Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
paolo s da paolo s pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 16:33
PERO' RESTAURANO IL VOLTERRAIO A inizio gennaio ho preso appuntamento all'ospedale di portoferraio per una elettromiuografia alla mano sinistra......mi è stao dato a Maggio...cinque mesi per un semplice esame.....oppure a Piombino ad aprile...se ricordo bene,....intanto io ingurgito antidolorifici apagamento....Però al Volterraio restaurano il castello........che c..... fortuna.
... Toggle this metabox.
X Cesare le tasse da X Cesare le tasse pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 15:45
La riduzione delle tasse comunali dovrebbe venira da Roma, per esempio l'IMU sulle attività produttive come alberghi ristoranti ecc. fino al 7,6% se la prende lo stato italiano, il resto, come a Campo per esempio, il 2% va al comune, è al 9,6% appunto, ma ora arriva anche la riforma del catasto con il valore al mq e anche lì ci saranno delle belle sorprese da pagare per tutti i proprietari di case, ahimè quello che all'Elba ancora non si è capito bene è che con l'Italia di cui facciamo parte con c'e' futuro, altro che riduzione di tasse, lavori di abbellimento e prezzi in concorrenza con gli altri posti turistici, ci saranno aumenti di tasse, riduzioni di stipendi e riduzioni di pensioni, aumento di disoccupati e prezzi vacanze in concorrenza con la Grecia.
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 15:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“CAMMINANDO FINO AD ARRIVAR N’ DOVE SEMO” DI FABRIZIO PRIANTI. UN LIBRO PER CHI AMA LA ‘STORIA’ PIÙ RECENTE DI PORTOFERRAIO E DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Ascoltare il CD associato al libro “ Camminando fino ad arrivar n’ dove semo” dell’amico Fabrizio (sua è la voce narrante, non priva qua e là di venature di commozione) equivale a rivivere momenti molto piacevoli. Sull’onda dell’amarcord ti ritrovi insieme con amici che hai avuto la fortuna di frequentare e che purtroppo sono scomparsi, insieme con un’isola che in parte non c’è più e, soprattutto, insieme con una Portoferraio popolata di persone semplici e dall’umanità profonda, disegnate dall’Autore, almeno nella prima parte (o primo girone), con pennellate che tradiscono un’intensa nostalgia appena velata dal ritmo scherzoso dei suoi versi volutamente un po’ sciolti dalla gabbia di rime e quantità di sillabe. Nostalgia, dicevo, e amore, sia per i personaggi che di volta in volta vengono descritti, sia per le vie, i vicoli, le piazze, le scalinate che accolgono le loro ‘gesta’. Non pochi fra i tanti personaggi e gli ambienti abilmente tratteggiati da Prianti ho potuto apprezzarli anch’io quando, fino al 1961, abitavo in via Roma e frequentavo il liceo Foresi. Come dimenticare la genuinità dei fratelli Marcello e Gaetano, quest’ultimo indomito nuotatore invernale fra Le Viste e Le Ghiaie? O la fierezza non ostentata di Franco Cioni, detto Cangino, fra l’altro ottimo cantante e poderoso vogatore della ‘Dieci remi’? Oppure il calore umano di Don Ferruccio, sempre presente dove e per chi ne avesse bisogno? O, ancora, l’animazione che connotava Piazza Padella con la simpatia contagiosa di ‘Marcellone’ Frangioni e dei suoi genitori? Il linguaggio del libro, al contempo brioso e spontaneo, scevro da ricercatezze, si attaglia in pieno, delicatamente, a quello straordinario e vitale micromondo fatto di schiettezza e di spontaneità, di disponibilità e di solidarietà quando se ne presentava l’occasione o la necessità. Nella seconda parte (o secondo girone) del libro le rime diventano satireggianti e l’Autore non nasconde il disagio indotto dagli atti di alcuni politici, tanto che la voce si alza più volte in un liberatorio “ci avete rotto i coglioni!”. Come dargli torto? L’obbrobrio della Gattaia e altri restauri un po’ fuori dai canoni stanno lì a testimoniare che Cosmopoli meriterebbe maggiore rispetto e maggiore sensibilità in chi occupa poltrone decisionali. Il libro di Fabrizio Prianti è ovviamente molto di più rispetto a queste mie indicazioni sintetiche e va letto per intero e con attenzione. Ognuno potrà constatare che è un vero condensato di cronache di vita vissuta e di bozzetti pittorici in rima, un resoconto di storia recente (in senso lato) che, per merito della fatica dell’Autore, rimarrà per sempre a ricordare i numerosi personaggi che nel bene (la stragrande maggioranza, e vengono elencati nome per nome) e nel male (qualche volta, e rimangono anonimi) hanno fatto crescere un’isola da paradiso e una città fra le più belle del mondo. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
ELBA-5-STELLE-IN-MOVIMENTO da ELBA-5-STELLE-IN-MOVIMENTO pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 15:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]RI-PRESENTAZIONE DELLA GESTIONE ASSOCIATA (MA NON TROPPO) DEL TURISMO ELBANO [/SIZE] [/COLOR] Il giorno 23 di Gennaio una piccola delegazione del gruppo politico Elba 5 Stelle in MoVimento si è recata presso il teatro Flamingo di Capoliveri dove si è tenuta la presentazione del lavoro svolto dalla Gestione Associata per il Turismo, di cui è capofila il Comune di Capoliveri. Invitiamo tutti gli amici che vorranno informarsi meglio, simpatizzanti o semplici curiosi, a leggersi l’Art. 52 del D.Lgs. del 15/12/1997 n° 446 volto a disciplinare l’applicazione dell’ IMPOSTA DI SBARCO di cui all’Art. 4 comma 3/bis del D.Lgs. n°23 del 14/03/2011 come modificato dalla legge n.44 del 26 Aprile 2012 di conversione del D.L. 02/03/2012 n°16. Ci auguriamo che non siate già scappati, dopo aver letto l’iter della legge, e passiamo, ben volentieri, a fare la nostra cronaca molto, molto concisa dell’esposizione del lavoro svolto dalla Gestione Associata. Alle 15:30 ha aperto l’evento il Dr. Goetz che ha, di fatto, ripetuto ciò che aveva già pazientemente spiegato in data 20.03.2014 presso la sala della Provincia per concludere con la considerazione che il sito internet della Provincia ex APT non è ancora completo. Il tempo purtroppo non basta mai e le giornate sono sempre troppo corte, dicevano i vecchi e saggi elbani, quindi non ci rimane che avere tanta umana comprensione e pazienza. Il successivo intervento ha visto protagonista il Dr. Rossi che ci ha erudito sul lavoro svolto con i media nazionali spesso nato dal frutto di rapporti di amicizia consolidati con giornalisti e media compiacenti quindi, possiamo capire e sperare, tutto fatto a costo zero. Una grande rilevanza è stata data al Bicentenario Napoleonico ed al filmato prodotto dai Licaoni “Elba Movie” già premiato ed in procinto di essere trasmesso anche dalla RAI. Il Dr. Ricotti raccoglie il testimone e magnifica l’Elba per le sue indubbie esclusive peculiarità, sul fatto che dovremmo puntare più sul territorio che sul mare, non ha precisato di quale territorio Comunale si tratti, e c’informa, con velata soddisfazione, data da chi sà, che la nostra amata Cosmopoli è la Città dell’Utopia…forse si riferisce all’utopia di vederla pulita ed ordinata ma, si sà, questi sono solo pettegolezzi e niente più. Alle 18:30, lo confessiamo, abbiamo ceduto anche noi e ci siamo arresi all’evidenza che in questi due anni la Gestione Associata abbia fatto un lavoro immane. Tre ore non sono bastate ad elencare tutto ed a gettare le basi per un lavoro futuro strettamente collegato alle tante cose iniziate che, purtroppo, non si sono potute concludere perché, come si dice, chi comincia è a metà dell’opera e per l’altra metà ci vuole un po’ più di tempo. Ci conforta il fatto che non siamo stati i primi maleducati ad alzarci prima della conclusione dell’evento visto che ormai, in sala, erano presenti una quindicina di Persone incluso il Dr Sindaco Barbetti che, dall’ultima fila, ha atteso il giusto momento per chiarire ed articolare, su richiesta, sul secondario e collaterale problema dei bilanci. Ci duole dire che, appena andati via, altri abbiano avuto il coraggio e l’ardire di chiedere informazioni sui soldi spesi. Precisiamo spesi per mantenere questo lodevole e doveroso istituto di promozione là dove, per anni, non si è fatto quasi nulla. Ci dicono che a tale domanda, il Pentavincente Sindaco di Capoliveri, abbia risposto con disponibilità e quindi ci rimangono solo piccole marginali domande/considerazioni alle quali, siamo sicuri, qualcuno vorrà e potrà rispondere: 1. TRASPARENZA SULLE FUTURE TAPPE ED OBIETTIVI DEL PROGETTO SUL SITO WEB EX APT. 2. TRASPARENZA SULLA RENDICONTAZIONE 2014 SUL SITO WEB EX APT, sui 950.000,00 euro incassati e sui 580.000,00 da spendere o già impegnati ? che rispondono a versamenti fatti dalle Compagnie di navigazione ? E’ troppo da cittadini attivi chiedere un resoconto? 3. TRASPARENZA SUI SITI WEB DEI COMUNI NEL MERITO DEI PROGRAMMI DEI SINGOLI COMUNI, sui 70.000,00 euro elargiti al Comune di Portoferraio ed i 50.000,00 euro, procapite agli altri Comuni ? Sono stati versati con quali modalità? Come sono stati iscritti a bilancio dai vari riceventi e come sono stati utilizzati e/o verranno utilizzati ? La trasparenza del bilancio della Gestione Associata dovrebbe essere da esempio per tutti gli otto comuni che sulla trasparenza del bilancio appaiono abbastanza inadeguati ed inadempienti. Riteniamo che tutti gli elbani siano molto interessati (in particolare anche i numerosi proprietari di seconde case gabellati ingiustamente nel loro diritto di potere raggiungere senza dovere pagare un domicilio di loro proprietà …..) di conoscere come vengono gestiti questi denari visto che la legge in oggetto recita: “Il gettito del tributo è destinato a finanziare interventi in materia di turismo e interventi di fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali” Attendiamo speranzosi gentile risposta e comportamenti virtuasi dai nostri Sindaci. Come gruppo di nuovi attivisti a 5 stelle siamo “in moVimento costante” per il bene comune dei residenti e degli ospiti della nostra isola Gruppo Politico ELBA 5 STELLE IN MOVIMENTO [URL]https://www.facebook.com/groups/1527111730907421[/URL] [URL]http://www.meetup.com/MEET-UP-ELBA-5-STELLE-IN-MOVIMENTO[/URL]
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 13:26
Forse diciamo la stessa cosa: quegli illustri Elbani che non volevano i restauri del Volterraio, anche per me la 'e' iniziale ce l'avevano di molto piccola. Tanelli aveva fatto la cosa giusta, ma dopo, quanto tempo è stato perso! :bad:
... Toggle this metabox.
Parcheggio ospedale da Parcheggio ospedale pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 13:08
Vorrei porre all'attenzione, oltre ai problemi già ben evidenziati sul problema dei parcheggi selvaggi nei piazzali dell'ospedale, anche delle difficoltà che un disabile deve affrontare nello stesso, in quanto spesso le aree riservate agli stessi sono talvolta occupati da chi non ne ha nessun diritto, e talvolta con autorizzazioni senza la data di "SCADENZA LEGGIBILE". Vorrei anche evidenziare che lo stesso problema talvolta si presenta anche nell'unico ( credo ) parcheggio per i disabili che si trova oltre la sbarra, per intendersi quello nelle vicinanze della farmacia dell'ospedale, cosi importante per chi deve recarsi nella farmacia stessa. Un disabile. Grazie.
... Toggle this metabox.
cesare da cesare pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 12:31
visto che viviamo tutti o quasi di economia turistica dobbiamo renderci conto che l'offerta elbana non tira più come una volta .Occorre mettere mano ad alcune leve che possono servire al rilancio: Abbassare drasticamente i costi del trasporto marittimo senza più caricare i costi del trasporto nei fine settimana . Valorizzare il patrimonio archeologico, storico e culturale del territorio. Organizzare eventi sportivi e culturali (mostre di pittura di artisti del rinascimento italiano ad esempio) che siano di sicuro interesse nazionale ed internazionale . Adottare una politica dei prezzi che ponga la nostra isola in competizione con le più gettonate località del mediterraneo . Elevare la qualità dell'offerta alberghiera e immobiliare privata ,incentivandola con una politica da parte degli enti pubblici locali che veda una forte riduzione fiscale dei tributi comunali .
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 11:30
Come ho già detto in altri interventi, il " REDDITO DI CITTADINANZA " strumento di civiltà presente in tutti i paesi Europei, non è una invenzione di alcuni cittadini Italiani visionari che ne chiedono il varo, ma è una normativa che chiede l'Europa dal 1992. Oltre a questo, nelle altre nazioni c'è anche il contributo per l'affitto, per le ragazze madri e in molti delle stesse, per esempio, esistono le convenzioni con gli studi dentistici ( quasi tutti ) dove i cittadini di quei paesi si iscrivono, ed i dentisti sono obbligati ad applicare al paziente le tariffe ( irrisorie ) dettate dal sistema sanitario nazionale. Ma nessuno ha mai pensato il motivo di tutte queste agevolazioni negli altri stati e di tanto buonismo? Ve lo dico io, è una questione di prevenzione, che "PAROLONE" in Italia, e di conseguenza di risparmi. Cosa accade se un cittadino non si nutre sufficientemente? E se una persona non ha la dentatura in ordine? E se per mancanza di mezzi economici l'igiene personale viene a mancare? E se le case non sono riscaldate sufficientemente? Potrei continuare con gli esempi che sono tanti, ma credo siano sufficienti questi. Tutto, per far capire che quando per i motivi qui descritti, le persone finiscono in ospedale* o si ammalano, in molti casi con patologie croniche per cui anche le medicine in questi casi sono a carico del S.S.N, i costi sono molto maggiori a fronte di un contributo minimo vitale mensile. *La media del costo giornaliero di un paziente in ospedale è di circa 800€.
... Toggle this metabox.
x volterraio finalmente da x volterraio finalmente pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 11:23
Se oggi iniziano i lavori di restauro al Volterraio vuol dire che il Parco non è un ente inutile, come spesso detto da certi illustri Elbani con la E maiuscola, ma è un utile strumento di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio esistente. Se uno non ci crede... beh basta farsi una passeggiata dove il parco non c'è. 🙂
... Toggle this metabox.
Volterraio finalmente da Volterraio finalmente pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 9:54
Se oggi sono iniziati i lavori per consolidare il Castello del Volterraio allora vuol dire che quella degli Elbani, con lettera E rigorosamente maiuscola, è una razza che non si era estinta del tutto, come invece certe volte è sembrato. E oggi per me sarà in ogni caso una bella giornata. ...Ma stanca e malata è ormai la sentinella, vigila stremata dal peso degli anni e dell’abbandono: non la consolano le carezze d’azzurro la gaiezza di voci, sogna la fierezza di ieri la dignità smarrita. (da una poesia di M.G. Catuogno)
... Toggle this metabox.
NIVITA' IN EDICOLA da NIVITA' IN EDICOLA pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 9:26
Il libro è in vendita in tutte le edicole di Portoferraio ( Ponticello, Sghinghetta, Tabacchino e Conad Superstore )
... Toggle this metabox.
x i redditi di cittadinanza! da x i redditi di cittadinanza! pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 9:00
Allora ti dico anche cosa penso con questo reddito di cittadinaza.In teoria,se uno soddisfa certi requisiti,come periodo lavorato ecc...sarebbe anche giusto ma solo se...viene veramente fatta una riforma del lavoro. Una vera riforma del lavoro parte dai centri per l'impiego, oggi servono solo a prendere la disoccupazione se cerchi lavoro il centro per l impiego è l ultimo posto dove lo puoi trovare.Oggi mi iscrivo solo perchè cosi l'inps è tranquilla, sa che "sono in cerca di lavoro e disponibile".Anzi dirò di più,se sono disoccupato stagionale quando vado ad iscrivermi il centro per impiego mi chiede"torni dove l'anno precedente a fare la stagione? Si..ok allora non la disturbiamo in caso per sbaglio qualcuno venisse a cercare qualche lavoratore"COsi funziona detto in parole povere.Posso dichiarare nel momento in cui mi iscrivo,che tornerò a fare la stagione dove l'anno precedente e quindi non sono in cerca di lavoro.Inoltre aggiungiamoci che dal 2014per percepire la disoccupazione, non è più necessario iscriversi entro 7 giorni al centro per l'impiego ma basta farlo entro 90 giorni(non sono sicurissimo se 90 o 60). QUando si fa domanda basta dichiarare "no non sono iscritto mi iscriverò".Quindi si perde ulteriore tempo.Una volta iscritti non è che ti trovano lavoro,devi fare prima colloquio conoscitivo,fissano appuntamento(in genere dopo 2 mesi circa)per fare una chiaccherata ed essere quindi definitivamente inserito in questa "banca dati"di ricercatori di lavoro.QUesto non è solo all'elba,ma è cosi anche fuori lo dico per esperienza!Ora fatevi un giro nella pagina del centro per l'impiego e rendetevi conto di quanto lavoro viene offerto.Attenzione che preselezione non vuol dire che un azienda cerca!Ad esempio "preselezione addettao barista ricerca associata per nuovo progetto stagione estiva ecc....." non è un azienda che cerca un barista.E' solo una selezione dei cv che potrebbero farlo e se nei requisiti di questa preselezione c'è scritto "con esperienza"e tu non l hai mai fatto perchè hai 20 anni o per altri motivi...il tuo cv non viene nemmeno preso in questa "preselezione". Tornando alla riforma del lavoro... Oggi alle nuove generazioni gliene fotte nulla dell' articolo 18,dei diritti lavorativi della busta paga sindacale ecc... Nel privato e qui all' elba in particolare il datore di lavoro fa ciò che vuole,paga se e e quando vuole,quanto decide lui,e licenzia quando decide lui. Ci sono certi maiali che ti offrono forfettari di 10 ore al giorno 7 su 7 a 1200 euro tutto incluso.Straordinari ferie tredicesime ecc...con assunzioni part time,a nero e con i voucher.Ti dicono che c'è crisi, la benzina per il loro cayenne costa tanto...Il disoccupato non affitta case in nero,al massimo paga l'affitto di una casa in nero! Cosa vogliamo riformare ? Ma nessuno si è accorto che non stiamo più parlando nemmeno di politica ma il popolo si sta azzannando tra di loro,dopo anni e anni sono riusciti nel loro intento "farsi i cazz prori nell'indifferenza del popolo,tanto il popolo deve pensa giorno e notte a come campa tra sussidi vari,lavori a nero ecc.."
... Toggle this metabox.
valle di lazzaro da valle di lazzaro pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 8:41
Purtroppo in quella zona sono gia' morte delle persone...un po si vede male per chi viene da valle di lazzaro per la cabina enel...la maggior parte rallentano guardando se arrivano macchine dalla parte sinistra senza guardare se dalla destra viene nessuno....e' pericolosissimo !!!!
... Toggle this metabox.
incrocio valle di lazzaro da incrocio valle di lazzaro pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 8:35
E' vero quell'incrocio e' pericolosissimo non rispettano lo stop e se ti vengono addosso il torto e' pure tuo...pericoloso e' anche i pedoni ultimamente sempre piu' numerosi che attraversano la strada nuova a piedi di giorno....ma la notte che si vede male rischi ancara di piu'....ieri sera un pedone attraversava da davanti l'edicola l'altro all'altezza del lavaggio ...e' pericolosissimo
... Toggle this metabox.
COMPAGNIA LA GINESTRA da COMPAGNIA LA GINESTRA pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 8:08
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 8:05
Il sottoscritto coordinatore del gruppo di cittadini “Salviamo il Volterraio”,costituitosi negli anni passati per la difesa di questo bene culturale elbano in stato di completo abbandono, apprende con viva soddisfazione che un elicottero è volato in cima al castello del Volterraio per aprire un cantiere di lavoro per la messa in sicurezza e il recupero del Castello da parte della proprietà: il parco nazionale dell’arcipelago toscano. Auspico, a nome di tutto il gruppo, che i lavori procedano spediti e che quanto prima il castello sia reso usufruibile. Il gruppo non si scioglie fino a quando i lavori non saranno terminati MARCELLO CAMICI Coordinatore “Salviamo il Volterraio “
... Toggle this metabox.
per COMITATO ELBA SANITA' da per COMITATO ELBA SANITA' pubblicato il 29 Gennaio 2015 alle 6:32
CONFLITTO DI INTERESSE Ma la dr.ssa Maria Luisa Chiappa nella sua veste di medico che lavora in struttura privata non è in conflitto di interesse quando partecipa alla redazione di un piano sanitario pubblico ?
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 21:47
e dalli... anche ieri mattina sfiorato incidente all'incrocio di valle di lazzaro per Stop non rispettato da una autovettura proveniente da Carpani, la maggior parte degli automobilisti si limitano a guardare sè proviene qualcuno dalla strada Nova invece di fermarsi allo Stop. :bad: :bad: :bad: quando si decideranno a mettere dei rallentatori??????
... Toggle this metabox.
Allarme generale alla Presidenza del Consiglio da Allarme generale alla Presidenza del Consiglio pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 21:21
C’è un ladro nella sede del governo: sparite sciarpe, soldi, oggetti Colpisce soprattutto al dipartimento per l'Attuazione del programma. Irrompe negli uffici, ruba denaro dai portafogli e persino indumenti. Come la costosa sciarpa dell'onorevole Stefano Graziano. Gli agenti gli danno la caccia. Piazzate varie telecamere nei corridoi. Una sciarpa in cachemire “da 500 euro”
... Toggle this metabox.
XX reddito di cittadinanza da XX reddito di cittadinanza pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 19:55
Come non condividere quello che scrive evidentemente e tristemente vero. Non ho però capito la posizione verso il reddito e altre regalie. Purtroppo se ci sono tanti disoccupati e cassaintegrati vuol dire che non c'è lavoro e se non c'è lavoro non ci può essere ricchezza e allora dove escono i soldi per pagare i redditi di cittadinanza e , le indennità di disoccupazione e tutto il coacervo di falsi invalidi sparsi per il paese? . Non siamo la Germania noi, noi siamo un paese di ladri, di corrotti, di malfattori , di criminali piccoli ma sempre criminali che godono se affittano in nero evadendo il fisco , non abbiamo cultura e senso civico , non rispettiamo l'ambiente dove viviamo, siamo un popolo da disprezzare e purtroppo sono nato in Italia.
... Toggle this metabox.