Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Alessandro Pugi da Portoferraio pubblicato il 12 Dicembre 2022 alle 11:06
Il "buon senso", questo straniero. Il vecchio Manzoni recitava: โ€œIl buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comuneโ€. Oggi piรน che mai mi domando se questa frase sia balenata in chi ha deciso di effettuare i lavori in via Carducci il 12 dicembre, nel pieno delle โ€œspeseโ€ natalizie. Ora, sappiamo che questi lavori erano stati iniziati in estate, e che per ovvi motivi sono slittati a tempi successivi, forse ottobre, penserete o novembre? No, la genialata รจ farli iniziare il 12 dicembre poichรฉ nel mezzo sembra ci siano state altre prioritร . E allora mi domando se questi lavori sono fermi da ben 4 mesi, dov'era l'urgenza di farli iniziare proprio adesso? Che cosa comporta, direte voi? Ve lo spiego: i negozi di via Carducci, tratto ospedale-panificio, hanno speso soldi per la filodiffusione e ovviamente il frastuono dei lavori copre la musica, i parcheggi fronte attivitร  commerciali sono inutilizzabili, e le vetrine coperte dai mezzi di ASA, la polvere sollevata per spaccare la strada sta invadendo le vetrine, il traffico bloccato รจ insostenibile. Certo, i lavori vanno effettuati, ma mi chiedo non sarebbe stato piรน logico e meno dannoso per le attivitร  farli a fine gennaio, febbraio? E non sarebbe stato corretto usare il famoso โ€œbuon sensoโ€ da parte degli organi competenti, ASA o Comune, per avvisare gli esercenti di questa problematica, spiegargli magari che tipo di lavori sono necessari e quanto sarebbero durati? Complimenti, davvero complimenti alla genialitร  e allโ€™estro gestionale.C:\Users\Alessandro\Desktop\20221212_091833.jpg
... Toggle this metabox.