Per chi sabato chiedeva della piscina..
Anche basta col citare il custode del centro..come se lui potesse fare qualcosa...se avete dubbi, rivolgetevi invece all assessore allo sport Marco Carozzo, oppure al presidente dell'associazione Diego Mazzei. Chi può saperne più di questi? Chiedete e vi sarà dato. Inutile fare illazioni qui..M. è solo un dipendente, lasciatelo in pace. Poi io sinceramente voci non ne ho sentite ma seguo l'albo e anche di recente l'amministrazione ha investito su una copertura invernale una rete anti mufloni, una pompa, ecc ecc pertanto se fate uno piu uno sono sicuro al 100 per 100 che queste voci sono infondate. Andrà cosi datemi retta la piscina riaprirà a giugno 2023. Entro fine 2022 uscirà il bando sul quale sta lavorando l uff tecnico (dove tra le altre cose Giovanna Chiucchiu, impiegata in questo ufficio, è consigliere nella associazione) cosi l'attuale ASD parteciperà senza alcun concorrente e gestirà gli impianti altri 5 anni. Male o bene che sia...è già tutto deciso e in maniera naturale. Fate il bagno e rilassatevi.
113259 messaggi.
Intanto quello che si deve rilassare sei te...
Non mi sembra di aver usato termini e frasi pesanti come le tue ma non è un problema, non mi offendo e essere educati è una virtù.
Pensi che io abbia qualcosa contro i campani? Pensi che li disprezzi? Impara a leggere. Avrei espresso la stessa considerazione se 2/3 degli artisti fossero stati piemontesi, lombardi, toscani, laziali e siciliani e se il genere musicale fosse stato sempre, o quasi, lo stesso. Non capisco perché questa coda di paglia.
Il fatto che il presidente e il direttivo siano stati eletti per un mandato di 4 anni ha poco valore se molti si lamentano e non condividono.
Vorrei ricordarti che le proloco hanno il compito di organizzare eventi per i turisti, per i residenti e per chi ha seconde case!
Sarete anche tanti, vi divertirete anche ma l'obbiettivo dovrebbe essere di far divertire gli altri.
Buona serata e la prossima volta mostra più calma, più compostezza. 😜
Come volevasi dimostrare........
Giani annuncia: «Domani firmerò l’autorizzazione per il rigassificatore a Piombino»
Il governo é risoluto sulla decisione.
Ora mi chiedo :
Cosa faranno i contrari a cominciare dal sindaco di Piombino ???
Spenderà migliaia di euro in ricorsi come il sindaco di un noto comune dell'Elba ????
Staremo a vedere
http://riOkr768cys
Tg Elba Press del 24 ottobre 2022
Tantissima gente alla Festa d’Autunno a Marciana
Piatti tipici a base di castagne e musica negli stands allestiti nelle pazze del paese
Eugenio Giani ha annunciato il via libera al rigassificatore
La firma per l'autorizzazione del commissario tra stasera 24 ottobre e domani mattina
Arrestati dai Carabinieri elbani due latitanti campani
Gli arresti a Porto Azzurro e Rio, i due erano ricercati per spaccio e documenti falsi
Riscaldamento, arriva la stretta.
Ecco che cosa prevede
Secondo il decreto modi e tempi di accensione degli impianti nella zona climatica C
Due decessi nel fine settimana lasciano sgomenta l’isola
Daniele Segnini di Marciana Marina vinto a 68 anni da un male e Vincenzo Fornino di Portoferraio padre di Vincenzo
RIPARTONO VENERDI' LE CAMMINATE GRATUITE GESTITE DALL'AUSER PER CONTO DEL COMUNE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/auser.JPG[/IMGSX]Il 28 ottobre, alle ore 15, riprendono le camminate gestite dall'Auser, acronimo di Autogestione dei servizi per la solidarietà, un' associazione che punta alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni socio culturali. La nuova escursione, gratuita, è fissata quindi per venerdì prossimo, con ritrovo presso gli orti sociali di via Nomellini, nel quartiere periferico di Albereto a Portoferraio. In caso di condizioni atmosferiche avverse l'escursione sarà rinviata. L'Auser isolana è diretta dal Presidente Giancarlo Pacini e tale piano sociale salutistico fa capo ad un progetto realizzato per conto del comune locale. Di recente, sempre nella sede degli orti sociali gestiti dall'Auser, si è tenuta una riunione di tutti coloro che sono impegnati in questa esperienza di coltivazione di ortaggi e chi vuole può ancora aderire per avere uno degli orti esistenti. Basta chiamare il cellulare del presidente 3358421027 o della segretaria Cosetta Pellegrini 3497176069.
La camminata fissata per il 28 ottobre prevede un percorso panoramico, lungo la strada che porta all'Enfola, fino ad arrivare al belvedere del Puntale, dove ci sarà una sosta per poi far ritorno al luogo di partenza. L'iniziativa fa parte del piano "Gruppi di cammino", creato dalla regione Toscana d'intesa col Dipartimento di Medicina dello Sport di Livorno, e accordi anche con il distretto Elba dell'Asl che fa parte dell' Usl nord-ovest. Con tali impegni si vuole coinvolgere chiunque e in particolare i meno giovani, spesso sedentari. Partecipare alle camminate, facili, in ambito comunale, crea, oltre l'aspetto salutistico, anche una occasione di socialità e di conoscenza del territorio. A condurre la passeggiata del Puntale sarà Paolo Andreoli unitamente a Fabrizio Antonini e Fabio Cignoni, aderenti all'Auser, che hanno fatto corsi specifici per condurre tali esperienze.
La detta riunione dei 14 ortisti aderenti all'Auser, tutti volontari, ha messo a fuoco l'andamento delle coltivazioni che hanno dato buoni risultati, e se altri vogliono aderire possono farlo telefonando ai numeri prima ricordati. Inoltre il presidente Pacini segnala che l'associazione dispone di un auto di servizio, con la quale si possono compiere azioni solidali, sempre gratuite, per accompagnare persone in difficoltà a fare la spesa oppure per raggiungere un medico o andare a fare analisi mediche all'ospedale o altri servizi del genere. Anche in questo caso bisogna telefonare per ottenere questo intervento che vede impegnati Giuliano Velasco ed altri volontari. Alla fine della riunione Pacini ha fatto presente che il comune, nei mesi futuri, preparerà un bando per l'assegnazione definitiva degli orti agli interessati. C'è infine da rimarcare che da qualche settimana l'associazione, che annovera circa 140 iscritti, ha lanciato la raccolta di fondi per far fronte alle spese da sostenere nei vari impegni programmati, per cui chi vuole può liberamente contribuire donando all'IBAN IT96M0306967684510780784698.
Come tanti disoccupati non mi dispiacerebbe un posticino in Comune (perdonate la poca ambizione) e mi chiedevo quale fosse la strada da percorrere e se ci fosse qualche concorso in essere visto i numerosi posti dichiarati.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/sede.JPG[/IMGSX]Cercando mi sono imbattuto in un articolo su Elbareport piuttosto recente riguardante l’inaugurazione della nuova sede della CGIL durante la quale il Sindaco Zini ha rilasciato un’intervista che meriterebbe un chiarimento.
Inaugurata, con i vertici nazionali Filcams, la nuova sede della CGIL elbana
“Presente il dirimpettaio Sindaco di Portoferraio, Angelo Zini (Biscotteria e CGIL si trovano sui due lati di Via Bechi) che nel suo saluto ha ricordato lo spirito di collaborazione che anima i rapporti tra l'Ente Pubblico e la CGIL, portando ad esempio l'assunzione di 8 nuovi dipendenti comunali proprio in questi giorni, con la previsione di nuove assunzioni a breve, con un saldo positivo - conteggiando pensionamenti e trasferimenti- in questi tre anni di 6-7 persone.”
Mi chiedo ovviamente se la trascrizione fatta dal giornalista sia corretta, perché se così fosse pare proprio che ci sia un canale privilegiato con la CGIL per le assunzioni in Comune.
E se cosi fosse correrei subito ad iscrivermi al sindacato.
Infatti, non ci capiremo mai.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/lococap.JPG[/IMGSX]
Il Presidente ha cercato di spiegarti tutto ma siccome è un signore ha preferito non risponderti più e io collaboro con la Pro Loco e non solo, siamo tantissimi e siamo una bella squadra. Come ho potuto capire non sei di Capoliveri ed hai una seconda casa, ma ho dei dubbi, perché sei a conoscenza di troppe cose che succedono, tu non sei un turista, i turisti vengono in vacanza non per giudicare l'operato della Pro Loco anche perché non è tua competenza. Siccome non sai dove attaccarti stai offendendo dei musicisti e la Pro Loco dicendo che vengono tutti dalla stessa regione e se così fosse è una vergogna da parte tua perché a questo punto immagino che tu sia contro una regione in particolare. Per quanto riguarda gli artisti se ne occupano dei responsabili apposta ed hanno la conoscenza di tantissimi artisti ed hanno la possibilità di fare grandissimi spettacoli ma non solo di quella regione che tanto tu disprezzi. Per quanto riguarda Mogol ti hanno informato male, adesso mi informerò personalmente su chi ti ha detto questa cosa perché l'evento è frutto della Pro Loco ed arriva proprio da loro è stato finanziato dal comune, ma non abbiamo fatto niente di nostro come dici. Se sei così sicuro e ti ostini a dire che è il comune forse hai malinformatori. Per quanto riguarda il direttivo ti faccio presente che è stato eletto dai cittadini di Capoliveri ed abbiamo un mandato per quattro anni. La parola che hai utilizzato nisba mi ricorda qualcuno e sei anche maleducato e presuntuoso, ti consiglio invece di criticare tutto rilassati e vai al mare, non sei obbligato a guardare eventi che non ti piacciono, chiudi la porta. Noi leggendo quello che hai scritto abbiamo una mezza idea di chi tu sei, rilassati e goditi l'estate quando vieni a Capoliveri, perché qui abbiamo persone molto più intelligenti di te. Una curiosità mia ma hai qualche amico meridionale che ti ha dato fastidio? Fatti una risata e mangiati un babbà e fidati, di esperienza è molto saporito. Rilassati e mangia un babbà come dicono i Napoletani che tanto disprezzi.
PER CITTADINO
Quella Parte Del Centro Storico Non Interessa Al Sindaco..Altrimenti Avrebbe Fatto Qualcosa Per Chi Deve Camminare Senza Essere Investito Lungo Il Tragitto Che Da Via Senno Porta Alla Villa Dei Mulini, Se Non E' Riuscito In Tre Anni A Mettere 4 Birilli Con La Catena Anche Dietro Presentazione Di Firme Da Parte Di Molti Residenti Figurati Se Pensa Al Vecchio Ospedale...Vergogna !!!
So che il periodo non è dei migliori, ma dopo tutti i soldi spesi per riqualificare il vecchio ospedale vederlo così in abbandono mi piange il cuore , e allora perché non riqualificarlo e magari farci un ostello per i giovani studenti europei? . Il comune potrebbe farlo gestire a qualche onlus o partecipata di portoferraio, cosi da non vederlo deteriorarsi tipo la caserma della finanza che è un pugno negli occhi anche solo a passarci davanti . Saluti
Come distruggere la nostra storia e dimenticare le nostre radici
[COLOR=darkblue][SIZE=2] SALVATE L’ARCO DEL VANTINI [/SIZE] [/COLOR] (con note storiche)
L’arco del Bucine a Portoferraio è un grande e imponente portale in pietrame misto a mattoni, il cui varco ad arco a sesto ribassato è enfatizzato dalle due paraste laterali terminanti con pinna-coli, e posta al centro una sorta di trabeazione con nicchia. L’amore per l’arte e per la storia della nostra isola ci ha spronato alla ricerca di notizie storiche riguardanti il manufatto che ttrae l'attenzione dei passanti . L’arco in stile seicentesco non era altro che l’accesso alle proprietà della storica famiglia Vantini che comprendeva oltre che ai terreni, la villa padronale e una piccola chiesetta titolata a San Michele oggi purtroppo persa definitivamente. Ma chi erano i Vantini
Vincenzo Vantini
Vincenzo Vantini, primo sindaco dell’era repubblicana in Portoferraio (1801-1802) riassume le sorti di una famiglia protagonista di primo piano nella storia dell’Isola d’Elba. I Vantini erano presenti fin dalle origini di Cosmopoli (l’odierna Portoferraio), nella seconda metà del XVI sec., per aver accolto tra i primi, l’invito del Duca Cosimo I de’Medici. Molteplici sono i documenti conservati presso l’archivio storico di Portoferraio in cui vi sono tracce di vita di questa ma uno fra tutti, datato 1552 narra nel loro insediamento a Cosmopoli. Da questo documento si deduce che Giovanni, proveniente da Pistoia fu il primo dei Vantini che si insediarono a Cosmopoli; padre di Zelone. C’è una città da costruire, ci sono terreni incolti da dissodare; occorrono braccia, servono idee, e soprattutto spirito di colonizzazione. I Vantini erano tra i primi a insediarsi sull’isola, insieme ai Carpani e ai Castelletti provenienti da Milano. I Vantini erano gente pratica, con spaccato senso degli affari come dimostra la scelta di sfornar pane, gallette e biscotti; erano in un’isola, dove affluivano schiere di operai e militari addetti alle fortificazioni, un porto dove attraccano navi per rifornimenti, un territorio vergine su cui si stava fondando una città. Il pane era la prima necessità. I Vantini affiancano al forno iI mulino. Gli affari crescevano e la cassa si impinguava, da qui la scelta di prodursi il grano invece di acquistarlo. I Vantini si buttarono nell’acquisto di terreni, parte a cereali e parte a vigneto. La fama del vino dell’Elba si diffuse tra la miriade di marinai e travalica i confini dell’Elba. Dì generazione in generazione, i terreni di proprietà ai Vantini si estesero da S. Giovanni fino alle pendici del Volterraio, fin presso Capoliveri, comprendendo la zona di Magazzini, le Trane, S. Stefano. Il potere economico dei Vantini nel 1636 aveva raggiunto un tale livello che dovette intervenire il Gran Duca Ferdinando II allo scopo di porre fine al loro acquisto di terreni. Il potere economico dei Vantini, in poco più di mezzo secolo dal loro insediamento nell’isola, era ormai prospero e consolidato. Mancava solamente l’accesso alla nobiltà; e di questo se ne fece carico Paolo Vantini nel 1674.
Paolo Vantini
Paolo Vantini era nato a Portoferraio nel 1641 e aveva sposato la giovane Francesca proveniente dalla nobile e ricca famiglia dì “Della Fioraia” di Arezzo. L’elezione di una commènda era l’espediente usato in quel tempo per il passaggio da una condizione di ricchezza a uno status nobiliare. Paolo con la fondazione di una commènda a favore del Sacro Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Nel 1660 il consiglio generale di Arezzo decretò l’ammissione dei Vantini al più alto onore della Magistratura e cioè al gonfalonierato. Una famiglia importante che ha contribuito allo sviluppo dell’Isola d’Elba con ingegno e fatica e che ci ha lasciato piccole architetture che ci parlano e ci raccontano del nostro passato e che siamo obbligati a dover conservare per poter far conoscere ai nostri figli le nostre origini.
PAOLO MAGAGNINI LASCIA IL CONSIGLIO REGIONALE DI ANPAS TOSCANA
Si è svolto Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre 2022 a Montecatini Terme l’Assemblea Congressuale di ANPAS Toscana, dove sono stati eletti i nuovi dirigenti tra cui i nostri due rappresentanti elbani Emma Feole (Presidente della P.A. Capoliveri e Jonathan Gani (volontario della P.A. SS. Sacramento.
Feole e Gani rappresenteranno le Pubbliche Assistenze Elbane e sostituiranno il Consigliere uscente (per sua scelta) Paolo Magagnini che ha fatto parte del Consiglio Regionale di ANPAS Toscana per 4 legislature (16 anni). Magagnini ha lasciato volentieri l’incarico a volontari più giovani e preparati come Emma e Jonathan sicuro che rappresenteranno degnamente le Pubbliche Assistenze Elbane.
Un ringraziamento da Parte di Paolo Magagnini va a tutti i Presidenti delle Pubbliche Assistenze dell’Elba, al Presidente Bettini, alla Direzione ed a tutti i componenti il Consiglio Regionale di ANPAS Toscana per la fiducia e la collaborazione avuta fino ad oggi.
Un ringraziamento va a Linda Cavaliere e Coletti Federico, della P.A. Croce Verde per avere rappresentato la nostra Zona come scrutatori a Montecatini.
Magagnini rimane Coordinatore delle Pubbliche Assistenze dell’Elba fino a nuove elezioni che dovranno svolgersi entro 90 giorni dall’elezione del nuovo Consiglio Regionale di ANPAS.
Che sa da fare per farsi notare!
Italia Nostra dopo le assurde battaglie, che sanno molto di personale, su potabilizzatore e rigassificatore, associa Legambiente ad una protesta per la forte illuminazione delle Ghiaie.
Premesso che le Ghiaie sono altra cosa rispetto alla rada, va detto innanzitutto che dato i costi dell'energia il Comune potrebbe bene abbassare la potenza alle ghiaie, come altrove, anche se è bene sottolinearlo la cittadinanda ha sempre protestato per poca luminosità noturna intesa come sinonimo di insicurezza.
Ma questi sono ragionamenti concreti, cioè come far collimare sicurezza notturna e ambiente, la protesta invece è vacua almeno per un motivo: sono circa 7 anni che la situazione alle ghiaie è questa e se legambiente a suo tempo aveva protestato, se ne accorgono ora dell'inquinamento luminoso?
Insomma avessero detto facciamo una illuminazione d'ambiente, come si dice, con luci raso terra e poca luce alta si potrebbe capire, anche se laddove è stata fatta, vedi strada delle viste si sono spesso divertiti a spaccare le lampade, ma così n0n se ne può.
ma perchè queste associazioni non chiedono ad alta voce che Ministero della Cultura, Regione e Parco non rivedano io vincoli che impediscono di fare impianti eoloci e fotovoltaici? sarebbe assurdo mettere sul porto quale oala eolica come quelle proposte da Renzo Piano per la diga foranea di Genova e bocciate dalla stupidità dei conservazionisti del paesaggio che vogliono solo congelare lo stato attuale infischiandose delle nuove generazioni che molto probabilmente dalla riconversione ecologica avrebbero tutto da beneficiare?
Ma come sempre restrenno muti, loro sono il verbo! ma mi faccia il piacere!
[COLOR=darkblue][SIZE=2] PORTO AZZURRO: ARRESTATO UN 32ENNE IN ESECUZIONE DI UN ORDINE DI CARCERAZIONE E NOTIFICATO UN ORDINE DI ALLONTANAMENTO E DIVIETO DI AVVICINAMENTO. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cari.JPG[/IMGSX]I Carabinieri di Porto Azzurro hanno arrestato 32enne di origini campane ma da anni residente sull’isola, in esecuzione di un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Firenze. L’uomo, all’Elba senza una fissa dimora, è stato rintracciato dai Carabinieri nel primo pomeriggio di qualche giorno fa presso l’abitazione di un amico ed immediatamente tradotto al carcere di Porto Azzurro per scontare una condanna a 5 anni di reclusione, oltre al pagamento della multa di euro 22.000, riportata a seguito di sentenza per reati legati al traffico di droga.
I fatti contestati risalgono a qualche anno fa e fanno capo ad una complessa attività investigativa condotta a suo tempo dai Carabinieri elbani per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. A carico dello stesso inoltre i Carabinieri di Porto Azzurro hanno notificato anche un Ordine di allontanamento e divieto di avvicinamento alla compagna perché gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia, misura disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno nell’ambito di un altro procedimento penale. Il quadro indiziario raccolto dai militari nell’ultimo periodo, infatti, ha indotto il Giudice ad emettere la misura cautelare nei confronti dell’uomo.
RECORD DI VISUALIZZAZIONI PER "BLU", IL VIDEO DEI DOC - Oltre 10mila i contatti per il video realizzato da Stefano Muti e prodotto da Maggyart
Ha ormai raggiunto le 11mila visualizzazioni sui social in pochi giorni il video che Maggyart ha dedicato al nuovo singolo dei DOC - Musica di Scoglio "Blu", tratto dal loro primo album "Figli di un'isola".
Il video, ispirato al testo della canzone e realizzato dal regista elbano Stefano Muti, è un vero e proprio inno d'amore per l'isola d'Elba e i suoi fantastici paesaggi, ed è stato girato nella scorsa primavera in alcune delle location più suggestive dell'isola d'Elba.
I Doc sono sei musicisti elbani, provenienti da esperienze diverse nel mondo della musica, che sulla falsariga di un'idea di Claudio Miliani, leader della band, hanno elaborato dei brani inediti dedicati all'isola, al suo mondo, alle sue tradizioni, al suo modo di vivere ed essere vissuta, ai suoi personaggi. Il genere musicale è lo swing , con influenze dal jazz ma anche dalla musica etnica e popolare.
La band è composta da Marco Carducci -contrabbasso , Fabio Cecchi - voce e chitarra, Francesco Marotti - tromba, Claudio Miliani - sassofono, Jean Carlos Miramare Espinoza - batteria, Marco Mibbe Paolini - tastiere.
"Un risultato inatteso - commentano i musicisti elbani - ma che, fatte le dovute proporzioni, è molto gratificante. Per noi è una soddisfazione immensa poter rappresentare con parole e musica quello che proviamo per l’Elba, la nostra isola. Quando poi alla musica si aggiungono queste immagini, l’effetto è quello che avete provato tutti voi che ci avete visto ed ascoltato. Grazie a MAGGYART per averci regalato questa straordinaria opportunità, per noi un atto d’amore – come qualcuno ha scritto – per l’isola d’Elba. Grazie a Stefano Muti, a Donatello Guerra e a COSMOMEDIA per aver trasformato un’idea in qualcosa di reale e di straordinario".
http://z9bFyD-F5QI
I SOLITI ANONIMI
Qualcuno ha replicato in vario modo alle mie personali e disinteressate osservazioni sulla inopportunità di ormeggiare l'enorme nave rigassificatrice all'interno del porto di Piombino.
Dato però che qui vige l'usanza di lanciare il sasso e nascondere la mano, i commenti a seguire sono stati anonimi, come al solito.
A questi poveri pavidi non vale la pena di replicare.
Riccardo Nurra
Non riusciamo proprio a capirci.
I complimenti che avete ricevuto sicuramente sono venuti da turisti che trascorrono all'Elba una settimana, una tantum, non di certo da persone come me che hanno la seconda casa a Capoliveri e qui trascorrono quasi l'intera estate. Da anni ormai, insieme a residenti,immagino, assistiamo a spettacoli dei soliti artisti e comunque provenienti dalla stessa regione. Ciò si evince anche dal tuo stesso elenco.
Per quanto riguarda Mogol ho conferma che le cose non stiano proprio in questi termini : semplicemente "è stato portato" dal Comune e "lo avete fatto vostro".
Riguardo l'iscrizione mi chiedo per quale motivo le proloco degli altri comuni non abbiano avuto gli stessi problemi se legati ad aspetti burocratici, come sostieni.
Personalmente ritengo che come in ogni ambito e settore anche per la proloco di Capoliveri sia fisiologico e corretto un ricambio periodico. Senza musi lunghi e senza risentimenti sarebbe giusto lasciare il posto ad altre persone per un cambio di passo e dal momento che si parla di attività legate al terzo settore.
Buona Domenica
La povera Giorgia deve iniziare a governare e già vi fasciate la testa?
La copertina è molto meno complessa di quello che pensi e non è frutto di nessuna mossa massonica: Un paese con una grande instabilità politica genera poca crescita alimentando un brutto circolo vizioso.
Noi italiani siamo l'emblema di tutto ciò, visto che il nostro recordman è stato Berlusconi al suo secondo mandato, collezionando un migliaio e spicciolo di giorni di governo.
Quindi teniamo conto di questa cosa quando inizieranno le sirene (storicamente bipartisan) che chiedono di andare al voto ogni 3 secondi.
TUNISINO RUBA ALL’INTERNO DI UN’AUTOVETTURA. SCOPERTO DAI CARABINIERI.
I militari della Stazione Carabinieri di Castiglioncello, dopo una serie di accertamenti ed indagini, hanno denunciato un 48enne cittadino di origine tunisina, residente a Prato gravemente indiziato di aver perpetrato un furto all’interno di un’autovettura di alcuni turisti stranieri appropriandosi di soldi e carte di credito. Era la mattina del 20 luglio 2022 quando una coppia di cittadini dell’Est Europa si presentarono preso la caserma di Castiglioncello per denunciare che, nel corso della notte, ignoti avevano rubato all’interno della loro auto 400 euro, 400.000 fiorini ungheresi (equivalenti a circa 1000 euro) e le loro carte di credito.
I militari hanno subito avviato le indagini ed hanno accertato che, prima che le carte di credito fossero bloccate dai proprietari, una di queste era stata utilizzata all’interno di alcune tabaccherie di Livorno con piccoli acquisti, verosimilmente per evitare di digitare il pin, per un importo complessivo di 63 euro.
Accurati sopralluoghi avevano consentito di individuare diverse telecamere, sia interne che esterne ed acquisiti i filmati, i militari hanno verificato che poco dopo l’acquisto di alcuni pacchetti di sigarette, il presunto utilizzatore della carta si allontanava a bordo di un’autovettura intestata ad una donna ma in uso ad un cittadino tunisino, 48 enne, gravato da diversi precedenti specifici, residente a Prato ma in quel periodo domiciliato a Livorno. Alla luce di quanto ricostruito, dopo ulteriori riscontri, i carabinieri hanno denunciato l’uomo per furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di credito.
DROGA E FALSO DOCUMENTALE, 2 PERSONE ARRESTATE
Le operazioni portate a termine dai Carabinieri delle Stazioni di Porto Azzurro e Rio Isola
d’Elba. È costante il contrasto ad ogni tipologia di reato, in particolar modo in materia di sostanze stupefacenti, da parte dei militari del Comando Compagnia Carabinieri di Portoferraio che hanno tratto in arresto due persone poiché destinatarie di mandati di cattura emessi dall’Autorità Giudiziaria di Livorno a seguito di condanna definitiva per spaccio di sostanze stupefacenti e falso documentale (nel caso specifico guida con patente falsificata) sul territorio dell’Isola d’Elba, a seguito delle indagini svolte dai Carabinieri elbani.
Gli arresti sono stati operati nel corso di due distinte operazioni dai Carabinieri delle Stazioni di Porto Azzurro e Rio. In manette sono finiti due uomini, entrambi di origine campana, stabilmente residenti da alcuni anni nel versante orientale dell’Isola un 32enne ed un 39enne, che dovranno scontare rispettivamente 5 anni e 6 mesi di reclusione.
Dopo le formalità di rito, i Carabinieri di Porto Azzurro hanno tradotto il primo presso il locale carcere mentre i militari della Stazione di Rio hanno ristretto il secondo presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare.
Il 🤑 non guarda in faccia a nessuno, visto che nella Cina 🇨🇳 comunista gli imprenditori di tutto il mondo, sicuramente anti-comunisti, fanno affari d'oro sotto la falce e martello.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/martino.JPG[/IMGSX]Voglio spiegare a chi ha risposto ad Agnese. È vero che l'iscrizione è stata fatta in ritardo ma questo per la burocrazia e poiché non avevamo ancora tutti i documenti utili per l'iscrizione che si è conclusa ad agosto. Te che hai scritto questo sicuramente sei qualcuno che sa come sono andate le cose. Riguardo gli spettacoli che organizza il comune niente da dire, ma al solito tu ti ostini a metterti contro il nostro operato e questo mi dispiace. Se ti riferisci ai tuoi gusti musicali, non dipende da me, per giunta ti informo che dietro ad una scelta c'e un lungo lavoro e non guardiamo la loro provenienza, da dove vengono, ma le loro storie musicali che hanno fatto conoscere la musica Italiana in tutto il mondo. Gli spettacoli che finora abbiamo organizzato hanno avuto un successo enorme ed abbiamo ricevuto complimenti piacevoli da tutto il pubblico ogni volta presente. Forse te se una di quelli a cui piace soltanto criticare e mettere carne sul fuoco ma per fortuna la gente non si fa influenzare da opinioni come la tua e mi farebbe piacere quando risponderai di firmarti perché confrontarci e discutere in maniera civile, mettendoci la faccia però, può chiarire le idee e i dubbi di tutti.
P.S: Ti faccio alcuni nomi di artisti che abbiamo fatto venire noi a Capoliveri.
Adriano Pappalardo, Alan Caron, Edoardo Bennato, Antonella Ruggiero, Tulio De Piscopo, James Senese, Ochestra Italiana, Richard Bona, Tony Esposito, Nello Daniele e tanti altri che non sto qui ad elencare. Per concludere quest'estate siamo riusciti a portare a Capoliveri il grande maestro Mogol e per noi è stato un grande onore averlo avuto nel nostro paese. Noi della Pro Loco ci auguriamo che la collaborazione con il comune possa proseguire con il massimo della professionalità, abbiamo dei progetti e se le cose dovessero andare come speriamo andrà tutto per il meglio e questo sulla base di voler valorizzare e rappresentare il nostro Paese, quindi tutte le persone che vogliono collaborare con noi si facciano avanti, anzi ben venga.
Buona Domenica.