Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GREEK ECONOMY da GREEK ECONOMY pubblicato il 21 Febbraio 2015 alle 8:21
GREEK ECONOMY Messaggio 70672 del 05.02.2015, 20:13 Provenienza: CAPOLIVERI Non mi aspettavo certo che i Greci potevano trovare subito le porte aperte in Europa, del resto si sarebbero creati dei precedenti ed un effetto domino, ma la Grecia, pur rimanendo nella Comunitร , dimostrerร  con i fatti che puรฒ esistere un'altra Europa. E' solo questione di tempo. GREEK ECONOMY Messaggio 70634 del 04.02.2015, 13:19 Provenienza: CAPOLIVERI Ma se i nostri cugini Greci dovessero riuscire a " spalmare " il loro debito in base anche alla loro crescita, e visto che a beneficiarne sarร  la popolazione piรน debole ormai allo stremo come accade anche con molti cittadini in Italia, se ciรฒ accadesse, saremo noi in grado di dire qualche NO!! all'Europa dell'austerity? O in alternativa incominciare a pensare che anche in Italia possa nascere una compagine politica come quella Greca? Devo essere sincero, non in tempi cosi veloci, ma non avevo dubbi sul risultato finale del braccio di ferro tra i nuovi governanti Greci che con determinazione, caparbietร  e senza nessun tentennamento hanno affrontato il problema con lโ€™Europa dellโ€™austerity dettata da alcuni paesi economicamente piรน forti. Visto che la nostra situazione economica si avvicina molto a quella Greca, sapranno i nostri politici prendere spunto da questโ€™ultimi eventi, o continueremo ad applicare alla lettera ciรฒ che arriva dalla stessa, ad eccezione della raccomandazione nยฐ 441/92 del 24 giugno 1992 dove l'Europa chiedeva di istituire anche in Italia il โ€œ REDDITO di CITTADINANZA โ€œ presente in tutti gli altri paesi Europei? Se questo strumento di civiltร  fosse attuato, ci troveremmo di fronte a situazioni di estrema povertร , come accade a molti nostri connazionali? Inoltre, ripeto ancora, forse anche in Italia abbiamo bisogno di un movimento politico come quello Greco che sappia dire dei NO allโ€™Europa, per una diversa Europa, senza mettere in alcun modo in dubbio lโ€™importanza della Comunitร  stessa, e senza pensare minimamente di non farne piรน parte?
... Toggle this metabox.