[COLOR=darkred][SIZE=4]Cos'รจ il tributo di bonifica [/SIZE] [/COLOR]
Il Tributo spettante al Consorzio di Bonifica Alta Maremma รจ dovuto in applicazione della Legge Regionale n. 34 del 05.05.1994, (oggi sostituita con L.R. 79/2012) attraverso la quale la Regione Toscana ha dichiarato tutto il proprio territorio sottoposto alla bonifica.
ll Consorzio di Bonifica Alta Maremma dal punto di vista tecnico รจ un ente con personalitร giuridica pubblica che si dedica alla difesa idraulica del territorio, elemento fondamentale per garantire una maggiore sicurezza da rischi di allagamento. La spesa per la manutenzione, l'esercizio e la custodia delle opere di bonifica ed idrauliche, nonchรฉ quelle necessarie al funzionamento del Consorzio, รจ sostenuta dai consorziati ed รจ ripartita in ragione del beneficio procurato agli immobili (terreni e fabbricati) dalle opere e dall'attivitร di bonifica, in conformitร a criteri fissati nel piano di classifica, quali quelli della rendita catastale e del rischio idraulico della zona in cui รจ sito il bene.
ALTA MAREMMA
ARCIPELAGO TOSCANO
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale 14 Maggio 2012 n. 109 รจ stata disposta lโestinzione dellโUnione dei Comuni dellโArcipelago Toscano, pertanto, a far data del 21 Maggio 2012, si producono gli effetti del Piano di successione ed il Consorzio di Bonifica Alta Maremma รจ subentrato allโUnione dei Comuni per le funzioni di bonifica, โsuccedendo altresรฌ nei relativi rapporti attivi e passivi, compresi i beni, le risorse strumentali e il personale dipendente destinato in via esclusiva o prevalente allโesercizio di dette funzioniโ