Ven. Ott 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113567 messaggi.
Nuovo Corso per Ufficiali di Gara in vista del Rally Elba IRC 2015 da Nuovo Corso per Ufficiali di Gara in vista del Rally Elba IRC 2015 pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 11:10
Con l’approssimarsi del RallyElba, che si svolgerà ad Aprile, l’A.S.D. Ufficiali di Gara dell’Isola d’Elba, organizza nel mese di marzo, il corso per Ufficiali di Gara CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) I Commissari di Percorso, distribuiti lungo i percorsi di gara, sono gli addetti alla sorveglianza delle prove speciali e sono coloro che segnalano con l’ uso di bandiere e cartelli eventuali pericoli per i concorrenti. Il corso mira ad apprendere le nozioni generali sui rally, le funzioni ricoperte dagli UdG, le segnalazioni e gli interventi da eseguire in occasione delle gare. Persone con una pettorina gialla o rossa che, in qualsiasi condizione atmosferica ed in qualsiasi luogo, danno il meglio di se affinché la manifestazione sportiva si svolga nel migliore dei modi e nella massima sicurezza, con una dedizione derivante sempre dall' amore per i rally. Gli incontri saranno 4 da circa 2 ore con frequenza gratuita. Per il primo anno il tesseramento all’ “ASD ufficiali di Gara Elba” è automatico, mentre al conseguimento della licenza è richiesto il tesseramento ACI-CSAI, spesa iniziale ampliamente coperta dai rimborsi spese che si ricevono al termine degli eventi sportivi, proporzionatamente ai giorni per i quali si è prestato servizio. Per maggiori informazioni : mail : [EMAIL]ufficialigaraelba@libero.it[/EMAIL] pagina facebook : Ufficiali di Gara “Isola d'Elba” telefono : 327-9869614 f.to Il Presidente Luzzetti Stefano
... Toggle this metabox.
PER IL TUO BENESSERE da PER IL TUO BENESSERE pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 9:54
... Toggle this metabox.
Reverenda Misericordia di Portoferraio da Reverenda Misericordia di Portoferraio pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 9:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]Opere di Misericordia a Betlemme [/SIZE] [/COLOR] La Misericordia di Portoferraio è arrivata con la sua opera di carità fino Betlemme, dove è nata una Misericordia grazie alla collaborazione tra la Fondazione Giovanni Paolo II e la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia che insieme hanno permesso di realizzare l'edificio in Terra Santa. I Confratelli Franco Dari e Massimiliano Tollari sabato 7 Febbraio hanno raggiunto Betlemme, per prestare la loro opera di Volontariato per sette giorni. Un'esperienza che stanno ancora vivendo ma che hanno già definito unica e toccante, poiché è questo quello che accade quando la solidarietà e la voglia di aiutare il prossimo non conoscono confini. Si stanno occupando di anziani e bambini, in un luogo dove il bisogno di aiuto si fa sempre più forte. L'importanza di essere presenti ovunque nel bisogno rappresenta per il Governatore Meloni uno dei punti cardine dell'esperienza di Misericordia, che -ricordiamo- da moltissimi anni opera nei settori della pubblica assistenza, della protezione civile e di sostegno alle persone indigenti. Nel 2016 lìArciconfraternita festeggerà infatti i suoi 450 anni, essendo la Misericordia più antica della provincia di Livorno. Questa associazione ha giù visto numerosi confratelli impegnati in missioni in Italia e nel mondo, solo qualche mese fa la consorella Manuela Magnoni è tornata dopo un mese in Perù. "Quello che ci auguriamo"- dichiara il Governatore Meloni " è che un sempre maggior numero di persone possa entrare a far parte di questa realtà, che offre all'Elba come nel resto del mondo innumerevoli possibilità di porgere una mano ai più bisognosi".
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 9:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Cinema Teatro Flamingo” - Programmazione dall’8 al 12 febbraio [/SIZE] [/COLOR] “Italiano medio” - Domenica 8 Febbraio ore 21.30 - Martedì 10 Febbraio ore 21.30 Prezzi: Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 12 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ - Martedì 5,00€ “Notte al Museo 3 - Il Segreto del Faraone”: -Sabato 7 Febbraio ore 16.00 e 18.30 -Domenica 8 Febbraio ore 15.30 e 18.30 Prezzi Intero 8,00€ - Ridottissimo età inferiore 12 anni 3,00€ - Ridotto età inferiore a 18 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ Info e prenotazioni tel 0565.939147 - Facebook: “Cinema Teatro Flamingo Capoliveri” Cabaret con Sergio Sgrilli Mercoledì 11 e Giovedì 12 Febbraio ore 21.15 Ingresso € 15,00 Info e prenotazioni MaggyArt tel 377.26.28.955
... Toggle this metabox.
NOVITA' IN EDICOLA da NOVITA' IN EDICOLA pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 8:43
Il Libro contiene un CD audio con i testi letti dall'autore.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 5:14
CAMPIONATO CALCIO A 5 SERIE C POGGIO A CAIANO-ELBA 97=2 – 3 P.A CAIANO: Martini, Carli, De Fusco, Riccio, Marrone, Galasso, Di Giosio, Stracquadaini, Ghinassi, Riccio, Bruschi all: Gufoni ELBA 97: Mitrano, Demi, Di Nola, Adami, Criscuolo, Brundu, Fortuna, D'Alessio, Ridi, Vinci, Iavita, Sarcona all: Linaldeddu ARBITRO SIG. D'Oriano di Pisa Reti: RIDI(E)–GHINASSI(P)–GALASSO(P)–VINCI(E)–D'ALESSIO (E) Non c'è due senza tre (vittorie esterne consecutive) e non c'è 4 senza 5 (risultati utili consecutivi). L'Elba 97 si reca a Poggio a Caiano per una partita dal doppio valore. Una vittoria farebbe rientrare nel giro play off affiancando proprio i pratesi che all'andata inflissero una sonora batosta agli elbani), una sconfitta farebbe dire abbandonare ogni sogno e vivacchiare a centro classifica. Mai ragazzi di Linaldeddu sanno cosa valgono e settimana dopo settimana stanno raccogliendo i frutti. Sorretti da una splendida condizione atletica affrontano tutti a viso aperto, pressando a tutto campo e alzando il ritmo a loro piacimento. Così è stato anche a Poggio a Caiano. Dopo una prima fase di studio D'Alessio e compagni iniziano a giocare a tutto campo ma al 13° con una ripartenza i locali per poco non segnano. Riccio riesce a scavalcare Mitrano ma la palla sbatte sul palo e ne approfitta subito Di Nola che passa la metà campo, serve D'Alessio che con un tunnel si libera del proprio marcatore e tira in porta. Sulla ribattuta si fionda come un falco Ridi che mette la palla dentro. Subito pronta la reazione del Poggio che al 18° presentano Riccio solo davanti a Mitrano che lo ipnotizza. Al 28° bella iniziativa del genietto Vinci che salta gli avversari come birilli e dalla sx mette in mezzo dove si fa trovare pronto Adami (buona la sua prestazione all'esordio) che batte a colpo sicuro ma Martini si salva fortunosamente di piede. Contropiede locale e ancora Riccio salta con un pallonetto Mitrano uscito al limite della propria area ma si avventa Di Nola che in rovesciata salva la propria porta. Il secondo tempo inizia con i locali che affondano l'Elba nella propria metà campo. Al 4° miracolo di Mitrano su Ghinassi ma nulla può 7 minuti dopo su una staffilata di Ghinassi sulla ribattuta di un calcio di punizione. Passano ancora 4 minuti e Galasso, lasciato incolpevolmente solo in area, mette in rete portando i locali in vantaggio. Pronto time out di Linaldeddu che ridisegna la squadra in campo. Forze fresche e ordine tassativo di alzare il ritmo. I ragazzi eseguono e si vedono subito i benefici.Da questo momento una sola squadra in campo. Al 15° Demi dal limite dell'area riesce liberarsi del diretto marcatore, si gira e batte in porta (miracolo di Martini). Al 21° D'Alessio si beve la difesa locale, salta anche il portiere ma la traversa nega la gioia per il capocannoniere del campionato. Al 22° Demi si fionda sulla propria fascia, salta un avversario e mette dalla parte opposta del campo dove arriva Vinci che la piazza proprio nel posto dove il portiere non può arrivarci. Al 24 Mitrano compie un autentico miracolo su tiro di Galasso. I ragazzi credono nella vittoria e continuano il pressing asfissiante che in effetti porta in rete “Gonzalo” D'Alessio al 25°. Il Poggio mette subito il portiere di movimento che però non impressiona più di tanto gli elbani che anzi sono loro a sfiorare altre reti. Al triplice fischio dell'ottimo (anche se un po' altezzoso) arbitro, scene di gioia da parte del team elbano che vedono così avvicinarsi la zona “che conta”. Appuntamento sabato prossimo al Palazzetto Cecchini dove scenderà la Vigor Fucecchio in piena zona per non retrocedere.
... Toggle this metabox.
Crisi in Italia e Toscana da Crisi in Italia e Toscana pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 5:06
Questo Renzi che mi era sembrato un stella nascente mi sembra col passare del tempo che sia un meteorite in libera caduta. Ma è possibile che l' Italia dell' economia continui ad andare a rotoli, che la crisi si aggravi, che la disoccupazione aumenti, che due giovani su tre rimangano a cas mantenuti dai genitori, che metà degli Italiani non arrivi a fine mese, che, come leggo ,comincino sempre più numerosi a chiudere alberghi ed hotel sotterrati dalle tasse, e questi passano i mesi a litigare sull' elezione del presidente della repubblica, sulla legge elettorale, sulla regolarizzazione dei matrimoni gay, sulla migrazione di parlamentari da uno schieramento all' altro e via dicendo? Ma che cazzo (!!!) gliene può fregare a gente che vive percependo come minimo 12 / 15 mila euro al mese?
... Toggle this metabox.
Elba Rekord Campionato under 13 da Elba Rekord Campionato under 13 pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 4:28
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Pol. Elba Rekord Campionato under 13 M Basket Cecina 120 – Pallacanestro Elba Rekord 27 [/SIZE] [/COLOR] “Complimenti a tutte le mie ragazze e i miei ragazzi” , questo è il commento finale dell’allenatore al termine della partita più dura e difficile dell’intero campionato under 13 maschile sul campo della capolista Cecina imbattuta e protagonista assoluta del campionato , una squadra proiettata verso il prossimo torneo elite under 14 . Detto questo , quando si perde cosi nettamente ,dobbiamo riflettere su tutto quello che si deve migliorare e trovare subito le motivazioni giuste per riscattarci fin dalla prossima partita . La cronaca : inizio devastante dei padroni di casa che ci hanno schiacciati letteralmente nella nostra metà campo segnando a ripetizione . Nelle rare occasioni nelle quali siamo andati a tirare , ci siamo scontrati contro una forte difesa che ci ha limitato moltissimo anche nelle realizzazioni , praticamente le squadre sono andate al riposo con il punteggio di 69 a 8 , un ko tecnico alla seconda ripresa degno dei più famosi incontri di box. Poi , al ritorno in campo , lo scatto di orgoglio , la voglia di non mollare ha animato i nostri giocatori ed allora , con i nostri avversari che non indietreggiavano neanche di un centimetro, pressandoci su ogni pallone, abbiamo cominciato a far vedere il nostro gioco , passaggi rapidi , contropiede veloci e difesa più “cattiva “ anche con qualche fallo ben speso al momento giusto. Tra i migliori Ferrini autore di una tripla , Pastorelli 4 su 4 dai tiri liberi, il “picchiatore “Randazzo e finalmente il capitano Di Giorgi che è stato in campo ben 30 minuti prendendosi delle belle responsabilità nel cercare di portare avanti la palla . Le ragazze , un po’ impaurite dalla carica agonistica della partita , dopo le due prime frazioni francamente sotto tono , si sono riscattate uscendo tra gli applausi del competente pubblico cecinese . E’ bello anche perdere se non si molla mai !! Il tabellino : Ferrini 9, Cammarota 2,Pastorelli 6, Di Giorgi 6, Randazzo 4 , Olmetti, Marinari, Gatti, Martinelli, Isolani, Martorella, Giannoni. Nella foto la formazione scesa in campo a Cecina da sinistra a destra : Gaia, Simone, Niccolò, Simone, Daniele,Alessio,Andrea, Antonio , Laura, Ilaria, Giulia, Michael , Massimo .
... Toggle this metabox.
RISPARMIA CON NOI da RISPARMIA CON NOI pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 4:19
... Toggle this metabox.
Per elbano che parla di parco minerario da Per elbano che parla di parco minerario pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 22:33
Grazie a lei, amico carissimo, per l'attenzione, gli elogi e la considerazione. Credevo di aver concluso, nonostante le innumerevoli informazioni, vi sarebbero da aggiungere ad argomento tanto rilevante per la nostra comunità, prima all'Elba per malesseri di ogni natura. Disagi causati e lasciati in eredità, in primis, dallo sfruttamento minerario. Vogliamo parlare dello stato in cui riversano le nostre coste? Del tasso di inquinamento da metalli pesanti? Dei rischi idrogeologici; del degrado del territorio o dei fatiscenti edifici industriali? Meglio limitarsi ad analizzare il disturbo, provocato dai millenni di attività estrattiva, nelle nostre menti. Nel nostro modo di ragionare. Nella nostra chiusura mentale. La nostra assuefazione ad essere sedotti, sfruttati ed abbandonati. Nel nostro attendere che qualcuno decida o risolva al posto nostro. Vede quante informazioni andrebbero aggiunte? Proverò, invece, ad essere meno prolisso della volta scorsa, rispondendole per ordine e telegraficamente. Quanto agli impegni isolani della Regione, per quanto visto fino ad oggi, è impossibile non concordare con lei. In questo caso, però, il Presidente Rossi, si è spontaneamente offerto. Che il ravvedimento cominci da qua? Non possiamo che augurarcelo dato che, a quanto pare, non abbiamo alternative. In effetti, chi amministra ed ha amministrato il Comune fino ad oggi, ha dato per scontata la regolarità dell'abbandono, della fuga, della noncuranza, di chi, per secoli e secoli, ha sfruttato le nostre risorse e devastato il nostro territorio. La stessa Amministrazione Bosi, senza dubbio, e di gran lunga, la migliore che Rio Marina possa vantare, ha la grave responsabilità di aver permesso a Fintecna di salutare con una semplice stretta di mano. Chi lo ha preceduto si è preoccupato di garantire uno stipendio a tutti noi che, con la chiusura dell'attività estrattiva, rischiavamo di restare al palo. Chi lo ha succeduto pare non aver afferrato bene la complessità della materia, nonostante alcuni Amministratori dovrebbero conoscerla, se non quanto me, almeno quasi altrettanto. Questa analisi sugli amministratori, attuali e passati, mi permette, citando Aristotele, di rispondere alla sua richiesta di intervento dell'opinione pubblica locale: ogni popolo ha il governo che si merita. Quanto a Roberto, che lei conosce personalmente ed io suppongo sia il Forti, posso dirle che lo conosco solo in quanto genero di Pino. Ho conosciuto un po meglio i Forti genitori e non ho niente da eccepire. Il mio dubbio, credo di averlo ampiamente chiarito nel precedente intervento, è che non conosca bene la realtà. Che sia stato, magari volontariamente, mal informato da soggetti meno professionali di lui, convinti di poter agire alle sue spalle. Soggetti avidi, abituati a lavorare nell'ombra. Doppiogiochisti. Doveroso chiarire che quanto affermato in chiusura è frutto di mere supposizioni e quindi nient'altro che fantasie. E' certo, invece, che con i sentieri, gli asini e i cavalli, di strada se ne fa poca. La saluto con stima e comunque vada, in bocca al lupo a lei e al suo amico Roberto.
... Toggle this metabox.
padulella da padulella pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 20:18
Oggi ho trovato sulla spiaggia della Padulella un gatto tutto bianco morto. Se qualcuno sa di chi è.....è vicino al bar dove sono tre barchette sulla spiaggia
... Toggle this metabox.
Renzie ASSUME da Renzie ASSUME pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 19:42
COMPAGNI SALVIAMO L'ITALIA!!!!!!!!!!!!! ITALIA SALVIAMO I COMPAGNI!!!!!!!!!!!!! L'ANNO FELIX NON E' PER TUTTI. È quello che è successo al Pd, dove il popolo dei trombati nel 2013 era formato da ben 165 ex onorevoli democratici costretti a lasciare le Camere. Di questi ben 135 hanno sgomitato per mantenere una poltrona e, come racconta Sergio Rizzo sul Corriere, una buona metà ha avuto un incarico pubblico. A partire da Francesco Laratta, coordinatore regionale calabrese di Areadem (che fa riferimento a Dario Franceschini) che oggi è consigliere dell'istituto pubblico per i servizi nel mercato agricolo (Ismea). Poi ci sono sei ricandidati o rieletti in altri partiti, sei "riciclati" nelle amministrazioni locali (tra cui il sindaco di Roma, Ignazio Marino, quello di Catania, Enzo Bianco, Giovanni Lolli, assessore regionale in Abruzzo, Alberto Fluvi, capo segreteria dell’assessorato al Bilancio della Toscana) e tredici che hanno avuto incarichi di partito nello stesso Pd, tra segreterie e presidenze provinciali e direzioni del gruppo alla Camera. A diciotto ex parlamentari del Pd sono stati attribuiti incarichi in fondazioni, authority, enti e organismi pubblici di vario tipo. Mario Cavallaro è presidente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, Antonello Soro dell'Autorità garante della privacy, Marilena Adamo della Fondazione scuole civiche del Comune di Milano, Sergio D'Antoni presiede il Coni Sicilia, Rosa De Pasquale è direttore dell'ufficio scolastico della Toscana, Carlo Chiurazzi è presidente del Consorzio di sviluppo industriale di Matera, Mariapia Garavaglia consigliere della Fondazione Arena di Verona, Federico Testa è commissario dell'Enea, Luigi Nicolais è presidente del Cnr, Giovanna Melandri è diventata presidente del Maxxi a Roma, Luciana Pedoto è responsabile di trasparenza e anti-corruzione all'Istituto nazionale di astrofisica. Ci sono poi Pier Fausto Recchia alla guida di Difesa servizi, Costantino Boffa a Invitalia, Jean Léonard Touadi all'Istituto Sacra Famiglia, Massimo Pompili a Santa Maria in Aquiro, Sandro Brandolini alla vicepresidenza di Cesena Fiera, Maria Leddi alla poltrona di amministratore unico di Ftc holding. Ivano Strizzolo ha avuto invece ben tre poltrone: è presidente dei revisori della Unirelab srl e sindaco di Istituto Luce e Postecom. E ci sono ancora Massimo Zunino alla presidenza di Mistral Air. Poi ci sono ben cinque che sono stati piazzati da Matteo Renzi direttamente nel governo, come il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, il consigliere del ministro della Giustizia, Guido Calvisi, e il capo della segreteria tecnica del sottosegretario Marco Minniti, Achille Passoni. Infine qualcuno ha dovuto accontentarsi di incarichi privati. come Giulio Santagata che è consigliere delegato di Nomisma, Luigi De Sena consigliere del Colari, Cinzia Capano curatore fallimentare, Ezio Zani liquidatore di cooperative sociali, Rita Ghedini presidente di Legacoop Bologna.
... Toggle this metabox.
Parco Minerario da Parco Minerario pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 19:23
La ringrazio per la sua risposta. Esauriente e dettagliata. Credo e spero siano altri interventi del genere, competenti, a portare noi Elbani in piena conoscenza e consapevolezza della realtà. D'altronde le aspettative o solo le logiche esigenze di un territorio (Rio Marina) ma anche dell'intera isola, cozzano con una politica regionale alquanto lontana dai nostri bisogni. Rossi per portare investimenti e stimoli si ferma oltre canale. Per questo purtroppo meglio avere anche un progetto magari minore, ma alternativo, tale da consentire un minimo di ritorno economico ed occupazionale. Il territorio è molto vasto e pensare di porlo tutto in totale sicurezza richiede un investimento notevole che a mio modesto parere non potrà mai essere ripianato da qualsivoglia gestione e dubito in tal senso vi sia un piano di impresa positivo in mancanza del contributo pubblico. Ingiusto dopo aver sfruttato per decenni le risorse si lasci poi una situazione di precarietà e pericolo. Volevo nel precedente intervento manifestare come la politica ma anche l'opinione pubblica debba spronare e battersi per soluzioni valide. Se poi l'offerta privata nasconde altri interessi non posso dirlo, conosco personalmente Roberto, mi pare una persona seria e vederlo deriso mi è spiaciuto, come accadrebbe per qualsiasi amico riese. Ci vuole coraggio per mettersi in gioco, lo ha fatto, può essere un inizio che non esclude niente. Cordialià. Elbano
... Toggle this metabox.
Crisi in Italia e in Toscana da Crisi in Italia e in Toscana pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 19:08
Crisi, dieci alberghi verso la chiusura Montecatini 10 febbraio 2013 Dieci hotel a rischio chiusura a Lido di Camaiore 15 novembre 2014 Federalberghi: chiusi 500 hotel in un anno 03 feb 2015
... Toggle this metabox.
BANCARIO da BANCARIO pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 18:54
x Portoferraiese ed altri. Le banche non lo dicono per ovvi motivi, ma esiste la possibilità di attivare un c/c dal costo di 1 euro al mese. Si tratta di un c/c dove è necessario effettuare tutte le operazioni, versamenti compresi, tramite bancomat, senza mai entrare in banca. A parte i costi, è comodo perché non devi fare code e puoi fare versamenti anche a mezzanotte o di domenica... Chiedete alla vostra banca. Ma insistete... 🙂
... Toggle this metabox.
Beppe da Beppe pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 18:27
Allora a riguardo di chi si lamenta che abbiano messo in moto gli spazzaneve per pulire la strada del perone..... invece di dire cose inutili dovete capire n'a cosa....visto che noi all Elba la neve la vediamo ogni morte di papa.....é giusto che quando nevica puliscano la strada del perone per poter portare i nostri figli e gli amici a 4 zampe a farli giocare con la neve ,visto che non tutti hanno la possibilità di farsi la settimana/e bianca. Quindi invece di preoccuparsi delle cavolate preoccupiamoci delle cose più importanti.
... Toggle this metabox.
Colombo Walter da Colombo Walter pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 18:23
Ciao Maurizio, un'altro sorriso che ci lascia.
... Toggle this metabox.
X Ferrajese C/C da X Ferrajese C/C pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 18:20
All'elba ci sono banche in cui il conto costa 78,00 euro l'anno per un privato, oppure 50,40 euro l'anno per un pensionato, 84,00 euro l'anno per una piccola ditta, c'e' anche a Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Anonimo da Anonimo pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 18:20
Ma è vero che al comune di marciana di oltre 50 domande per responsabile all ufficio tecnico,il comune dopo mesi di esami ha deciso di non prendere nessuno? Mi fate capire se ha vinto un partecipante o se è vero che non ha vinto nessuno? Ma adesso continueranno con la solita struttura o chiameranno un esterno?
... Toggle this metabox.
LA CARTA & la pancia piena da LA CARTA & la pancia piena pubblicato il 8 Febbraio 2015 alle 17:47
LA CARTA DI MILANO: Una giornata con oltre 500 esperti, chiamati a confrontarsi sui grandi temi globali del cibo e della vita. Io so per certo, che ai convegni di medicina vengono invitati i medici, a quelli economici gli economisti, quando si deve parlare di musica, i musicisti, di quadri i pittori, o in alternativa i critici o storici dell'arte e cosi via. Sapete perché dico questo? Perché questa carta sarà scritta da chi non ha mai avuto problemi con il cibo, e a mio parere al meeting di Milano, essendo gli invitati non a conoscenza del problema, presumo che andranno sicuramente fuori tema, cosa che non sarebbe accaduta, se a discutere ed a scriverla, fosse stata invitata una delegazione di cittadini del mondo che vivono sulla propria pelle la condizione di povertà e di conseguenza della carenza di cibo. PS- Ma posso essere invitato ad un meeting di assaggiatori di acqua, io che con l'H2O mi ci lavo e basta?
... Toggle this metabox.