[COLOR=darkred][SIZE=5]L'IPOGEO DI MARCIANA E' BENE DI TUTTI , NON DEL SINDACO [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo letto, non senza meraviglia e perplessità, la nota del Sindaco di Marciana Bulgaresi intitolata “Perché tanto interesse intorno alla zecca?”. Questa e altre dieci domande formulate dal primo cittadino marcianese all’inizio ci sono sembrate tanto retoriche che avevamo deciso di sorvolare. Le risposte, infatti, apparivano così scontate che non valeva la pena perderci tempo.
Poi ci siamo soffermati sull’incipit dell’articolo, che sostanzialmente rappresenta il cardine del tutto, e abbiamo cambiato parere. Per correttezza riportiamo testualmente il Bulgaresi/pensiero:
“non pensavo che una questione legata ad un interesse storico- culturale- turistico di un immobile situato nel paese di Marciana potesse risvegliare così tanto interesse da parte di persone così lontane dalla stessa Marciana o che addirittura si giungesse ad uno scontro tra Soprintendenze”.
Persone così lontane dalla stessa Marciana? Scontro tra Soprintendenze? Sono interrogativi/affermazioni che lasciano increduli perché provengono da un’autorità istituzionale e non da uno qualsiasi!
Mutuando la tecnica interrogatoria, a quanto pare cara alla Bulgaresi, ci permettiamo di chiedere:
1) Ma lo sa, signor Sindaco, che l’ipogeo - come peraltro è stato dichiarato dalle due Soprintendenze - è un monumento di pregio storico-architettonico e come tale appartiene non alla comunità di Marciana (né tanto meno a chi la rappresenta pro tempore), ma all’Elba tutta e, quantomeno, all’Italia intera? Perché tanta meraviglia se tale architettura sotterranea ha destato l’interesse della nostra Associazione che, qualora non lo sapesse, ha come scopo statutario lo studio e la valorizzazione (senza fini di lucro, da sottolineare) dei Beni Culturali dell’Elba? Noi di “Ilva-Isola d’Elba” il Decreto Legislativo 42/2004 e ss. mm. ii. (in particolare la definizione di ‘bene culturale’ di cui all’art. 10) lo abbiamo ben assimilato e vorremmo che fosse così per tutti, specialmente per coloro i quali rivestono ruoli pubblici.
2) Da che cosa ha dedotto, signor Sindaco, che ci sia stato uno scontro tra Soprintendenze? A noi non risulta e non l’abbiamo mai detto. Né si può arguire dall’analisi dei due pareri soprintendenziali: si tratta solo di opinioni discordi formulate in scienza, coscienza e autonomia, e perciò ancora più apprezzabili. Che di scontro parli un titolo di giornale si può accettare, che lo ribadisca per iscritto un primo cittadino sinceramente no!
“Ilva-Isola d’Elba” fa presente che gli articoli dell’Associazione apparsi sulla stampa, quale che sia la firma in calce, sono sempre stati frutto di condivisione e di collegialità e, di conseguenza, non accogliamo l’invito del sindaco Bulgaresi a polemizzare con i singoli. Ciò che abbiamo ritenuto nostro dovere dire, in difesa di uno straordinario bene collettivo qual è l’ipogeo, lo abbiamo detto a chiare lettere. E non intendiamo ripeterci.
Associazione “Ilva-Isola d’Elba”