSALATORE
da
valle del baccile
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
13:48
Considerando le recenti evoluzioni degli interessi del Comune di Capoliveri che difendendoli danneggia l'intera comunità isolana, ritengo opportuno esortare tutti coloro che lo riterranno opportuno di unirsi e di fondare il comitato SI DISSALATORE per dimostrare che ancora qualcuno con un minimo di intelligenza esiste sulla nostra isola.
Svegliamoci, siamo un isola, non avere un dissalatore (in realtà ne abbiamo già, ma privati, e quindi stanno simpatici alla politica locale) di proprietà pubblica è una barzelletta.
... Toggle this metabox.
Lucia
da
Capoliveri
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
13:21
Ho sentito dire che ASA sta studiando una viabilità alternativa, non riuscendo a scavare ed interrare le tubazioni del dissalatore lungo la strada di Lido (Zona Residence Il Doge) a causa della ristrettezza di quel tratto.
Sembrerebbe che ASA, dimostrando una fantasia non comune, abbia richiesto di aprire una strada lungo la spiaggia, sulla battigia, dall’hotel Antares fino al Doge, fino alla conclusione dei lavori. La sabbia dovrà essere ricoperta da lastre di plastica, per impedire che le auto rimangano “insabbiate”. Questo dovrebbe permettere ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni, sempre sperando che le mareggiate non si portino via la strada insieme alla copertura di plastica. Consiglio i residenti di provvedere a dotarsi di un mezzo anfibio!
L.L.
... Toggle this metabox.
Medici no vax
da
Portoferraio
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
13:17
Ancora oggi, nonostante finalmente i medici che non hanno fatto il vaccino contro il Covid 19, siano stati riammessi in servizio, leggiamo articoli e ascoltiamo trasmissioni in cui vengono tacciati di essere pericolosi.
Mi chiedo perché ci siano giornalisti che si permettano di dire che il vaccinato e il non vaccinato trasmettono e contraggono il virus in modo diverso.
La vaccinazione non ha mai bloccato la trasmissibilità del virus....ma continua ancora la messa al bando di una parte di popolazione...
... Toggle this metabox.
MIGRANTI RAPPORTO FRONTEX AGENZIA EUROPEA DI VIGILANZA DEI CONFINI
pubblicato il 11 Novembre 2022
alle
8:10
Ong, il rapporto bomba di Frontex: «Attirano i migranti, molti partono solo se ci sono le loro navi»
Senza le navi delle Ong molti migranti non si imbarcherebbero per l’Italia. Ora a dirlo non sono più solo la logica e un’attenta osservazione di quanto accade tra le nostre coste e la Libia, ma Frontex, l’Agenzia europea di vigilanza dei confini. L’ammissione è messa nero su bianco in un documento riservato, visionato dall’agenzia di stampa Adnkronos. «La presenza delle navi delle Ong, soprattutto in navigazione tra Zuara e Zawiya (due città della Libia nord occidentale, ndr), continua a essere un ulteriore fattore di attrazione», un «pull factor», per i migranti che partono dalla Libia per raggiungere l’Italia, si legge nel documento. Secondo quanto sottolinea Frontex nel documento, infatti, «i migranti che arrivano dalla Libia dichiarano costantemente» di aver verificato, prima della partenza, la presenza delle Ong nell’area, spiegando che, «in assenza delle navi delle Ong nel Mediterraneo, molti rifiutano di partire».
Secondo l’Agenzia europea, per come si sono riorganizzate le rotte dei trafficanti di esseri umani la Libia, e Zuara in particolare, sono diventati un polo d’attrazione e l’imbarco principale verso l’Europa e l’Italia. «La Libia è ancora una volta percepita dai subsahariani come l’ultimo Paese di partenza per raggiungere l’Ue», si spiega nel documento riservato. «Il fatto che ad oggi molti di questi migranti segnalati nell’operazione navale europea Themis abbiano bisogno solo di un periodo compreso tra sei e sette mesi per raggiungere l’Italia – sottolinea ancora Frontex – suggerisce che le reti criminali hanno riadattato in modo efficiente il loro modus operandi per “trafficare” migranti in Libia e oltre in Italia».
... Toggle this metabox.
X ferraja
pubblicato il 10 Novembre 2022
alle
22:21
Concordo, ma un intervento deve essere fatto, o il proprietario sistema la strada o viene obbligato a pulire ogni volta che piove, così come è ora è molto pericolosa.
... Toggle this metabox.
Incontro al Ministero fra Marco Landi e Matteo Salvini
pubblicato il 10 Novembre 2022
alle
19:33
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella giornata di giovedì 10 novembre tra il ministro Matteo Salvini e il consigliere regionale elbano della Lega Marco Landi. Sul tavolo i problemi delle isole minori a partire dall’Elba. Focus sul trasporto marittimo, il sistema portuale, l’aeroporto, la viabilità e le infrastrutture. “L’impegno del ministro – fa sapere Landi – è quello di sbloccare risorse e quindi cantieri che semplifichino e migliorino la vita e gli spostamenti dei cittadini”.
... Toggle this metabox.
Il nostro Tg
pubblicato il 10 Novembre 2022
alle
19:30
... Toggle this metabox.
Cittadino stanco
da
Periferia San Giovanni
pubblicato il 10 Novembre 2022
alle
10:41
Cari lettori voglio rispondere al messaggio Casa del duca pubblicato il 7 Novembre 2022 alle 08:55.
Ormai tutta la citta' e la periferia e' in un degrado totale nessun amministratore e' in giro per il paese per rendersi conto che siamo alla deriva totale,non riusciamo a parlare con nessuno non siamo ascoltati.
Tornando al Consigliere Fornino visto che e'stato citato nel messaggio vorrei ricordare che se qualcuno prenderebbe spunto dal suo operato inserendo una squadra volontari che si occupasse quotidianamente dei piccoli problemi sparsi ovunque la citta' e la periferia sarebbe di nuovo ordinata. Fornino ha svolto un ruolo di spugna assorbendo tutti i giorni consigli e malcontenti ascoltando tutti risolvendo sempre qualsiasi questione tutte le volte che veniva chiamato in causa.
Tempi passati ormai .....peccato.....
Tornando a noi tutte le volte che piove la zona citata e sempre pericolosa con i detriti che scendono in basso ,la scuola allaga esternamente e alcune case subiscono pure danni nel perimetro esterno.
E pensare che basta veramente poco non occorre fare miracoli ma solo la voglia di stare vicini a chi cerca aiuto e vi da qualche consiglio utile.
Con omerta' un cittadino che vi ha votato ed e'rimasto deluso.
... Toggle this metabox.
Casa del duca
pubblicato il 10 Novembre 2022
alle
0:52
Cosa aspettano a sistemare la rotondina a Casa del duca? Un incidente c'è già stato, aspettiamo che qualcuno si faccia male? Asfalto indecente pieno di pietrisco e terra, da denuncia.
Certo che non riuscire a gestire le cose più banali fa capire la qualità di chi ci governa, qui nelle campagne non siamo tutelati per niente, mica siamo pizzaioli napoletani.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato
da
li
pubblicato il 9 Novembre 2022
alle
18:34
Il sindaco di Piombino prende atto che Snam inizia i lavori per la realizzazione del rigassificatore. E i toni cambiano. Fermo restando che spara sul Presidente della Regione che ha il solo torto di essere il Commissario nominato dal Governo per la realizzazione dell'opera, ora parla di compensazioni che la SNAM deve a Piombino.
Finisce così la grande opposizione? Finisce così con le solite azioni di distrazione di massa il grande convincimento contro l'opera?
Probabilmente sarà così e allora forse i cittadini di Piombino dovrebbero interrogarsi, e bene, se sia stato più corretto chi ha sostenuto la necessità dell'opera vista la crisi energetica esistente, oppure chi si è opposto facendo una sceneggiata per lucrare qualche voto!
C'è da domandarsi una sola cosa, ma dove è finita la cultura della classe operaia piombinese? E' vero c'è stata la crisi dell'industria ed anche del principale partito tradizionalmente al governo che andava bene fino a quando ha consentito anche i porti cooperativi poi venduti a caro prezzo, ma sembra soprattutto che dalla crisi sia uscito solo egoismo!
... Toggle this metabox.
alessandro martorella
da
capoliveri
pubblicato il 9 Novembre 2022
alle
14:43
Cara Anna
oggi ci hai prematuramente lasciati portandoti via anche una parte di noi.
Hai lottato con il coltello tra i denti sempre con il sorriso sulla bocca, ma come un pugile schiantato dai colpi subiti non sei riuscita a vincere questo ultimo importantissimo incontro.
E' impossibile pensare al grande male che alloggiava dentro di te e che hai saputo vivere con la saggezza, la consapevolezza e la forza che non appartengono ai bambini della tua età.
Sei diventata prematuramente donna.
La vita non ti è stata amica impedendoti di fare tutto ciò che è caratteristico nei bambini, ma anzi, gravandoti di pesi e fardelli non sopportabili, ma che tu hai saputo vivere con gioia e dignità sfruttando ogni attimo che ti veniva concesso.
Mi piace pensarti nella vastità del Paradiso che corri, giochi con il sorriso sulla bocca sventolando i tuoi riccioli d'oro e voglio ringraziarti per l'immenso messaggio ed insegnamento che ci hai lasciato " la vita va sempre vissuta anche nelle avversità e nel dolore con forza coraggio e determinazione come hai saputo fare tu pur nel tuo breve percorso".
Grazie Anna
Ti voglio bene
Sei e sarai sempre con noi
... Toggle this metabox.
Per Casa del Duca
da
Ferraja
pubblicato il 9 Novembre 2022
alle
12:13
Caro amico/a hai perfettamente ragione ma l'amministrazione in questo caso non ci incastra nulla, la strada che porta tutta la terra alla rotondina viene dalla strada vicinale e privata, quindi spetta ai signori proprietari delle case sopra strada a pulire, l'unica cosa è che il comune può obbligare la pulizia.
... Toggle this metabox.
Il nostro tg
pubblicato il 9 Novembre 2022
alle
9:11
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato
da
li
pubblicato il 8 Novembre 2022
alle
22:17
LA DIATRIBA CAPOLIVERESE Barbetti - Montagna TIENE BANCO.
Sinceramente fa sorridere, anzi un pò pena e non tanto per i due politici. La cittadinanza che si schiera come un tifoso di curva nord dimostra infatti, se va bene, immaturità, se va male che la politica è stata ridotta ad uno scambio continuo, ti voto se.........
Non c'è infatti altra giustificazione difronte a questi scambi di opinione. Ci sarebbe da dire che forse Barbetti ha fatto il suo tempo, che forse Montagna non esercita il ruolo tanto diversamente. Il problema però non sono loro sono i cittadini abbarbicati sul colle di Capoliveri, ostinatamente amanti di una indipendenza che li porterà alla residualità fatto salvo che poichè il sindaco pro tempore dell'onorevole X in maggioranza forse qualcosa arriva per finanziare qualche opera pubblica. Ma ora finita l'era dell'espansione edilizia, della riscossione degli oneri di urbanizzazione se il goverdo destro abbassa le tasse e magari elimina l'IMU che fanno a Capoliveri?
La realtà è che 7 comuni per quanto facciano la terza isola d'Italia così come sono contano poco o forse niente.
Però possiamo consolarci non sono da meglio di là dal canale. Il Ministro dell'ambiente dice che il rigassificatore si farà, quello dellos viluppoe conomico cerca di addolcire dicendo si vedrà se non ci sono altre localizzazioni, d'altra parte i piombinesi puntavano su allevamento del pesce e turismo, che poi per cosa fanno anche se c'è qualche utilità sembrano anche speculazioni, ma si sa il ministro Urso deve tentare di salvare il soldato ferrari che si è cacciato in un vicolo cieco tanto che o fa ricorso al TAR o se non lo fa è già stata prenotata la richiesta di dimissioni. E vero da parte del PD che non sta proprio bene, ma la figuraccia c'è e la gente dimentica presto e quando ci sarà il rigassifiatore paghera, giustamente, il Sindaco, che ha aizzato una canea molto insensata, piombinocentrica come se non esistesse l'Italia. A meno che Piombino non sia l'ombelico del mondo!
... Toggle this metabox.
Mirco
da
Capoliveri
pubblicato il 8 Novembre 2022
alle
18:37
Lavori pubblici.
Qualcuno spieghi al barbetti che non è più sindaco ormai da tre anni. Come fanno ad essere ancora lavori suoi?
Ma dai, siamo seri
... Toggle this metabox.
A lavori pubblici Montagna
pubblicato il 8 Novembre 2022
alle
17:46
carissimo defenestrato , ti piace raccontare fandonie ma ormai non ti crede più nessuno. Basta poco per accedere alle delibere, controllarne la data e verificare che le progettazioni sono state affidate dopo che ve ne siete andati o che vi hanno mandato...se preferisci
p.s la cosa più importante rimane che i cittadini non dovranno pagare mutui decennali, ventennali e trentennali come ai vecchi tempi e non mi pare poco!!
... Toggle this metabox.