PER CAPOLIVERESE...
caro mio, è chiaro che adesso lA
Proloco di Capoliveri non servi più!
Adesso si affidano esclusivamente
Sulla municipalizzata che assolve e risolve
Tutti i problemi a modici prezzi senza smanie di
di protagonismo personali...
113395 messaggi.
In Cina corrono ai ripari contro il covid, mentre nel resto del mondo compresa l'Italia non se ne parla e i casi e i ricoveri anche da noi sono in aumento. Chi sarà sulla strada giusta?
Tra qualche giorno lo sapremo....
Una denuncia di un genitore ha sbloccato tutto, a casa del duca sono cominciati i lavori.
Mi ricordo una proloco attiva, l’amministrazione in piazza tutti i giorni, battibecchi costruttivi con gli assessori che sapevi sempre dove trovare. Oggi solo scuse e disservizi. Provate a mandare una mail in comunte la risposta: il niente di niente, e così i piccoli problemi diventano frustrazioni.e e aspetta Oggi dopo la pandemia e la guerra ci inventiamo la crisi energetica per solidarietà. Ma smettetela e dite le cose come stanno, che siete inconcludenti incapaci e presuntuosi. E che le uniche luci che vi interessano sono quelle sul porto. Aspettiamo tutti di vedere realizzato il progetto del ponte della Soda che Vincenzino sbandierava l’anno scorso, ma la scuola dell’inconcludenza ha colpito anche lui.
Fenno bene alla marina! Il significato del Natale non deve essere lussurioso, arcaico ma dovrebbe far riflettere su i veri valori del Natale. Non ci cambierebbe niente avere due strade illuminate per trenta giorni,
Abbiamo avuto già le elezioni e hanno già deciso chi deve rappresentare il paese, abbandoniamo le divisioni e almeno in questo periodo vediamo di essere solidali. Abbiamo rappresentanti della minoranza intelligenti che non cadranno nella retorica e saranno finalmente solidali con i colleghi della maggioranza.
Un' altra iniziativa inutile per un paese gia' morto, BUIO e privo di qualsiasi distrazione o divertimento.Ogni anno credo che non si possa fare peggio ma l' anno dopo mi ricredo;incredibile!Il brutto e' che anche in estate e' un paese morto e silenzioso con i turisti spallati che alle 23 si avviano negli alberghi perche' non c'e' mai niente.Un paese per vecchi in estate e per eremiti d'inverno.Se continuiamo cosi'tra pochi anni le uniche luci invernali saranno quelle del cimitero.
CECINA E CASTAGNETO C. – TRUFFATORI ONLINE SMASCHERATI DAI CARABINIERI.
La frontiera delle truffe on-line è sempre più all’attenzione dell’Arma dei Carabinieri, vuoi per la particolare insidiosità con cui si concretizzano, dovuta anche la facilità con cui il mondo virtuale consente di far perdere le proprie tracce e rimanere nell’anonimato, vuoi per il range particolarmente vasto delle potenziali vittime.
I Carabinieri della Stazione di Cecina però, dopo una serie di accertamenti ed indagini, sono riusciti a dissipare la trama ordita da uno di questi truffatori raccogliendo significativi elementi a suo carico e pertanto a denunciarlo all’A.G. .
Si tratta di un 32enne di origini colombiane residente ad Udine, gravemente indiziato di truffa ai danni di un operaio cecinese.
Secondo la ricostruzione dei militari l’uomo, peraltro già noto alle FFOO, avrebbe perpetrato l’azione criminosa fingendosi interessato all’acquisto di un motociclo che il cecinese aveva messo in vendita con un’inserzione su una nota piattaforma di vendita on-line, tanto da iniziare con lui una trattativa.
Una volta pattuito il prezzo, 1.900 euro, il truffatore ha fatto credere di potergli corrispondere rapidamente la somma pattuita mediante alcune semplici operazioni da eseguirsi ad uno sportello bancomat, onde evitare i più lunghi tempi di un bonifico. L’uomo ha acconsentito e, quando si è recato allo sportello della propria banca, ha eseguito meccanicamente le indicazioni che l’interlocutore, in diretta telefonica, gli stava fornendo, persuadendolo a compiere dei passaggi che, asseritamente, gli avrebbero consentito di riscuotere il proprio compenso, mentre in realtà stava effettuando due ricariche sulla sua prepagata.
Brutta sorpresa per il cittadino che, una volta ottenuta la ricevuta del bancomat, ha scoperto di essere stato raggirato dal sedicente acquirente che da quel momento si è reso totalmente irreperibile.
Ma non sempre i truffatori riescono a portare a termine i loro intenti come nel caso di una professionista di Castagneto Carducci che è stata contattata telefonicamente da dei sedicenti addetti del proprio istituto di credito i quali ne hanno carpito la fiducia riuscendo a farsi rivelare i codici necessari ad accedere da remoto al suo “home banking”.
I servizi di sicurezza bancari però hanno registrato l’anomalia ed hanno bloccato il bonifico di quasi 5.000 euro che i truffatori avevano tentato di effettuare a loro favore.
Le indagini condotte dai carabinieri della Stazione di Castagneto Carducci a seguito della denuncia sporta dalla donna hanno consentito comunque di identificare i presunti autori, originari del napoletano che sono stati denunciati all’A.G.
Anche qualora la truffa non si consumi, è sempre bene denunciare l’accaduto per consentire ai Carabinieri di svolgere indagini ed individuare e denunciare gli autori, evitando così che altri possano cadere vittime delle truffe.

E' sempre un "momento particolare" per la giunta Allori. Ieri il Covid e alcuni dipendenti complicati, oggi la guerra e la crisi climatica mondiale. Domani? non ci voglio pensare. Certo che due lumini sul lungomare quanto avranno consumato mai..
Vedere chi è entrato in comune a Portoferraio dopo il concorso è un esempio di cosa sia ora il comune.
Con la scusa della guerra l'amministrazione di Marciana Marina prova a coprire quello che non riescono a fare. Dice illumineranno Piazza della Chiesa, e le altre strade invece no, praticamente come gli anni passati...😄
Quest'anno la Pro Loco non ha potuto organizzare nessun evento di Natale come era solita fare, con giochi ai bambini, vari addobbi ed i giochi nella piazza. Parlo come tesserato della Pro Loco, ho letto la statuto per capire le competenze che la Pro Loco ha e mi risulta che non ha i fondi per realizzare gli eventi. Visto che mi risulta che al Flamingo il 5 dicembre ci sarà un concerto e sarà montata la pista del ghiaccio in piazza, da chi vengono dati i contributi per questi eventi?
Secondo me la Pro Loco poteva essere coinvolta ed essere presa in considerazione per l'organizzazione, in collaborazione come gli anni precedenti con il comune. Forse c'è qualcuno che propone questi eventi e vuole escludere la Pro Loco? Secondo il mio parere sarebbe una mancanza di rispetto per coloro che lo hanno sempre fatto.
La provincia è la cultura del sospetto. Avete dei dubbi di legittimità? Denunciate. Siete solo popolino? Prendetene atto e tacete. Come vi permettete per solo sospetto di screditare chi il concorso lo ha vinto, fino a prova contraria, per MERITO.
Vogliamo parlare del concorso fatto ai comuni di Portoferraio -Marciana-Marciana Marina?
Andate a vedere le assunzioni, tutti bravi ma deh
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
Celebrata con l’organizzazione del Lions Club Isola d’Elba
Sono sei gli alberelli autoctoni dell’Isola: sughera, corbezzolo e leccio, donati nella mattina di lunedì 21 novembre dai Carabinieri Forestali dell’Elba al Lions Club Isola d’Elba per l’organizzazione a Portoferraio della Giornata Nazionale degli Alberi.
L’evento si è svolto in due fasi: nella prima tre alberi sono stati messi a dimora con l’opera degli assistiti, degli operatori e di un gruppetto di alunni della vicina scuola primaria nel giardino della Residenza Sanitaria Assistenziale di Casa del Duca, mentre nella seconda altrettanti alberi sono stati collocati nel vicino resede della Scuola Primaria a ornamento del terreno in cui da diversi anni il Lions Club segue, insieme agli alunni e al personale scolastico, l’attività di orticoltura denominata “Orto in Classe”.
La giornata di sole e cielo sereno ha favorito l’ottimo svolgimento delle attività con gli interventi di una delegazione del Lions Club condotta dal Presidente Francesco Andreani, degli operatori della RSA, della dirigente dell’Istituto Comprensivo Daniela Pieruccini, delle insegnanti, del personale scolastico, di una rappresentanza dei Carabinieri Forestali guidata dal Ten. Col. Stefano Cipriani, Comandante del Reparto Carabinieri PNAT, del Maresciallo Capo Bello Pede della Compagnia della Guardia di Finanza, del sindaco Angelo Zini, dell’assessore alla cultura Chiara Marotti, e di alcuni cittadini curiosi di assistere all’incontro.
Ma i veri protagonisti sono stati gli assistiti della RSA, che hanno potuto vivere insieme ad alcuni alunni un momento di svago tanto utile durante la loro permanenza nella Residenza, e i bambini della Scuola che, prima di procedere personalmente al lavoro manuale per il posizionamento ed interramento delle piante, hanno intonato, intorno ad un grande cartellone raffigurante un albero, vari cori inneggianti alla indispensabile funzione degli alberi.
Nel suo breve intervento il Com.te Cipriani ha illustrato agli scolari l’importante funzione, celebrata sin dall’antichità, svolta dagli alberi a difesa dal dissesto idrogeologico, per lo sviluppo del mondo vegetale e animale del bosco, per l’aspetto paesaggistico e per la controllata produzione di legname; ha quindi preso la parola il Sindaco Zini per richiamare l’attenzione dei bambini sull’importanza degli alberi nell’ambito della difesa dai danneggiamenti al territorio e alla stessa incolumità degli abitanti causati dal cambiamento climatico.
Al termine della celebrazione della Giornata la Dirigente Pieruccini ha provveduto a dedicare ad Anna Puccini, la bambina di Capoliveri recentemente scomparsa a soli 8 anni, una pianta di corbezzolo esprimendo la speranza che l’albero, crescendo e fornendo cibo con le sua bacche agli uccellini, possa raffigurare la continuazione della vita di Anna in cielo. Alla base dell’alberello la stessa Dirigente ha posizionato una targa che reca, fra l’altro, questa scritta: “Leggi il vento, scrivi il mare, respira il cielo”.


Non solo nella regione Lazio per vincere un concorso pubblico è necessario avere in tasca la tessera del PD.
Che dire infatti dei concorsi pubblici nella regione toscana ?
E'impossibile se non hai tessera PD e compagni.
Capisco Gioventu Nazionale che festeggia la liberazione da Zingaretti