CGIA โ MESTRE * ENTRATE TRIBUTARIE: ยซ IL FISCO A NATALE INCASSERร 57 MILIARDI DI EURO IN PIร RISPETTO AL 2021, CIFRA DESTINATA AD AUMENTARE ยป Sarร un ricco Natale per il fisco italiano. Nei primi 10 mesi di quest'anno, infatti, ha incassato 57 miliardi di euro in piรน rispetto allo stesso periodo del 2021 . Una cifra โspaventosaโ che, certamente, รจ destinata ad aumentare. Con le scadenze fiscali di novembre e di dicembre, infatti, รจ molto probabile che le maggiori entrate tributarie e contributive riferite al 2022 saliranno ancora di parecchi miliardi. A segnalarlo รจ lโUfficio studi della CGIA.
23 Dic 2022 | Area Stampa, Primo piano
Nel 2022 gettito record da 568,4 miliardi: +52,2%
rispetto a 20 anni fa
Che strano, colpa dell'evasione fiscale dei piccoli o dei grandi?
A maggio del 2013 Berlusconi viene condannato in via definitiva a quattro anni (di cui tre condonati dall'indulto) per frode fiscale.
Solo con meno spesa pubblica possiamo ridurre le tasse
Segnaliamo che il costo annuo sostenuto dalle
imprese per la gestione burocratica dei rapporti con la PA รจ pari a 57
miliardi di euro allโanno
. I debiti commerciali che lo Stato e le sue
articolazioni periferiche hanno nei confronti dei propri fornitori (in
particolar modo Pmi) ammontano a 55,6 miliardi di euro. Senza
contare la malagiustizia, il deficit infrastrutturale e lโarretratezza del
nostro trasporto pubblico locale. Insomma, se riusciremo ad
ammodernare la macchina pubblica, i cittadini e le imprese
riceveranno servizi migliori a minor costo e chi ci governa potrร
contare su un numero di risorse maggiori per tagliare le tasse.
Ecco il link per l'articolo integrale:
https://www.cgiamestre.com/wp-content/uploads/2022/12/Natale-per-il-fisco-23.12.2022.pdf