Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FONDAZIONE ELBA da FONDAZIONE ELBA pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 15:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA FONDAZIONE ELBA DIBATTE SUI PROBLEMI PROVOCATI DALL'ALCOL [/SIZE] [/COLOR] โ€œProgetto di sviluppo di una comunitร  locale competente per la prevenzione dei problemi correlati allโ€™uso di alcol nei giovani dellโ€™Isola dโ€™Elbaโ€.Questo il tema dellโ€™interessante, ed importante, convegno promosso dalla Fondazione Isola dโ€™Elba per sabato pomeriggio (ore 16,30) presso la Sala della Provincia a Portoferraio.Il convegno sarร  presentato da Gaetano Landolina, referente del coordinamento del "Club degli alcolisti in trattamento" della provincia di Firenze. Durante il convegno sono previsti gli interventi del viceprefetto Giovanni Daveti, del capitano della compagnia carabinieri di Portoferraio, Emiliano Zatelli, del comandate della Polizia Stradale , Francesco Ammirati e dell'amministrazione comunale di Portoferraio. Lโ€™abuso di alcol รจ un fattore di rischio importante per la salute di chiunque. Nel caso degli adolescenti, poi, il problema assume contorni molto pesanti in quanto lโ€™organismo di un quindicenne non รจ in grado di metabolizzare lโ€™alcole pertanto non lo smaltisce adeguatamente. La capacitร  di metabolizzare lโ€™alcol da parte del nostro organismo si sviluppa intorno ai 21, anni fino a quel momento lโ€™assunzione di sostanze alcoliche anche in modiche quantitร  puรฒ provocare danni permanenti al cervello. La Fondazione Isola dโ€™Elba vuole con il suo intervento favorire la conoscenza dei problemi legati ad un fenomeno, purtroppo, in rapida espansione correlato ad un preoccupante abbassamento dellโ€™etร  media di accesso alle bevande alcoliche che oggi, in molti casi, si attesta intorno agli 11 anni. Si vuole quindi sensibilizzare ed informare gli adulti in modo tale che essi possano rafforzare il proprio ruolo di educatori, e il percorso proposto dalla Fondazione vuole creare sul territorio elbano competenze specifiche che consentano di fronteggiare il problema in maniera organica. Le azioni saranno realizzate da unโ€™รฉquipe di operatori con lunga esperienza di lavoro e di formazione, in Italia e allโ€™estero, secondo lโ€™approccio ecologico sociale ai problemi alcol correlati. All'incontro saranno presenti, oltre al presidente della Fondazione, Marco Mantovani, anche molti rappresentati della onlus elbana. Sono inoltre previsti interventi da parte del pubblico
... Toggle this metabox.