Oggi il telegiornale su rete 4,mostrava le immagini dell'isola di Capri,e l'indignazione dei suoi 13000 abitanti,perchè non avrebbero il suo ospedale molto attrezzato.e carente di personale,e dicevano che nel periodo estivo le presenze sull'Isola superavao le 30.000 presenze.Ma badate bene che non parlavano di chiusura,anzi la ASL le avrebbe fornito macchinari e,personale qualificato.Mentre da noi qui all'Elba parlano di chiusura,quando siamo come abitanti 3 volte di più che a Capri,ed il numero di presenze giornaliere estive supera di almeno di 13 volte le loro (circa 400.000) e parliamo di chiuderlo!!! Occhio ragazzi che una volta chiuso non lo rivedremo più,ed i nostri cari saranno portati a Piombino che per fargli visita dovremo andare con il traghetto,(mare permettendo)e mangiarci la giornate per far visita all'ammalato,e sperare che il mare sia calmo per tornare a casa alla sera.Facciamoci sentire noi popolo non fidiamoci dei nostri amministratori,a loro interessa solo ed esclusivamente le poltroncine di questi 8 inutili COMUNI.
Invece di pagare la tassa incostituzionale sui fossi,paghiamo la stessa cifra si ma per mantenere vivo il nostro centenario e utile ospedale.Facciamoci sentire prima che sia troppo tardi: Saluti da un elbano orgoglioso e doc.
113512 messaggi.
Ampi locali uso uffici ristrutturati, Portoferraio
Affitto ampio locale di circa 70 mq, costituito da grande sala d'ingresso/attesa con possibilità di reception e di altre postazioni di lavoro o utilizzabile per svariati altri usi professionali, n' 2 locali ad uso ufficio o altri usi professionali, n' 2 ripostigli esclusivi dei 2 locali con accesso indipendente dagli stessi, bagno con antibagno completo di tutti gli accessori (doccia inclusa).
E' stato tutto totalmente ristrutturato a fondo nel 2011, risultando praticamente pari al nuovo (infissi esterni ed interni inclusi).
Stanza ampie e luminose con impianti (elettrico, internet, telefono, linea dati) totalmente nuovi e collegati tutti in rete.
Riscaldamento con stufa a pellet, oltre ad avere il condizionatore per il periodo estivo (tutto nuovo), lasciati nei locali.
Luci e lampade lasciate nello stabile (se richieste).
Possibilità di lasciare tutto o in parte il mobilio (su richiesta, da valutare a parte).
Resede esterna condominiale, ma con possibilità di utilizzo praticamente esclusivo per posteggio 2 auto + moto/scooter.
Zona tranquillissima ed al centro della zona pi sfruttata del paese (tutti i servizi necessari sono vicinissimi), in adiacenza all'area dell'ospedale e dell'ASL.
Tipologia di contratto da concordare.
Classe energetica: G (da riverificare).
Per info e foto contattare Davide: 328.9759649 - [EMAIL]davidebertini@ngi.it[/EMAIL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2015/03/03/expo-2015-la-regione-si-dimentica-l-elba-e-l-arcipelago-57912/[/URL]
............. E SE NOI ELBANI A QUESTO PUNTO CI DIMENTICASSIMO DI ANDARE A VOTARE ........
...........A COSA SERVE? .... NON ESISTIAMO
DATEMI RETTA, STAMOCENE IN CASA, NON PARTECIPIAMO ALL'INGRASSAMENTO DI CHIAPPE DI QUESTI 4 P_ZZ_ _I _ER_A
x messaggio 71216 del 3.3.2015
Lei caro signore conosce ben poco degli Elbani ed in particolare dei"Capoliveresi"
Mi fa ridere,ma anche incazzare,quando si riferisce a Capoliveri dicendo che dovrebbero lavorare 365 giorni l'anno invece di bighellonare ecc.ecc.
Ma lo sa Lei come sono cresciuti i Capoliveresi,giornate e nottate nelle miniere a rischiare la vita,a tempo libero impegnati nei campi e nelle vigne,a 50 anni sembravano già vecchi per quanto avevano lavorato,poi è arrivato il Turismo e a Capoliveri sono stati i primi a capire cosa voleva dire ed hanno iniziato a costruire bungalow,Pensioni e Alberghi lavorando come nessun altro.Persone laboriose,oneste e perspicaci,ed io mi permetto di dirlo perchè ho vissuto e lavorato, a Capoliveri per 5 anni,Lei come si permette di definirli fannulloni ecc.ecc.
Mi faccio meraviglia che nessun Capoliverese Le abbia risposto prima di me,o i Capoliveresi non sono più come ai miei tempi ?
Rossi: infermieri stressati, in corsia ci vogliono giovani operatori sanitari
Violenta polemica tra il presidente della Regione, i sindacati e la più importante associazione (Ipasvi) di una categoria che in Toscana comprende 35mila dipendenti delle Asl. Il segretario Carbocci: noi laureati e specializzati, gli operatori socio sanitari (Oss) non possono intervenire sui pazienti
Infermieri, Cisl contro Enrico Rossi: "Smantellare i servizi non risolve i problemi"
Il sindacato interviene con una dura nota dopo le dichiarazioni del presidente della Regione sul ricambio generazionale in corsia
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
È nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere "Superato".
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi delle'incompetenza.
L'inconveniente delle persone e delle Nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d'uscita.
Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
Senza crisi non c'è merito.
È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo, invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare per superarla.
Albert Einstein
Composta venerdì 10 febbraio 2012
da PensieriParole
[COLOR=darkred][SIZE=4]E ADESSO CHE I BUOI SONO FUGGITI...CHIUDIAMO LE STALLE [/SIZE] [/COLOR]
Ho letto un articolo importante dal titolo “allarme per le palme dell’Elba sul punteruolo rosso”.
La Regione ed il Comune di Portoferraio per il giorno 6 marzo hanno organizzato un incontro per parlarne.
Questo tipo di allarme che è stato ora nuovamente reso noto,è il classico allarme che si da,dopo che sono scappati i buoi dalle stalle.Ma meglio tardi che mai.
Se l’allarme viene dato quando il pericolo è all’inizio,ci sono migliori probabilità di buona riuscita.
In questi anni ho dedicato una serie di articoli sulle palme,qualcuno di questi,con mia grande soddisfazione,esaltava la bellezza di questi importanti tesori sparsi per tutta l’Elba,tre di questi articoli li ho confezionati su misura per l’Autorita Portuale Piombino,reclamando per la deprecabile situazione dei palmizi tipo “washingtonia” che si trovano sulla nuova banchina,ed infine il 14 ottobre 2011 ho lanciato un allarme alle persone competenti,per quanto riguarda il punteruolo rosso,come questo breve e sintetico scritto riportato nel suddetto articolo:
“Ma veniamo alla domanda pertinente e per me importante visto che non ho le giuste conoscenze:Il Mammozzone in oggetto,è in queste condizioni a causa del famoso punteruolo rosso??spero di no e se fosse così sarebbe un pericolo per tutte le altre piante??sarebbe utile a mio parere un gradito intervento,magari da un "Camminatore"esperto per poter chiarire meglio la situazione.”
Questo,si che poteva essere un buon campanello di allarme se qualcuno l’avesse ascoltato.
Ma veniamo al “punto”.A proposito di punti,ricordo che per l’indifferenza e per voler sempre nascondere le magagne,per continuare a fare piu’ soldi possibile,l’Isola d’Elba è divenuta grave fonte di inquinamento del mare,così come segnalata sulle maggiori riviste mondiali per quanto riguarda l’ambiente,come PUNTO ROSSO,che vuol dire assenza totale di depuratori per le acque fognarie.
Quindi mi auguro che,quello che non è stato fatto fino ad oggi verso il punteruolo rosso,alla fine non diventi tale e quale al metodo del “punto rosso”.
Se così fosse,nessuno tranne me si potrà lamentare.
Detto questo,elenco i dati che ho riscontrato e sicuramente saranno utili se affrontati adeguatamente.
Le palme “attaccate”vengono abbattute dopo mesi,dando così grandi possibilità agli stessi coleotteri di continuare così a moltiplicarsi.
Ogni palma infetta contiene centinaia di larve.Quindi ad oggi c’è qui a Portoferraio,un esercito di miglia di coleotteri (dell’ISIS),pronti a marciare su tutto il territorio Elbano.Praticamente come una”Guerra Santa”.
Ci sono persone che si adoperano anche con sacrificio economico,per difendere le proprie palme potandole nei modi corretti previsti dalla Legge e trattandole con i dovuti prodotti chimici.Nel contempo altre persone,magari non avendo possibilità economiche o non volendo pagare le cifre che sono elevate,tagliano le proprie palme e le disperdono nei fossi o discariche abusive.E,non è difficile vedere verso sera,passare in barba alle Leggi,furgoni carichi di foglie di palme e alcune di queste cadendo,le possiamo trovare anche lungo le strade.C’è anche chi,ha potato le palme gettando la potatura in un vicino fosso,forse non sapendo che,anche soltanto tagliando alcune foglie,si innesca un processo chimico aerosolico,che viene rilevato dai coleotteri a km. di distanza.Le foto che ho scattato girando l’isola,oltre ad essere compromettenti per questi “bischeri”,fanno capire la gravità della situazione.
Delle tante bellissime zone che l’Elba offre,abbiamo pericolosamente vicino a Portoferraio,circa km.4,le Loc. di Scaglieri,Biodola e Forno,che insieme detengono un patrimonio di oltre 150 palme in piena minaccia.
La Gente di questa zona,nel corso degli anni,ha fatto sacrifici per creare con queste palme un paesaggio unico,che Noi tutti ringraziando ne godiamo gli effetti paesaggistici.
Se queste palme vengono “attaccate”,la quota economica da affrontare per il loro smaltimento è molto elevata.
Dopo che le palme saranno rimosse, dovrebbero essere sostituite con alberi o altro,per mantenere inalterato quel paesaggio eccezionale, creato in tanti anni di lavoro.
Quindi,secondo me,i sacrifici sarebbero davvero troppi e lo Stato dovrebbe impegnarsi per essere di aiuto anche economico verso questa Gente,affinché la suggestiva coreografia paesaggistica,rimanga ancora la piu’ bella di sempre.
Questo è a mio giudizio il principio che dovrebbe essere adottato su tutto il territorio Elbano.Quindi un enorme impegno oltre che per i Sindaci, dovrebbe anche coinvolgere le Opposizioni Politiche e la gente comune.
La foto mostra una discarica di Portoferraio,una delle piu’ conosciute, dove le foglie sono rimaste li per oltre 70 giorni prima di essere rimosse e per questo dono,i Coleotteri sentitamente ringraziano.
Giancarlo Amore
Naturalmente voi volete inventare l'acqua calda che invece l'hanno scoperta tanti anni fa. Certo che non si possono mettere telecamere in tutti i posti ma i Comuni un po' più svegli , parlo della terra ferma e del nord in particolare, quando è nata la raccolta differenziata ,che nessuno voleva fare e tutti lascavano tutto in giro , hanno messo telecamere mobili rilocabili opportunamente occultaste o irraggiungibili . Queste telecamere vengono spostate e messe senza preavvisi a nessuno e se hanno funzionato in Lombardia che è un po' più grande del vostro scoglio , funzioneranno anche all'Elba. Di solito i materiali sono edili , o rottami vari e vengono messi in aree aperte e raggiungibili con autocarri oppure scaricate nei canali e non mi pare che all'Elba ce ne siano una infinità. Questi posti diventano usuali e noti agli inquinatori che non vanno a caccia di posti con il lanternino.Siete solo degli sfaticati, vi fa paura fare tutto anche le cose semplici che tutti fanno senza mugugnare , trovate sempre appigli per non fare o per rimandare.
x disoccupazioni dimezzate
basta mi arrendo ; non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire...
ma dimmi una cosa vedo che c'e l'hai con renzi il figlio segreto della wanna marchi (come lo ha definito domenica giorgia meloni).
come mai poi ti rifai ha un post della moretto che poi sarebbe del pd dello stesso renzi ; qual cosa non torna....
le telecamere non funzionano mai.
se le metti da una parte chi vuole scaricare macerie va da un'altra parte non coperta da telecamere.
E come fai? Quante telecamere devi mettere? Devi coprire tutto il territorio dell'elba.
dovete dare alla gente un posto sicuro dove poter portare le macerie anche di eternit e di lavori edili.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Al Comune di Campo nell'Elba [/SIZE] [/COLOR]
Visto l'abbondanza di soldi pubblici, tra una pista ciclabile e l'altra da La Pila Airport a La Bonalaccia City a Marina di Campo Town, una festa degli Asini e un po' di buche da tappare nelle strade, nelle foto solo alcune delle buche presenti in via degli degli alzi e via del lecceto, con anche tutta la sabbia alluvionale che la pioggia porta sulla strada dai terreni abbandonati adiacenti, peggio che nei luoghi più sperduti del profondo sud dell'Italia, saranno avanzati due spiccioli per due secchi di bitume, un apino di tout venant sul ponte sterrato e un po' di carburante alla ruspa del comune per pulire la strada ?
Per i duri come il granito e company.
[URL]http://www.saramoretto.it/lettera-on-moretto-a-commissione-lavoro-rivalutiamo-la-norma-sugli-ammortizzatori-sociali-per-i-lavoratori-stagionali/[/URL]
Tratto da questo link:
Lo schema di decreto prevede che “la NASpI è corrisposta mensilmente, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni. Ai fini del calcolo della durata non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione delle prestazioni di disoccupazione”. Con l’attuale ASpI i lavoratori stagionali che non trovano altra occupazione riescono invece ad avere un sostegno al reddito che copre l’intero anno.[COLOR=green]Dopo l’entrata in vigore del decreto vedrebbero di colpo invece dimezzarsi il periodo di copertura.[/COLOR]
Questa giovane deputato ha provato a chiedere la modifica del testo,ma il governo ha bocciato tutto.
Tratto dalla pagina facebook della deputata,perchè tanto non credete ai decreti legge ma a pseudositi e socialnetwork:
Bene se il ''granito'' è proprio duro duro non ci posso fare niente,quindi siete liberi di credere a Babbo Natale e alle favole di Renzi,ne riparleremo il prossimo inverno quando andando alla posta per riscutuore troverete una bella cassa di patate,''Da Renzi con affetto''.

x messaggio 71223
condivido in pieno 😀
parole sante , dio ti benedica
FALSO IN BILANCIO, IL TESTO DEL GOVERNO. PENE RIDOTTE, NIENTE INTERCETTAZIONI
Ricordo che l'abbandono di rifiuti , quando magari pericolosi se non tossico/nocivi o cancerogeni è un reato perseguibile penalmente secondo le vigenti leggi e allora sindaci dormiglioni, invece di chiamare ESA o altri mettete delle telecamere e fatevi pagare il servizio da questi criminali ambientali , vivete di turismo e non vi potete permettere scempi di un territorio abbastanza tormentato e privo di servizi ambientali adeguati come impianti di trattamento dei reflui per iniziare...
E' sufficiente mettere una serie di web cam alimentate da pannelli solari, capaci di riprendere anche di notte , con una spesa di 2000-3000 euro al massimo eppoi elevare contravvenzioni da 10.000-15.000 euro ed ecco che gli abusi cessano e le telecamere si sono ampiamente ripagate. Basta volere.......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SONDAGGIO, L’ELBA A GRAN VOCE: IL COMUNE INTITOLI IL TEATRO DEI VIGILANTI A RENATO CIONI! [/SIZE] [/COLOR]
Sono stati pubblicati oggi i risultati del sondaggio promosso da Tenews, che ai suoi lettori aveva rivolto il quesito “Dedicare il teatro dei Vigilanti a Renato Cioni. Siete d’accordo?”.
I voti sono stati oltre 300, i sì il 70% contro il 30% dei no.
Come avevamo previsto, la vittoria dei sì è stata schiacciante. Pur con i limiti insiti in ogni sondaggio, on line o meno, una verità emerge in modo indiscutibile: i Portoferraiesi, gli Elbani (o comunque le persone interessate alle vicende dell’Isola) amano Renato Cioni, gli sono grati e desiderano che il suo nome e la sua memoria vengano degnamente onorati dedicandogli il Teatro dei Vigilanti.
L’ipotesi ‘minima’ caldeggiata da Italia Nostra, che avrebbe desiderato per il grande tenore elbano una pura e semplice targa commemorativa, è stata sonoramente bocciata, mentre la proposta di intitolazione fatta dal Comune di Portoferraio è stata promossa a pieni voti. Ora ci auguriamo che Ferrari e Marini portino al più presto a compimento la loro lodevole iniziativa.
Ci risulta che si siano espressi per il sì, anche fuori dall’Elba, numerosi appassionati di lirica, i quali non hanno dimenticato, nell’ambito della sua splendida carriera, le storiche edizioni della Tosca, della Traviata e della Norma di cui Cioni fu interprete rispettivamente con la Callas, con la Freni e con la Sutherland.
Rimane la delusione nei confronti di coloro i quali non hanno capito quanto giusto e nobile sia tale progetto. Al riguardo in giro per lo ‘Scoglio’ si respira un’aria di amarezza molto simile a quella che traspare dalle parole, affettuose e belle, rivolte idealmente a Renato Cioni da Gino Lupi: “Gigante della musica lo sei stato anche tu che hai calcato a lungo i teatri più prestigiosi del pianeta ma pare proprio che il tuo paese intenda non andare oltre una targhetta di marmo da appiccicare chissà dove”.
Per fortuna non andrà a finire così, visto che la tesi polemicamente riduttiva di Italia Nostra (e di pochi altri) è stata respinta dai più.
ILVA-ISOLA D’ELBA
Ogni giorno su leggono storie assurde di questa Italia , di questo paese fatto di santi , di buoni , di altruisti con il culo altrui . Ormai sappiamo che le case popolari vengono date solo a loro perchè hanno un esercito di figli , lavorano in nero e ovviamente non denunciano niente al fisco ; questi sono quelli bravi , poi ci sono quelli cattivi che hanno gli stessi privilegi ma rubane e spacciano . I nostri giovani anche quando guadagnano poco , hanno uno o due figli al massimo e nelle graduatorie sono sempre ultimi . Beh una giustizia di merda voluta dai soliti politici paraculi della chiesa o peggio come la Kyenge ora decaduta. Oggi me ne hanno raccontata un'altra: gli extracomunitari percepiscono la pensione sociale , che sono pochi soldi circa 500 euro al mese , si beccano questa regalia e se tornano nei loro paesi dove con 500 euro al mese sei ricco . Ora mi chiedo : ma siamo un paese di imbecilli ? possiamo permetterci di pagare ospedali e spese mediche gratis a questi immigrati che non versano un euro e che succhiano solo come sanguisughe , che vengono da noi col visto turistico eppoi si fanno operare gratis , insomma un paese veramente schifoso e ingiusto perchè noi non siamo ricchi per niente ,anche se molti sostenitori del reddito di cittadinanza lo pensano ma certo che sapendo come regaliamo sodi a questi stranieri girano proprio i cabasisi .,
Caro Mario era l'ora che si guardasse anche a quel pattume che c'e' a Colle Reciso. La gente e qualche ditta continua ancora a portarci macerie, eternit, sgomberi.
Possibile che non si possa fare nulla?
Poi voglio dire che l'esa ogni volta che si muove sicuramente costa qualcosa quindi sarebbe il caso che i costi non siano pagati da noi cittadini ma se ne faccia carico l'azienda o al massimo il comune.
Ora senza dare alibi a nessuno riporto una notizia letta sul Messaggero: " Marchionne offre 1900 posti di lavorio a Melfi " . Facile non volerci credere, perchè Marchionne vi mette in catena di montaggio e li non potete nemmeno soffiarvi il naso mentre piangete pensando alla vs barchetta ed ai totani rimasti all'Elba, ma il lavoro è fatto anche di sacrifici , sacrifici che per ora hanno fatto altri per mantenere i redditi e le indennità a voi disoccupati di mestiere. Non vi darò tregua , Faber permettendo !