Si parla tanto di lavoro che non c' è , di indennità di disoccupazione, ma ci rendiamo conto che , ogni giorno, l' Italia accoglie almeno trecento persone che vengono da lontano (tutta gente sfortunata, sia chiaro) e le mantiene? Ma quello che spendiamo per questa gente, non potremmo darlo, ad esempio, agli esodati? Non potremmo darlo, oppure, a chi è colpito da patologie gravissime e prende indennità così basse che c' è da vergognarsi a dirle?
Salvini è razzista e ha un tono che non va per niente bene, ma l' Italia- chiediamocelo- è un paese così ricco da permettersi di fare elemosina al mondo?
113581 messaggi.
Sono convinto che moltissime persone, quando hanno letto le sciocchezze scritte da Contrada Galenzana sul Palio dei Somari a Marina di Campo, avranno pensato che “l'opinionista” aveva solo una gran voglia di criticare, non avendo però quasi nessun argomento a disposizione, ha scritto cose senza senso e niente altro.
Il Palio dei Somari, nato – va detto- sotto l' amministrazione Segnini, è stata una buona idea, senza colore politico, un modo di stare insieme , niente di più . Una festa di popolo che è andata bene grazie anche al tempo buono. L' apprezzamento è stato generale e speriamo... che la tradizione continui.
La pensione viene data a chi ha lavorato e sarebbe giusto che fosse congrua e sufficiente per vivere decorosamente. Ora se davvero stanno pensando di tagliare le pensioni, diritto acquisito, con quale faccia tosta si continua a chiedere il reddito di cittadinanza? Non vi pare che di stare chiedendo la luna ?
Per l'avvio della nuova distribuzione di chips e snack, cerchiamo una persona di ambo i sessi, disponibile a girare su tutta l'isola, o un agente di commercio, anche plurimandatario. Requisiti : patentato B , se possibile munito di piccolo furgone, con partita iva o disposta ad aprirla. Garantiamo ottimi compensi generati dalla provvigione sul venduto, massima serietà richiesta, disponibili a proposte, contattateci a [EMAIL]elbaenergy@mail.com[/EMAIL]
Allora:
gli studi sugli sprofondamenti di Rio hanno accertato che non sono derivanti da grotte o cavità sotterranee, ma dal trasporto della terra da parte della falda superficiale.
La terra viene fluidificata e trasportata dal flusso di falda.
Il processo non si può arrestare se non si ferma o si stabilizza il flusso di falda.
In sostanza c'e' una specie di fiume sotterraneo che porta via la terra.
Ora:
Cosa è cambiato negli ultimi anni?
Cosa è stato scavato?
C'e' da indagare quello prima di spendere soldi in inutili ripascimenti di terra che comunque verranno dilavati via.
Contro le alluvioni in Arno, l'argine è gonfiabile
Il presidente Enrico Rossi: "Così stiamo mettendo in sicurezza l'Arno"
La Regione ha sperimentato per la prima volta in Italia gli argini gonfiabili, 100 metri di una struttura mobile pronta a intervenire in caso di emergenza
“Renzi taglierà le pensioni, non ha alternativa”: report shock del FMI
“L’Italia, nelle condizioni attuali, non è un Paese per cui si possa assicurare un futuro radioso, o quantomeno sereno”. Queste le parole, riportate dal Fatto Quotidiano, di Andrea Montanino, direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, che ha presentato alla Luiss di Roma il country report sul nostro paese. E poi l’affondo finale, con una previsione shock sulle pensioni degli italiani.
Il Fondo, d’altronde, già a metà settembre ha esortato il governo di Matteo Renzi a intervenire con le forbici sulle maggiori voci di uscita del bilancio pubblico, a partire proprio dalle pensioni e senza dimenticare la sanità.
Una raccolta di firme contro i nuovi criteri di calcolo dell’indennità di disoccupazione - Il Meet Up Movimento 5 Stelle Isola d’Elba : “Saremo presenti nei mercati. C'è bisogno di una mobilitazione mediatica affinché questa situazione non esploda definitivamente con la fine della stagione estiva di quest'anno”.
Forse non tutti sanno che da oggi, chi riuscirà a lavorare 6 mesi nella prossima stagione estiva, percepirà solo per 3 mesi il sussidio di disoccupazione. L’allarme è lanciato dal Meet Up Movimento 5 Stelle Isola d’Elba ai lavoratori residenti stagionali dell'Isola d'Elba: con l'approvazione del decreto attuativo sul riordino dei ammortizzatori sociali avvenuta in data 20 febbraio 2015, per i lavoratori stagionali non sarà più possibile coprire il proprio reddito per tutto l'anno, in quanto percepiranno l'indennità per la metà dei mesi lavorati.
Il danno economico, per le famiglie che lavorano e vivono all'Elba, avrà conseguenze sull'economia locale difficile da quantificare ma facile da immaginare.
Il movimento 5 stelle si è battuto con forza a questa decisione lottando in Commissione Lavoro, sia alla Camera che al Senato, sollevando quest'aspetto negativo per gli stagionali, ma non è stato ascoltato nemmeno questa volta.
SI ATTENDONO CHIARIMENTI DALLE PROSSIME CIRCOLARI DELL'INPS, CHE DOVRANNO SPECIFICARE IN CHE MODO IL COMMA 2 DELL'ARTICOLO 5 DEBBA ESSERE INTERPRETATO,per questo c'è bisogno di una mobilitazione mediatica affinché questa situazione non esploda definitivamente con la fine della stagione estiva di quest'anno.
Come prima iniziativa chiediamo a tutti i cittadini elbani di firmare il seguente appello: "Valuti l'INPS l'esigenza di introdurre correttivi ai criteri di calcolo della durata della naspi prevista dall’articolo 5, che tengano conto della necessità di non penalizzare i lavoratori stagionali, eventualmente prevedendo una disciplina transitoria per la detrazione ai fini di tale calcolo, dei periodi che hanno già dato luogo ad erogazioni di prestazioni di assicurazione per l'impiego" (osservazione presentata, come parere non vincolante, dalla XI Commissione lavoro della Camera, in data 17 febbraio 2015, durante l'iter legislativo della riforma sugli ammortizzatori sociali).
Saremo presenti nei mercati rionali dell'Isola d'Elba: le firme raccolte verranno inviate all'INPS.
Pagina Facebook LAVORATORI STAGIONALI
Pagina Facebook MOVIMENTO 5 STELLE ISOLA D'ELBA
BLOG [URL]http://www.meetup.com/MEET-UP-ELBA-5-STELLE-IN-MOVIMENTO/messages/boards/forum/20097790/?pager.offset=0[/URL]
Meet Up Movimento 5 Stelle Isola d’Elba
xi somari; a me non sembra ci sia stata competizione,una volta tanto che si fa una cosa per bene a campo ,ecco che esce il solito CRETINO che deve fa polemica,il prossimo anno vettene in un altro paese quel giorno almeno passerai una giornata tranquilla
PS per fortuna il 99,9 % delle persone hanno detto che è stata una bellissima festa :bad:
da : copia / incolla :
LIVORNO. Mareggiate e vento forte fino a 100 chilometri orari. La protezione civile ha diramato una nuova allerta meteo a partire dalle 22 di mercoledì 4 marzo dino alle 12 di giovedì 5 marzo. Durante questo lasso di tempo - si legge - ci sarà "una rapida intensificazione dei venti da nord, nord-est. Tra la tarda serata e le prime ore della notte l'intensificazione del vento si estenderà all'intera regione. Sono previsti venti da nord, nord-est fino a burrasca con raffiche localmente fino a tempesta (oltre i 100 km/h). Nel corso della mattina di giovedì, parziale attenuazione dei venti sulle zone di nord-ovest".
Recentemente , in previsione di una visita di un certo numero di turisti francesi , è stato chiesto a due esercizi commerciali di marina di campo , souvenir mi sembra , di aprire i loro negozi per permettere la visita e l'acquisto appunto un souvenir dell'elba.... Quale sia stata la risposta non lo so , ma i negozi sono rimasti chiusi . Continuiamo cosi' , avanti con lo sfotto' ai turisti , forse ora grazie ai vari casini in Egitto e dintorni qualche turista in più si vedrà , ma cercate di aver cura di loro, di volergli bene , perchè se qualcuno ha fatto i soldi lo deve proprio a loro.....
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIO ELBA , ANCORA UN INTERVENTO DEL SINDACO DE SANTIS SUL PROBEMA DEI SINKHOLE [/SIZE] [/COLOR]
In ultima definizione relativa all’approvazione del Piano Protezione Civile Generale di Rio nell’Elba e Piano di Protezione Civile sinkhole di Rio nell’Elba e Rio Marina, si conferma nella riunione stessa che i due Comuni Elbani attendono il parere di conformità e/o eventuali osservazioni da parte della Regione Toscana a cura dell’Ing. Covelli.
Solo dopo questo atto sarà possibile procedere alla approvazione definitiva.
Al di là di questo singolo aspetto procedurale che interessa solo i due Comuni di Rio, i dirigenti della Protezione Civile e della Difesa del Suolo stanno ancora cercando di individuare nel Bilancio Regionale la disponibilità delle risorse necessarie (180.000 €) per dare avvio agli studi sulla sinkhole.
Quindi attualmente non ci sono fondi di bilancio certi, liquidi ed esigibili.
L’attivazione di un eventuale fondo di rotazione con denaro derivante dalle Gestioni Associate del Turismo, non potrebbe quindi trovare la sua naturale copertura.
Tuttavia, data l’urgenza di provvedere ad avviare quanto meno le indagini idrogeologiche (che necessitano circa un anno per la conclusione) e raccolta dati sugli emungimenti,
mi sono dichiarato disponibile ad utilizzare una più cifra modesta (40.000,00 €) sotto la responsabilità dei due Comuni di Rio nell’attesa che possano essere stanziate le somme dalla Regione Toscana.
Tali cifre sono a rischio e potrebbero anche non essere restituite dalla Regione Toscana.
Solo successivamente si prenderà in considerazione l’affidamento degli altri studi e cioè indagini microgravimetriche e tomografie geoelettriche 3D che impegnano un arco di circa sei mesi.
Ringrazio il tavolo tecnico di Protezione Civile, Difesa del Suolo, Provincia e Università per l’impegno profuso ma purtroppo finanziariamente non determinante.
Si riscontra ancora una volta l’assenza dei rappresentanti delle Istituzioni Regionali ( e Provinciali ) nella volontà di aiutare le Amministrazioni Comunali di Rio a risolvere una problematica di rilievo Regionale che coinvolge la terza Isola d’Italia.
Dovrò quindi, in rispetto di quanto forte e più volte richiesto da larga parte della popolazione, attivare celermente ogni forma di protesta utile ad attirare l’attenzione delle Istituzioni sulla vicenda anche a costo di presidiare la zona giorno e notte.
IL SINDACO
Arch. Claudio de Santi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Gestione associata dei piani strutturali tra i Comuni di Campo Nell'Elba, Marciana, Portoferraio e Rio Nell'Elba.
Pubblicazione adozione variante al Piano strutturale.
Presentazione osservazioni. [/SIZE] [/COLOR]
Si rende noto che con Delibera di C.C. n. 2 del 04/04/2014 è stata adottata variante al Piano Strutturale.
Gli atti sono depositati presso la sede comunale per sessanta (60) giorni consecutivi a partite dalla data odierna - data di pubblicazione sul B.U.R.T. (BURT. n.9 parte II del 04/03/2015).
Gli elaborati sono pubblicati sul sito del Comune di Portoferraio nella sezione:
Area Istituzionale - Trasparenza valutazione e merito - Amministrazione trasparente - Pianificazione e governo del territorio.
Chiunque ha facoltà di prendere visione degli elaborati e presentare le osservazioni che ritenga opportune.
Il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni è il 03/05/2015, poiché quest'ultimo è festivo, il termine ultimo è spostato alle ore 12:00 del giorno 04/05/2015.
Farà fede il timbro di ricevimento apposto dall'Ufficio Protocollo o dall'Ufficio usceri dell'Amministrazione comunale.
Il Dirigente di Area 1
Dr. Michele Pinzuti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Commissione Trasporti/Infrastrutture
Fondazione Isola d’Elba onlus [/SIZE] [/COLOR]
Proseguendo l’impegno assunto sulla Continuità Territoriale, la Commissione Trasporti e Infrastrutture della Fondazione Isola d’Elba Onlus ha avuto un incontro all’aeroporto di Marina di Campo con l’Amministratore delegato di Alatoscana ing.Boccardo, in merito allo sviluppo dello scalo. E’ previsto l’inizio della prima fase dei lavori (allungamento della pista di 90 mt.) entro il corrente anno per il loro completamento ed utilizzo nella nuova configurazione nell’anno 2016. Restano da risolvere alcune ridotte problematiche locali connesse a lavori di ottimizzazione della funzionalità dello scalo elbano, per il superamento delle quali dovrà essere agevolata la convergenza di alcune singole posizioni verso un accordo per il superiore interesse dell’Isola. L’Elba dovrà dotarsi di uno scalo aeroportuale idoneo alle sue rilevanti necessità turistiche estive e parallelamente al quelle pur ridotte residenziali invernali. La Fondazione condivide quest’ottica di sviluppo e la supporterà presso le Amministrazioni mediante la Commissione Trasporti.
Sempre con tali finalità è stato organizzato un incontro tra la Titolare della Silver Air Sig.ra Dina Peverelli e il dott. Gianni Donigaglia, responsabile di Zona ASL 6 al fine di verificare l’eventuale possibilità di attivare sinergie, nel campo sanitario/sociale, del vettore aereo in Continuità Territoriale al servizio di trasferimenti A/R di persone cui sono richieste visite specialistiche su Pisa e Firenze. Questi centri ospedalieri – assieme a quello di Siena, che però è fuori da collegamenti aerei - sono ormai individuati come i tre pilastri eccellenti della sanità toscana; ne consegue l’interesse di incrementarne la connessione con l’isola oltre agli ordinari mezzi di trasporto nave, treno, bus e ferrovia. Raggiungere Pisa e ritornare con gli ordinari mezzi richiede almeno 5 ore, che diventano 7 per Firenze; per via aerea sono sufficienti 2 ore, stante anche la semplicità dell’imbarco a Marina di Campo. Questa opportunità andrebbe a tutto vantaggio dei residenti elbani che godrebbero di un’ulteriore possibilità di scelta per la trasferta sanitaria con significativi risparmi di tempo/ viaggio.
La Commissione si impegnerà per agevolare i contatti fra ASL6, Vettore SilverAir e Comuni con l’obiettivo di esaminare l’utilizzo del mezzo aereo in un quadro tariffario in convenzione medicale specifica , nell’interesse del miglioramento del servizio sanitario alla comunità elbana.
Il primo incontro generale, al quale ne faranno seguito altri, ha chiarito l’iter amministrativo da perseguire attraverso un studio di fattibilità approvato dai competenti Uffici.
[COLOR=orangered][SIZE=4]ALLERTA METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR]
VISTO l'avviso di criticità ARANCIONE
Emesso Mercoledì, 04 Marzo 2015, ore 12.51
Valido dalle ore 22.00 di Mercoledì, 04 Marzo 2015 alle ore 18.00 di Giovedì, 05 Marzo 2015
prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per :
MARE AGITATO
dalle ore 22.00 di Mercoledì, 04 Marzo 2015 alle ore 12.00 di Giovedì, 05 Marzo 2015: Dalla tarda serata di mercoledì, e fino a tutta la mattina di giovedì mare agitato al largo.
NEVE
dalle ore 22.00 di Mercoledì, 04 Marzo 2015 alle ore 12.00 di Giovedì, 05 Marzo 2015: a partire dalla serata di mercoledì nevicate fino a 400 metri in Appennino e sulle Metallifere. Nel corso della notte ulteriore lieve calo della quota neve fino a localmente 300 metri in particolare sulle province di Firenze (Appennino e parte meridionale), Siena, Arezzo e Grosseto. Nella mattina di giovedì, residue deboli nevicate a quote collinari (300-500 metri) sulle province di Arezzo, Siena e Grosseto.
VENTO FORTE
dalle ore 22.00 di Mercoledì, 04 Marzo 2015 alle ore 18.00 di Giovedì, 05 Marzo 2015: Dalla sera di mercoledì, rapida intensificazione dei venti da nord, nord-est a partire dalle zone di nord-ovest (aree A, B, C). Tra la tarda serata e le prime ore della notte l'intensificazione del vento si estenderà all'intera regione. Sono previsti venti da nord, nord-est fino a burrasca con raffiche localmente fino a tempesta (oltre i 100 km/h). Nel corso della mattina di giovedì, parziale attenuazione dei venti sulle zone di nord-ovest.
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
INVITANO
Tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina ,per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi dei fenomeni menzionati a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione.
POSSIBILE SCENARIO ALLERTA ARANCIONE:
MAREGGIATE
Problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia. Problemi agli stabilimenti balneari. Ritardi nei collegamenti marittimi. Problemi alle attività marittime. Pericolo per la navigazione di diporto. Pericolo per i bagnanti.
NEVE
Locali problemi alla circolazione stradale. Isolate interruzioni della viabilità. Isolati danneggiamenti delle strutture. Isolati black-out elettrici e telefonici.
VENTO
Blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie. Problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 04/03/2015
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco
AVVISO DI CONVOCAZIONE
Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;
Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo;
Avverte la S.V. che il giorno
09.03.2015 alle ore 12,30
nella solita Sala delle Adunanze, in I convocazione, ed occorrendo in II convocazione il giorno dopo 10.03.2015 stesso luogo alle ore 12,30 si terrà la riunione consiliare in sessione straordinaria per trattare i seguenti argomenti:
1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti.
2. Approvazione e adesione alla bozza di convenzione inerente la gestione delegata in materia socio assistenziale – anno 2015.
3. Approvazione e adesione al protocollo di intesa per la tutela dei minori soggetti ad abuso e/o maltrattamento.
4. Modifica ed approvazione “Regolamento Imposta di Sbarco”.
5. Approvazione “Programmazione annuale e triennale delle opere pubbliche
Il Presidente del Consiglio
Antonello Colombi
rispondo al signor somaraio..
io non ho nessuna frustrazione,la mia è solo una precisazione al suo scritto e non credo che abbia colto niente lei ,se non solamente il dissenso di quello da lei scritto da parte delle persone
che hanno partecipato alla festa...
e qui concludo...firmandomi
Spinetti Bruno.....
master a Vallebuia...
Caro amico Campese, Innanzitutto ti devo ringraziare per aver preso le nostre difese, devo dirti però che i Capoliveresi di una volta purtroppo non esistono più, siamo è vero diventati un po più ricchi, ma il prezzo pagato sempre a mio avviso è stato altissimo.....Io personalmente avevo risposto, ma purtroppo e non ho capito la ragione, il mio messaggio non è passato, peraltro non offensivo, mettendo bene in evidenza e spiegando cosa io intendo quando mi chiamano duro Capoliverese. Riprovo a inviarne una parte.
Significato di DURO: Che resiste all'azione deformante, erosiva, intrusiva di forze esterne, che si intacca o si scalfisce difficilmente, che resiste alla pressione, che non cede, e il diamante che è il minerale più caro al mondo, è anche il più DURO!!!!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]PARCHEGGI PULLMAN PRIMO FLOP STAGIONALE [/SIZE] [/COLOR]
Portoferrraio Banchina Alto Fondale.
Arrivano i primi pullman e il parcheggio a Loro riservato è occupato. Il pullman parcheggiato in maniera posticcia, ha sostato tutto il pomeriggio con l’autista pronto alla manovra nel caso che qualche auto volesse uscire.
La situazione, ha impedito la libertà all’autista di potersi rilassare magari con un sonnellino, di andare a fare un giro o fermarsi a bere o altro. E siamo solo all’inizio della stagione turistica.
Pertanto l’Amministrazione Comunale deve farsi carico di organizzare che tutti i pullman, dispongono di un numero di telefono relativo alle urgenze, in maniera di attivare personale idoneo preposto a risolvere i problemi nella forma piu’ rapida possibile. Sarebbe anche il caso di ridisegnare il parcheggio. Ricordo che un elevata percentuale di pullman che viene a farci visita, si “intramaglia” spesso con i cartelli di indicazione purtroppo non compresi, auto in divieto di sosta, che tolgono la possibilità di fare un buon “ormeggio”etcc. Questo comporta il bloccaggio del traffico e quello che ne consegue.
Nel frattempo, i curiosi Turisti dei rispettivi pullman, sono andati in giro per visitare Portoferraio trovando…..Il Museo della Linguella aperto, Forte Falcone aperto, Forte Inglese aperto, Villa dei Mulini aperta, le buche nelle strade aperte, i vasi dei fiori aperti, gli ex Arsenali aperti, negozi del Centro Storico aperti,le palme aperte,Ospedale aperto, spiaggia di Capo Bianco aperta, spiaggia del Grigolo aperta, Comando di Polizia Municipale aperto, Ufficio per la tutela e la valorizzazione del Centro Storico aperto, Piscina Comunale aperta, Torre della Gran guardia aperta, strada del Carburo aperta(al traffico navale), gli scarichi fognari in mare aperti.
Tutto questo dimostra che lo slogan “Portoferraio Città Aperta” è appropriato.
GianCarlo Amore
