Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Nuovo Progetto per Campo da Nuovo Progetto per Campo pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 15:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]Manifestazione 25 dicembre 2014 - โ€œNatale con l'Imperatoreโ€ [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo Nuovo Progetto per Campo interrogano la S.V. su quanto di seguito indicato. Con deliberazione n. 185 del 19 dicembre 2014 la Giunta ha approvato unโ€™integrazione del Programma del Bicentenario Napoleonico facendo propria una proposta del Centro Commerciale Naturale relativa alla organizzazione, per il 25 dicembre, di una iniziativa concernente la consumazione di un pranzo di Natale allietato da intrattenimento musicale. Il tutto previsto in complessivi euro 3.000,00 di cui 2.000,00 al CCN e 1.000,00 per la musica. Il capitolo di imputazione risultava โ€œInterventi nel campo turisticoโ€ finanziato con i proventi della Tassa di Sbarco. Per giustificare l'utilizzo di tali proventi si precisava che la stessa iniziativa veniva inclusa nel Programma in quanto rientrante nelle politiche territoriali in materia di promozione turistica, culturale , sociale e sportiva per la valorizzazione del territorio comunale. La successiva determina n. 227 del 29 dicembre dell'area amministrativa, impropriamente adottata successivamente allโ€™evento ed avente anche lo scopo di โ€œcorreggereโ€ lโ€™obbiettivo inizialmente prefissato, confermava l'impegno dei 2.000,00 euro a favore del CCN e stralciava quello di 1.000,00 in quanto โ€œil gruppo musicale che ha provveduto direttamente alla realizzazione dell'evento pomeridiano di intrattenimento ha ritenuto, in considerazione della valenza sociale dell'evento, offrire gratuitamente la prestazione richiestaโ€œ. Quanto sopra esposto รจ quello che risulta dagli atti. Da qualche foto e video che documentano l'evento emerge che, nonostante le intenzioni di codesta amministrazione, si รจ trattato di un โ€œflopโ€ notevole poichรฉ i partecipanti al pranzo non sono stati piรน di una ventina . รˆ del tutto evidente che per un numero esiguo di persone, l'intrattenimento era sicuramente superfluo. Inoltre il Sindaco, in uno dei suoi consueti video-messaggi, e segnatamente in quello del 20 dicembre, soffermandosi sull'iniziativa, comunicava che lo scopo della manifestazione era quello di incontrare la popolazione, ovvero unโ€™occasione per ritrovarsi e stare insieme e festeggiare un Natale alternativo. Informava, infine, che โ€œle prenotazioniโ€ per la partecipazione venivano assunte direttamente da un ufficio comunale. Alla luce di quanto sopra esposto formuliamo una serie di considerazioni. Ci chiediamo, infatti, di che evento si sia trattato: a) - di promozione turistica, cosรฌ come indicato in delibera e quindi coerente con l'impegno assunto sul capitolo โ€œinterventi nel campo turisticoโ€ e con l'uso dei proventi della tassa di sbarco, con la conseguenza che รจ stato corretto tassare 2.000 passeggeri/turisti in movimento da e per l'Elba per una iniziativa del genere; Dovendo anche precisare quali dovevano essere i โ€œcontenutiโ€ che avrebbero dovuto ricordare il Bonaparte quali presenza di figuranti, cibi riconducibili al periodo napoleonico, o cosa altro, inclusi gli aspetti promozionali turistici b) - di un incontro con la popolazione, come asserito dal Sindaco nel video messaggio; c) โ€“ di un evento a contenuto sociale, come precisato nella determina. Delle tre lโ€™una e, pertanto, crediamo che sia doveroso un chiarimento in proposito. Non solo alla popolazione per informare di come vengono spesi i soldi pubblici, ma anche al Consiglio Comunale, ai nostri organi interni di controllo per primi il segretario comunale ed il revisore dei conti, e poi alla Conferenza dei Sindaci per il corretto utilizzo dei proventi della tassa di sbarco. Richiediamo anche, che venga precisato l'apporto organizzativo del Centro Commerciale Naturale, infatti nella nota contenente la proposta avanzata dallo stesso, accolta dall'Amministrazione, non emergono elementi di alcun genere sulla natura della festa che proponevano e non risulterebbe agli scriventi che l'organizzazione di pranzi natalizi e/o sociali rientri negli scopi di quella Associazione. Inoltre, che venga relazionato in Consiglio Comunale (e pertanto alla popolazione) ogni altro aspetto dellโ€™iniziativa, sia organizzativo che di svolgimento e di partecipazione non ultimo se sono rimasti beni confezionati non consumati e l'utilizzo successivo degli stessi. Richiediamo conseguentemente che l'argomento โ€œ25 dicembre 2014 - โ€œNatale con lโ€™Imperatoreโ€, corredato con le valutazioni dei nostri organi interni di controllo, sia posto in discussione del prossimo Consiglio Comunale Alessandro Galli Luisa Moretto Vanno Segnini Walter Martorella
... Toggle this metabox.