Dopo la TASI-L'IMU-laTARI, ecco ora la proposta ( pare ) di aumentare l'Iva sul pellet portandola dal 10 al 22%, sventata alla Camera, che torna al Senato, con un emendamento del Governo alla legge di Stabilitร , attualmente all'esame della Commissione Bilancio. Ma tanto si sa, "voi" avete i vostri bei stipendi, disponibilitร economica, presumibilmente figli con un buon lavoro, potete farli studiare, non dovete aspettare mesi per una visita medica specialistica, le vostre belle auto, case riscaldate e molte con piscina e saune. Ma davvero c'รจ ancora qualcuno che si meraviglia del fatto che non ci si affeziona piรน alla politica e molti non esercitano piรน il diritto del voto?